Samsung: ecco i nuovi Monitor UHD con AMD FreeSync

22 Giugno 2015 21

Ancora monitor sotto la nostra attenzione, dopo Eizo però ci occupiamo di Samsung che di sicuro oggi ci propone due novità decisamente più interessanti, parliamo dei nuovi display UltraHD con tecnologia AMD Free-sync. Pensati quindi per i gamers, i monitor Samsung U24E590D e U28E590D offrono una risoluzione Ultra HD 3840 x 2160 pixel, ideale per i videogiocatori ma niente male se pensiamo a un utilizzo in multitasking.

Capaci quindi di ridurre i fenomeni di shuttering e tearing, Monitor Samsung offrono quindi una diagonale di 24 e 27 pollici, con pannelli TN e PLS, bassi valori di response time, HDMI 2.0 e altre interessanti features che ritrovate riassunte nella abella seguire:


Il Samsung U28E590 è già disponibile a 599 dollari, l'U24E590D invece sarà disponibile dal 26 Luglio a 399 dollari.



21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LeChuck

Ma FreeSync e G-Sync non funzionavano solo tramite Display Port? Che senso hanno 2 porte HDMI?

Stephen

finchè non esce lo standard displayport 1.3 questi monitor stanno bene li sanno già di antico

Lorenzo Copparoni

Non so, a me un 24" 4K appagherebbe non poco. E' vero che non ho fisicamente spazio per un 27 probabilmente, ho una mensola che passa sopra il monitor a pochi cm già ora con un 24". In ogni caso ora ho un Dell U2312HM, IPS, e sinceramente è da diverso tempo che ci gioco, anche ad FPS, senza troppi grossi problemi. Sicuro meglio un TN come tempo di risposta, ma personalmente l'angolo di visione fa decisamente cagare, e i colori pure.

Savvatore

Sono daccordo con te, in mano tengo un display 2k da 5 pollici e ho un monitor FullHd, sembra un abbisso di qualità tra i due

Nicolas Zannerini

Io penso che sotto i 27 pollici l'ideale è il 2K, sopra meglio 4K. Per quanto riguarda l'uso dei TN è obbligatorio se vuoi fare un monitor da gaming. Gli ips hanno troppi limiti come frame rate e tempi di risposta

alessandro lazzaro

concordo pienamente assolutamente inutile 4k su un 24 pollici diversamente sono pienamente favorevole dal 27 in su come sono assolutamente deluso che ancora si utilizzino pannelli tn che non valgono una sega e si vedono un merd.... ah- ips o al massimo mhv

andreagalaxy

per vedere video in 4k basta qualunque integrata che non sia la intel hd degli atom

Nicolas Zannerini

ma che vuoi te? .-.

Nicolas Zannerini

Ho un monitor da 21.5 pollici full hd e di seghettature non ne vedo. Posso capire che la densità di pixel diminuisca aumentando la diagonale ma non da giustificare un pannello 4K che resta tutt'ora difficilmente gestibile dai pc attuali. Anche solo per fruire di contenuti 4K ti serve una scheda video da 120 euro. Per giocare devi spenderne almeno 500 e forse ancora non bastano.
Al contrario invece i 2K sono un'ottima risoluzione intermedia ma purtroppo non si trovano monitor a meno di soluzioni ultra costose come i monitor ROG della ASUS.

AS MotorsAndreaSanso

Lore non rispondergli...

Lorenzo Copparoni

Come a che serve? Abbiamo dei PPI decisamente ridicoli sui 24" di adesso, siamo sui 70/80 se non erro. Con un 4K avremo 180PPI. Piuttosto molto più inutile avere 700PPI su un display da 5". Sinceramente sento proprio il bisogno di 4K su questi schermi. Sono abituato ad un FHD su un 5,5 pollici dove i pixel non si vedono.. Sul mio monitor in scrivania invece le scritte sono tutte "seghettate". Voglio dire la differenza è piuttosto marcata. Un 24" 4K è quello che aspetto. Al prossimo giro di GPU mi prendo un 4K.

Nicolas Zannerini

adesso voglio sapere cosa serve il 4K su un monitor da 23/24 pollici. Piuttosto fatemelo 2K che diventa appetibile

floop

399 non male

Ngamer

credo che andrò avanti ancora un bel po con il mio syncmaster A300 :P

Stefano

Non lo sapevo XD ma cmq il 28 è TN

Bronx

Anche questo è vero anche perché cmq non ci sono 4k a refresh maggiori

lurdz

C'è scritto, solo che IPS è una tecnologia proprietaria di LG, Samsung addotta la PLS ;)

lurdz

Massimo 60Hz, le attuali display port e hdmi non supportano il 4K a refresh superiori..

Bronx

refresh rate?

ilpomo

Pannelli di m3rda, come da tradizione Samsung.

Stefano

Belli belli ma voglio che ci sia scritto IPS :D

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5