Samsung, ricorso contro la multa da oltre 400 mln di dollari per violazione di brevetti

18 Giugno 2015 48

Samsung ha chiesto il riesame di una recente decisione della Corte d'Appello del Circuito Federale statunitense che ha accolto la richiesta di quasi 400 milioni di dollari di danni da parte di Apple per aver violato brevetti relativi a design.

Il caso ha avuto origine in California nel 2012 quando la corte aveva inizialmente assegnato ad Apple ben 1,05 miliardi di dollari. Questa cifra, successivamente, è stata ridotta con un nuovo processo ed attualmente si attesta a 548 milioni di dollari, anche se sono stati presentati numerosi appelli da perte di entrambe le parti interessate. Samsung sta cercando l’annullamento totale di questa ammenda.

La società coreana ha presentato argomentazioni che già in passato sono state accolte secondo cui un device complesso come uno smartphone integra “centinaia o migliaia di diverse tecnologie brevettate” e le richieste di Apple sono riferite solo a caratteristiche minori. Inoltre, alcuni brevetti coprono caratteristiche funzionali che non possono portare a danni, dettaglio non correttamente considerato nel primo processo contro Apple a cui è relativa la richiesta di Samsung.


L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 669 euro.

48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Theuser19

Gli smartphone di che forma devono essere? Piramidali?

Theuser19

Perché deve sparargli m3rd4 poiché é il suo più grande competitor.

Theuser19

Ehm... Come gli vuoi fare gli smartphone, rotondi?

Horatio

lungi da me difendere Apple, ma quel telefono è stato presentato dopo l'iPhone

Bender Rodriguez

fanno finta di non vedere.

Paolo Allegro

Vorrei vedere se alla presentazione ne hanno fatto vedere uno realmente funzionante oppure era un'immagine che poi è stata resa realtà 10 mesi dopo . Quel telefono aveva ancora la tastiera comunque. Resta il fatto che il primo è stato iPhone, se tutto quel che sostenete voi fosse vero Samsung sicuramente lo porterebbe in tribunale; invece non lo ha mai citato quindi è una prova non veritiera o dimostrabile.

MioNonno

A me ricorda di più htc one da cui ha copiato Apple

MioNonno

Novembre 2007 in europa ma presentato a febbraio

MioNonno

The iPhone (retroactively labeled the original iPhone, and often referred to as iPhone 1, iPhone 1G, or iPhone 2G) is a smartphone that was designed and marketed by Apple Inc. It is the first generation of iPhone and was announced on January 9, 2007[9] after years of rumors and speculation.[10]

It was introduced in the United States on June 29, 2007

Quindi samsung avrebbe progettato il suo in 20 giorni?

franky29

se gli fa causa poi le fa fallire ahahah

N#R#S©

incredibile......

Ale

in effetti il desing dei Samsung era simile ad iphone ma come mooolti altri smartphone

Caserena

Ahahah sti pirloni anche il riscatto della palla da baseball hanno copiato!!!!!
E pure male! Lo hanno inviato da un iPhone!!!! Babbabia!

Caserena

Pagate sparagnini! morti di fame!

KenZen

Ma come no, ha la tastiera fisica. Semmai la tecnologia può passare dato che si parla di design.

Saluti

N#R#S©

Paga paga samsung che se ti sei fatta famosa è SOLO grazie ad aver scopiazzato a destra e manca altro che balle ;) sopratutto ai danni di Apple....il galaxy S6 flat ne è l'ennesima conferma lol...

simo

Allora la apple dovrebbe pagare all'inventore del mattone rettangolare

Caserena

Pagate sparagnini!

CaptainQwark

I primi 2 Galaxy erano una copia spudorata di iPhone (il primo soprattutto) poi Samsung ha cominciato ad avere una sua identità per poi mandare tutto a p****** oggi con l's6 che non copia tanto il design (visto che ci assomiglia poco) quanto la filosofia Apple che Samsung aveva sbeffeggiato fino all'altro giorno

StriderWhite

Completamente differente un par di b@lle, se permetti. Sulla tecnologia del display ti posso anche dar ragione, ma il resto no!

Francesco Fulminis

Solo l'S1 è simile al 3GS. Poi anche le altre marche hanno cominciato a fare smartphone dopo iPhone. Ma alle altre marche la Apple non le fa causa eh?

matteo

Ma perchè app!e c'è l'ha con samsung se ci sono altri 6362617 telefoni simili al iphone??

matteo

Ancora con sta storia!!

LoStanatore

L'immagine è sbagliata, come puoi credere ad un'immagine pescata a caso in internet??

LoStanatore

Immagine smentita come falsa, il prodotto non è stato presentato nel 2006

Paolo Allegro

... F5

AS MotorsAndreaSanso

Se guardate nela foto, dice "FIRST SHOWN CEBIT 2 0 0 6 ! ! !"
Basta ed avanza, fine, stop...
L'iPhone è stato presentato a Gennaio 2007

Paolo Allegro

Io spero proprio di no! É giusto tutelare la proprietà intellettuale. E visto che é chiaro che iPhone é stato il primo vero smartphone, é giusto che un'azienda come Samsung che ha fondato il suo comparto degli smartphone su idee altrui, paghi.

Paolo Allegro

Guarda la foto aveva anche la tastiera ed é stato presentato 10 mesi dopo iPhone

Paolo Allegro

Un telefono che é uscito a novembre 2007..10 mesi dopo iPhone.

Paolo Allegro

È del 2007, febbraio è messo in commercio a novembre. 10 mesi dopo iPhone. Non dire càgate per favore.

Paolo Allegro

L'ultima immagine dice tutto ciò di cui ogni giorno discutiamo.

KenZen

Ma guarda che l'F700 non è quello nella foto o, meglio, non si vede il resto del telefono (tastiera fisica). Il design quindi è completamente differente (per non parlare della tecnologia del display).
Saluti

Maurizio Mugelli

non saprei, come ho scritto sopra apple non ha lavorato nel vuoto, ha creato l'iphone sulla base di evoluzioni tecnologiche che sono diventate disponibili (per tutti, non solo per loro) in quel momento ed idee che un po' tutti stavano perseguendo.
indubbiamente la visione d'insieme e la cura di apple e' stata superiore a quella dei concorrenti ma il concetto di telefono squadrato con grande display touch, sistema ad icone ecc. se non l'avessero rilasciato loro sarebbe arrivato da altri, ci stavano lavorando un po' tutti.

dario

http://androidcommunity. com/who-was-really-first-apple-vs-samsung-story-truly-debunked-20110420/

guarda, questo spiega ancora meglio proprio quell'immagine. e in effetti se cerchi i device samsung al cebit 2006, dell'f700 non c'è traccia in nessun articolo.

StriderWhite

Sì, l'ho linkato per far vedere che esistevano già prototipi Samsung assai simili all'iPhone. Alla fin fine sappiamo tutti che se non fosse uscito l'iPhone molto probabilmente Samsung non avrebbe imboccato quella via, ma in tribunale non contano le opinioni, contano i fatti.

StriderWhite

Sul design però non si può dire che abbia copiato Apple (o almeno non solo lei), però, visto che già questo F700 aveva molte caratteristiche presenti negli smartphone successivi.

KenZen

http://www. idownloadblog. com/2012/08/01/poll-original-iphone-vs-samsung-f700/

http://www. cellularmagazine. it/samsung-f700.htm

https://en. wikipedia. org/wiki/Samsung_SGH-F700

http://www. gsmarena. com/samsung_f700-1849.php

Potrei linkarti altri decine di siti ma credo sia suffiente a capire,oltre al fatto che quel telefono ha una tastiera fisica ed un display resistivo e quindi è incomparabile.

Saluti

Maurizio Mugelli

quell'articolo mi pare parli soltanto delle opinioni (di parte) dell'autore, non di come funzioni la legge sui brevetti...
previous art e' previous art.

Maurizio Mugelli

oltretutto dire "copiato" e' facile ma in realta' nella maggior parte di questi casi e' semplicemente una natuale evoluzione tecnologica, il passaggio dai telefoni con tasti fisici a quelli con touchpad dipende piu' dalla effettiva disponibilita' in volume di schermi ad alta risoluzione e touchpad che dall'avere una idea originale, le interfacce e la forma generale dipendono da studi di usabilita' fatti da universita' e centri di ricerca che vendono i risultati, ecc.
e' molto difficile stabilire cosa sia un'idea originale oppure semplicemente la improvvisa realizzabilita' (perche' gli strumenti sono diventati disponibili per l'uso di massa) di quello che e' una naturale evoluzione di idee preesistenti.

StriderWhite

http://www . zdnet . com/article/samsungs-case-against-apple-is-bogus-heres-why/

StriderWhite

Samsung si è sempre "ispirata" ai concorrenti per i suoi cellulari e smartphone. Una multa ci può stare, ma 400 milioni di dollari mi sembra un pò troppo!

KenZen

Ti invito allora ad informarti meglio ;)

Saluti

AS MotorsAndreaSanso

Si, sicurissimo purtroppo.

KenZen

Sei sicuro che è del 2006 e non dopo iPhone?

Saluti

AS MotorsAndreaSanso

Questo Samsung, è del 2006...
L'iPhone è del 2007...quando la finirete di parlare ingiustamente...

Batta

Che abbiano più avvocati o più ingegneri?

Davide

Samsung smartphone before iPhone va cambiato con BlackBerry smartphone 2015 ...lulz

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO