
16 Luglio 2015
Continuano ad arrivare gli annunci ufficiali da parte di OnePlus per il suo nuovo smartphone che, ricordiamo, verrà presentato il prossimo 29 luglio. OnePlus 2 sarà caratterizzato da un lettore di impronte digitali. In sintesi, il sensore di impronte digitali avrà la possibilità di memorizzare fino a cinque profili delle dita e potrà sbloccare il dispositivo due volte più velocemente di qualsiasi iPhone.
OnePlus ha deciso di inserire questa tecnologia in quanto la ritiene adesso pronta e sufficientemente rapida e precisa da poterla utilizzare sul suo top gamma. Nessuna menzione se il lettore sia frontale o nella parte posteriore della scocca. Dunque un altra caratteristica importante presente. Non resta che scoprire display, risoluzione e fotocamera per avere un quadro quasi completo.
Commenti
con te, d'altronde è difficile riapondere
Ne sei uscito bene visto che non sapevi cos'altro riapondere
contento te, iContenti tutti
tra 5.5 e 5.7 padellone insomma
S3 con ROM stock è uno strazio.. Ma se metti Archidroid 3.0.2 (Andriod 4.4.4) riprende tutta un'altra vita. Garantito!
Se poi hai fame di innovazione, niente può frenarti da prendere in nuovo telefono :)
USB Type C e Sensore.. .A questo punto uscirà direttamente con Android M?
Problema al touch del sensore di impronte digitali in 3...2...1...rotfl!
In questo caso è esplosa la batteria. Con la cpu c'entra proprio 0
Non è che li controlla uno a uno, credo, ma ad esempio in metro vedi spesso persone con il cellulare e un occhio di sfuggita ce lo butti su che cellulare sia.
quindi hai controllato la marca di cellulare a 20.000 persone...beato te che non hai niente da fare...
#ritenta
Io ne vedo molti in giro per la mia università invece :)
Huawei montava già un ottimo rilevatore di impronte sul Mate 7.
Oneplus One è il cell più usato tra le persone che conosco.
non è questione di launcher ma proprio di ui a livello di sistema,per farmela piacere ci dovrei lavorare molto a livello di xposed xD
Comunque boh,a me la color os stock come tutte le altre rom kitkat based sono affette dal problema del touch,anche quella di relik non è esente dal problema purtroppo :/
Allora sul secondo punto hai ragione, ho sbagliato. La differenza è che il cinese non supporta le reti WCDMA (1700Mhz) e LTE-FDD (700Mhz), chiedo venia ma è veramente da molto che non sentivo più parlare della versione cinese e mi son confuso. Non mi sembra comunque una castroneria, dal momento che comunque stiamo parlando sempre di bande di frequenza, o no? Ad ogni modo io sono Wind e per 2 mesi ho provato l'LTE sull'OPO (Wind dovrebbe trasmettere molto attraverso gli 800Mhz) ma non ho mai avuto alcun problema o calo di ricezione qui in Veneto, e comunque c'è una guida semplice per sbloccare le frequenze bloccate (tipo quella degli 800Mhz): forum.xda-developers . com/oneplus-one/general/guide-unlock-aditional-bands-qualcomm-t2877031 . Quindi dove sta il problema?
L'invito è stato tolto da un bel pò? Per "un bel pò" stiamo parlando del 20 Aprile (ho appena guardato l'email inviata dalla OnePlus stessa), quindi da appena 2 mesi (io l'ho acquistato ad Agosto, pensa te). Una vita insomma!
Comunque non vedo cosa centri questo con il discorso che stavamo facendo? Cioè continuate a sofferrmarvi su dettagli che, come abbiamo appena visto, non centrano nulla e sono fuorvianti (al massimo elogiano questo smartphone ahah) :D
A me la Miui ColorOS based fa schifo, provata e la vedo più come un "missiotto" (come si dice qua) che non è nè l'una nè l'altra cosa. Provata la ColorOS di Relic e non volevo più tornare indietro e cambiarla, e infatti l'ho tenuta per qualche mesetto. Prima di tutto, come ti dicevo, sempre fluida e scattante, mai avuto un problema al touch (e stiamo sempre parlando di kernel originali non custom, dato che non ce ne sono compatibili con questa), e almeno porta TUTTI gli aspetti positivi di questa rom (comparto audio e fotografico, perchè ho provato tutti e 2 i porting della camera della Color su CM ma non è assolutamente la stessa cosa, non gli rende giustizia al sensore come nella rom cinese). Eliminate tutte le app bloatware inutili che nel mercato orientale son viste tanto bene e completamente tradotta in lingue internazionali (italiano compreso). Se non ti piace graficamente, bastava mettere Now o Nova Launcher con Xposed e passa la paura, come ho fatto io. Se poi mi dici che anche il resto non ti piace, allora ti fa schifo anche la MIUI perchè nella taskbar e impostazioni sono veramente molto simili.
Notare come il presunto sensore si allunga....... sarà posto sul retro sotto la fotocamera?
Mi trovo in accordo con te. E cmq non hanno le stesse linee produttive perché i primi 100 OPO sono stati assemblati a mano. Per me sono e saranno sempre 2 società separate. Se trovate somiglianeze tra i design di Find 7 e OPO è perché Carl ha curato il design del primo, a mio avviso OPO è anche più bello, il miglior design visto fino ad ora. E Find 9 non è stato presentato perché sono stati presentati R7 e il Plus, devono prima vendere quelli e poi immettono sul mercato il Find 9 che costerà 599 euro, considerando che negli ultimi anni OPPO è diventata molto più cara.
segnala quello che ti pare, resti un asino in ogni caso :)
non ho letto niente riguardo alle dimensioni ... potresti dirmele?
Dici che conviene brevettarlo? Ahahah xD
l'810 alla fine magari non sarà neanche tutto sto problema! considerando magari un sano underclock/undervolt, lo spegnimento di un paio di core, sicuramente gioverà un bel po' le temperature lasciando inalterate le prestazioni essendo sempre in termal throttling hahaha
uhm,hai due castronerie
1) l'invito è stato tolto da un bel po'
2) i 800 mhz non sono presenti neanche nelle versioni internazionali
Comunque a me la color fa schifo esteticamente,ma avrei usato a vita molto felicemente la miui color os based se non fosse il touch che sulle rom kk fa proprio schifo,mentre con gli ultimi driver sulla cm12.1 nightly praticamente l'hanno fatto tornare un telefono normale
Avevo letto in giro che era migliorato con gli ultimi aggiornamenti, ma purtroppo la versione della CPU è ancora la seconda e questo è un limite fisico al quale possono solo limare con i vari ritocchi software, vedremo questa v2.1 se ben implementata cosa farà (sperando non faccia la stessa fine del Mi Note Pro). La batteria avevo sentito che avevi dei cali incredibili quando il processore cominciava a scaldare, per quello ti avevo chiesto.
Però mi dispiace ma la fotocamera non riesco proprio a farmela andare giù, è vero che è migliorata anch'essa con gli ultimi aggiornamenti, ma niente di paragonabile ai cari "vecchi" (per modo di dire eh) sensori by Sony, a partire dall'IMX214 (ma anche l'IMX135 non era malvagio) in su. Purtroppo non sono i 20Mpx a fare una fotocamera buona, anzi rischiano di evidenziare ancora di più i difetti e i limiti di questi sensori. Ed è proprio il sensore che sembra mancare di qualità (oltre alla messa a fuoco), il che non la rende confrontabile neanche con i top 2014. Avrebbero dovuto concentrarsi più sulla bontà del sensore e sullo sviluppo di tecnologie di miglioramento dell'immagine, più che sulla scelta di un nuovo sensore "sperimentale" della Toshiba dopo gli errori commessi nel passato.
Purtroppo per me la fotocamera è fondamentale in uno smartphone, non pretendo di avere la stessa qualità di una reflex, ma se devo spendere 600 e passa euro per uno smartphone deve almeno stare al passo con la conccorrenza, e come CPU, per quanto buoni possano gli aggiornamenti, non l'avrei messa. Sinceramente non avrei snobbato l'808 per buttarmi un'impresa titanica, ma ancora meglio avrei optato per un 805 che zitto zitto è quello che finora si è comportato meglio di tutti: ottima GPU, potenza bruta da vendere e un'ottima gestione energetica, ma l'810 faceva marketing e si adattava al trend 2015, quindi non c'era posto per questo "vecchio" processore :)
Interessante questo nuovo oneplus!
inizio a pensare che costerà un occhio della testa
mitico amico tecnologico, tu sì che ne capisci! ;)
In realtà ai finanziatori conviene sponsorizzare due aziende rivali con questo tipo di rapporto, in modo tale che la concorrenza tra le due diventi motivo di guadagno per questi (basti pensare che è proprio la concorrenza che molto spesso porta avanti più velocemente lo sviluppo tecnologico e industriale di molte aziende e multinazionali). Non stiamo parlando di Samsung e Apple (in quel caso sarebbe una situazione completamente diversa per vari motivi, ma non mi voglio addentrare su questo sennò non finirei più), ma di due aziende legate da un sottile filo non ben definito che le tiene unite.
Non ho capito il discorso della ColorOS, cioè le distinzioni da fare sono due: lo smartphone dedicato dal mercato internazionale ha la Cyanogenmod preinstallata ed è tuttora acquistabile SOLO tramite invito o comunque tramite OPO stessa, mentre la versione dedicata al mercato cinese monta la ColorOS ed è acquistabile tramite canali terzi di commercializzazione (Alibaba, Myfox, etc). L'unica differenza tra i due è il colore (la versione cinese ha il taglio di 64Gb in color bianco, mentre quello internazionale ha la backcover in Sandstone) e la banda degli 800Mhz (non presente sulla versione cinese), per il resto sono uguali identici.
Comunque, ripeto, non capisco dove volevi arrivare con questo?
Ad ogni modo Oppo è stata una delusione anche per me, parlando di sviluppo software e aggiornamenti. Parliamoci chiaro: la ColorOS è una bomba come rom, l'ho provata sul mio OPO (dove c'è un porting ufficiale degli stessi sviluppatori di Oppo) che su XDA si può trovare completamente tradotta e allegerita dai bloatware inseriti dall'azienda, è sempre reattiva e scattante, ha una buona qualità audio (anche se preferisco usare ViperFX che purtroppo non è compatibile con questa rom) e le sue doti fotografiche sono lodate in tutto il settore Android, si vede proprio una netta differenza con la CM su questo aspetto. Quello che mi ha deluso quindi non è tanto la rom (o il firmware, come preferisci chiamarlo), ma è la lentezza negli aggiornamenti e nel supporto dei terminali (anche della loro linea Top).
E questo per me è inaccettabile. E su questo OPO è un passo avanti, non tanto per il supporto ufficiale (che come velocità anche questo ha lasciato un pò a desiderare, anche per colpa dei disguidi interni ma comunque secondo me sempre aggiornamenti di QUALITA'), ma per il supporto della Community e per l'apertura del telefono stesso al modding. Poi comunque devo dire che non ho mai avuto particolari problemi con il touch o il display (anzi, praticamente nessuno se devo essere sincero), quindi per il momento l'esperienza con questo terminale è stata ottima, vedremo in futuro come si comporterà e se reggerà Android M (anche se non ho molti dubbi, con tutto quello che c'è sotto la scocca)
E chi ha mai detto il contrario? Io ho solo espresso una mia personalisima opinione e un mio punto di vista, ma non ero di certo io che dovevo dimostrare la verità delle affermazioni in quanto mi son limitato a porre dei quesiti e smontare la vostra tesi con affermazioni, che pur con valenza soggettiva (in quanto non ho prove reali), son riuscite a tenervi testa e a cui non siete riusciti a rispondere in modo reale e con risposte sensate :)
Questa non vuole essere una gara filosofica a chi smonta prima la tesi degli avversari, con tutto questo lunghissimo discorso volevo semplicemente dire che prima di dar voce alle credenze popolari e fare determinate affermazioni, forse (e dico FORSE) sarebbe meglio informarsi un pochino in merito e magari ragionare con la propria testolina, prima di fare magre figure (e con questo non mi sto assolutamente riferendo a te). Invece, purtroppo, su questo blog molti parlando perchè hanno sentito dal cugino dello zio della cognata di sua nonna che un suo amico aveva visto un cinese sospetto.
Poi ti dirò, frequento il forum abbastanza spesso ed è vero che c'è qualcuno che sostiene la tua tesi, ma quando ho provato a fargli la stessa domanda tutti cominciano ad arrampicarsi sugli specchi oppure non rispondo proprio più. Ci sta che ognuno abbia il proprio punto di vista e la propria opinione (ci mancherebbe altro), ma se volete far valere la vostra tesi in pubblico cercate di motivare bene le vostre affermazioni (ottimo lo spunto dell'intervista per esempio) e non gridate al fanboismo perchè dopo tutta il discorsone era l'ultima cosa che volevo sentire :D
Tra parenti, amici e 20mila studenti che frequentano la mia università non c'è manco un OnePlusOne. Un successone! Se il lettore di impronte è come quello Samsung sarà crakkato in 5 minuti...
No, il problema è diverso. Apple fa tendenza, gli altri no. Il sensore d'impronte digitale lo aveva già introdotto Motorola. Ma i Motorola chi li comprava? Nessuno(difatti è finita male. Poi è arrivato Goooooooooooooogle). Tutte cose così. Ogni tanto capita il contrario
La fotocamera adesso è buona, sicuramente di giorno è meglio il triplo di quella di M8, nel punta e scatta però è ancora una generazione dietro ai Samsung, G4, Apple... se spippoli un pò riesci comunque a fare delle ottime foto. La batteria per adesso non ha consumi anomali ed arrivo sempre tranquillamente a sera, forse non ancora al livello di M8 che era veramente eccezionale, ma diciamo a livello del S5. Poi ora il cel non surriscalda mai, anzi sembra che abbia le temperature del M8 col 801. Come fluidità e stabilità, come sempre HTC non delude mai e questo M9 è velocissimo :)
comunque la tua tesi si basa sulla tua supposizione che pete abbia voluto sorvolare sull'argomento,ma non sappiamo se è vero,quindi è una tua ipotesi e che non ha un valore oggettivo
E comunque pensala come te pare,io c'ho l'opo e nel forum pure i muri sanno come stanno realmente le cose =D
Non ho letto tutto approfonditamente e non ci tengo nemmeno a difendere OPO o OPPO. Preciso solo che OPO, in Cina, veniva venduto con la ColorOS(e tra l'altro è stato disponibile prima)(e non è un software tipo la MIUI di Xiaomi) ed al di fuori, con la Cyano. Io non so se sia vero che OPO sia una startup o no, mi permtto però di dubitarne. Non m'intendo di finanza, ma non so quanto convenga ai finanziatori sovvenzionare due aziende rivali. Poi boh, eh. Io non sono un fan di OPO, ma quando mi chiedono un device ad un buon prezzo, tendo a consigliarlo, ultimamente(Dato che dovrebbero aver risolto tutti i bug). Oppo invece mi ha deluso parecchio, ma è un'altra storia
Mi raccomando. Problemi di touch anche qui, eh.
Mi dispiace ma ti sbagli perché il lettore di impronte di iPhone rimane un punto di riferimento per affidabilità e rapidità, come d'altronde ogni altra caratteristica di iPhone e di certo non per colpa della moda
Sì, ma l'ultima cosa innovativa che ha prodotto HTC è stato il Flyer, il che è tutto un dire...
Nexus one primo telefono ad avere più microfoni, la ricarica wireless credo esistesse anche ai tempi dei palm, touch coi guanti c'era anche in vecchi Nokia Symbian credo, non so lo stabilizzatore, ma molte cose ci sono da tantissimo tempo
Mah... alla fine i suoi top di gamma vanno sempre molto bene, spesso molto meglio degli altri ma ormai quello che conta è il marketing e su quello HTC è sempre stata molto scarsa :D
Anche come fotocamera e batteria? Io continuo a preferire molti top di gamma dell'anno scorso :)
Forse hanno inserito il sensore perché sarà gestito nativamente in m
Il software però non è Oppo, ed è quello che ha fatto la fortuna di OPO.
Vero, ma poi HTC ha vivacchiato di rendita, dopo aver adottato Android...
Oppure Carl ha voluto sorvolare l'argomento non rispondendo all'affermazione? Comunque può benissimo essere che abbiano le stesse linee di asemblaggio non lo metto in dubbio, ma se così è mi stai confermando che OPO è una startup e che si appoggia a Oppo solo per l'assemblaggio. Perchè un milione di device in un anno non sono mica caramelle, o sbaglio?
E con questo torniamo a riconfermare la mia tesi sostenuta inizialmente che ancora non siete riusciti a smontare, se non con affermazioni campate in aria. Perchè di fatto ho solamente chiesto a Demetrio come faceva a sapere tale informazione, ma non mi ha saputo rispondere (e lo stesso Carl nell'intervista ha voluto precisare che alcune cose non voleva dirle per un buon motivo).
Ad ogni modo mi sembra chiaro come Carl abbia voluto precisare più volte che non voleva approfondire il legame con Oppo per il semplice motivo che più carne al fuoco c'è nella brace, più aumentano le dicerie in rete e più viene smontato il lavoro di chi si è impegnato veramente.
E comunque fànboy* per cortesia, perchè funboy è un'altra cosa (ti lascio qui un link per approfondire se hai tempo: nonciclopedia . wikia . com/wiki/Funboy ), e non dirmi che l'hai fatto apposta perchè si vede lontano un miglio che non è un errore voluto :D
#HatersGonnaHate
Ormai fa notizia se uno smartphone con 810 surriscalda e va male... come tutti gli anni solo nel 2016 capiranno che il vero smartphone con android che andava veramente bene era il top di gamma HTC :)
Ma non diciamo fesserie per cortesia. Ti devo ricordare il concetto smartwatch ? O tutte le funzioni software che ha implementato ? O infine gli schermi grandi e le versioni plus. E' ovvio che la concorrenza ( che si chiami Apple o Samsung o Oneplus) si adatti agli standard che vendono di più sul mercato smettetela di dire sciocchezze per cortesia.
Htc faceva semplicemente smartphone touchscreen (all'epoca resistivo naturalmente) da minimo 5 anni prima che uscisse l'iphone :)
Quello che non capisce nessuno, M9 con la 5.1 vola letteralmente.
Non lo avevo mai visto andare a 1.9 Ghz.
finalmente qualche caratteristica decente dopo le dimensioni e l'810
M9 lo ha domato, ci ha messo un pò ma lo ha sistemato veramente bene con l'ultimo aggiornamento con android 5.1, prestazioni aumentate e calore ridotto :P
Ma infatti, nessuno sano di mente vuole la batteria non removibile e la memoria non espandibile!