
03 Agosto 2015
In un recente post pubblicato nel blog ufficiale, Microsoft spiega l'importante lavoro che sta svolgendo per rendere Edge il suo browser migliore. Un intervento che fa rifermento ad diversi aspetti prettamente tecnici rivolti agli sviluppatori, ma che avranno una rilevanza diretta anche per gli utenti finali.
La casa di Redmond evidenzia il fatto che negli ultimi mesi ha implementato in Edge 45 nuovi standard web, per assicurare la massima compatibilità del browser con i siti web, senza chiamare gli sviluppatori ad apportare particolari modifiche per renderli compatibili, come avveniva con Internet Explorer. Il più elevato numero di standard integrati in una sola release di un browser Microsoft.
Edge, in sostanza, si comporterà come un qualsiasi altro browser, semplificando il lavoro degli sviluppatori e sarà identificato come browser Webkit; qualsiasi differenza Edge-Webkit sarà considerata da Microsoft come un 'bug' che il team di sviluppo correggerà volta per volta. Tecnicismi a parte, che saranno particolarmente apprezzati dagli sviluppatori, lato utente finale, è importante cogliere il mutato atteggiamento di Microsoft rispetto al passato.
L'azienda prende atto che il Web è fondato sul principio dell'esistenza di "molteplici, indipendenti e interoperabili implementazioni di standard web" e non mira più ad imporre un proprio standard in maniera rigida, quanto a rendere flessibile il nuovo browser per adattarsi agli standard esistenti.
In termini concreti, Microsoft Edge, verosimilmente, sarà in grado di renderizzare in maniera più corretta i siti web e sarà maggiormente supportato dagli sviluppatori. Tenuto conto del fatto che Edge è una Universal App, progettata per funzionare al meglio anche con Windows 10 Mobile, è facile cogliere l'importante passo avanti che il browser di Microsoft sta per compiere anche su smartphone.
Gli sviluppatori interessati ad aspetti più tecnici possono consultare l'interessante approfondimento pubblicato da Microsoft.
Commenti
sembra promettere bene qst edge ... speriamo nelle estensioni ... io sono affezzionato a chrome anche perche utilizzo molti dei servizi google grazie anche ad android ... ma per uso touch(surface) ie é piu fluido ... e forse edge convertirá i fedeli chrome
Io ho arbitrariamente sospeso il supporto a IE più vecchi del 10 se non strettamente necessario.
Cioè ragazzi uno passa la vita a sistemare le cose per Internet Explorer, ma scherziamo?
E dalla curva si alza un grido di consenso unanime.
Hanno mandato a casa tutte le scimmie urlatrici che fin'ora decidevano come sviluppare il browser a quanto pare...
Infatti io cosa ho detto? Che i virus é colpa dell'utente.
Comunque il pc incriminato l'ho passato sotto varie scansioni e in pratica non ha preso ne un virus ne un adware ma un rootkit. In pratica Explorer ha smesso di funzionare permanentemente perché un amministratore fittizio ha bloccato tutti i settings, e il browser puntava ad un proxy con una porta che non esiste. Ho dovuto piallare il disco.
Come sia entrato non ne ho idea, o con un inganno del browser, tipo un sito finto che sembra normale ma nasconde un click ingannevole o con una chiavina usb o non lo so.
Internet, sul mio sistema , è più performante sotto Linux, c'è poco da fare.
Comunque ho provato chromium sotto i ubuntu vs Explorer sotto Windows.
Ma chissene , tanto Windows lo avrò' re installato così tante volte che ormai faccio presto: i dati sullo stesso disco del so col megacazzo che ce li ho mai più messi.
Butto la chiavina usb con Windows dentro e in 15 minuti è già rimesso.
L'unica palla è che c'è da re installare un po di roba.
La settimana scorsa ho piallato una altro pc perché dopo l'aggiornamento dei driver video si piantava.
Ieri l'altro il Pc di una mia amica improvvisamente quando va in sospensione che spegne lo schermo non c'è verso di farlo ripigliare. Piallato anche quello.
Un mio amico ha preso il disco ssd e ha scoperto che 8.1 forse ha dei bug col trim o con la de frammentazione , non lo so , sta indagando ...
Windows è così, inaffidabile come pochi, al lavoro lo stesso , ogni tot si pialla e si reinstalla.
Win è landroid dei desktop.
Colpa dei driver, di Pinco o di palla, comunque è tutto un casino così.
I virus non si installano da soli, te li becchi perché li installi cliccando su "Consenti" ogni volta che vedi un popup, oppure perché installi programmi warez o programmi che installano altra roba. Io sono anni che non becco un solo virus su Windows.
Detto questo, le prestazioni di Firefox su Ubuntu sono pessime (uso entrambi gli OS).
Se parli così non l'hai mai usato per navigare normalmente
Che tu ci creda o no ho già fatto il comico... In radio .. Sappi che si prende poco..
Io sul portatile ho piallato windows e uso solo linux. Sul fisso tengo windows perchè a mia moglie serve microsoft office (si lo so che gira su wine ma non ho voglia di sbattermi) e poi per i giochi. Penso si sia capito oramai che col pc io non ci lavoro come penso il 99% della gente che viene su questo sito.
Anche flash lo é. Dovrebbero tutti adottare html5 come protocollo video.
AHAHAHAHAHAHA!
Sei bravo a fare il comico, vai li, troverai sicuramente lavoro.
sky go usa silverlight, un abominio...
per scaricare chrome
Speriamo che sia sicuro.
Windows 8.1 non mi pare tutta questa roccaforte.
Come virus problemi non c'è ne sono più perché la colpa in genere é dell'utente che per un motivo o per l'altro se li auto installa da solo.
Il casino sono gli adware, ultimamente non faccio che trovare redirect a pagine web con pop up a tutta randa che impallano il sistema , oppure internet che stranamente droppa nelle prestazioni, oppure ancora dei programmi installati stranissimi che per fortuna si tolgono senza apparenti blocchi. Non su un Pc solo, ma su molti, ovvero al lavoro , in casa e dagli amici.
Eppure guardando le cronologie non vanno in nessun sito strano ... E non installano nulla..
O sono tutti così scemi che cliccano sempre ok dappertutto?
Mi pare difficile , fino a poco tempo fa non lo facevano e mo si?
La prova del nove é che mettendo Linux da usb internet va molto meglio.
Io nel dubbio , per ora , Windows lo uso per le segate, per le cose serie , come home Banking, borsa , acquisti online è così via vado rapido e disinvolto con l'ipad o Linux usb.
E passa la paura.
Grazie
Spartan era il nome temporaneo. Ha solo cambiato nome in Edge XD
Ma Spartan invece che fine ha fatto? (Mi sono perso qualche passaggio)
la mia frase, di fatto, non esclude la tua affermazione.
ie11 è un ottimo browser
Certi siti? In RAI ci fanno pure le video conferenze quando mi è arrivato l' invito gli ho detto di chiamarmi al numero in firma e usare il vivavoce
Spiega, non so di cosa parli
Asd
..
non ho fatto nessuna premonizione
Nostradamus facci altre premonizioni :D
nooo perchè sarà il migliore? perchè lo ha fatto belfi!!!
"il salvataggio della foca" è stupendo! Ha reso 3D il tuo sarcasmo
Perchè sarà il suo browser migliore... perchè fin ora tutti quelli che ha fatto erano i peggiori, quindi ci vuole poco a fare meglio
Comunque a parte gli scherzi edge promette bene, manca solo il supporto alle estensioni e poi è a livello di chrome ed altri
Se solo tutti ragionassimo così, mannaggia. No, invece apri i commenti è c'è la peggio spazzatura ad infestarti col suo delirante tifo da stadio.
Insomma. Questo è il problema dei formati proprietari alla vecchia MS o alla Apple. Spazzatura che richiede hardware o software dedicato e che ti vincola anima e corpo ad un certo tipo di prodotti per forza di cose. Comodo certo, ma assurdo nel 2015.
Ms l'ha capito e sta cambiando, vedremo gli altri.
Confermo, è una cosa odiosa all'inverosimile.
LE ISO SERVONO A ESSERE USATE. CHI NON LE SUPPORTA FA LA FIGURA DEL CIOCCOLATAIO COME TU CON QUESTO COMMENTO DELIRANTE.
Ancora peggio.
Conquistare un monopolio é proprio il top per la libertà di scelta.
Infatti si vedono i risultati .
Il monopolio l'hanno conquistato non creato c'è una bella differenza
solo quello muove il 50% delle persone lol
Sì, il prezzo è buono.
Mi sa che è deciso allora, grazie mille!
Penso proprio che lo prenderò lì. Grazie! :)
Penso di prendere la più economica. È per un regalo e l'utilizzo che ne farà sarà molto blando.
Cmq penso di prenderla cmq da Amazon, grazie mille! :)
"Microsoft spiega perché Edge sarà il suo browser migliore"
Beh anche perchè peggio dei precedenti richiedeva un certo impegno.. senza offesa.
E' un formato che puoi utilizzare da qualsiasi suite, non è come i formati propietari di Microsoft...
...bel tentativo di invertire la realtà comunque...
Molto bene: Microsoft si è resa conto che ha perso la battaglia e ancora una volta va ringrazziata l'UE..
Credo che ogni modello sia a sé, ma almeno sul 535 secondo me non è utilizzabile come telefono principale!
Dovrò dire addio a Firefox?
Si, su un altro blog hanno elencato le funzioni che saranno limitate nei dispositivi con 512mb di ram :)
OT: Se qualcuno è interessato ad un nuovissimo Lumia 640 XL LTE mi contatti.
ti amo!
e il premio per il cogli0nazzo dell'anno lo vinco io a mani basse XD
quadrato
L'hub sarà una app modern
Hanno preferito mettere tutto insieme per spingere skype
Ti ringrazio sei stato gentilissimo, no a me interessava sapere in generale se funzionava e se i testi leggevano bene oppure se ha la sensazione che sia tutto un po' troppo piccolo.
Grazie ancora
Sicuramente quando rilasceranno l'aggiornamento ufficiale a Win10 Mobile sarà ottimizzato anche per i device con 512mb di ram dato che sono anche quelli più venduti.. Sarebbe un suicidio non ottimizzare Win10 per 520 e 630 visto che sono probabilmente i terminali più venduti con Windows Phone.. Probabilmente toglieranno qualche funzione ma l'avevo già preventivato quando ho comprato il 630 :)
Sarebbe una buona notizia che la release finale fosse usabile, vista la ram xD