OnePlus riparte con la campagna mediatica per OnePlus 2: prima conferma S810

17 Giugno 2015 226

OnePlus riparte ufficialmente oggi con le anticipazioni relative al OnePlus 2, smartphone che arriverà sul finire dell'estate e che in parte è già stato anticipato. L'immagine che vedete in apertura fa parte del primo tweet di conferma che vede protagonista la CPU.

Snapdragon 810 per chi avesse ancora dubbi e un processore che speriamo possa essere meno energivoro e maggiormente ottimizzato a livello di temperatura rispetto ai molti dispositivi che già hanno adottato questa soluzione. Dunque il balletto dell'hyper per OnePlus 2 è ufficialmente iniziato ma speriamo che non si protragga per molti mesi.

As the first little tidbit on the OnePlus 2, we are officially announcing that the Qualcomm® Snapdragon™ 810 v2.1 processor will be the powerhouse of the 2.

Of course, there have been reports that the 810 runs warmer than previous generations, but rest assured we have worked very closely with Qualcomm’s engineers to integrate an improved version of the chipset (v2.1) in the OnePlus 2, and fine-tuned both hardware and software.


226

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
c1p8HD

Se per curiosità ti interessa, ho voluto provare questa cosa stupida di fare più benchmark di fila... questi sono i risultati di 5 antutu di fila con M9 e con l'ultimo aggiornamento leaked con android 5.1... è migliorato un altro po e come vedi ce ne vuole prima che arrivi ai livelli del 801 o del G4 :)

Alessandro_Di_Fulvio

E cominciamo male, perchè questa non è affatto una buona notizia.

Antonio Guacci

C1P8, ti do ragione fino a un certo punto, poi però il tuo ragionamento mostra i suoi limiti.

Ti spiego: tu parli come se il problema di surriscaldamento e di throttling influenzi solo la CPU.

Non è così: è tutto il SoC a surriscaldarsi e a subire un calo di prestazioni (gli "imputati" sull'810 sono CPU, GPU e controller della memoria); quindi: sulla carta l'Adreno 430 è di gran lunga superiore al 418, su questo non ci piove, ma se va in throttling in tempi brevi, inizia presto a lavorare al minimo delle sue capacità, ed a quel punto, se il 418 mantiene le prestazioni sulla lunghezza, il 420 perde terreno e viene sorpassato (ti faccio un esempio pratico: sul mio Note 4, sebbene l'805 non abbia i problemi dell'810 ed abbia una ottima Adreno 420, mi basta una sessione un po' lunga di gaming e se all'inizio RR3 mi gira una meraviglia, dopo una mezz'oretta diventa tutto un lag, impuntamento, scatto continuo).

...Comunque ripeto: su M9 HTC ha lavorato da favola e sicuramente riesce a preservare le buone prestazioni del SoC in maniera costante (come aveva già fatto con l'801 dell'M8, che aveva una resa ineguagliata dagli altri smartphone concorrenti con lo stesso SoC), altri device di altri brand purtroppo non hanno avuto lo stesso trattamento, e mostrano in molti modi tutti gli "handicap" dell'810.

Alessandro L

Non mi risulta che gli Exynos big.LITTLE, ma neanche un qualsiasi quad o dual core faccia girare sempre tutti i core in contemporanea alla frequenza minima senza motivo. Solo 810, 808 e 615 hanno questi problemi.

c1p8HD

Però dire che gira peggio di un 808 non lo ritengo giusto e ti spiego perchè, i calcoli che alla fine passano dalla cpu sono veramente pochi, quello che conta è la gpu, ormai questi SOC adoperano la scheda video per un sacco di cose oltre ai giochi, e l'808 in pratica ha la gpu del 801 leggermente potenziata. Allego i risultati di gfx bench che rendono parecchio l'idea della differenza che c'è

Ferenor

E' un bene? XD

Ratchet

Un pinguino allora!

a'ndre 'ci

Xiaioimi

Jordan Lawicki

Xiaomi

CarBon3

C'è crisi!
Non esistono più le mezze stagioni!
Si stava meglio quando si stava peggio!

Oliver Cervera

AHAHAHAHAHA

a'ndre 'ci

e stessa cosa sony..

a'ndre 'ci

si, certo.. si è visto su sony e xiaiomi

a'ndre 'ci

dimmi qualcosa di nuovo...

a'ndre 'ci

beh.... c'è anche da chiedersi COSA android supporti di quell'architettura.. perchè a quanto mi risulta hanno apena finito di ottimizzare i quadcore....

Alessio Bevilacqua

La mettono per prima cosi quando arrivano all'ultima di sei scordato della prima

Alessandro L

sicuramente è una delle cause, una pessima gestione dei core. sembra strano anche a me, c'è anche da dire che l'azienda con più esperienza sull'architettura big.LITTLE ha rinunciato a gestire un soc come questo, magari hanno fatto qualche cappellata hardware irrisolvibile.

fire_RS

The next pleeeeease....!!!

fire_RS

Ci sono dei contratti in ballo..firmati molto prima dell´ uscita dell´ 810 (nessuno si aspettava questi problemi)..ecco perche´ i produttori continuano ad usare questa ciofeca.

Gabrix93

ma scherzi? così si rischia lo scioglimento completo dei ghiacciai! Ora chiamo GreenPeace

Gabrix93

abbassano la frequenza x)

Dado

Cioè? la temperatura è causata dal fatto che tutti i core sono sempre attivi? Ma che sono scemi????

Dado

intendi queste??

Giuseppe

xiaomi ha montato un dissipatore con alette in grafite che sembra funzionare...

Alessandro L

...

LordRed

Concordo su tutto, tranne che sui 64 bit, nel senso che per il pubblico a cui è rivolto secondo me i 64 bit sono "meglio", pensando a tutti gli smanettoni insomma :) anche se a conti fatti non porterebbe a reali vantaggi

Alessandro L

Penso che utilizzare un governor decente potrebbe aiutre molto, se ci fai caso gli 8 core sono sempre accesi.

Dado

Chiedo a qualcuno che è competente (sicuro più di me e non ci vuole molto)

I produttori cosa possono fare per aggirare l'anomalia di surriscaldamento?
A parte procedere come HTC, ci sarebbe effettivamente qualcosa che da fare o lo snap 810 è irrimediabilmente f...to?

Alessandro L

su iFixit gli hanno già dato un 10/10 di riparabilità, praticamente il pannello viene via da solo.

Achille Emmollo

sarà pure un 810 v2.1... ma sempre un 810 è!!!

jEsSy

"per punizione dovrai camminare sugli SNAPDRAGON ardenti" cit.

Tiwi

questo dato potevano risparmiarselo..usare l's810..non è assolutamente una cosa di cui andare fieri...

gabr179

leggendo i commenti qui sotto sto diventando più diffidente anch'io visto che ce ne sono di molto tecnici. Sinceramente non ho intenzione di cambiare a breve il mio OPO e se davvero il OPO2 sarà un fornellino, di certo non mi verrà nemmeno il pensiero!! Forse è meglio così...

Giorgio

Forse Qualcomm li sta spingendo a vendendo a prezzi agevolati, poi tutti potranno dire che hanno a bordo uno snapdragon "che è il miglior processore in giro", tanto chi lo compra da mediaworld/trony/etc che ne sa del surriscaldamento?

MeneS

La stessa gia utilizzata però (Z3+) ma che porta agli stessi problemi

simo

Ecco i primi rumors sul roll out:

Luglio: Groenlandia, Siberia e Canada
Agosto: Antartide, Svezia, repubbliche baltiche e Nepal
Settembre: Norvegia, danimarca, finlandia
Ottobre: Alaska, Patagonia, Russia
Dicembre: Gran Bretagna, Francia e Germania
Gennaio: Italia, Tunisia, e Arabia Saudita

:D lol

bliss

Il problema è che quel 20% se lo mangiano Apple e Samsung, ciaociao concorrenza e buongiorno prezzi più alti

simo

Secondo me si difende l'indifendibile. Non credo sia un caso che le aziende più serie sul mercato (LG, Samsung e Apple) non lo montino.

simo

"OnePlus riparte con la campagna mediatica per OnePlus 2": SI SCALDANO I MOTORI :D

Yellowt

Semplicemente fanno ordini al buio su sample teorici e li fanno con mesi e mesi di anticipo. Quindi quello che arriva se lo prendono perchè non ne possono fare a meno.

gabr179

secondo me ci possiamo fidare. lo snapdragon 810 lo stanno mettendo in quasi tutti gli smartphone in uscita: non si saranno mica rimbambiti tutti insieme i produttori !!

Allan

Montando l'810 sono costretti a venderlo dopo l'estate.

ale2882

La seconda versione è montata su z3+ e ha esattamente gli stessi problemi.

krzh

Forse in quello che uscirà nel 2016

Ferenor

Già con l'801 scaldava ed il touch andava a banane... con l'810 invece che farà?

Br.Ba.

bene! con questa pandemia di 810, spero che ci sia un calo di vendite smartphone a livello mondiale del 20%,!
creando una contrazione di mercato significativa per far capire che servono prodotti di livello a prezzi pseudodecenti.

Lorenzo Caner

810 FLAIL !!!

qandrav

ah beh 2.1 non 2.0 allora WOW

Davil333

DKDIB

Come ogni anno, aggiungerei... anzi, un poco meno: Samsung s'è defilata (del tutto) e si vede in giro anche qualche Snapdragon 808.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO