Il costo dei pannelli per TV OLED potrebbe allinearsi a quello degli LCD nel 2018

24 Giugno 2015 53

Una ricerca eseguita da Display Search mostra un consistente calo di prezzi nella produzione di pannelli per TV OLED. Il prezzo medio di un pannello OLED, nel primo trimestre del 2015, era di 1.165 dollari, una cifra sensibilmente inferiore, rispetto ai costi da sostenere negli anni precedenti. Nello stesso periodo del 2013, il costo dei pannelli era mediamente fissato a 3.218 dollari, mentre nel 2014 si dovevano spendere 2.601 dollari. Il costo è dunque calato di circa il 60% in due anni.

Nonostante il rapido abbattimento dei costi, la tecnologia LCD resta ancora molto più economica: per produrre un pannello LCD Ultra HD da 65" (sempre nel primo trimestre dell'anno) erano sufficienti 636 dollari, circa 1/3, rispetto agli OLED. Display Search ritiene che la forbice si ridurrà ulteriormente, portando il costo di un pannello OLED da 65" al livello di un omologo LCD, nel 2018. Tra tre anni, dunque, gli OLED da 65" dovrebbero avere un costo di produzione pari a 765 dollari, con i 55" a 536 dollari (quasi la metà degli attuali 1.030 dollari) ed i 77" a 1.308 dollari.

  • Pannelli per TV OLED da 55": $3.275 (2012), $3.077 (2013), $2.312 (2014), $2.013 (2015), $770 (2016), $638 (2017), $536 (2018)

53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andhaka

Non posso dire che mi stupiscano davvero gli Oled rispetto ad un buon plasma, ma almeno sono in linea come tempi di risposta e qualità visiva geenrale, cosa che gli LCD, fascia alta, super pannelli, super elettroniche o altro, ancora non sono.

Poi sono anche io che sono fatto male e sono sensibile al ritardo di questo tipo di pannelli. ;)

Cheers

Sky77

Sono nella tua stessa identica situazione.
Poi ultimamente avendone visti live...
Ricordo un simile stupore solo quando vidi per la prima volta l'HD!

CAIO MARI

Da un monitor da 20 pollici per PC ad una TV da 80 pollici cambia così tanto?

G.Rossi

A te non è chiaro che sono produzioni separate e che non sprecheranno la capacità delle fabbriche per TV per fare altro, hanno dichiarato loro stessi che devono incrementare la produzione di display per TV.
Tu invece ragioni come se tutti i display OLED fossero identici e fossero fatti in una fabbrica a caso, un po' come se il costo di produzione di un TV LCD ultra hd da 65" avesse influenza sul costo del display LCD di un portatile.
Non a caso gli analisti parlano solo di TV.

CAIO MARI

Sarà, sto solo vedendo che LG produce sempre più OLED sia di piccole che di grandi dimensioni, altrimenti ne produrrebbe solo in un settore

G.Rossi

Ma cosa c'entra?
Ti è chiaro che i display OLED per le TV e quelli non per le TV sono diversi?
Perché mai il calo nel costo di produzione di quelli per TV dovrebbe avere influenza su display che sono prodotti in un altro modo in altre fabbriche?
A questo punto ipotizziamo pure un calo nel costo degli LCD visto che LGDisplay è una sola.
Sei totalmente OT.

CAIO MARI

LG Display è una sola, solo Samsung mi sembra che abbia più divisioni, io mi riferivo ad LG dato che è l'unica che punta sull'OLED sia nelle TV sia negli smartwatch e tra un po' anche negli smartphone

G.Rossi

Ma se non sono neanche le stesse fabbriche.
Non mi sembra così difficile restare in argomento.

CAIO MARI

Fidati che c'entra, altrimenti LG non starebbe riconvertendo molte fabbriche per dedicarle all'OLED per Apple entro il 2017, significa che i costi si stanno abbassando e la produzione sta aumentando di molto

G.Rossi

E torniamo sempre al punto di partenza: cosa c'entra con il calo dei prezzi dei display per TV OLED, TV, non smartphone, non monitor, TV?
Non li producono nemmeno negli stessi stabilimenti che io sappia.

