
Annunciato verso la fine del mese di Maggio insieme alla variante “Plus”, Oppo R7 è ormai prossimo ad arrivare sul mercato. Si tratta di uno smartphone Dual SIM “medio di gamma” del produttore cinese Oppo caratterizzato da una buona dotazione hardware ma da un design un po’ anonimo. Dopo la nostra "preview", andiamo a vedere come si comporta nella nostra recensione completa.
Hardware, Materiali ed Ergonomia:
A differenza dei suoi predecessori, Oppo R7 non ha una confezione in plastica rigida ma in cartone. All’interno, oltre al caricabatterie VOOC che permette di ricaricare rapidamente la batteria (70% in circa 30 minuti), abbiamo una cuffia auricolare stereo di buona qualità, un cavo dati USB/microUSB ed uno spillino per estrarre il cassettino delle SIM/microSD. In dotazione anche una pratica cover il silicone.
Oppo R7 ha una scocca realizzata in alluminio caratterizzata da una bella rastrematura del profilo. Il vetro anteriore, Gorilla Glass, è leggermente arrotondato sui bordi.
Sulla parte superiore del device è presente il solo jack audio da 3.5mm. Sul lato sinistro, invece, troviamo il tasto di accensione/blocco mentre sul lato destro c’è il bilanciere per il volume ed il cassettino unico per due SIM (nano + micro) o SIM/microSD. Sulla parte inferiore, oltre al connettore micro USB, abbiamo il microfono principale.
Sul retro ci sono fotocamera principale con il flash, il secondo microfono per il sistema di soppressione de rumori e la griglia per lo speaker vivavoce. Anteriormente è presente una fotocamera da 8 megapixel, i sensori di luminosità e prossimità ed un piccolo LED di notifica. I tasti funzione sono capacitivi e non sono retroilluminati.


8 anni faOppo R7 scende di prezzo, ora disponibile a 299€

8 anni faOPPO ha quindi deciso di combinare il meglio di entrambi i mondi, sviluppando un sistema più vicino alla versione Stock di Android, aggiungendo però le funzionalità più richieste della sua colorOS. Questa si chiamerà OPPO AOSP ROM e gli sviluppatori la stanno già testando su Oppo Find 7. La ROM AOSP è pensata per gli appassionati che amano armeggiare e personalizzare i loro telefoni e vogliono comunque conservare la celerità degli aggiornamenti Android direttamente da OPPO. Per gli utenti

8 anni faOppo ha “silentemente” lanciato un nuovo componente della famiglia R7, annunciata nei mesi scorsi: il nuovo Oppo R7 lite. Rispetto ad Oppo R7, questa versione lite ha un display sempre AMOLED da 5 pollici di diagonale ma con una

8 anni faOppo ha confermato che le vendite del suo nuovo Oppo R7 stanno procedendo a molto bene e che per far fronte alla notevole richiesta del mercato ha dovuto intensificarne la produzione. Secondo quanto rilevato dalla “Sino Market Research”,
- Dimensioni: 143 x 71 x 6.3mm
- Peso: 147 g
- SoC: Qualcomm Snapdragon 615 (MSM8939)
- Processore: octa core a 64-bit da 1.5GHz
- Processore grafico: Qualcomm Adreno 305
- Memoria RAM: 3 GB
- Memoria interna: 16 GB
- Schede di memoria: microSD
- Display: 5 pollici, Super AMOLED, 1080 x 1920 pixel
- Batteria: 2320 mAh con ricarica VOOC
- Sistema operativo: Android 4.4.4 con UI ColorOS 2.1
- Fotocamera: 13 megapixel ISOCELL apertura f/2.2
- Scheda SIM: Nano SIM + microSIM
- Wi-Fi: a/b/g/n/ac dual bad, Wi-Fi Hotspot, Wi-Fi Direct e Miracast
- USB: 2.0, Micro USB e OTG
- Bluetooth: 4.0
- Navigazione: GPS, A-GPS, GLONASS
Oppo R7 è abbastanza comodo da utilizzare ma non particolarmente leggero. Il peso è di 147 grammi mentre le dimensioni sono di 143 x 71 x 6.3mm.
