
23 Giugno 2015
23 Giugno 2015 86
Se avete familiarità con le interfacce Android personalizzate (Samsung TouchWiz, LG UX) o il mondo delle custom ROM, saprete bene che una delle modifiche più frequenti all'interfaccia stock di Android è la visualizzazione numerica della percentuale di batteria residua. È più precisa, più facile da capire... Insomma, piace. In KitKat (vedi immagine in apertura) e Lollipop stock era possibile attivarla con una semplicissima app, mentre in Android M pare che arriverà nativamente.
Questa informazione arriva direttamente dal bug tracker ufficiale di Android, in cui un utente ha richiesto la possibilità di attivare questa feature. Uno degli sviluppatori Google ha addirittura risposto che si può già fare, attivando le opzioni per sviluppatore e abilitando SystemUI Tuner (ve ne avevamo parlato bene nel dettaglio QUI), scegliendo quindi la voce Show embedded battery percentage.
L'unico problema è che questa voce non è presente sulla build attuale di Android M, il che lascia intuire in modo piuttosto chiaro che chi ha risposto già dispone di una build più recente di quella attuale, con ogni probabilità quella che dovrebbe essere rilasciata entro fine giugno. Sarà poi un'opzione attivabile anche da classici menu o bisognerà comunque passare dalle opzioni sviluppatore?
Commenti
Ma veramente gia in Ice Cream Sandwich ( Android 4.0.4 precisamente) si poteva fare, o almeno sul mio cellulare
Sapete per caso se c'è un'app per mettere la percentuale batteria a lato dell'icona della batteria? (KitKat)
rasty, lo chiedo a te che sei esperto. Ho preso su amazon la batteria nuova del nexus 5, tutto ok l'ho messa. Al 13% l'ho spetta e l'ho messa sotto carica. Un'ora dopo la riaccendo eppure la percentuale è rimasta ancora al 13%. Batteria difettosa?
butta quella branda di N6 e spara meno cavolate...
Finalmente
si ma perchè devo abbassare la tendina quando su tutti i dispositivi non stock è direttamente visiva senza far nulla???? e c'è da anni ,,,, ma dai
100% ore di applausi!
aaaaaaaaaah zozzone! XD
Hai dimenticato:
- Rimuovere una o più funzioni utili della versione precedente (che forse verranno poi introdotte "castrate" nella versione Android successiva)
ok ma nella barra in alto non c'è mai stata..
Come promuovere e sviluppare una nuova versione Android:
- Annunciare miglioramenti fantomatici di autonomie e consumi di memoria.
- Scopiazzare quel che fanno da anni le varie ROM.
- Trovargli un nome carino.
CIAWA
si che c'è basta tirare giù il menù a tendina :)
LOL... poi ci devi dire chi è quella signorina sexy e soprattutto perchè si trova lì...
Finalmente qualcosa di innovativo! .....
LOL .. bella novità!! .. ma c'è già xD .. F5
oddio...Qualsiasi altra marca l'ha implementato senza avere quel mattone della TW
Sinceramente? È ottimizzato davvero poco l'uso ad una mano, se non per nulla! Non è mica perfetto il sw di Google stock! Sicuramente però, è meglio della laghtouchwiz per vari motivi..in primis gli aggiornamenti sw appunto, in secondo la stabilità del sistema, in terzo è fondamentale punto IN FLUIDITA! Permetti che sia più che legittimo propendere da parte mia verso il Google phone? Se devo mettere a paragone un'ottimizzazione ad una mano (che lagga anche quella) su Samsung, ad un sistema che sicuramente riceverà tutti gli aggiornamenti, e sicuramente dopo 2 anni è ancora lo stesso reattivo e fluido di quando comprato (non come Samsung che dopo 6 mesi se non fai il ripristino lo puoi buttare, e forse nemmeno ti salvi)! Ragazzi, provate i dispositivi prima di parlarne...parlo di Samsung perché ne ho avuti 4 di top gamma, non 1.. Se non sapete di cosa parlate, evitate di parlarci, easy (:
Ragazzi noto con tristezza che c'è un enorme tasso di disinformazione alias ignoranza assoluta su questo blog..cioè gridare al miracolo e fare di Samsung la migliore azienda software a momenti, perché ha da tempo la percentuale di batteria nei propri terminali. Forse non vi è chiaro che lo stesso Android stock ce l'ha ugualmente! BASTA ABBASSARE LA TENDINA PER VEDERE LA PERCENTUALE. Stop. Vi consiglio di informarvi prima di parlare o farete la figura dei tipici italiani medi che sanno solo lamentarsi, essendo informati 1/5 in materia
It's magic!
