
Android 13 Giu
Sony Xperia M4 Aqua lo abbiamo già recensito pochi giorni fa ma visto che in molti ci avete chiesto di provare la versione Dual SIM con 16GB di memoria interna che non è ufficialmente disponibile in Italia, siamo andati su Amazon Francia e abbiamo aggiunto il prodotto al carrello. Di fatto quella che segue sarà una recensione breve e non vi riproponiamo tutte le informazioni inserite per il modello single sim, ma solo le differenze.
Partendo dalla precedente recensione, non possiamo che confermare come "non abbia senso" acquistare la versione Italiana quasi allo stesso prezzo. Considerando che Amazon Francia non ha problemi a spedire nel nostro paese e che non ci sono tasse o dogana da pagare, il prezzo dell'M4 Aqua varia di una 30ina di Euro a fronte di un prodotto molto più equilibrato.
Se l'hardware di base non cambia, la presenza di 16GB di memoria interna modifica completamente volto al telefono. Adesso non solo si possono installare più applicazioni, ma non ci sono limiti assurdi nel poter provare giochi anche pesanti. Ovviamente anche in questo caso ci sono comunque limiti fisici e più di un paio di titoli importanti non potrete installarli ma considerando che con il modello da 8GB era impossibile anche solo caricare un gioco, qui le cose cambiano molto.
Dunque svago, produttività, applicazioni e personalizzazioni non saranno un problema e la presenza della microSD permetterà di caricare foto, musica e contenuti multimediali senza appesantire la memoria interna.
8 anni faArriva un nuovo aggiornamento per Sony Xperia M4 Aqua (e variante dual SIM), ma si tratta ancora sempre di Android 5.0 Lollipop. Probabile qualche "semplice" bug fix.
8 anni faAttraverso un post su Twitter, Sony conferma che Xperia M4 Aqua riceverà direttamente l'aggiornamento ad Android 6.0 Marshmallow, saltando Android 5.1 Lollipop
8 anni faNuovi "minor update" per i firmware di Sony Xperia M4 Aqua e C5 Ultra (e rispettive varianti dual SIM).
8 anni faSony ha rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per il suo Xperia M4 Aqua Dual. Il nuovo firmware, build 26.1.B.2.102, è attualmente disponibile per le varianti E2363 e 2312 distribuite, rispettivamente, in India e Vietnam. Al momento, non
Chicca ulteriore è la presenza della doppia SIM che non solo funziona bene ma offre due slot uguali e nano-sim. Nelle impostazioni abbiamo la possibilità di gestire bene le funzionalità associate alle sim, disattivare un solo numero, modificare i nomi delle SIM, cambiare la connettività 4G a caldo tra le due numerazioni e infine non manca la selezione della suoneria diversa per le due numerazioni.
Per il resto rimane il buono detto nella recensione del modello normale. Il voto però sale di conseguenza:
Voto 7.9
Recensione M4 Aqua:
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Non riesco a disattivare il 4G! Si può fare? grazie
Vi prego, ditemi che funziona anche con solo una Sim, lo sto per comprare e sinceramente non mi va di prendere quello da 8gb ma sono preoccupata invece per sta storia della doppia Sim, non so proprio che fare... pensavo anche di prendere il Huawei p8 lite, sono molto indecisa...
Ho un problema con l'M4 Aqua dual di mio padre, a intermittenza le chiamate in arrivo non si sentono-vedono, appare solo la chiamata persa quando viene terminata. Sim Tim e Wind all'interno, sia chiamando su una che sull'altra a volte non suona, poi si riprova e suona regolarmente. Non credo sia un problema di impostazione del suono, tipo "Priorità" etc perchè senza toccare niente al 2-3 tentativo il telefono suona.
A qualcun'altro capita qualcosa di simile?
Inoltre la batteria non dura molto e scalda parecchio anche senza grandi utilizzi, temo sia un problema della luminosità che se impostata su adattiva, anche abbassando il livello, rimane al massimo.
dragontrail se di qualità protegge di più di gg3. Ma se usano uno scrauso tipo alcuni lotti di z3c sul posteriore, si riga anche da solo :D
sicuramente si
vorrei sapere quale telefono mi consigliate di prendere tra questo dispositivo e il samsung galaxy alpha.