Come su Oppo R5, anche per il nuovo R7 il produttore cinese Oppo ha scelto un buon processore Snapdragon 615, un octa core Cortex-A53 a 64-bit da 1.5GHz con una GPU Adreno 305 e 3GB di memoria RAM
Display:
Oppo R7 integra un display Super AMOLED da 5 pollici con risoluzione Full HD, matrice “pentile” ed una densità di 445ppi. Molto ampio l’angolo di visione ma non particolarmente elevata la visibilità alla luce del sole. Il sensore di luminosità, a volte, è un po’ pigro.
Buoni i bianchi mentre i colori sono un po’ troppo saturi anche se presente una modalità di lettura che li attenua leggermente. Presente anche il doppio tap per il risveglio ed il doppio tap sul tasto home per lo spegnimento del display.
Batteria, Audio e Ricezione:
La batteria, integrata, è da 2320mAh e fortunatamente è sufficiente per portare Oppo R7 a cena senza particolari problemi. Non mancano i classici sistemi di risparmio energetico di Oppo, “normale” che permette di scegliere le funzionalità che vogliamo limitare e “Super” che lascia attivo solo chiamate, concetti, messaggi ed orologio disabilitando la connessione di rete.
Per quanto riguarda la parte telefonica troviamo il supporto alle reti 3G ed LTE, Wi-Fi Dual Band, Direct e Miracast. Ottima la ricezione. Lo speaker, purtroppo è sul retro ma ha una buona qualità anche se il volume non è particolarmente elevato. Molto buono l'audio tramite capsula auricolare. Il rilevamento della posizione tramite GPS è immediato.
Software:
Il sistema operativo di Oppo R7 è Android in versione 4.4.4 KitKat con interfaccia utente ColorOS 2.1. Il produttore ha promesso che il device verrà presso aggiornato a Lollipop.
ColorOS offre un'ampia possibilità di personalizzazione grazie ai temi che possiamo trovare anche on line. Non è presente il drawer e sono tante le funzionalità integrate: è possibile scegliere il numero delle homescreen, impostare quella predefinita, cambiare lo sfondo tra quelli animati o statici e cambiare l'effetto di scorrimento. Possibile anche attivare uno “Spazio immagine” ed uno “Spazio Musica” alla sinistra della prima homescreen. Nella dock, possono essere inserite solo 4 applicazioni.
La tendina delle notifiche non è personalizzabile e si compatta quando sono presenti notifiche. Qui è presente anche lo slide per la regolazione della luminosità. Davvero tante le personalizzazioni per quanto riguarda le gesture sia a schermo acceso che spento. Per facilitare l’utilizzo con una mano è possibile “ridurre” l’interfaccia utente con un gesto del dito.
Tante anche le possibilità di impostazioni per quanto riguarda sicurezza e privacy grazie all’app “Centro sicurezza” che consente di tenere sotto controllo l’accesso ai nostri dati da parte delle varie applicazioni. Qui possiamo anche creare blacklist per chiamate, messaggi e controllare il consumo dei dati.
Oltre a Chrome, è presente un browser stock personalizzato da Oppo che offre una buona velocità di navigazione web ma non permette la visualizzazione delle pagine in modalità desktop.
Il nostro gioco di riferimento, Real Racing 3, “gira” abbastanza bene anche se il framerate non è particolarmente elevato. Il sistema riconosce il massimo dettaglio grafico.
Fotocamera e Multimedia:
Come in altri suoi device, anche su R7 Oppo ha lavorato decisamente bene sul comparto fotografico. La fotocamera posteriore è una Samsung ISOCELL da 13 megapixel con apertura f/2.2, HDR e tecnologia PI 2.0+. Quella anteriore è da 8 megapixel. Interfaccia molto pulita con tante modalità di scatto, preinstallate e scaricabili gratuitamente, e svariate possibilità di regolazione delle impostazioni.
Molto buona, nel complesso, la qualità fotografica in ogni condizione di scatto e di illuminazione ambientale. Ottime le macro e bene gestito il controluce.
Molto buona anche la qualità dei video che possono avere una risoluzione massima 4K.
Nessun particolare problema con player video e player audio che riescono tranquillamente a riprodurre diversi tipi di file multimediali. Pulito e più alto rispetto alle chiamate vocali lo speaker di sistema.
Conclusioni:
Oppo R7 verrà venduto tramite il sito ufficiale OppoStyle Europe al prezzo di 349 euro. Al momento in cui pubblichiamo questa recensione, la fase iniziale di prenotazioni è momentaneamente chiusa in quanto è stato esaurito lo stock iniziale. Le prime consegne sono attese nei prossimi giorni. Ai primi acquirenti, Oppo ha offerto “in bundle” una cuffia iLike Speed Metal. In generale si tratta di un prodotto valido che eccelle per quanto riguarda la fotocamera. Buona anche la durata della batteria. Non particolarmente convincente il display che non ha una buona visibilità all’aperto ed ha colori un po’ troppo saturi.
Voto 7.9
Commenti
ma alla fine quando esce......!???!!
Essendoci dei legami inequivocabili tra Oppo e Vivo sarebbe molto interessante un confronto tra l'R7 e il Vivo X5 Pro ne avete pubblicizzato l'uscita le features e poi e' morto nel dimenticatoio , come amante della tecnologia mobile reputo sia molto interessante trattare prodotti di nicchia , il Vivo X5 Pro e' proprio questo inoltre alla vendita rispetto all'Oppo R7 per una differenza di forse poco meno di un centinaio di euro offre molto dippiu' dal DAC e ampli dedicato al retina scan integrato nella cam anteriore allo schermo piu' ampio 5.2 pollici fino ad una struttura veramente elegante costuita sia all'anteriore che al posteriore da corning gorilla glass 3 2.5d , spero prendiate in serie considerazione la prova di questo terminale che inoltre monta l'ultima versione della Funtouch OS basata su Lollipop.
Che premessa elegantemente tagliente! una stilettata precisissima in un punto vitale. Adorabile! Il commento mi è piaciuto, lo smartphone mi sembra giustamente senza infamia e senza lode.
Come i Sony, non mi attizza
poco fissato coi gatti mi dicono :D
Ho poco da dirvi *sbuff*.... 17 MINUTI!
orcoboia :D
ormai per non dire che la batteria fa cag4re si dice che "arrivo all'aperitivo"....
Fa niente
Più che questo mi attira di più r7 plus.
Comunque a mio avviso questo costa troppo per quello che offre.
far piangere
A me piaciucchia. Però ancora KitKat non è possibile, dai.
Find7 ed N1 hanno emissioni pari a 0.18 e 0.22 W/KG e sono bassissime. Gli smartphone cinesi che hanno i valori più alti solitamente sono gli Xiaomi che superano l'1 w/kg...
meglio un top di gamma del 2014 a questo prezzo.
Non mi piace il nome oppo.
Boh
valori emissioni SAR europa? grazie.
riceverà froyo a giorni
no, solo la mercedes G 6x6 ci è riuscita
Questo oppo mi ricorda lo xiaomi mi4i riguardo a real racing cmq io non penso sia dovuto alla memoria poco veloce ma a questa CPU che non mi convince fino in fondo , mi sembra solo un tentativo fallito per contrastare la potenza del mediatek che monta il meizu M1
La cosa più bella di questo telefono è lo sfondo del micio all'inizio
Appunto questo costa oltre un centone in più ed è più scarso...non vedo perchè comprarlo!
Far riflettere?
be ma volevo vedere come andava a finire con la jeep :)
Dovrebbe far ridere?
Anche un Samsung s5
Meglio comprare il Sony z3 2014 vale di più come telefono .
Siamo a questi prezzi
necessito della foto di sfondo della lockscreen.. :D
abbastanza sciapo insomma
Certo! Si anche io avevo visto tutte le recensioni possibili ed erano tutte molto discordanti: chi diceva che scaldava, chi no, chi giocando aveva mille problemi, chi invece lo aveva fluido pure nei giochi ecc.
Dunque secondo me devi scegliere se preferisci avere un cellulare bello come design e maneggevole o se preferisci un cellulare fluido e scattante sempre. Nel primo caso te lo consiglio ad occhi chiusi, nel secondo non tanto. Venendo da un g2 ho notato che è meno fluido e alcune app (browser o altro) ci mettono anche due secondi ad aprirsi (alcune volte non so se ho pigiato o meno tanto è lento).
Come giochi inoltre confermo che non è fluido, crasha e scalda subito parecchio. La ram inoltre si satura alla svelta perché dei due giga disponibili in pratica ne hai solo uno.
Nel normale utilizzo per me la sua lentezza è rimpiazzabile dalla bellezza estetica, di interfaccia e dalla usabilità a una mano. Quindi sono contento di averlo preso ma spero che in un prossimo aggiornamento (che ci sarà) risolvano la gestione ram e i lag.
Breve giudizio dopo una settimana di utilizzo:
- Fotocamera Posteriore = 7,5
- Fotocamera Anteriore = 9
- Lag = 6 (il giusto per un medio di gamma, male per un top)
- Interfaccia = 8,5
- Ricezione = 8,5
- Design e Costruzione = 10
- Gioco = 5 (non è un telefono fatto per giocare)
- Batteria = 9
- Usabilità a una mano = 9
Complessivo = 8
349€ in preordine per questo medio-gamma mi sembrano decisamente troppi ...
ti posso chiedere come ti trovi con il mi4i? mi piace parecchio come design ed ho visto parecchie videorecensioni, in alcune sembra fluido e scattante, in altre è laggoso e ci mette 4-5 secondi ad aprire le apps.
Con quella schiappa al volante non riuscirebbe a salire manco la rampa del mio garage xD
Ma la domanda che ora mi pongo é.... ma quella jeep é riuscita a salire ?;)
Sebbene siano entrambi cortex a53 quello del p8 è over clockato e fornice prestazioni di uno snap 800 tutto sommato ( a parte la gpu che zoppica), questo è dichiaratamente un medio gamma..
meglio delle scie chimiche!
Non capisco perché non mettere lo stesso comparto fotocamera dell'r7 plus... così com'è cosa mi spingerebbe a scegliere questo al posto del Huawei p8? P8 solo solo perché ha lo speaker inferiore invece dell'insopportabile (imho) speaker posteriore.
Meglio di Samsung.
bordi neri attorno al display e scritte dietro non si possono vedere, spero un giorno di riuscire a capire il senso di fare un dispositivo curandolo nel design per poi piazzargli quella roba dietro.
Azz eri al jeepers a Maggiora? :D
sì sì sparala un'altra di caxxata paolo...
Fascia di prezzo differenti.
uno xperia
Fino a fine anno puoi tenertelo stretto! ;)
peccato! mi spiace aver creato questo dilemma su aperitivo/cena, quello che è pacifico è che neanche oppo soddisfa i miei pur semplici requisiti.. mi tengo stretto il mio bel z3 compact!
Il problema è che come al solito le recensioni scritte sono fatte male e copiate da altri dispositivi. Anche io leggendo solo la recensione scritta ho dedotto che ha una buona autonomia, in contrasto con quanto scritto da altri recensori e dalle evidenti caratteristiche tecniche.
La recensione scritta non l'ho letta, se c'è scritto "a cena" è un errore perchè an dr ea dice chiaramente "all'aperitivo" ;)
almeno questa è decisamente migliore della 13mpx montata su m4aqua...
scusate io ora non potendo vedere il video mi sono limitato a leggere l'articolo, e in effetti quando ho letto "a cena" mi sono stupito!
sembra un terminale carino a dire il vero...esteticamnte è bello
Dice che arriva all'aperitivo.. Che a Milano o al nord in generale si fa per tra le 18 e le 19 :)