JOI Phone 5 è il primo smartphone dotato del nuovo processore Intel Atom x3

28 Giugno 2015 43

Presentato in Malesia il primo smartphone dotato del nuovo processore Intel Atom x3 “SoFiA”. Si tratta del JOI Phone 5, un Dual SIM di fascia bassa che sarà commercializzato tramite alcune catene di negozi malesi.

Il chipset utilizzato per questo device, come detto, è un dual-core Intel Atom x3-C3130 a 64-bit con processo produttivo a 28nm con GPU Mali-400MP2 ed 1GB di memoria RAM. Per quanto riguarda il design, la parte anteriore di questo device ricorda decisamente lo Zenfone 2 di ASUS.

Tra le altre caratteristiche abbiamo 8GB di memoria integrata espandibile, un display da 5 pollici IPS LCD con risoluzione HD da 1280x720 pixel, una fotocamera posteriore da 8 megapixel con flash LED ed una anteriore da 2 megapixel.

Non mancano connettività Wi-Fi 802.11 b/g/n e Bluetooth 4.0. La batteria è da 2100mAh mente il sistema operativo è Android in versione KitKat. JOI Phone 5 sarà venduto ad un prezzo equivalente a poco meno di 100 euro.

Caratteristiche molto simili per il JOI 7 Lite (eccezion fatta per la fotocamera anteriore VGA e posteriore da 2 megapixel), un tablet dotato di display da 7 pollici con risoluzione di 1024x600 pixel. Non si tratta in questo caso primo tablet con questo processore dato che nelle scorse settimane è stato già annunciato il Telecast X70.


L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 669 euro.

43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sardanus

certo che lo capisco :D

Gark121

E gli hanno dato il nome di un top gamma capisci? Capisci perché rido quando vedo che costa come z1c praticamente?

sardanus

NO MA LOOOOOL.. sono 3 anni s2 nel 2011 e s5mini nel 2014 D:

Gark121

Oggià. Da s2 a note 2 Samsung ha usato la stessa gpu per praticamente 2 anni interi. D'altronde pure s5 mini ha la stessa gpu lol

sardanus

veramente? Oddio tra s2 ed s3 la gpu è rimasta la stessa? Madonnadiddio che schifo D:

Ghiro90

Mi ricorda Asus Zenfone

Gark121

anche l's2 ha la mali 400mp4. quello che ho scritto è corretto :)

sardanus

Metà di un galaxy s3*

StriderWhite

No, perchè non ci sono i driver per la gpu...

franky29

grandissimo williams ç_ç

krzh

Alcune app che usano codice nativo potrebbero non funzionare su x86.

Lorenzo Stefani

Dai in fondo questa notizia è stata utile, un altro nome sulla lista di marche da evitare.

Lorenzo

Santa madoooo che gpu potente in cuuuu*lo!
ancora co sti wi-fi bgn...

Maurizio Mugelli

dal punto di vista dell'acquirente problemi di compatibilita' non ce ne sono, vantagi neppure d'altra parte - piu' che guardare se c'e' scritto x86 o arm io guarderei il prodotto nello specifico, come va, se lagga, quanto dura la batteria ecc. indipendentemente dall'architettura.
se invece intendevi dal punto di vista del produttore, mi immagino sia una questione da una parte dei gustosi incentivi che intel offre per chi vuole adottare i suoi processori, d'altra parte per avere un qualcosa di strano che distingua dalla massa e (se spinto bene da una corretta campagna di marketing) attragga acquirenti.

Maurizio Mugelli

concordo, in pratica hanno cercato di tagliare i costi molto oltre di quanto non sia ragionevole, ottenendo un prodotto che praticamente non compete neppure con il peggior low-end attuale.

glukosio

grazie per la grandiosa perla di conoscenza (ne sai una più del diavolo signor Mugelli, davvero te ne intendi di tutto! :D )
La mia comunque era una domanda più generale riguardo al preferire tra arm o x86 in quanto a consumi e performance a parità di prezzo.

Francesco

Mah, il treno nel mobile lhanno perwo da tempo ormai...

Gark121

Li chiamasse rockchip ci farebbe una figura migliore. Fan cagare a spruzzo...

