
02 Settembre 2020
La Martin Aircraft avvierà nella seconda metà del 2016 la vendita commerciale dei primi jetpack, a un prezzo d'eccezione di 150 mila dollari ad esemplare e un tempo di volo massimo pari a 30 minuti. Lo sviluppo è durato ben 35 anni, il jetpack vanta un motore termico V4 da 200 cavalli in grado di trasportare una persona di 116 kg, viaggiare fino a 72.4 km/h e raggiungere un'altezza massima di ben 1000m.
La casa neozelandese ha svelato le sue intenzioni e l'ultimo prototipo all'Air Show di Parigi delle scorse settimane, ma ha utilizzato un VR Oculus Rift per mostrare indoor le sue capacità. Il jetpack è tuttavia reale, può alzarsi da terra ed essere controllato dai due joystick a disposizione del pilota, ma costa caro ed è improbabile che privati cittadini possano pensare di acquistarlo e scorazzare nei cieli in piena libertà.
Il Capo Esecutivo della Martin, Peter Coker, ha dichiarato che inizialmente saranno veicoli predisposti per l'uso in casi di emergenza e in dotazione alle agenzie governative, si pensa quindi a polizia, vigili del fuoco e servizio di assistenza sanitario urgente. Si pensa al jetpack come una soluzione più pratica dei tradizionali elicotteri, in grado quindi di offrire nuovi servizi sia commerciali sia di assistenza.
Vedremo chi saranno i primi acquirenti, nel frattempo la Martin Aircraft è stata valutata 100 milioni di dollari.
Commenti
quanto fa con un litro?
Rifornimento aereo?o dove atterri lo lasci?se atterri....
TOmoooorrowlaaaaaand
Questo è da prendere al day one altro che Apple watch :D
Scaffale
quando anche le donne avranno libero accesso ai jetpack... incidenti aerei quotidiani
Io passo già in base al prezzo XD
Molto meglio questo
140 Km/h senza un abitacolo?
Non so te, però io passo... :P
ah quello di sicuro!
Pensa che bella la scena: 150000€ che precipitano contro una scuola elementare e tu che urli "HAHAHAHA IO HO IL PARACADUTE"
In pratica meglio Moto G
L1, L2, R1, R2, sopra, sotto, sinistra, destra, L1, L2, R1, R2, sopra, sotto, sinistra, destra
Non ha prezzo scorrazzare per i giardini altrui e violare la privacy :P
Se avessi cosi tanti soldi sarebbe una delle prime cose che comprerei.
si, ma si sono diffusi.....
infatti gli smartphone non hanno un'autonomia di 4-5 ore :D
è in offerta su Amazon Prime a 149.900$, consegna in 24 ore tramite un altro jetpack.
ma no volevo prenderlo per andare all'uni uff, mi sarei saltato pullman e traffico a gogu
35 anni di sviluppo? Ahahhahah.
E sarebbe interessante sapere quanto costa un pieno e la manutenzione.
appena scende sotto i 300€ lo prendo...ha no ho sbagliato news
30 minuti mi sembrano molto inadeguati..chissà se entro 25/30 anni ci saranno questi cosi a circa 50k con autonomie buone e velocità almeno di 140. Sarebbe decisamente carino..e pericoloso, non immagino quanti morti, dato l'umano medio.
Dividiamo in 3! Io lo prendo, ma solo se ha il paracadute incorporato... Mi fa strano stare a 1000m d'altezza e pensare che il carburante stia per finire :P
Appena sarà acquistabile dalla massa prevedo schianti a go-go!
in effetti a me piace piu' il simulatore del jetpack :)
Gne gne gne....
ecco il futuro dei trasporti
non sara' mai cool come lui... <.<
l'autonomia e` davvero poca :( peccato
per me sarebbe fantastico! *.*
Autonomia scarsa e velocità altrettanto non dico 200 km/h ma almeno 140 km/h non sarebbe male...
io lo uso dal lunedi al venerdi e tu sabato e domenica??
lo dicevano anche degli smartphone ......
non vedo l'ora che si diffondano, i jetpack risolvono tutto. (f5)
Finchè non avranno un'autonomia di almeno 4-5 ore non si diffonderanno e non scenderanno di prezzo.
jetpack.... è più un mini elicottero
notare l'oculus per la simulazione
Dai CJ!
chi vuole fare a metà? 150k per me sono troppi