Salva PDF in iBooks, una tra le nuove feature di iOS 9

29 Giugno 2015 18

"Salva PDF in iBooks" è una nuova funzionalità scovata in iOS 9 beta 2, la nuova opzione si rivela molto utile in ambito produttività, consentendo di trasformare facilmente una pagina web o un altro documento in PDF e salvarlo in iBooks per la condivisione.

Si tratta di un'opzione attualmente limitata nelle scelte di esportazione, potremo per ora stampare il documento o allegarlo ad una mail. Anche se iBooks non è la scelta ideale per l'archiviazione dei file PDF, si tratta comunque di una funzione molto utile per le possibilità offerte, la troveremo non solamente nel browser ma anche nelle applicazioni Foto e Note. Essendo un'attività di condivisione nativa, è molto probabile che l'accesso sarà concesso anche alle applicazioni di terze parti.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mark

Mah io non capisco come mai in iBooks le pagine dei documenti Pdf non vengano adattate allo schermo e sfogliate come invece accade per i file ePub.. e in più' dovrebbero anche introdurre la modalità notte.

CAIO MARI

Dovrebbe convertire direttamente qualsiasi pagina web in PDF (lo proverò con la prima beta pubblica e ti confermerò)

CAIO MARI

Come mai? non ti va? Hai provato a selezionare su impostazioni iTunes sincronizzazione libri iBook su tutti i dispositivi?

xbros

Appunto e per me era una cosa scomodissima. Dovrebbero implementare in android M questa funzionalità.

qandrav

No no, lo lascia (nella cartella download).
Devi andare a cancellarlo esatto, gli unici che "non devi cancellare" sono i pdf delle email

xbros

e dopo lo cancella? perchè almeno fino a kitkat, era un salvataggio vero e proprio e dovevo poi andarlo a cancellarlo manualmente

Ricky

Ma apple ha finalmente inserito nei backup fatti con itunes anche i pdf di ibooks?

qandrav

Beh ma anche ios e wp lo scaricano, lo mettono in "cache" o nei file temporanei e poi lo aprono, solo che "nascondono" il download...
La vera differenza probabilmente è che wp/ios cancellano il pdf nel momento in cui esci.

ps ho appena provato con android e lo scarica (in maniera trasparente) come pdf

xbros

Si ma infatti,,lo fanno tutti (pure su IE ad esempio si può fare). Su android almeno fino a quando sono rimato io non si poteva fare ed era snervante ogni volta andare a cancellare i files xD

Bat13

Ma siete sicuri?
Non è che da la possibilità di salvare il pdf visualizzato su safari come il tasto "apri in ibooks" finora?

CAIO MARI

Anche su Mac prima te lo fa visualizzare su safari e poi puoi decidere se scaricarlo, su lollipop non ho mai provato (dovrei scroccare il telefono ad un amico ;))

CAIO MARI

Esiste da sempre in tutte le app che esportano in PDF solo che ora anche il browser safari è in grado di convertire la pagina web in pdf (riusciva già a salvare i pdf caricati da safari, ma ora converte proprio qualsiasi pagina web in PDF), risparmi la fatica di fare uno screenshot, se si può chiamare fatica

xbros

A me una cosa che piace molto di ios e wp é che per leggere un pdf preso da internet non devo per forza scaricarlo, cosa che trovavo insopportabile sugli android. Con lollipop si può scegliere di leggerlo solo?o non ancora?

Insider

È una funzione che esiste da sempre... Hann semplicemente cambiato la posizione è il nome del tasto dato che prima c'era scritto "apri in iBooks" -.-

PadreMaronno

salva pdf in books! wow ma sono dei pazzi a fare queste rivoluzioni dei pazziiiiiiiiiiiii ios spacca avanti anni luce

iGmb

È una cosa che esiste da un millennio ma prima era chiamata solo "condividi in iBook"

CAIO MARI

C'è Una nuova funzione anche per safari che ora riesce a caricare nel web non solo le foto della libreria ma anche documenti da dropbox, iCloud Drive, google drive etc.

CavalloCrop

Giusto ieri pensavo quanto fosse comoda questa funzione in play libri; un altro piccolo gap colmato da apple

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere