
06 Giugno 2017
The Elder Scrolls Online ha visto il suo debutto su Pc l'anno scorso e ora approda con una nuova versione, la Tamriel Unlimited, anche sulle attuali console di Sony e Microsoft.
The Elder Scrolls Online Tamriel Unlimited rimane essenzialmente lo stesso gioco provato un anno fa, con i suoi pregi ma, anche i suoi difetti, impreziosito da alcune modifiche e aggiunte, tra le quali è impossibile non citare il passaggio ad un modello di gioco che non necessita più di un abbonamento.
L'MMORPG di Bethesda infatti sia su Pc che su Xbox One e Playstation 4 può essere giocato senza sottoscrivere un piano di abbonamento, ovviamente i giocatori della attuali console di Sony e Microsoft devono comunque possedere la sottoscrizione ai rispettivi due servizi online, PlayStation Plus e Xbox Live Gold ma, procediamo con ordine e vediamo di analizzare The Elder Scrolls Online Tamriel Unlimited.
Considerando che la nuova versione del gioco rimane sotto molti punti di vista invariata rispetto alla sua controparte per Pc, vi invitiamo a leggere la recensione completa di The Elder Scrolls Online, scritta ormai più di un anno fa, seguendo questo link.
TRAMA
La trama non cambia e rimane praticamente invariata rispetto a quanto provato l'anno scorso su Pc. I giocatori si troveranno quindi nelle terre di Tamriel, parecchi anni prima degli eventi che hanno caratterizzato il popolare Skyrim, precisamente durante l'Era degli Eroi.
Il terribile principe daedrico del dominio e della schiavitù, Molag Bal, ha organizzato un terrificante piano, basato sul collegamento tra Nirn e Oblivion, al fine di creare un luogo infernale in cui vivere, popolato da creature demoniache ed esseri mostruosi.
Il nostro compito ovviamente sarà quello di fermare la terribile minaccia e liberare le terre di Tamriel dalle grinfie del perfido nemico.
GAMEPLAY
The Elder Scrolls Online Tamriel Unlimited, come ormai è noto a tutti, è il primo titolo della celebre saga che ci porta in un mondo di gioco completamente online, all'interno del quale tutto ci ricorda i capitoli precedenti.
Come anticipato prima dal punta di vista della trama principale e anche da quello delle missioni secondarie il gioco è praticamente identico alla sua controparte per Pc, gli unici cambiamenti riguardano il gameplay e più precisamente il sistema di controllo e l'introduzione di un nuovo negozio online che ci permette di acquistare con soldi reali una serie di oggetti e contenuti.
Il sistema di controllo nella versione dedicata alle attuali console di Sony e Microsoft è stato completamente ricostruito e senza ombra di dubbio il risultato ottenuto è ottimo. Il titolo sembra infatti nato per essere giocato con un pad e personalmente mi sono trovata molto meglio rispetto all'anno scorso quando ho affrontato The Elder Scrolls con mouse e tastiera.
I menu di gioco ricordano molto da vicino quelli presenti in Skyrim, ci troviamo infatti di fronte ad un layout nel quale il nostro alter ego virtuale si trova sulla destra e sulla sinistra compaiono le varie finestre dedicate alle Skill, all'inventario, ai parametri per la crescita del personaggio e cosi via. Anche le informazioni nella schermata di gioco sono state riviste e ridotte al minimo al fine di rendere tutto più fluido e meno confuso.
E' scontato dire che tutti color che hanno giocato ai precedenti episodi della serie su console non avranno difficoltà ad affacciarsi all'MMORPG di Bethesda.
L'unico lato che non ci ha entusiasmato particolarmente è la gestione della comunicazione tra i giocatori, infatti per mandare richieste di amicizia o di party siamo obbligati ad entrare nel menu di gioco e recarci nella sezione dedicata al "Social", tale meccanismo risulta abbastanza scomodo e poco immediato. Per quanto riguarda invece la comunicazione vocale il tutto è affidato ai chat party che, funzionano egregiamente, anche se in zone affollate risultano poco pratici.
Dal punto di vista delle meccaniche di gioco la nuova versione di The Elder Scrolls non cambia rispetto alla sua controparte per Pc, portandosi dietro non solo i pregi ma, anche i difetti.
Una volta completato il prologo ci troviamo in un mondo di gioco immenso ricco di NPC, dungeons, missioni secondarie, gilde alle quali possiamo unirci, oggetti da raccogliere, libri da leggere, portali da sbloccare e cosi via. Più volte saremo inoltre chiamati a prendere importanti decisioni che andranno a modificare il corso della storia.
Uno dei difetti dell'MMORPG di Bethesda è che il gioco non riesce ad incentivare la collaborazione con gli altri player. Nella maggior parte dei casi, infatti, si riuscirà ad affrontare il tutto anche da soli, senza sentire la necessità di unirsi ad altri giocatori.
E' scontato dire che tale problematica su Pc ha fatto storcere il naso a molti giocatori, in quanto l'esperienza di un vero MMORPG dovrebbe essere basata principalmente sulla cooperazione con gli altri, in The Elder Scrools Online questo aspetto passa invece quasi in secondo piano.
Su console, tuttavia, tale situazione potrebbe invece essere maggiormente apprezzata in quanto molti videogiocatori amano anche giocare in solitaria e proseguire la loro avventura senza interferenze esterne.
Il gioco comunque offre zone alle quali si può accedere solo se in gruppo, di conseguenza, in questo caso collaborare con gli altri giocatori sarà praticamente obbligatorio. E' inoltre importante sottolineare che i classici ruoli presenti in ogni MMORPG, Tank, DPS e Guaritore, in The Elder Scrools Online possono essere ricoperti da chiunque, di conseguenza gli scontri non saranno particolarmente strategici ma, saranno molto dinamici e divertenti.
Come dichiarato precedentemente, il mondo nel quale verremo catapultati al termine del prologo è immenso e le varie zone sono ricche di cose da fare ma, ci vorranno ore e ore di gioco per trovare tutto ciò che The Elder Scrools Online ha da offrire, sopratutto considerando che la mappa di gioco non mostra praticamente nulla.
Per scoprire e attivare i Wayshrine, dei portali che ci permetteranno di raggiungere alcune zone teletrasportandoci, oppure per trovare preziosi scrigni o libri in grado di donarci punti abilità aggiuntivi e per trovare gli Skyshard, che ci ricompenseranno con un punto skill ogni volta che ne raccogliamo tre, saremo chiamati ad esplorare in lungo e in largo tutta la location. I vari punti di interesse e anche tutte le quest secondarie compariranno, infatti, sulla mappa di gioco solo quando saremo vicini a loro.
TECNICA
Per quanto riguarda il comparto tecnico, su Xbox One il gioco risulta abbastanza fluido con qualche piccolo calo di Frame Rate nelle zone più frequentate che, tuttavia non rovina in nessun modo l'esperienza di gioco.
Anche dal punto di vista grafico non abbiamo nulla da segnalare, i paesaggi, le ambientazioni di gioco sono quelle che ogni fans della celebre serie si aspetta.
Il tutto viene poi impreziosito da un'ottima soundtrack che riesce a coinvolgere totalmente il giocatore, grazie a musiche di effetto che ci riportano ai precedenti episodi della serie.
E' importante sottolineare che il titolo non è disponibile nella nostra lingua e considerando il vasto numero di informazioni sulla trama del gioco, che ci forniranno determinati personaggi o che andremo a leggere nei numerosi libri, e le innumerevoli quest, la maggior parte delle quali porteranno a delle scelte da compiere, conoscere abbastanza bene l'inglese è fondamentale per affrontare un titolo del genere.
CONCLUSIONE
The Elder Scrolls Online Tamriel Unlimited non rispecchia un vero e proprio MMORPG, in quanto non incentiva particolarmente la collaborazione con gli altri giocatori.
Il gioco tuttavia è una tappa fondamentale per tutti coloro che hanno amato i capitoli precedenti e, su console, il fatto che il titolo non rispecchi un vero e proprio MMORPG non è un lato cosi negativo, in quanto molti videogiocatori potranno godersi gran parte dell'avventura in solitario proprio come se stessero giocando ad un precedente episodio della serie e avvicinarsi piano piano alla cooperazione con gli altri giocatori.
Note assolutamente positive anche per la storyline che risulta profonda e coinvolgente e per il comparto tecnico che, anche se soffre di qualche piccolo calo di frame rate è assolutamente buono.
Commenti
..The Elder Scrolls VI daii
Confermo quello che dici sulla community... Il problema è che questo sito è only smartphone, per questo un po' stufa.
Android+iani é bello per la community, io mi trovo discretamente su Tommy Hw... ma full hd blog è la tristezza :(
non è per la lingua originale che è meglio... è che farlo diventare un problema mi sembra assurdo. Ma per carità, ognuno ha i suoi canoni
Essendo in Italia, si , hai detto tutto: è un problema insormontabile ...
"che i classici ruoli presenti in ogni MMORPG, Tank, DPS e
Guaritore, in The Elder Scrools Online possono essere ricoperti da
chiunque, di conseguenza gli scontri non saranno particolarmente strategici ma, saranno molto dinamici e divertenti."
questa parte è fuorviante, non è che in dungeon ognuno fa quel che gli pare, perchè ovviamente vanno costruite determinate build+equip per svolgere un certo ruolo ... la scelta è fatta a monte, dove effettivamente ogni classe può scegliere che ruolo ricoprire, poi nel dungeon ci sono le stesse meccaniche dei mmorpg classici con la triade heal/tank/dps.
Se posso sottolineo il porting dei menù che su console non mi sarei mai aspettato.. è una cosa che mi ha reso ingiocabile DragonAge dove mi snervava ogni volta mettere in ordine l'inventario. Qui è stato reso in maniera ottima pur con la povera dotazione di una console.
Stessa cosa per la barra skill , eccezionale col pad.
Il porting è stato perfetto per me, poi se piace o meno il gioco è un'altra cosa.
Per ora lo adoro :)
Hahahah, qua non mi si filano, ma mi piacciono le news sui giochi, telefono su telefono mi sto un po' rompendo le balle.
Hey come back your androidiani need a leader!
Ahahahah, può essere, non lo escludo.
Quelli che scrivono:
Nella traduzione italiana dice ''Ho raccolto dei fiori'' ma nella lingua originale sarebbe ''ho raccolto i fiori'', cambia tutto, ora il gioco non ha più senso!!!
X°D
Occhio, adesso arriveranno i feticisti della "lingua originale" del menga a linciarti.
esiste la versione scatolata per tutte le console
Non è manco sottotitolato in italiano... Ho detto tutto!
ma si può comperare il gioco (materiale)per ps4??? o si deve scaricare dall store della play???