Hai un nexus 6.....parlami di quanto è ottimizzato il software per l'uso a una mano. Lol
Poi ci si chiede perche Samsung Lg sony ecc facciano pagare di piu i loro terminali. Nell'uso quotidiano, piccole personalizzazioni come questa migliorano molto l'esperienza
Date una camicia di forza a quest'uomo!
Si, beh, penso che tu abbia abbastanza ragione perchè senza la percentuale impressa in prima linea rimane un po' vago. Però a me basta fare due scroll e la vedo, per questo non ne sento il bisogno, ormai è abitudine :D
è molto comodo invece...altrimenti non sai mai quanta batteria ti resta di preciso
Beh, non mi sembra così essenziale, almeno per me.
meglio avere un paio di funzioni inutili in meno che un sw laggoso e pesante.
100 ore di applausi
in android stock non sarebbe male anche un toggle per passare rapidamente dalla suoneria alla vibrazione o alla modalità silenziosa... il tutto senza dover cliccare prima tasti fisici.
Ma che notizia!
Soprattutto cambiare traccia con i tasti volume, per me è una funzione imprescindibile dovrebbe esserci di base su qualsiasi firmware
Non posso.. a quanto pare le cuffiette che ho io danno questa possibilità solo ai dispositivi della apple (ed ho provato qualsiasi cosa per far funzionare quanto tu dici ma nada)
Allora stanno parecchio indietro quelli di Google
Cosa?samsung avanti a google?
No.
sull's3 c'è...quindi mi volete dire che android stock non ce l'ha? O_o
ammazza! saranno contenti i fan dell OS "stock" che più stock non si può..
il multiwindows a quando? 4 anni?
Samsung ha introdotto la novità dal Galaxy S2... ovviamente anni ed anni avanti a Google, come sempre...
Se lo hai in tasca controlli tutto dall'auricolare, premi due volte il tastino centrale e vai alla traccia successiva, lo premi tre volte e vai alla precedente, lo premi una volta e fai stop
Vero.. ma spero di avere tale possibilità in futuro sulla rom stock
Beh , credo sia sconveniente scuotere il telefono mentre sta in tasca.. cosa potrebbe pensare la gente ? (scherzo.. credo che premere il tasto sia più semplice specialmente se il telefono è in tasca)
Finalmente!
Ma quanto siete sfigati tutti e due? Guardate il mio 6630 con multiboot Windows XP, Windows 7, Windows 8, Windows 10, Debian, Gentoo, Ubuntu, Mint, Arch, MacOS 9, Mac OS X e nafettadeculoOS
tsk!
secondo me sarebbe meglio usare un colore diverso, o almeno dare la libertà di potere scegliere il colore...si legge ma non benissimo, al sole non vedi una ceppa!
ma anche no.. 20 kb di app si imposta la % della batteria, e poi si disinstalla..
Poi a volte c'è chi si lamenta della pesantezza della TW e non guarda alle banalità di cui Android ancora oggi non ha di base ...
si vede benissimo da subito
io così la leggo benissimo
non l'avrei mai detto che nativamente non si poteva impostare o.o
finalmente...era uno scandalo che non ci fosse.
Per quelle funzioni confido ancora in xposed e gravitybox