
10 Settembre 2015
Anche la nuova app di posta elettronica by Google, Inbox, è stata aggiornata nelle ultime ore con una feature che abbiamo visto arrivare appena un paio di giorni fa sulla tradizionale Gmail: la possibilità di annullare l'invio di un messaggio di posta. Il funzionamento è del tutto analogo a quanto abbiamo visto su Gmail: l'invio delle mail non è effettivamente istantaneo, ma viene ritardato di qualche secondo. In quel lasso di tempo, è possibile premere Annulla sulla notifica di invio per tornare alla modifica del messaggio.
La feature era già stata annunciata e implementata in anteprima durante l'I/O 2015 a fine maggio, ma ora è disponibile per tutti su tutte le piattaforme - vale a dire Android, iOS e Web. Vi lasciamo con il simpatico trailer della funzione e i link per il download:
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
vero, va anche detto però che la cartella "completati" sostanzialmente è un cestino e una volta che le togli dalla pagina principale non le vedi più
E allora l'articolo è sbagliato.
si arriva a circa 20km/l
perchè è solo per la versione web
Prova anche cloudmagic
Per me inbox è stata una manna dal cielo, è davvero utile perché ricevendo un centinaio di mail al giorno, dove la maggior parte di queste finiscono direttamente nel cestino, velocizza di gran lunga le cose
Verissimo
Qual è il miglior client mail? Sto usando da circa un anno TypeMail (ex BlueMail) e va abbastanza bene e lo preferisco a quello di Samsung per gestire le mie 5 caselle.
idem... gmail alla fine va alla grande!
esatto, e siccome non ho voglia di configurarlo a puntino, mi tengo gmail...anzi...adesso sto usando il client mail della asus (ma ancora per poco, non ha le notifiche push ma solo un controllo ogni tot, da un lato mi va anche bene per la batteria, dall'altro vorrei riceverla subito la mail no dopo un quarto d'ora, sono incontentabile)
io ho disattivato immediatamente le sue categorie ed ho creato le mie... funziona, ma il controllo sulla posta deve essere totalmente mio :)
ho aspettato ansiosamente l'invito per usarlo, l'ho usato 1 mesetto e l'ho cancellato. Non mi fido per niente dei "metodi" di organizzazione delle mail e soprattutto delle notifiche, a volte arrivano a volte no in base all'importanza (e altri fattori credo), ho perso la visione di un sacco di mail importanti. Ora sicuramente avranno migliorato ma io non mi fido per niente
no è una figata... ma odio il fatto che non sia immediato cancellare le email... il cestino deve essere sulla toolbar come su gmail... non voglio conservare o "rimandare" ogni sciocchezza che mi arriva...
"secondo me inbox è una cag4ta pazzesca" cit.
aggiungete il cestino in prima battuta, 'taccci vostri
inbox consuma meno di gmail?
Io non ce l'ho né su Gmail né su Inbox...