
26 Luglio 2021
Audiogamma, uno dei principali distributori per quanto riguarda il settore audio, rafforza la sua presenza sul mercato con l'accordo in esclusiva per i prodotti Musical Fidelity, un marchio britannico fondato nel 1982. La filosofia di Musical Fidelity è rimasta costante nel tempo, fin dall'immissione sul mercato dell'amplificatore A-100, un modello in Classe da 30W per canale. Attualmente la gamma di prodotti vede, al vertice dell'offerta, l’amplificatore NUVISTA 800 (ritratto nell'immagine in apertura),dotato di "nuvistori", componenti attivi molto simili alle valvole, affiancati da un'elettronica di potenza a stato solido di ultima generazione.
Le serie a catalogo, oltre a Nu-vista, includono M3, M6, M8 e le compatte V90 ed MX. La serie M3 comprende un amplificatore integrato, M3si ed un lettore CD, M3scd. Più nutrita la serie M6, che si compone di due integrati, M6si e M6500i, un lettore CD, M6scd e un convertitore digitale-analogico (DAC), M6DAC.
La serie M8 si concentra solo sull’amplificazione di alto livello: troviamo il preamplificatore M8PRE e due finali, M8-500s, stereo da 500W/canale su 8 ohm e M8-700m, mono da 700W su 8 ohm.
V90 consiste di sei prodotti compatti nelle dimensioni (170 mm in larghezza e 47 in altezza). V90-BHA è un amplificatore per cuffie V90-DAC è il DAC, V90-LPS lo stadio phono, V90-HPA l’amplificatore per cuffia dotato anche di DAC interno, V90-BLU il ricevitore Bluetooth, mentre V90-AMP è un amplificatore integrato da 20 watt per canale su 8 ohm.
La serie MX è l'altra serie compatta, leggermente più ingombrante della V90 (220 x 53 mm): offre un DAC, MX-DAC, un amplificatore per cuffia, MX-HPA e uno stadio phono, MX-VYNL.
A seguire il listino dei prodotti Musical Fidelity:
Commenti
L'aifai è defunta.
RIP.
economici