
15 Marzo 2016
A breve distanza dalla presentazione ufficiale, trapelano in rete i prezzi indicativi dei due nuovi amplificatori per home cinema di Onkyo. I modelli in arrivo sono TX-RZ800 e TX-RZ900, entrambi dotati di 7.2 canali. Le caratteristiche di base sono simili: troviamo, anzitutto, il supporto nativo al formato DolbyAtmos, al quale si affiancherà, tramite aggiornamento firmware, anche il più recente DTS:X.
TX-RZ900 dispone di un trasformatore toroidale realizzato ad hoc, in modo da poter fornire potenza al circuito Darlington invertito a tre stadi. TX-RZ800, invece, utilizza un trasformatore El. RZ900 è anche equipaggiato con un topologia parallela dei circuiti push-pull, per i canali frontali, in modo da incrementare ulteriormente la potenza e l'efficienza.
Entrambi i prodotti sono costruiti con sezioni separate per l'erogazione della potenza e l'elaborazione dei segnali. La conversione digitale-analogico utilizza un DAC Asahi Kasei AK4458 a 384kHz/32 bit, abbinato alla tecnologia Vector Linear Shaping Circuitry (VLSC), progettata per eliminare il rumore generato durante la conversione.
La dotazione comprende anche un il sistema di calibrazione automatico AccuEQ Room Calibration, un doppio DSP a 32 bit, la connettività Wi-Fi e Bluetooth, con supporto a DLNA ed AirPlay. Collegandosi alla rete è possibile accedere a servizi come Spotify o Deezer, mentre tramite USB e DLNA si possono riprodurre file FLAC, WMA, MP3 HD, OGG Vorbis, WAV, LPCM, MLP, TrueHD, DTSHD, DSF, DSD e ALAC. Ovviamente non manca la possibilità di controllare gli amplificatori tramite dispositivi iOS e Android, tramite un'apposita applicazione.
Gli amplificatori sono certificati THX Select2 Plus e dispongono di ampia connettività. Gli ingressi HDMI sono otto (uno frontale), con due uscite, tutti in versione 2.0a, con supporto a risoluzioni 4K e Ultra HD fino a 60Hz, con campionamento del colore in 4:4:4. Le uscite e cinque degli ingressi supportano il sistema di protezione HDCP 2.2.
Troviamo poi due ingressi e un'uscita component, tre ingressi ed un'uscita composito, tre ingressi ottici e due coassiali, un ingresso phono, otto ingressi analogici su RCA, le uscite pre-amplificate 7.2, le uscite stereo analogiche per controllare la Zona 2 e la Zona 3, una porta Ethernet, una porta USB ed un'uscita cuffie.
A differenziare i due modelli è l'erogazione: TX-RZ800 dispone di 185W per canale (6 Ohm, 1 canale pilotato, 1% THD), mentre TX-RZ900 raggiunge i 200W per canale (6 Ohm, 1 canale pilotato, 1% THD). Entrambi i modelli saranno disponibili a Settembre, con un prezzo indicativo di 1.349 Euro per TX-RZ800 e 1.699 Euro per TX-RZ900.
Commenti
;)
Alcuni sì, devi sempre controllare se c'è l'ingresso phono sul retro.
OT
ma gli amplificatori moderni hanno l'amplificazione per il giradischi?