Maurizio Mugelli

gli x3 sono progettati da rockchip e prodotti da tmsc, intel ci mette soltanto il progetto del core silvermont (come arm vende i progetti dei vari cortex) e per qualche motivo vuole metterci il nome sopra ma alla fin fine rimangono processori rockchip, con la loro filosofia produttiva e livello qualitativo.

per il resto google ha sempre voluto rendere l'os indipendente dal device, per quello e' basato su java

Gark121

Mali 400 mp 2? 1024x600p? F5

Gark121

Se 10 anni fa ti avessero detto che avrebbero creato una CPU x86 abbinata ad una gpu tanto vergognosamente antiquata (mali 400mp2, metà di un galaxy s2) probabilmente avresti riso ancora di più...

Harry

Beh se 10 anni fa ti avessero detto che Nokia sarebbe morta e dimenticata ci avresti preso per pazzi. O che i cellulari sarebbero diventati "smart" con batterie che arrivano a sera (se non si esagera).

frengolino

Veramente il mio tab gira con KitKat a 1.4ghz e su kit kat viene mosso tutto dalla gpu, lo stuttering c'è ed è proprio per quella gpu.

Jordan Lawicki

Me lo chiedo anch io

moddo

La notizia è fine a se stessa, non vi è stato chiesto ne di comprarlo ne di confrontarlo.

glukosio

cosa cambia da questo atom X3 a un qualcomm o mediatek di pari prezzo? a parte tutti i fattori tecnici cioè l'architettura e così via, nell'utilizzo reale con android cosa cambia? consumi? Perchè noi comuni mortali dovremmo preferire un atom x86 rispetto ad un arm personalizzato su un OS che è nato principalmente per arm?

StriderWhite

Vabbè, perchè, la risoluzione 1024x600 del tablet?

StriderWhite

Se 10 anni fa mi avreste detto che avrebbero messo CPU Intel x86 in uno smartphone vi avrei riso in faccia...

Sbrillo

ma l'avete visto il tablet? se è quello sembra spesso 2 cm!

FalcoPellegrini

Maaa.... ci gira windows 8.1?

Elia Furlani

Non esattamente,tra un rk3188 e un mtk 6582 il punteggio grafico è lo stesso,ma fatto che sia quad core è vero

Matt7even

"Nuovo"
Credo sia più opportuno metterlo tra virgolette

Elia Furlani

Il lag è dovuto al tuo processore dual core da 1ghz con i vecchi cortex a9,se provassi una cpu da me elencate quadcore con cortex a7 a 1,3ghz o 1,8ghz la senti eccome la differezza.
Ovviamente oggi sono anche queste obsolete con in commercio i nuovi mtk 6752 e rk 3288

giangio87

Che sarà superata tra un po di tempo... diciamo che arranca il processore del tab 2 più che la gpu

Sterium

rk 3188 è un MP4 cioè il doppio della potenza di x3

Heisenberg

vabbè il telefono non è niente di che, ma sono contento per la intel. si sta espandendo e sono felicissimo di averla sul mio zenfone 2, potrebbe avere degli sviluppi interessanti visti anche i recenti flop qualcomm..

frengolino

Io ho un galaxy tab 2 con mali 400 e purtroppo c'è spesso quel fastidioso stuttering quando si fanno scroll veloci, diciamo che per avere una buona esperienza il minimo è una adreno 320...

Elia Furlani

e tu cosa saresti abituato ad usare? se fai gaming pesante è voglio che passi ad altro,inoltre non credo tu ci faccia dell'editing grafico su un telefono.

frengolino

dipende da cosa sei abituato ad utilizzare...

Elia Furlani

per il comune utilizzo di un telefono basta e avanza,la mali 400 soffre solamente con giochi pesanti come real racing 3 e con emulatori come ppsspp,per il resto se la cava molto bene,e ti parlo dopo aver usato un mtk 6582 e un rk 3188 tutti con gpu mali 400

TecSS

Ok sotto i 100 euro, ma quella GPU........

SommoPastore

1915....

pippolo

Mali 400mp2??? In che anno siamo?

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra