
Android 01 Set
Se avete intenzione di cambiare il vostro smartphone e volete acquistare un prodotto top di gamma che implementi tutte le ultime novità del settore, questo è il periodo perfetto per farlo. Grazie alle tante offerte disponibili, troverete numerosi prodotti interessanti a prezzi ribassati. In questa guida all'acquisto abbiamo selezionato quelle che, secondo la redazione di HDblog, sono le migliori proposte del 2020 e 2021, con prezzi compresi tra i 500 e i 600 euro. Se, invece, preferite optare per altre tipologie di device, potreste consultare il nostro indice generale nel quale troverete tutte le guide all'acquisto dedicate agli smartphone (raggiungibile cliccando qui).
La gamma Zenfone di Asus è composta da due modelli che si differenziano tra loro esclusivamente per il processore e per la quantità di memoria interna. Il design e il resto delle specifiche tecniche sono esattamente identiche. In questa fascia di prezzo troviamo il modello base, chiamato semplicemente Zenfone 7, un prodotto decisamente performante, consigliabile sotto molti punti di vista.
Partiamo dall'unico comparto fotografico rotante, composto da una fotocamera principale da 64MP, una grandangolare da 12MP (113° di ampiezza) ed una terza con zoom ottico 3x da 8MP. Il sensore primario e quello zoom godono di stabilizzazione ottica, mentre la wide di una stabilizzazione elettronica. Quanto appena descritto, sommato ad un software ben ottimizzato, regalano eccellenti scatti sia di giorno, sia di notte con tanti dettagli e colori reali. Ottimo anche l'HDR per i controluce. Essendo una flip camera, si godrà della medesima qualità anche all'anteriore, il che rende questo smartphone particolarmente indicato per i blogger. Da menzionare anche la qualità dei video, un vero valore aggiunto considerando le potenzialità del modulo rotante.
Tra i pro sono da menzionare anche le prestazioni generali, l'eccellente display AMOLED, una connettività completa di 5G e la batteria da 5000 mAh con ricarica rapida. Il design è particolare, curato e bello da vedere, ma scocca molto scivolosa, dimensioni e peso importanti. Consigliamo questo device a tutti coloro che lavorano con i social network e che, quindi, hanno bisogno di realizzare contenuti fotografici o video di qualità in qualsiasi circostanza. Trovate maggiori informazioni all'interno della nostra recensione completa.
La parola chiave per descrivere questo smartphone è "ergonomia". Con le dimensioni medie che vanno costantemente ad aumentare, questo Galaxy S20 base risulta essere uno dei top di gamma più compatti del 2020, un prodotto particolarmente comodo da impugnare ed utilizzare con una mano, complice anche l'eccellente lavoro lato software, svolto da Samsung.
La scocca è impermeabile, il display Super AMOLED a 120Hz bellissimo, sotto tutti i punti di vista, e il comparto fotografico davvero ottimo. E' vero, non garantisce la medesima resa in notturna o zoom ottimo dei diretti competitor Huawei, ma offre un punta e scatta pressoché perfetto e video anche in 4K a 60 fps di qualità quasi insuperabile. La batteria integrata da 4000 mAh vi porterà a sera ed è disponibile anche in versione 5G, ovviamente ad un costo superiore.
OnePlus 8T va ad aggiornare il precedente modello migliorando il design e la qualità del comparto fotografico. Troviamo, infatti, una back cover decisamente più accattivante e gradevole alla vista, realizzata in vetro Gorilla Glass, oltre ad una scocca in metallo. L'assemblaggio è eccellente, come anche le prestazioni e la fluidità sono ai vertici assoluti per la categoria. Posteriormente son stati inseriti 4 sensori d'immagine e due flash LED capaci di regalare scatti di buona qualità sia di giorno che di notte. Degne di nota sono anche le foto in notturna con colori decisamente fedeli alla realtà.
Tra le specifiche tecniche menzioniamo anche il modulo 5G, i doppi speaker stereo, un lettore d'impronte veloce e preciso, posizionato sotto il bellissimo display AMOLED da 6,55 pollici (refresh rate dinamico a 120Hz), un piacevole feedback aptico per la vibrazione ed il comodo switch fisico per cambiare istantaneamente la modalità d'uso. Peccato per l'assenza di una qualsiasi certificazione IP e della ricarica wireless, due rinunce tutto sommato digeribili, visto il prezzo decisamente accattivante.
Presentato come il flagship killer 2020, merita di essere inserito nella nostra guida agli acquisti sotto i 600 Euro. Realme X50 Pro è il prodotto spinto dal processore top gamma Snapdragon 865 che costa meno, parte infatti con un listino piuttosto gustoso e probabilmente scenderà ulteriormente nei prossimi mesi.
Si gioca tutte le sue carte nel rapporto qualità prezzo e poco importa se bisogna chiudere un occhio sull'assenza della ricarica wireless e di una qualsiasi resistenza all'acqua. Come abbiamo visto nella recensione, il Realme X50 Pro saprà conquistarvi con la potenza bruta e l'autonomia di ottimo livello, senza dimenticare un bel display a 90 Hz e l'impressionante ricarica rapida a 65 Watt (0-100% in 35 min).
La Realme UI deve ancora migliorare, proprio come la ColorOS 7 da cui trae le origini, tuttavia negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un deciso cambio di passo anche nello sviluppo della UI per i prodotti BBK e questo ci fa ben sperare in ottica futura. Chissà che con qualche aggiornamento non possa migliorare anche la fotocamera, unico vero tallone d'Achille del pacchetto. Per ora bisogna installare la Google Camera per ottenere buoni risultati, ma confidiamo in netti miglioramenti.
L'iPhone 11 è certamente lo smartphone più equilibrato di casa Apple, un prodotto giovanile capace di garantire eccellenti prestazioni ad un prezzo "non troppo elevato", se paragonato a quello dei suoi fratelli maggiori. Consigliamo esclusivamente i tagli di memoria a partire da 128GB, in quanto i soli 64GB della versione d'attacco sono ormai troppo pochi per la stragrande degli utilizzatori.
Il display è un LCD, è presente un sensore d'immagine posteriore secondario con lente grandangolare, la qualità fotografica è ottima e l'autonomia eccellente. E' vero, mancano alcune cose come una terza fotocamera con zoom ed uno schermo di tipo AMOLED, ma sono tutte rinunce trascurabili che hanno permesso al prezzo di essere relativamente contenuto. Nella medesima fascia di prezzo, in base alle promozioni, potreste trovare anche l'eccellente iPhone XS, il top di gamma del 2018 ancora valido e consigliabile.
Fateci sapere se possedete uno di questi smartphone o se ne avete scelto uno seguendo questa guida. Potete anche utilizzare l'area commenti per chiederci consigli più mirati alle vostre esigenze. Lasciamo alcuni link utili qui sotto e vi consigliamo, infine, di aggiungere questa pagina ai vostri preferiti in modo tale da poterla monitorare più facilmente. Infatti, aggiorneremo costantemente questo articolo inserendo sempre le migliori proposte del mercato.
I migliori smartphone, la TOP 10
Commenti
Ragazzi ma ci si può fidare di mobzilla? Il primo prezzo su Inter di solito nasconde evasione, cattiva assistenza, ecc. Mai provato, cosa ne pensate?
Lo sto scegliendo per lo stesso motivo, non ho trovato altri dispositivi come questo e con queste caratteristiche in nessun altro marchio
Dipende dalle caratteristiche che uno cerca nel modello da comprare. Io alla fine ho scelto ad oggi OP 7t pro per l'estetica simmetrica e pulita (no notch o buchi vari), per le ottime prestazioni, per il supporto aggiornamenti piú longevo e sicuro rispetto ad altri, e per un comunque buono e versatile comparto fotocamera. Se invece si vuole puntare ad esempio molto piú sulle foto consiglierei un P30 Pro (incognita sul futuro supporto Huawei). Altro modello interessante piú simile al OP 7t pro é l'Oppo Reno 10x. Tutto dipende anche dal prezzo a cui si trovano
Mi chiedo se OP 7t pro sia ancora una valida scelta a questo punto
ragazzi buongiorno, vorrei acquistare mi 10 su mobzilla, dato l'ottimo prezzo. Me lo consigliate come sito? con la garanzia come funziona?
Scocca in plastica?...e chissene?come design e display li asfalta tutti.
Oneplus come fotocamera è proprio il peggiore del lotto.
La memoria espandibile per me è la base per considerare uno smartphone.
Sony & LG i telefoni continuano a venderli, e finché continueranno a venderli, continuerò a preferirli ai Samsung con l' exynos
Probabile, ma comunque Mi10 il design del Motorola se lo sogna, anche l' occhio vuole la sua parte.
Difetto lo Snapdragon 765?
Ma che ci dovete fare con lo smartphone? Far partire una navetta spaziale?!
Mobzilla è un' altra categoria rispetto a Tiger shop..
Si, ne ho presi 2, nessun problema
beh, ce ne sono di telefoni validi su questa fascia..cmq queste alternative non sono male
asia,no cina,quindi software internazionale con tutte le bande eu
Eh appunto prr forza che va bene, se lo cambi spesso, è col tempo che vengono fuori magagne di solito...
Ma chi ha detto ché e affidabile?!
Ma dovrebbe avere pure quello invece.
"Ottima, e sempre ben gradita la presenza del sensore IR, che di fatto trasforma il dispositivo in un telecomando universale per TV ed elettrodomestici." (Macity)
eh certo tutti prendono m@rkette a partire dallo youteber veneto
non ho bisogno di giustificare un bel niente, anche perché non cambio Smartphone ogni anno. non mi interessa se tu e altri, mi crediate o meno..ho raccontato la mia personale esperienza, fine ;)
Quanto è vero lol, povero portafogli, colpa della scimmia!
Poco f2 pro arrivato, è 20:9, il mio mimax è 16:9.... ho perso 1cm il larghezza cavolo mi ci devo abituare, è tutto più piccolo, ma vedo che oramai i cell son tutti cosi!!
Boh a me non Killa nulla, sicuramente Android stock è meglio ma non la trovo per nulla male .
Grazie del feedback!
Perdita dei permessi si ancora presente, killa ancora tutto ma whatsapp funziona.
Mi fai degli esempi? Io ad esempio ho vpn attiva e trasferisco file sul mio server in remoto, faccio streaming audio e video, mi connetto al Raspberry ecc. Insomma non ne faccio un uso proprio basilare e non ho trovato bachi.
Non ho notato problemi di sorta al riguardo! Ma è un ambito in cui non sono molto pignolo
esattamente...che peccato :-(
Motorola per l'ottimizzazione, Samsung per non essere una stramaledetta padella.
Ciao! Come durata della batteria sono soddisfattissimo! Display molto bello, per scaldare scalda ma dipende cosa ci stai facendo! Se utilizzi molto Facebook e instagram allora lo sentirai scaldare dopo una decina di minuti di utilizzo intenso! Con i giochi invece devo dire che si comporta meglio (paradossale lo so, ma si sa quanto schifo facciano quelle due app su Android) invece a livello di fotocamere sono parzialmente soddisfatto della 108mpx perché le foto sono belle ma la profondità di campo è troppo accentuata e se cerchi di fare una foto anche solo ad un foglio di carta, puoi rischiare di avere una parte del foglio a fuoco e una parte no, poi se fai una cartella sulla galleria, non la ritrovi in "gestione file" e questo è sintomo si sistema ancora acerbo! Diciamo che per il prezzo che ha sono soddisfatto ma ci ho tenuto ad evidenziarti qualche criticità!
Si infatti mi sono scocciato, ma il telefono era palesemente nuovo impellicolato di fabbrica e dai cicli della batteria ne risultava solo 1, il mio, quindi non mi sono lamentato... Considera anche il risparmio, di certo non ti aspetti un trattamento alla Amazon e direi che una pellicola tolta sia un compromesso accettabile.
Ma anche una desktop mode, o caricare file in background lol
Comunque home vuota ci stanno lavorando con dei widget trasparenti (se app store li lascia caricare con le regole ristrette), ma fare ste cose su IOS so due fatiche...Io tipo spero in un toggle per saltare la schermata notifiche dopo faceID (come si puo fare con jailbreak), faccio prima a tornare su android
Fai benissimo allora, avuto s20 exynos ed era letteralmente un fornelletto
Il solo fatto che la confezione non sia sigillata mi farebbe andare fuori di testa.
eh si, lo so.....il P30 non lo avrei mai cambiato se non fosse che mi rode continuare a pagarlo ormai da un anno e mezzo con la tim next che non mi propina nulla di nuovo (se non quella ciofeca dell'S20...ma non mi va di dimezzarmi l'autonomia...)
Ma anche la follia di cambiarsi le icone per quella mezza giornata, o di avere una pagina vuota come home dove si vede bene lo sfondo, anzi in iOS dovrebbero dare la possibilità di una pagina home libera, magari come opzione nascosta nelle impostazioni... Ormai sono dei piccoli Mac quindi ci sta ampliare un altro po' le possibilità :)
Ahaha sì è un ottimo terminale, perfetto erede di p30 pro (occhio che perdi lo zoom però)
Le libertà di incasinare un po le cose, sul pixel avevo rovinato la visualizzazione della tastiera nascondendo la barra di stato e cambiando la densita dei DPI LOL
Armeggiare con ADB, sideload di app non esattamente adatte al play store, beta testing senza testflight, killare le app in background per non averle neanche in ram (adoro proibire i messenger di avviarsi in modo che si sveglino solo se li apro altrimenti sembra che ho il tel spento e non mi rompono le balle lol)
OnePlus 8 sarebbe anche un'ottima scelta, tra questi, se non fosse per i "piccoli" problemi allo schermo che si porta appresso. In alternativa il Mi 10, che sembra quello più equilibrato.
Valuterei anche il Find X2 Neo in questa fascia, unico difetto lo Snap 765.
waaa che spettacolo...pure infrarossi?!?
allora davvero me lo compro SUBITO!!!
ahahah, ottimo, grazie :)
(penso di aver trovato allora il sostituto per il mio p30 pro....mancherebbe solo l'infrarossi...ma purtroppo non ce l'ha praticamente nessuno)
Da mobzilla mai ma da emarevolution si, 10 giorni di attesa ma tutto ok... Mobzilla lo stavo valutando comunque, secondo me sti siti hanno tutti gli stessi fornitori e gli stessi metodi, quindi penso sia "affidabile"
Molto probabilmente loro neanche lì hanno quegli smartphone quando ordiniamo, li ordinano solo una volta che hanno i soldi in mano... Supposizione mia
Si ma dillo quando ne avrai fatto 1 completo e non solo 3/4 :D
C'e'.
il mi 10 porta tra i difetti la mancanza della ricarica wireless, mentre nella recensione si parla addirittura della ricarica wireless a 30W
....chi ha ragione?
Al 90% della monnezz...