Box annuncia l'integrazione con Office Online

17 Giugno 2015 10

Box, gestore dell'omonimo servizio di cloud storage, ha annunciato nelle scorse ore Box for Office Online, uno strumento che consente di modificare i documenti in formato Word, Excel e PowerPoint, direttamente da Box tramite tutti i dispositivi che possono accedervi. Nel presentare il servizio, Box mette in evidenza i seguenti elementi chiave:

  • Flusso di lavoro senza interruzioni tra Box e Office Online. Gli utenti possono modificare con Office Online i file archiviati in Box tramite il semplice comando 'open with'. Tutti le modifiche saranno automaticamente apportate al file archiviato in Box,
  • Funzioni complete per la modifica dei file. Tutte le funzioni per la modifica dei documenti di Office Online potranno essere sfruttate dalla piattaforma Box e disponibili tramite la medesima interfaccia
  • Funzioni per la condivisione. Il team di Box sottolinea che, presto, gli utenti saranno in grado di condividere il file memorizzati in Box tramite il tasto 'share' in maniera semplice e sicura, così come avviene con Office Online

Un nuovo annuncio che si colloca nella più ampia strategia con la quale la casa di Redmond sta intensificando la collaborazione con i principali gestori di servizi cloud per integrare gli strumenti di Office Online. Si ricorda la partnership simile con Dropbox.

La collaborazione tra Microsoft e Box proseguirà nei prossimi mesi con analoghe integrazioni nei client di iOS, Android e Windows. Per utilizzare Box for Office online è consigliabile consultare la guida ufficiale a questo indirizzo.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
losteagle17

Da quando uso Office 365 Personal con 1TB di Onedrive a disposizione, ho praticamente messo nel dimenticatoio Box (era già limitato all'origine). Uso anche 8GB su Dropbox perchè è maggiormente supportato e, per alcuni versi più versatile (c'a ancora il client per il vecchio Windows XP), anche se il oramai molte APP del Play Store stanno aggiungendo anche i backup/restore su OneDrive.

maurizioxxoo

no: quella di raccattare tutti gli utenti che non sanno un tubo, come ad esempio che è meglio avere cloud gratuito e la migliore suite office sulla stessa piattaforma

gioka

Sinceramente non so dirti di più, perché anch'io ho quei 50 gb, ma l'ho usato solo per qualche giorno e poi è caduto nel dimenticatoio. Tra 8 gb free su dropbox (che uso per l'università) e i 30 per sempre su onedrive (fino a febbraio sarebbero 130 gb) non mi serve proprio più..

Raffael

Infatti :( Office 365 proprio nessuno nessuno lo usa :( l'1,2 miliardi di utenti che lo usa giornalmente per più di 2ore se l'è inventato MS!!!

squak9000

Quale strategia?

quella di utilizzare altri servizi perchè i suoi non li utilizza nessuno?

LordRed

io ho quei 50.... mi vien da pensare che le cose non siano cambiate

gioka

Mi sembra che il limite fosse di 250 mb, però non ricordo se era valido solo nel periodo in cui davano 50 gb gratis

LordRed

ma hanno ancora la limitazione sulle dimensioni dei file? mi pare 50 o 100 MB

maurizioxxoo

Con questa strategia Microsoft sta dando,bacchettate sulle,orecchie a tutti

M_90®

l'unico e vero strumento per documenti, fogli di calcolo, pp ecc.

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite