
22 Giugno 2015
Anche se per noi acquirenti le spese di spedizione su Amazon sembrano sempre gratuite o irrisorie, la logistica dei pacchi dai magazzini alle nostre case è una delle spese più ingenti per il colosso dell'ecommerce. Nel 2014, per esempio, sono cresciuti del 31%, più dei ricavi.
Per tutti gli altri passaggi della gestione della merce, Amazon è riuscita a sviluppare e implementare con successo delle soluzioni all'avanguardia, come software gestionali sempre più potenti e tanti robot all'interno dei magazzini. Per le consegne alla destinazione finale, sappiamo che sta lavorando all'uso dei droni, ma richiederanno tempi di collaudo importanti. Una soluzione più rapida e immediata potrebbe essere sfruttare i clienti stessi, con un servizio non dissimile da UberPop. Il suo nome provvisorio è On My Way, e potrebbe arrivare sotto forma di app per dispositivi mobile.
Diciamo che siete iscritti al servizio e che domani, per qualsiasi ragione, dovete andare da Milano a Roma. Immettete nell'app il tragitto esatto, e questa vi notificherà se ci saranno consegne disponibili sul vostro itinerario. A voi non resterà che recuperare il pacco e fare la consegna. La ricompensa? Denaro sonante, per un viaggio che tra l'altro fareste comunque.
Un'occasione molto succulenta per chi si sposta molto in auto, ma è meglio frenare gli entusiasmi. Per cominciare, On My Way è al momento solo un rumor, anche se proviene da una fonte autorevole quale è il Wall Street Journal. Con ogni probabilità è effettivamente in fase di sviluppo, ma non sappiamo se effettivamente verrà reso disponibile. Secondo, sarà inizialmente disponibile solo in USA e Canada, sempre stando alle info del WSJ. Infine, le ricompense saranno modeste - lo scopo è quello di contenere i costi, e le spedizioni tramite corriere "regolare" costano circa 8$ l'una.
Ci sono poi alcuni nodi delicati da sciogliere. Chi è responsabile in caso di furto o smarrimento del pacco? Come assicurarsi che i "corrieri in crowd sourcing", diciamo così, non si terranno semplicemente la merce per sé?
Insomma, ci sono molti potenziali fattori che potrebbero far sfumare il progetto. Non sarebbe né la prima né l'ultima volta, per Amazon: l'anno scorso aveva addirittura testato la consegna di pacchi tramite taxi e auto Uber, sempre in USA, a 5$ per consegna, ma non se ne cavò niente. Vedremo se questo On My Way farà la stessa fine.
Commenti
È stato un bel dibattito. Un saluto!
Oh benissimo, adesso si inizia a ragionare. Le persone perbene si possono trovare ovunque, così come i ladri é la mafia.
Il discorso che tra gli arrestati ci sono anche persone del sud lo conferma, disonesti ci sono ovunque e non soltanto in Italia.
Sui numeri dell'evasione però non ci siamo, la regione che evade di più é il Veneto. Quindi li non si pagano le tasse. Poi ovvio anche in altre regioni c'è un'altissima evasione, ma sempre minore del Veneto.
La mafia é importata? Può anche essere vero ma per attecchire deve avere terreno fertile. Quindi anche al nord ci sono molte persone disonesti che non rispettano le leggi e rubano.
L'esempio della terra dei fuochi é lampante (é contraddittorio nel tuo discorso) perché le scorie nucleari, l'amianto é via dicendo vengono dal nord. Quindi secondo la tua teoria la terra dei fuochi é importata. Gli industriali del nord che facevano/fanno patti con i mafiosi per i rifiuti non sono certo onesti é ligi alla legge. Preferiscono spendere di meno, intascato i soldi e non pagare le tasse fregandosene di dove andavano ad inquinare.
Il tuo pessimismo é comprensibile é legittimo, ci mancherebbe, quello che é sbagliato é il pregiudizio. Anche perché all'estero l'Italia è vista come pizza, mandolino é mafia. Quindi con il tuo ragionamento per uno straniero siamo tutti (io é te compresi) mafiosi...capisci che il pregiudizio é le generalizzazioni sono sbagliate. Io quando incontro un veneto (é ne conosco una decina) non penso che sia un evasore, anche se la statistica mi dice che è fortissimamente probabile.
in italia arrivano tutti i pacchi! XD ma pacchi veramente XD
Avevo risposto, ma non pubblicano i miei commenti. Mi spiace!
Che buffo! Sembra che tu sia completamente all'oscuro dei gravi problemi che attanagliano le tue zone. Mi dispiace, non posso risponderti in maniera approfondita e dettagliata. Forse è meglio così! È meglio vivere o credere di vivere in un modo idilliaco e utopico, piuttosto che accettare ed arrendersi alla cruda e dura realtà.
No, non vivo sulle nuvole. Ho scritto prima che personalmente ho sempre ricevuto pacchi sia al nord che al centro che al sud, compresa anche la Sicilia. Ti ho detto che questo nuovo servizio serve solo per abbassare i costi ma non vuol dire che chiunque passa può prelevare il pacco è poi scegliere se consegnarlo o meno, ma deve iscriversi, lasciare i suoi dati e poi essere anche valutato (cosa che oggi non avviene). Quindi torno a chiedere, sperando in un altro riaposta: perché al sud e a Napoli non dovrebbero essere consegnati?
Continua a sfuggirti? Scusa, ma vivi sulle nuvole?
Esatto, ma anche chi lo fa saltuariamente deve essere registrato e lasciare i suoi dati. O, ripeto, pensi che chiunque passi ritira i pacchi e se vuole mi consegna? Il punto è proprio quello che non facendolo come lavoro il guadagno della persona é minore e quindi Amazon risparmia. Ma il punto dove con questo meccanismo non si riceveranno più pacchi al sud e a Napoli continua a sfuggirmi.
volevo essere nazionalista
questo pezzo è stupendo!!!!
Ma cosa centra ahahahah.
Qui si parla dell'eventualità di divenire un corriere e non di gente che lo fa per mestiere.
Sono cose diverse! Un po' come l'uberpop ed il tassista.
visto che non ci arrivi e non mi sorprende, non fa che confermare quello che ho scritto, quella che ti ho messo addosso è un'etichetta, (un commento così può essere fatto solo da chi non ha un quoziente intellettivo molto sviluppato) la stessa che tu hai messo addosso a chi è del sud o di napoli, sei vittima di te stesso
Mi risulta che i pacchi oggi arrivino al sud come al nord. Almeno io li ho sempre ricevuto sia al sud che al centro che al nord e anche in Sicilia. Se oggi un pacco non ti arriva tu che fai? Lo dici ad Amazon e poi é Amazon che deve rifarsi sul corriere. Un domani sarebbe la stessa cosa. O forse pensi che chiunque passa e ritira pacchi senza lasciare documenti ed identificarsi? Tra l'altro ci sarebbero pure i feedback degli utenti. Oggi chi rilascia feedback per il singolo corriere?
Eccone un altro! Incredibile
minorato mentale
Bisogna avere molta fiducia..
Certamente! Questa idea sarrebbe applicabile se si vivesse in un Paese civile
Al sud nemmeno uno.
Insomma per 5€ ti tocca girare mezza città.
io dico un maurizio e due maurizi ahahah XD
si e se poi il pacco non può essere consegnato perchè non c'è nessuno in casa?? che faccio? me lo porto a roma?? XD
Anche io
Grazie a gente come te mi vergogno di essere italiano.
Ahahahaha! Addebitamento a chi? A me che compro il pacco? E su chi si dovrebbe rifare amazon? Sull'eventuale coriere che non mi ha recapitato il pacco e che guarda caso è nulla tenente?
quanta stupidità leggo dalla tua frase razzista.
Ovviamente se Amazon fa un servizio del genere è doveroso comunicare un iban che addebiti il relativo importo in caso di non arrivo. Come avviene per tutti quei prodotti in comodato d'uso che se non vengono restituiti tale giorno comportano l'addebitamento del costo.
Lo adoravo ahahahaa.
Non ci crederò mai che gli costa 8$ a spedizione, a me costa 6,35€....
mi sa che ad amazon con i soldi risparmiati dai distributori delle bibite e l'aria condizionata spenta, si sono comprati un bel carico di droga per avere un idea del genere
Ahahahah! Già mi immagino quanti pacchi possano arrivare al Sud
lo lasci alla posta più vicina o ad un punto di raccolta
Sei già stato di manica larga con 1 XD
tra magazzino e magazzino conviene assolutamente usare un corriere perchè ottimizzi i costi.
avrebbe, forse, senso per consegne capillari in posti remoti dove i corrieri non hanno molto traffico e quindi, tariffe più alte.
ma mi pare comunque una cosa campata per aria.
In Italia??? Arriverebbe un pacco su dieci... due va, voglio essere buono
Si così dopo un paio di settimane ci saranno degli irreperibili o nulla tenenti che hanno preso in consegna un bel PACCO, si un bel PACCO per amazon LOL
Anche dovessero verificare in modo certosino le persone a cui lo affidano, nell'esempio roma - milano dovrebbero andare chissà dove a ritirare il pacco e chissà dove a consegnarlo. Mi sembra una bufala. Non gli converrebbe di più farsi un proprio corriere?
[discutendo con lo spirito di "grammar nazi è bello"] in generale i nomi composti sono un po' un casino. La regola base è che se sono composti da sostantivo + aggettivo si pluralizzano entrambi, quindi corrieri espressi. Però ci sono un sacco di eccezioni, che si stabilizzano col tempo perché "suonano meglio"
se e' il nome del servizio non puo' essere pluralizzato, non dici "un barattolo di nutella, due barattolo di nutelle" dopotutto.
se e' un aggettivo si.
Mah,staremo a vedere..
pero' serve tutela anche per il corriere, se viene effettivamente derubato che succede? mica puo' essere tutto a carico suo
l'idea pare campata in aria pure a me ma probabilmente parlano di consegne da magazzino a magazzino/punto di riconsegna, non a domicilio altrimenti inizia ad essere un incubo logistico.
per la cronaca come soluzione non e' esattamente nuova (per quanto non a questo livello), ad esempio molti corrieri si appoggiano a bus turistici e simili per fare piccole consegne in luoghi di passaggio
Io vedo un problema + grande da risolvere. Mettiamo affidano a me il pacco e lo porto al destinatario che magari non è in casa. Che si fa? Mi tocca rispedirglielo affidandomi a un corriere o mi tocca fare successivi tentativi o cosa? Mi pare un nodo piuttosto problematico da risolvere visto che le probabilità che uno non sia in casa è tutt'altro che remota.
Può funzionare verso ufficio postale ma verso abitazione la vedo problematica
Caricarsi della responsabilità di un pacco e trovare l'indirizzo di un'abitazione in città come Milano o Roma per 8 dollari?Io non lo farei mai.Se devo andare a Roma Sud e il pacco lo devo consegnare a Roma Nord altro che 8 euro di carburante,per non contare stress e perdita di tempo...Non so se avrà molto successo.
Spettacolo, W AMAZON
"Ci sono poi alcuni nodi delicati da sciogliere. Chi è responsabile in caso di furto o smarrimento del pacco? Come assicurarsi che i "corrieri in crowd sourcing", diciamo così, non si terranno semplicemente la merce per sé?"
molto semplice...carte di credito a garanzia e denunce.. vedi che dopo la prima volta non fanno più i furbi...
google è l'ultima in classifica delle fonti attendibili xD
Sul serio?? Se scrivi "babbo natale" sicuramente uscirà "esiste?".
:D secondo Google no...
Sicuramente sarebbe un servizio più affidabile di alcuni corrieri...
Scherzi a parte è una cavolaia. Già mi fido poco dei corrieri, di sicuro non sarei contento di affidare una mia spedizione ad una persona che non fa questo di mestiere..
Ragazzi, credo proprio si dica "corrieri espresso" :)