Qualcuno che ce l'ha dice se c'è il gyro? Grazie
Ciao, da quanto ho letto su siti vari questo device non ha gorilla glass. Ora io vorrei capire se questa mancanza farà si che il telefono si righi con poco, sinceramente non mi va di spendere 250 euro e vedere lo schermo rigato dopo 1 settimana. Grazie a tutti in anticipo
Ma dove lo trovate voi a 250€ io lo ho trovato a non meno di 180/190€
Io SI!
Sono in attesa di trovarlo sui 250€ o che quanto meno esca in Italia
Ciao vorrei prendere uno smartphone robusto per usarlo durante trekking, quindi impermeabile, resistente alla polvere, con durata batteria decente, e con una buona macchna fotografica, budget non piu di 300 euro, sarei orientato sul M4 Aqua da 16GB, me lo consigliereste?
Grazie a chiunque mi risponda!
io con un 2.5A ho quasi dimezzato i tempi di carica sullo z1c...
falso, sony per difetto di scossa accetta terminali "annegati" ;)
Link acquisto?
Grazie mille
il Mi4i lagga che è una bellezza perchè la MIUI si frega 3/4 di Ram disponibile all'avvio e ha un handicap importante: 16GB non espandibili di cui 10 disponibili all'avvio. Per il resto è superiore come schermo, fotocamera e batteria.
249 su Amazon...
Inizia a trovarsi anche la versione 16gb su siti Italiani ;) Mi raccomando postate offerte
potrebbe essere che l'app riconosce il caricatore ma il soc credo limiti la carica a 1,5. I tempi di ricarica a riposo sotto wifi sono sempre gli stessi sia con il caricatore originale, sia con quello del mio tablet da 2A 5V
Sì che funziona, molti con l'app ampere hanno verificato che con aukey, carica a 2A e non a 1,5A. Lo Z1 carica ad 1,5A max ma lo z3 e Z3c a 2A, visto anche la certificazione di Qualcomm
no, il massimo che accetta è 1,5 A, se metti un amperaggio maggiore si riscalda soltanto ma non carica più velocemente
Però se prendi un caricabatterie per la ricarica veloce la situazione cambia ??
Tra questo e il Mi4i quale preferire? camera, schermo, batteria?
io ho avuto problemi con Z2, messo in mare a 1m di profondità in acque profonde ben di più e dopo 3 settimane mi è ritornato a casa nuovo.. ;)
non direi allo stesso livello dei Sony però ;)
leggi sotto la risposta a davide
in realtà no, ha una ricarica veloce grazie al trasformatore da 1,5 A ma non sfrutta lo standard qualcomm 2.0 perché il caricatore è solo a 5V e non anche a 9V
si bè ora lo sto guardando parecchio perchè è nuovo è (quasi) tutto da scoprire :) per navigare e leggere preferisco il tablet o pc .
Beato te allora =D comunque gli z hanno dei colori abbastanza freddi,magari se li calibri diventano più piacevoli alla tua vita e alla lettura
è una settimana che ho lo z3c e ti assicuro che trovo ancora migliore lo schermo del mio galaxy nexus che ho da circa 2.5 anni con android 5.1.1 :D
sarà che non sono abituato ma gli ips mi danno un po fastidio agli occhi se ci leggo troppo a lungo , mentre con il super amoled del nexus nonho alcun fastidio . infatti con gli ips basta spostare leggermente lo sguardo e cè come un aumento di luminosità che da un po fastidio ( non so come spiegarlo bene) per carità niente di cosi fastidioso se non ci stai 1 ora di fila a fissarlo . per me la tecnologia display migliore è quella amoled tra tutti quelli che ho provato sui telefoni. cmq z3c è piccolo come dimensioni ma è un grande telefono si si :D
si con il quick charge 2.0 di Qualcoom
Ehhh, l'ho preso appena è uscito...
è la memoria,a me è partita,se ce l'hai ancora in garanzia (dubito) fattelo cambiare
Bel discorso, peccato che molti Nexus, in versione non Google, costavano quanto un top di gamma, ergo erano top di gamma.
Molti aspetti da te citati sono specchietti per le allodole: SoC inutilmente potenti (i benchmark sintetici non interessano a nessuno se si parla di usabilità), schermi che si vantano di risoluzioni che tanto non percepisci (di poco tempo fa un test che evidenziava come la maggior parte della gente non distingue il FHD dal 4K su uno smartphone) e fotocamere che restano comunque molto indietro rispetto a quelle professionali (quindi se scegli lo smartphone perché ti senti un fotografo c'è qualcosa che non va).
ps: i Nexus andavano bene non perché avevano software basico, ma perché non avevano bloatware, è diverso.
Confermo, pure il mio è inguardabile...
Oltre a ciò si riavvia in modo random, con rom stock e 2 o 3 applicazioni standard installate.
No aspetta...chiariamo due punti. Hai ragione che il sony non è una scheggia ma solo eprchè android non è ancora ottimizzato per il 64 bit del 615, ma parliamo di due tel che non hanno molto a che spartire, uno ricopre la fascia bassa e può competere al max con moto g mentre m4 aqua ha fatto persino scalpore il prezzo di 300 euro visto il suo hardware nettamente più potente e di fascia superiore. Il soc dello zenfone è un equivalente del 410 con una gpu penosa, mentre m4 aqua è due spanne sopra epr cpu e gpu, cosi come epr materiali visto che il sony ha lo chassis interamente in metallo (solo la back è in plastica) ma anche per foto e video. Dai parliamo di fasce diverse, che poi lo zenfone vada bene concordo per carità.
sei fortunato,il mio era diventato un pianto agli occhi,e non sono il solo,basta che ti fai un giro su xda e capisci xD
Lascia perdere . Tra un tel che costa 300 di listino e uno di 700 ci passa un abisso, per fotocamera, soc , display e materiali, in pratica tutto ciò che forma l'esperienza utente. I nexus sebbene siano STATI ottimi prodotti dall'invidiabile rapporto prezzo/qualità, non erano certo eccelsi per materiali, fotocamera e display, ma anche audio...però andavano come un treno grazie al soc potente e un sw basico ma non erano certo veri top gamma.
che dici il mio funziona benissimo
Ragà ma l z3 compact ha la ricarica veloce?
la seconda
Le differenze tra un device da 300€ e uno da 700€ sono marginali, a prescindere dagli occhi di chi giudica.
Di norma si basano su un processore migliore, una fotocamera migliore ed una qualità costruttiva migliore. Ma questo in teoria, perché in alcuni casi i prodotti Nexus hanno messo in evidenza che il sovrapprezzo serve a ripagare il marketing dell'azienda.
Anche perché giusto i giocatori incalliti oltre un certo punto percepiscono la migliore cpu e con i soldi che mi avanzano posso comprarmi una fotocamera che sarà sicuramente migliore dello smartphone a riguardo.
Quindi non è tanto la questione della competenza, è la questione di quanto si è influenzati dal marketing: è come chi compra il top di gamma Intel da 1000€: non ha reali vantaggi rispetto a prendere cpu da 500, 600€, è più collezionismo che altro.
Poi di sicuro ognuno può spendere i propri soldi come vuole, ci mancherebbe.
peccato che anche con i sony avviene la stessa cosa. Se non chiudi gli sportellini perfettamente sei f0ttuto...e a molti utenti si sono ritrovati il telefono morto nonostante gli sportellini chiusi....e la cosa piu´ bella sai qual´ e´? Sony non accetta in Garanzia terminali danneggiati dall´ acqua.
Su Amaz...it lo trovate già a 245 spedizione compresa (shop esterni)
come prestazioni e´ migliore (il sony, per quanto fluido, e´ lentissimo), il vetro e´ piu´ oleofobico, la batteria a sera ci arriva a differenza del sony...cosa avrebbe di nettamente peggiore rispetto al sony (design a parte)?
al 99% la seconda :D
beh il problema non erano solo gli 8giga ma anche altro come fludità e reattività...poi vetro che trattiene molto le ditate e dietro ha la plastica e non il vetro...poi davanti non ha gorilla glass ma il vetro minerale batti la pesca...
secondo me è mal ottimizzato da sony...anche real racing gira poco fluido per la gpu a 64bit che ha...poi non si capisce se monta la 5.0.1 o la 5.0.2 visto che c'è scritto solo 5.0 nelle impostazioni...
guarda molti dispositivi sony sono andati in assistenza perchè gli sportellini non si chiudevano bene ed è entrata acqua perchè difettosi a sto punto meglio una cover che se chiudi bene non si apre + ;)
Ottimo telefono