CAIO MARI

OLED per smartphone costano molto di più degli LCD (produzione) e non hanno ancora la stessa produzione degli LCD, infatti Samsung riesce a fornire a mala pena i suoi Galaxy di punta

G.Rossi

Per niente, infatti i display OLED per smartphone si producono senza problemi da anni perché non hanno le stesse problematiche di quelli per TV, proprio per via delle dimensioni.
Non a caso la notizia non dice che cala il costo dei display OLED, ma che cala quello dei display OLED per TV.

CAIO MARI

Non è che sono aziende diverse, usano sempre la stessa tecnologia per monitor, TV, smartphone e tablet, cambia solo la dimensione dei pixel

G.Rossi

Forse la domanda non era chiara: cosa c'entra Apple con i pannelli TV?
Gli iMac sono diventati improvvisamente delle TV?

Antsm90

770 già l'anno prossimo?
Mi sembra un po' strano...
Comunque speriamo bene, dopo averne visto uno dal vivo non riesco più a guardare gli LCD (IPS ovviamente, i TN neanche li concepisco) come una volta :)

Andhaka

Uhm.. altri due anni e mezzo da spremere del mio vecchio plasma... direi che si può fare.

Dai che ce la faccio a metterla nel di dietro ai maledetti LCD!! :D

Cheers

LeChuck

Insomma… ^^;
Se così fosse, non credi che samsung avrebbe già inondato la fascia alta delle televisioni con i suoi OLED, invece di lasciare campo libero ad LG?
E non si spiegherebbe neppure perché continui a spendere soldi in R&D e acquisizioni pur di raggiungere una resa produttiva soddisfacente.

CAIO MARI

LG è il maggior fornitore di Apple per schermi dall'imac 27 pollici 5K all'apple watch 1-2 pollici

CAIO MARI

Ci sarà un influenza tra i reparti, ora l'OLED vien usato in molti smartwatch figuriamoci da qui al 2018

M.5.0 il

Certo che con quelle due in abito super amoRe-d non importa niente a nessuno della tv oled!

Nicola Buriani

Grazie per la segnalazione: non me ne ero accorto.
Hanno evidentemente invertito le date.

Svasatore

Nel 2016 ci sarà un calo pazzesco del 55". Però ho paura che LG faccia la furbina visto che non ha concorrenti e che piazzi i suoi tv nonostante il taglio di prezzo ben al di sopra dei 1000€.

StriderWhite

Tirate via quelle due b@g@sce da davanti, che non riesco a vedere bene il pannello...

G.Rossi

Cosa c'entra Apple con i TV?

Ratchet

Va beh ma non gigante da obesa LOL

Ratchet

Il solito disperato :D

chojin999

"Apple é interessata solo ai prodotti low cost, perché riesce a spacciarli per prodotti di qualità a quelli come te"
Ah,ah,ah,ah!
Ma tu stai proprio fuori!
E ti credi furbo.
Tu parli dei produttori Android e di Google. Non di Apple.
Ed il bello è che credi di essere superiore agli altri... Che pena.
Tutti i fornitori spendono da milioni e miliardi per rinnovare ogni anno le linee di produzione per assicurare ad Apple la massima qualità costruttiva possibile per ogni singolo componente, altrimenti perderebbero la commessa.

LeChuck

Ok, ma, torno a ripetere, nell'articolo si parla di schermi di grandi dimensioni, televisori, monitor e affini. La produzione di schermi per smartphone e tablet è una cosa completamente diversa.

PierrNickever

perchè non chiava da anni allora ogni femmina è una troi@ da sfondare.

PierrNickever

a me piacciono cosi come sono, difatti non li guardo proprio i sederi giganti che sono una roba inguardabile secondo me

Ratchet

Piccoli sederini, niente di speciale :P

Ratchet

Perché sarebbero tròie?

CAIO MARI

Lo è già

PierrNickever

emadonnaquantafinezza!

PierrNickever

ma pure qui stai a parlà della apple?ma guarda che bei culetti che hanno quelle due piuttosto!

R4nd0mH3r0

ma come? (f5)

fgjhh56i3465

porkodioketroieeeeeeeeeeeeeeee

PierrNickever

Che bei sederi ^.^

M.

Anche a 90° non sarebbero male.

squak9000

ecco... giusto quando penserò di cambaire la mia TV... però poi dovrò aspettare anche la discesa dei prezzi... quindi facciamo anche 2020...

CAIO MARI

Beh ad ora Apple utilizza il secondo miglior display del mercato dopo S6, (lo dice DisplayMate e altri) ma c'è da dire che non si conosce la durata qualitativa del display di S6, (gli Amoled perdono qualità) nel tempo... problema che non sussiste negli LCD IPS di apple

CAIO MARI

Infatti LG le sta preparando per essere operativa nel 2017, significa che hanno già deciso di passare all'Oled
iPhone da settembre 2014 a settembre 2015 dovrebbe vendere più di 200 milioni di pezzi,
fai conto che le previsioni per il trimestre Aprile-Giugno danno 50 milioni, che se sommati ai 61 milioni di gennaio-marzo e ai 75 milioni di ottobre-dicembre fanno 186 milioni e mancano ancora i 3 mesi conclusivi per arrivare a 12 mesi
(lo scorso anno fece 39 milioni tra luglio e settembre, quest'anno dovrebbe farne in media 10/15 in più) quindi ripercorrendo tutto il trend nell'ultimo anno (che finisce a settembre) Apple potrebbe vendere più di 230 milioni di iPhone, senza contare iPad e Mac

Adriano

Bug: Pannelli per TV OLED da 65": $3.729 (2014), $1.068 (2015), $1.127 (2016)...
I conti non mi tornano :P

Adriano

2018 é bello lontano... Fino ad allora possono cambiare molte cose... Anche il Plasma costava 10 volte tanto, finché Panasonic non ha trovato un sistema che permetteva di produrre a basso costo. Trovando un nuovo sistema di produzione (come ha fatto Panasonic), probabilmente LG potrebbe arrivare a produrre un OLED che costi meno di un LCD.

GeneralZod

iWatch dovrebbe già essere OLED.

LeChuck

Hmmm… 200 milioni?
Qui si parla di televisori e quindi, di riflesso, monitor, all-in-one e portatili. Sicuro che, messi insieme, imac, mbp, mb, mba e altri, riescano a raggiungere quelle cifre? Secondo me siamo a diversi ordini di grandezza inferiori.
Se invece parli di smartphone, sia la produzione che la resa sono già abbastanza alte, se apple volesse passare ai led organici per i propri iphone, potrebbe tranquillamente farlo in un paio di generazioni al massimo, giusto il tempo di approntare un paio di fabbriche in Korea.

Adriano

Sì credici....
Apple é interessata solo ai prodotti low cost, perché riesce a spacciarli per prodotti di qualità a quelli come te! OLED é qualitativamente troppo elevato per Apple, per quello non li usa. Appena riusciranno a produrre un OLED 5" a 5-10$, stai sicuro che Apple riscoprirà la retina OLED (display più skakkato in commercio) e lo rivenderà a 200$ per chi crede di avere un prodotto hi-tech... E provenendo dal mondo LCD ormai ci crederà pure!

TheFluxter

Orizzontale sarebbe il top! E in verticale sarebbe interessante :D

Claudio Antonetti

Orizzontale o verticale?

CAIO MARI

Il problema come hai detto è anche la produzione, ma il punto che voglio arrivare io è che maggiore sarà la produzione minori saranno i costi e ad Apple serve tanta produzione (200 milioni e più di pannelli ogni anno) e di conseguenza bassi costi

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!