
26 Giugno 2015
Supergiant Games, il celebre team di sviluppatori che ha realizzato Bastion, ha di recente pubblicato la versione iOS di Transistor. Dopo l'apprezzatissima versione PC, è finalmente possibile giocare a questo action RPG anche su dispositivi iOS, godendo delle medesime caratteristiche in mobilità. Lo abbiamo provato su iPad Air attraverso la nostra consueta video-prova.
La protagonista sarà Red, una cantante dai capelli rossi accompagnata da una spada chiamata "Transistor", in grado di assorbire anime e potere dei nemici sconfitti. Verremo catapultati nell'azione senza troppi preparativi, quindi dopo un inizio un po' alla cieca, sebbene coadiuvati dal tutorial in-game, prenderemo presto confidenza con il sistema di controllo. Non vi diremo nulla della storyline, solamente che risulta molto intrigante e criptica allo stesso tempo.
L'avventura si svolgerà all'interno di un'ambientazione futuristica ma dai tratti onirici alla Miyazaki, e ve ne renderete conto giocandoci ed affrontando le bizzarre creature presenti. Per la maggior parte del tempo "Transistor" farà da voce narrante, alla quale si aggiungeranno file su terminali, articoli di giornali e molti altri elementi in grado di chiarire la storia.
Tecnicamente parlando, giocheremo con visuale isometrica muovendoci con pad virtuale ( o modalità punta e clicca selezionabile da opzioni. La fase di combattimento potrà essere affrontata in tempo reale o pianificata tramite la pressione del tasto "Turn", durante la quale il gioco entrerà in pausa consentendoci di decidere la sequenza di movimento e poteri da utilizzare nella fase successiva.
La funzione risulta molto utile, sia perchè permette di agire molto più velocemente dei nemici, sia perchè riuscirà spesso a toglierci d'impiccio da situazioni potenzialmente pericolose. In fase di combattimento l'aspetto strategico sarà fondamentale, non solamente sfruttando a dovere il tasto "Turn", ma anche i ripari presenti sul terreno di scontro e selezionando le giuste sequenze di poteri da utilizzare.
In Transistor qualora venissimo sconfitti, non moriremo mai a tutti gli effetti, infatti il pegno da pagare sarà quello di perdere una skills tra quelle in possesso. A questo proposito, potremo utilizzare skills attive e passive fino a 4 contemporaneamente, come vedrete meglio nella video.prova su iPad Air.
La longevità non è esagerata, si parla di circa 5-6 ore per terminare il gioco la prima volta. Naturalmente , sarà possibile godere di un livello di sfida superiore grazie alla modalità "Ricorsione", dove manterremo esperienza ed oggetti guadagnati ma la difficoltà nei combattimenti salirà alle stelle.
Graficamente parlando è uno spettacolo per gli occhi, tutte le atmosfere della versione PC sono state magistralmente riportate su iPad . Colori vivaci, animazioni spettacolari, effetti di luce e sfocatura davvero convincenti, rendono giustizia alla creazione di Supergiant Games. Da non sottovalutare nemmeno l'esperienza audio, grazie alla splendida colonna sonora di Darren Korb e la voce di Ashley Barrett che farà da sfondo all'avventura, un contenuto presente anche su iTunes per l'acquisto. A conti fatti, un action RPG davvero unico che vale la pena di essere giocato anche su iOS, non ve ne pentirete. Transistor è acquistabile a 9,99 € da App Store.
Pro |
Contro |
- Graficamente superbo - Storyline intrigante |
- Longevità bassa - Prezzo |
Commenti
Pensa, non l'avevo ca…lcolato di striscio, ora mi hai incuriosito e mi sa che lo proverò. ;)
Si esatto :)
È quello che hanno offerto qualche mese fa su PS4 col Plus?
una perla di gioco