
22 Febbraio 2016
24 Giugno 2015 219
Aggiornamento
Meizu ha confermato il prezzo per MX4 Ubuntu Edition in Europa, 299€ disponibile già a partire da domani.
L'attesa è finalmente finita e dopo la presentazione avvenuta in Cina lo scorso maggio, Meizu MX4 Ubuntu Edition è pronto ad arrivare in vendita tra pochi giorni in tutta Europa, Italia compresa. La collaborazione tra Meizu e Canonical ha dato finalmente i suoi frutti e per il mercato si tratta del primo smartphone di fascia alta con sistema operativo Ubuntu Phone.
La data ufficiale è quella di domani, giovedì 25 giugno, dove saranno aperte le vendite direttamente tramite Meizu.it, con le prime spedizioni che partiranno subito, addirittura dall'Italia per raggiungere tutta l'Europa, senza alcun problema per quanto riguarda dogana e spese aggiuntive.
Meizu MX4 Ubuntu Edition sarà disponibile nelle colorazioni Silver Edge e Gold e solo nel taglio da 16GB, l'hardware è rimasto quello del modello commercializzato sul finire dello scorso anno, dunque display da 5.36" con risoluzione di 1152 x 1920 pixel, processore octa-core MediaTek, 2GB di RAM, fotocamera posteriore da 20.7 Mpxl e batteria da 3100mAh.
Gli aggiornamenti del sistema operativo saranno seguiti da Canonical e dalla community, all'interno troverete preinstallato lo store di Ubuntu, non resta dunque che aspettare le prime informazioni sul prezzo di vendita a partire dalla giornata di domani.
Commenti
bello ma è un po prestino ci vorra almeno un altro anno perche sia maturo per un acquisto
bello ma purtroppo per le app ci vorranno anni mi sa
Grande ubuntu
No..ho provato chiudendo tutte le app in background sia con chrome che con lo stock. Boh sarò io che avrò messo qualche impostazione che non va anche perché non leggo nessun commento negativo al riguardo
Con quelli binari estratti dai firmware originali.
Quello è tutto da vedere ed in ogni caso voglio proprio vedere usare app desktop su uno smartphone.
Allora è strano... Usi il browser stock di LG? Hai molte app in background? Hai la memoria quasi piena?
Piano piano si completerà.... per gli appassionati di queste cose è un piacere seguire l'evoluzione... non nego anche la mia curiosità;
Ad ogni update una nuova features...
Vedi iOS e Android (ormai anche WP) ad ogni update si aggiungono solo sfumature...
Infatti ho scritto "Sviluppo" -.- .
Si ma è soltanto una WebApp! Non è un'app ufficiale!
Per Ubuntu Mir... per il resto delle distribuzioni Wayland.
P.S. Mir è un fork di Wayland.
Se ci fosse almeno il dual boot e lo slot micro sd almeno non si rischerebbe di buttare i soldi nel cess...
Poche pretese, eh? Personalmente passerei ad Ubuntu su smartphone solo se offrisse funzionalità che con android non ho...
Speriamo in una recensione.
Non vedo perché gli importatori non possano avere sede a Napoli. Peraltro non vuol dire nemmeno che siano napoletani. I cinesi sono molto attivi su Napoli. Tempo fa comprarono anche buona parte del porto commerciale di Napoli.
Ancora con sta storia?le applicazioni che uno installa su un telefono sono una 50ina...e sul play store c'é un sacco di spazzatura
Giá con whatsapp facebook e waze potrebbe andarmi bene
Bada era superiore ad android solo che dalla 2.2 android ha iniziato a volare e bada é rimasto fermo
Non ho capito ma alla fine dopo xorg che ci sará?wayland o mir?
In effetti non vedo grossi vantaggi rispetto allo stesso smartphone con Android...
Telegram.
Strano, a me non sono state bloccate
ma guarda io credo che uno smartphone low-cost ci stava pure (non oltre i 100€)...allora, effettivamente, puoi testare il SO, ma, sinceramente, prendere un meizu con Ubuntu Phone è, ora, una enorme limitazione
sono praticamente tutte quelle che trovi nella versione desktop, e per quanto mi riguarda, non manca niente! o meglio, rettifico, non mancherà niente, visto che la convergenza sarà effettuata non prima della versione 16.04!
solo 2 modelli sono in commercio, per gli appassionati...per chi vuole provarli, in attesa della versione definitiva, la 16.04!
No, aspè, ho scritto tendente a zero...che poi vorrei vedere quelle utili quante sono...
Se e una beta non dovrebbe essere venduta al pubblico no?
hai mai pensato che ubuntu phone sia una beta?
Ubuntu è un gran bel sistema operativo, nella versione desktop non c'è storia con windows, il progetto phone è ancora immaturo, ma questo lo si capisce, dobbiamo tirare le somme quando uscirà la versione 16.04, non adesso!
con la versione 16:04 ci sarà la convergenza totale, quindi tutte le app presenti sulla versione desktop, saranno disponibile anche per la versione phone, oltre 35.000 app, e poi mai dire mai, si inventaranno anche qualcosa alla blackberry, dove si possono installare anche le app di android!
magari lo faranno!
Dropbox c'è già sullo store!
WhosThere, non è l'applicazione ufficiale di whatsapp, ma funziona egregiamente avendo le stesse funzionalità, più o meno!
Unity 8 non è ancora stabile!
veramente sono 2 anni che dicono che la convergenza totale sarà definitivamente effettuata con la versione 16.04 LTS
quella arriverà con la versione 16.04, con unity 8 stabile!
Ma chi se lo compra...ho provato Ubuntu Touch sul mio nexus 5 e fa veramente pena, incompleto, poco intuitivo, poco personalizzabile e ovviamente poche app...
nell ubuntu store, se non sbaglio, ci sono oltre 35.000 applicazioini di ogni genere, zero eh? xD
Giusto per capire...
Sonon confermati i rumors che dicono che non sarà possibile installarci Android???
Lo chiedo perchè in caso di acquisto, per calmare la scimmietta, in una eventuale rivendita potrebbe tornar comodo farne un androide ;)
Unica pecca potrebbe essere, per restare in contatto con il resto del mondo, quali app di monunicazione/messanger sono disponibili oltre a (NON) wa??
Telegram? Minds? Line? WeChat?
il moderatore è razzista, non me li approva :D
lg g2
Tanto il numero di app e giochi disponibili -> (tende a) zero!!
Grazie...:)
ecco... ora ti riconosco :)
no la storia delle app è fondamentale, soprattuto fra i ragazzi..
Pensa ai giochini, alle app di "fotografia", i nuovi social che durano 10 giorni ecc
Escono praticamente sempre prima su iOS-android e poi , forse, wu wp
Sono d'accordo con te che non è una cosa essenziale, ma è fondamentale nel mercato
Hanno fatto la cassata, 16GB di memoria non espandibile sono quasi inutili.
Che telefono hai?
No.
Sono nemmeno 24h che ci smanetto. All'inizio un po' di difficoltà.. è tutto diverso da come si è abituati. Le "scopes" sono una figata, manca ancora qualche app (un calendario decente ci vuole!!) ma arriveranno nel giro di qualche mese. Niente WA, ma tanto non lo usavo nemmeno prima, ottimo telegram. Preso dal sito BQ a 199€ (gentilissimi quelli del customer care), spedito venerdì, arrivato ieri.
stranamente non mi ispira tizen. cosi' come non lo faceva bada. non so. forse perchè samsung cerca di renderlo uguale ad android....a quel punto piuttosto di una copia (bella o brutta) tanto vale l'originale. Questo ubuntu, meego e altri invece erano/sono originali
Mi ispira tantissimo, peccato per la memoria.
I meizu vorrei provarli volentieri e le recensioni sono sempre positive, e ubuntu secondo me ha un potenziale enorme, anche se dopo le brutte esperienze con la versione desktop ho un po di timore