Scoperta una falla di sicurezza nei sistemi operativi iOS e OS X di Apple

17 Giugno 2015 463

Secondo quanto riportato da The Register, alcuni ricercatori di sicurezza della Indiana University, della Peking University e del Georgia Institute of Technology, hanno trovato un modo per “crakkare” il portachiavi di Apple rendendo possibile il furto di password da qualsiasi applicazione installata.

“Recentemente abbiamo scoperto una serie di vulnerabilità di sicurezza sorprendenti sia in OS X che in iOS di Apple che permettono ad un'applicazione malevola di ottenere l'accesso non autorizzato ai dati sensibili di altre applicazioni, tra cui password e token di iCloud, app di posta elettronica e tutte le password web memorizzate da Google Chrome, ha affermato uno dei ricercatori. “Le applicazioni dannose che abbiamo appositamente realizzato hanno superato il processo di controllo di Apple e sono state pubblicato su Mac App Store ed iOS App Store.”

I ricercatori sono stati in grado di decifrare completamente il portachiavi di Apple, usato per memorizzare password ed altre credenziali, le sandbox su OS X ed hanno anche individuato nuove falle nei meccanismi di comunicazione “inter-app” su OS X e iOS che possono essere utilizzati per rubare dati riservati da Evernote, Facebook e altre applicazioni

Le falle di sicurezza descritte sono ancora presenti nel sistema operativo di Apple nonostante gli siano state sottoposte alla società di Cupertino nel mese di ottobre del 2014. Circa l’88,6% delle 1612 app per Mac e 200 app per iOS testate sono risultate “completamente esposte” a questo attacco.

In particolare, Apple non avrebbe rilasciato ancora una correzione a causa della complessità nella risoluzione. Apple ha chiesto anche ai ricercatori di concedere loro una proroga di sei mesi prima di divulgare la vulnerabilità e nel mese di febbraio ha richiesto di vedere una copia preliminare del documento di ricerca prima di renderlo pubblico.

Quando è stato comunicato il bug, il team di sicurezza di Google ha rimosso l’integrazione del portachiavi dal proprio browser Chrome ed ha notato che, probabilmente, non poteva essere tutto risolto a livello di applicazione. Anche AgileBits, software house che ha realizzato 1Password, ha dichiarato di non riuscre a trovare un metodo per scongiurare l'attacco o di renderlo meno efficace.

“Va sottolineato, inoltre, che non solo il nostro codice di attacco riesce ad aggirare la protezione a livello di sistema operativo, ma riesce anche passare il processo restrittivo a cui Apple sottopone le applicazioni, sconfiggendo completamente la sua difesa multi livello”, ha aggiunto un ricercatore.

Al momento, non ci sono comunicazioni ufficiali da parte di Apple.


463

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Carmine Cuofano

è ovvi e giusto che o tampona!!!metti che un hacker viene a sapere del problema, te lo mette a quel posto subito!
infatti, apple chiede sempre clemenza nel pubblicare bug e falle pericolose!
e cose escono allo scoperto solo quando risolte quasi risolte

comatrix

Questo ad ulteriore conferma che NESSUN sistema è sicuro.
Come la mettiamo ora?

Holy87

E non ci sono più le 4 stagioni, e si stava meglio quando si stava peggio.

Gabriel #JeSuisPatatoso

Windows ha le sue lacune, ma il problema è sempre chi sta tra sedia e tastiera. 25 anni da sistemista Windows vogliono dire poco o niente. Dipende dove hai lavorato e su quante macchine. Io ho fatto 2 anni su macchine Linux principalmente, ma avevo anche una decina di server linux in sede e altri 5 in server farm e non ho mai avuto problemi.

robadi cacca

quasi. e ti ripeto... sono sistemista microsoft certificato con 26 anni di esperienza.

robadi cacca

hahahahahahahaha.... .... ma per la carità .. credo non sai nemmeno come funzionano.

vuoi vedere che ti sfondo Knox sul tuo terminale e ti rubo ogni cosa ?. anzi ti decripto il container e te lo uppo su wetrasnfer. :D hahahaha

con un piccolissimo inject in python te lo dimentichi proprio knox..
e anzi .. ti dirò anche di più .. una volta che il servizio Knox è in TSR basta sniffarle il traffico per dumpare la porzione di memoria che ha la metà della crittografia per il realtime read/write.

bel sistema... direi quasi come iLok.. peccato che sia stato abbandonato perchè i problemi sono evidenti.

robadi cacca

no posso spiegartelo io se argomenti... se devi fare lo spiritoso inve3ce ti mando a cagare .

quindi ?... come fai a valutare la sicurezza di un sistema dimmi ?.

robadi cacca

A dire la verità... windows è più soggetto per via del fatto che il system base ... l'infraastruttura di sistema e le chaimate a basso livelllo.. sono "tutte" gestite da middleware.. che spero qualcuno sappia cosa sono...

anche solo il registro di configurazione non ha ne bisogno di permessi particolari e ne dispone di sistema di autenticazione.. e quella pagliacciata di Windows User Authority non è certamente all'altezza di un sistema ACL come quella di UNIX/Linux..

detto questo.

Windows è cosi meschinamente inaffidabile per il fartto che ogni componente è autorizzato da uno User centralizzato di sistema che ha accesso ad ogni cosa e può fare ogni cosa... Il sistema di Dynamic Link Library "DLL" è antiquato e comunque sia windows si basa tutto su questo.. per avviare un'applicazione le chiamate a registro e DLL sono talmente elevate che è IMPOSSIBILE avere un reale sistema in sicurezza.. fare Hardening su windows è si molto facile con policy ad Hoc ma è anche un rischio nei business critici o per dati sensibili.

Windows è costruito in questo modo.. è non cambierà mai .. proprio come un processore x86...che integra tutte le precedenti tecnologie per preservare retrocmpatibilità. non ci si può fare niente..

OSX / Linux /BSD /Unix...

non lavorano in questo modo.. punto... quando viene scoperto un Bug "specie in un sistema proprietario come OSX" è quasi un miracolo ed una sfida prima di tutto per questo fa notizia immediatamente ... e comunque si sa perfettamente che apple sta sulle balle a tutti perchè ha successo.

robadi cacca

io Sono un sistemista microsoft .. certificato....

non dire minchianate___ .. windows è pieno.. per piacere.

Federico Pappalardo

forse non sai evitare i virus e scarichi qualunque cosa vedi :D

Antobot Mc Gyver

Non gli conviene venire qui :v

$Lota

Immagino che non ti credi neanche tu stesso quando scrivi queste trojate.

Andy

ne ho presi una ventina in 2 giorni di utilizzo di windows 10beta ... con mac non mi è mai successa una cosa del genere

Dark Passenger

ehm...linux?

Elias Koch

concordo, come ogni cosa di successo ci arriva di tutto

Antonioerre

Mai preso un virus o malware da Vista in poi.
Siete rimasti a Windows XP con Sasser (QUATTORDICI anni fa). Sta di fatto che:
1) nessuno ha preso le mie foto da OneDrive
2) nessuno ha preso dati dalle mie app o programmi su Windows o Windows Phone
3) nessuno mi ha cancellato la rubrica dopo che ho scaricato un'app.
E queste cose, mi spiace, sono ormai il quotidiano su: Android, iOS e OSX.
:)

Francesco

non ho mai avuto nessun problema con i crack
Ripeto, scansione completa con antivirus microsoft e tutto quello che ha trovato (in anni che giro senza antivirus) sono falsi positivi come nocd di giochi

scarico qualcosa di sospetto allora lo scansiono su virustotal, 55 antivirus contro uno solo, vedi te cosa è più sicuro...

Giuseppe Miragliotta

Io sono consapevole di non essere al sicuro. E sicuramente non lo sarò con windows. Mi sa che quello che si rifiuta di vedere le cose come stanno sei te :)

Giuseppe Miragliotta

Le stesse crack sono al 90% malware, perché nessuno lavora gratis :) Il firewall lo consiglio, ma non è indispensabile visto che si può bypassare con qualche trucchetto. Almeno l'antivirus nativo di windows dovresti lasciarlo IMHO. Poi dipende da cosa ci fai con il computer, se guardi film in streaming un po' di spyware te li becchi sempre se la fonte non è attendibile al 100%.

Giuseppe Miragliotta

Esattamente. Ma non perché sia il meno inviolabile, ma perché a confronto di android o iOS ha un utenza bassa! Ecco perché windows per i pc è il più soggetto a malware :)

Antonioerre

Tutte balle. Se si fa dietrologia, meglio farla bene. Se Kaspersky vive di Windows ha interesse a dire che la piattaforma in questione é la più esporta. Ma visto che no, lo dice, magari sarà vero che le peggio magagne le hanno altre. Inoltre dice che Windows é esposto ma SI CU RO. Altre piattaforme come iOS e OSX, invece benché meno esposte sono più sprotette, e questa é la cosa GRAVE che vi rifiutate di vedere. Continuate così!

Francesco

I rischi per chi sa cosa fa sono minimi, ho fatto qualche scansione completa e ha trovato solo crack e nocd. Se scarico un file sospetto lo mando su virustotal che lo scansiona con 50 e passa antivirus diversi, quella è sicurezza, non un solo antivirus

Giuseppe Miragliotta

E sbagli.

Giuseppe Miragliotta

Kaspersky ci vive con windows... Ora conoscendo un po' di architettura di kernel e qualcosina su come agiscono i diversi tipi di malware, windows è il più soggetto. Nel 2015 non capire queste cose è grave! Facciamo due conti. Quanti utenti usano macOS (devi avere un mac, tranne se non sei smanettoni) e quanti windows (lasciamo perdere per ora linux). Se dovessi scegliere chi attaccare, sicuramente sceglierei windows. Più semplice da attaccare e con un utenza elevata a confronto di macOS. Ecco anche i motivi perché android ed iOS sono i sistemi mobile meno sicuri da scegliere :)

$Lota

Mai preso un virus, malware o peggio spyware su Windows 8.1 (non so precedenti versioni perché non ho mai usato Windows nel passato). Sarò fortunato.

Elias Koch

BB é sicuro solo perché non lo usa piú nessuno. Sicuramente smetteremo anche noi di ammalarci una volta morti.

Elias Koch

corretto, e apple combatte come una mucca..! Ah no, scusa, son malato di Guybrushite

Elias Koch

ma il cluod di apple é il futuro, lo hanno detto a difesa dello schifosino-air appena uscito

Elias Koch

occhio!! é utente apple
(occhio non per l´avatar)

Elias Koch

io tornerei ai vecchi telefonini con chiamate ed sms..Ma mi piace troppo la tecnologia per metterlo in pratica.

Elias Koch

e i piú fessi che hanno pescato sono stati....oh aspetta! ma sono proprio le icone che tutti vorrebbero seguire, e che tutti prendono ad esempio quando comprano un iphone ("..hai mai visto una star con un android? Ci sará un motivo no??.." quante volte me l´hanno detto)

Elias Koch

dati alla mano?
I virus su wp non se ne sono ancora contati, su android i terminali infetti sono meno dello 0,2% (su 1 miliardo di tel), se un virus come questo creato entra su apple (e magari c´é giá e non lo sappiamo) si mangia l´80% dei terminali in 2 giorni (come accadde nel 2013 per OSX, 700 mila infettati in 3 giorni..sará stata colpa di java, ma i software di apple sono spacciati per ipersicuri quando non lo sono piú).

Elias Koch

e magari fa parte delle 200 app soggette al bug ;)

Elias Koch

su wp devi ricrederti, alla prova dei fatti risulta il piú sicuro ad oggi

Francesco

già, qualche volta ho fatto una scansione completa del pc (roba che ci ha messo mezza giornata...) e tutto quello che ha trovato erano falsi positivi, nocd e crack di giochi
Infatti ho disattivato anche microsoft malware

Theuser19

Siamo allo stesso livello.

Dark Passenger

sicuramente meno di Windows

Jam

Troppe info tutte assieme! Secunia? Per certi è un tipo di pianta, lascia perdere, fiato virtuale sprecato.

Jam

Si bè, nelle fogne di New York ci vivono i coccodrilli albini, lo sapevi? Il più sicuro...te l'ha detto "tuo cugggggino?"

Mauro Napoli

Ma se non ha soldi, non hai foto, non hai un emerita cippa mi dici cosa cavolo lo hai a fare il cell?ahaha per scrivere commenti qui......e se qualcuno entra nel tuo cell per rubarti qualcosa tanto della pena che ti fa una ricarica, e poi se la ruba Buhahahaha

Mauro Napoli

E poi pensate che alla Apple importi qualcosa del cliente?
All'apple interessa che tu spendi i soldi per un cell vecchio, al doppio della concorrenza, ti da un ios all'anno, e già basta e avanza. Per il resto privacy, virus e altro è tutto guadagno, i miliardi li hanno grazie anche alla vendita di dati sensibili.

ale

Infatti, io disabilito spesso anche quello integrato in windows, rompe solo le balle quando si installano i giochi craccati

Mauro Napoli

Circa l’88,6% delle 1612 app per Mac e 200 app per iOS testate sono risultate “completamente esposte” a questo attacco.
Ma apple quando parli con i fan non era il sistema piu inviolabile e senza virus esistente al mondo?ahahaha

Gabriel

Tra mail e internet dipende cosa combina ;)

Raul Merelli

Oramai si sa che il più intoccabile e sicuro si a Windows Phone.

Raul Merelli

Almeno l'hanno risolto lì xD

Trilly

sicuramente, ma conta anche quello che hai dalla tastiera alla presa perchè fidati, usa 3 programmi, non fa aggiornamenti e non tocca le opzioni, tanto che, lo sfondo è quello originale...
Mail, Chrome ( ricerca indirizzi/numeri di telefono), programma di faturazzione... stop

Gabriel

questo perché il problema maggiore per la sicurezza sta sempre tra sedia e tastiera (quindi non è colpa del sistema), se uno è impedito fa casini anche con il Clementoni

Trilly

Ti dico solo che secondo la nostra segretaria gli ho rotto il computer aprendo un pdf e lanciando la stampa a suo dire... E di computer ne sa un botto perchè anche durante l'accensione non riuscivo a capire se effettivamente stava caricando oppure si era piantato, ma lei sì -.-

Gabriel

Touché

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI