
23 Giugno 2015
Screen Shift è il nome di una nuova applicazione nata su XDA che permette di modificare la risoluzione, i DPI e croppare l'immagine del vostro dispositivo Android dotato di permessi di root. Sia che siate degli sviluppatori, magari interessati a vedere come si comporta la vostra app a risoluzioni diverse, o dei giocatori che vogliono ottenere performance migliori abbassando la risoluzione, Screen Shift vi offre una soluzione potente, comoda ed elegante realizzata in Material Design con la quale personalizzare il vostro dispositivo.
L'applicazione è compatibile con tutti i dispositivi Android che utilizzino una versione del sistema operativo pari o superiore alla 4.3 Jelly Bean e include diversi profili già preimpostati per alcuni dei dispositivi più famosi, anche se potete in ogni caso agire manualmente per ottenere le impostazioni desiderate. Se quindi volete provare Screen Shift, non vi resta che procedere al download del file APK disponibile nella pagina ufficiale dedicata su XDA.
Commenti
Scusate io ho huawei mate 9 come faccio a vedere lo schermo dello smartphone sulla tv? Devo comprarmi un dispositivo per fare questo?.
Poi un altra Domanda di solito quando si collega lo smartphone sulla tv si vede lo schermo piccolo come si fa a vedere lo schermo intero sulla tv? Cioè in full risoluzione a pieno schermo sulla tv sia in verticale e in orizzontale il Cell. Spero capirete ciò che intendo dire o devo scaricare il programma x modificare la risoluzione e poi nella tv vedo a pieno schermo grazie attendo risposte.
Esatto anch'io vorrei farlo durare un po di piu, però non ho mai provato ho sempre avuto paura. Ora ho 5.1.1 ITV e uso Nova, quindi ha recuperato un po di stabilità e velocità nella transizioni e anche un po in generale. Però sarei curioso di sapere se ci fosse un modo di far girare tutta la home ecc a 1080p e solo il comparto fotografico in 1440p. Un po come fa lo Z5 Premium
te hai più provato? x)
stavo cercando informazioni al riguardo e mi son imbattuto in questo post.
te hai più provato o scoperto qualcosa? mi interesserebbe far durare un pò di più questo note 4 =)
ho fatto una cagata! e' possibile ripristinare lo schermo? Quei geni che hanno fatto quest'app non hanno pensato ad una possibilita' di chiusura automatica dell'applicazione una volta spento il dispositivo, quindi il mio schermo e' rimasto nero da allora, che posso fare?
Boh siceramente su un 5.5 pollici non lo so ma sul mio da 4.7 da HD a ful HD non si nota niente
Dettagli xd
Beh alla fine padelloni ne ha fatti, ma la corsa alle risoluzioni astronomiche su display da 5" a poco senso e lo avrà sempre fino a quando il problema della capacità delle batterie non verrà risolto
si, lo avevo fatto..però non mi piaceva che quando aprivo le app samsung erano normali..mentre tutte le altre app erano a 240dpi..e poi la tastiera non era proprio perfetta..alla fine dopo una settimana ho cambiato rom e ho messo un porting del note 4...
se passi ad esempio da fhd ad hd la differenza si nota eccome. E se riduci la risoluzione di poco non hai alcun beneficio
Mi ricordavi uno dei tanti che diceva; Apple non fa certi padelloni..
dipende perchè comunque basta non mettere una risoluzione incredibilmente basse perchè se abassi di poco la differenza non si nota neanche
no dipende perchè se hai meno richieste di performance puoi di conseguenza donwcloccare l'hardware e avere quindi un consumo di batteria minore ;)
se metti xposed puoi modificare con app setting le impostazioni per le app samsung ;)
e grazie 60 fps è il refresh dello schermo di piu non va però hai visto ceh consuma meno risorse no? quindi meno batteria
ah gia uso da tanto tempo resolution changer si trova sullo store. miraccomando a non mettere i dpi alti se no il telefono va in bootloop
Beh no, gli OLED consumano meno con i colori scuri ma con i colori chiari è LCD che vince. Considerando che le pagine internet hanno spesso sfondo bianco o comunque chiaro, l'app di Facebook ha sfondo bianco, i messaggi di Whatsapp hanno sfondo chiaro, i consumi dovrebbero essere non troppo differenti se si fa un utilizzo "misto".
Quello è vero però in quel mesetto che ho avuto S6 (ora ho G4) lo schermo era sempre secondo o terzo per consumi, anche dopo un uso molto intenso. A consumare nell'S6 al primo posto c'era sempre o facebook o sistema android. Su G4 invece lo schermo ha sempre il consumo maggiore, sia con utilizzo minimo che sotto stress... Boh, forse quest'app gioverebbe di più al G4 piuttosto che a S6... Gli amoled son famosi per non consumare praticamente nulla in confronto agli LCD... Però è solo una mia teoria ;)
Si io intendevo la batteria
il mio discorso era più di carattere generale.. su questo aspetto però hai ragione, con iphone non serve
In uno smartphone moderno il display è l'elemento di maggior consumo, mi sembra che incida circa per il 50%.
No,è un discorso software,ad esempio aumentando invece che diminuendo su certi app ,cambi addirittura il layout faccendo credere all'applicazione che stai usando un tablet ,questo ha due vantaggi,primo,certe app che sembravano non compatibili ,lo diventano come per magia,secondo fai apparire parti nascoste,gmail è esempio lampante.
beh non hai neanche bisogno visto che Apple non va a mettere il 2K/4K su un iPhone
Passare da QHD a FHD dovrebbe portare benefici al carico di lavoro della GPU e quindi a performance migliori generali e anche di batteria... Sempre che il maggior responsabile degli alti consumi non sia lo schermo, in questo caso misà che migliorano solo le performance e quasi niente di batteria. Interessante da provare in S6 e G4...
La Utilizzo da un po ed è fondamentale per chi fa mirroring con chromcast/miracast su HDTV etc per avere uno scaler perfetto
Con android almeno si può. Con iphone se ti compri l'iphone malriuscito te lo tieni, e non c'è toggle per dispositivi jailbroken che tenga
M'era sfuggito quest'articolo nella home di hdblog.. Grazie al nic che me lo ha detto su periscope l'ho scoperto :) una gran cosa, specie per quei device uccisi dal qhd in prestazioni, come g3
Quoto #2
Quoto
Ram e Samsung non vanno d'accordo
bisogna anche precisare che la qualita´ delle immagini peggiora abbastanza (le scritte piccole diventeranno piu sfocate)
Che amarezza dover ricorrere a queste soluzione per sopperire alle str0nzate hardware dei produttori...
La batteria poco, ma le performance cambiano...prendi un telefono con risoluzione 4k e fallo diventare un full hd, poi inizia a confrontare la reattività di sistema
si, forse di uno 0,0001%
v-sync
Con galaxy s5 portando la risoluzione ad HD e provando ad avviare un gioco (Colin McRae Rally) gli FPS sono rimasti gli stessi, 60, con più o meno il 20/30% in meno di carico della GPU e 100 MB in meno di processo in RAM.
Quando avevo note 2 con rom custom provai a modificare i dpi..l'effetto era davvero bello..con le schermate che sembravano immense e il display che mi sembrava un 7 pollici..purtroppo non era al 100% compatibile (specie con le app samsung)..quindi sono stato costretto a toglierlo..però è davvero una cosa interessante..(e sembrava che la batteria durasse anche un filo di più)...
durata della batteria direi di no, i pixel accesi sono i medesimi! c'è solo un po' di elaborazione in meno...
Su note 4 ha provato qualcuno?
dovresti aumentare o effettivamente aumentano performance e durata batteria?
come su pc: abbassando la risoluzione dovresti portare ad un aumento di performance e durata batteria
Migliora in fluidità.. Mentre la batteria non cambia nulla
Potreste fare una prova voi con g3? Se ha veramente dei miglioramenti e se la qualità dell'immagine croppata in FHD non ne risente troppo rispetto al QHD?
Quello che non ho mai capito (effettivamente perchè non ho mai sperimentato la modifica dei dpi) che vantaggi può portare la variazione della risoluzione negli smartphone? Ma non è un discorso hardware piuttosto che software?
Immagino sia utile con lg g3 ...
penso non cambi nulla
Cone si comporta se da qhd passo a Fhd? Batteria e tutto il resto?