
13 Ottobre 2016
Microsoft ha annunciato nelle scorse ore la partnership con Valve per raggiungere il pieno supporto a SteamVR nei giochi Windows 10. La nuova major release del sistema operativo Windows 10 sarà quindi pronta per supportare al meglio la piattaforma per la Realtà Aumentata di Valve, che comprende il visore 'Vive', realizzato da HTC. I dettagli della collaborazione sono ancora scarsi, ma la casa di Redmond sottolinea sin da ora che:
lavorerà a stretto contatto con Valve per rendere Windows 10 la migliore piattaforma per il gaming VR
L'annuncio della nuova partnership con Valve conferma un approccio ''disinibito'' di Microsoft nella scelta delle alleanze con le aziende che stanno effettuando importanti investimenti nell'emergente settore del gaming che sfrutta hardware per la realtà virtuale. Un modus operandi che ripropone anche nel gaming un atteggiamento improntato a massimizzare il supporto all'hardware più disparato.
Si ricorda, infatti, che la settimana scorsa Microsoft ha confermato il supporto nativo in Windows 10 di Oculus Rift, il visore per la realtà virtuale che è uno dei principali concorrenti della piattaforma SteamVR. Senza dimenticare il fatto che lo stesso visore olografico Hololens, sviluppato da Microsoft, potrà essere usato anche in ambito gaming, come dimostrato ieri nel corso dell'E3.
Un approccio coerente con la natura di Microsoft, che resta un'azienda principalmente impegnata nello sviluppo del software, e con gli obiettivi che intende perseguire con Windows 10, ovvero il massimo ampliamento della base installata e il massimo supporto all'hardware presente sul mercato.
Commenti
si ma col senno di poi, visto che lo store di W8 non è stato un competitor per Steam, tantovale cambiare idea, dopotutto solo gli stupidi non cambiano mai idea
Sì ma lui non ce l'aveva con windows 8 in sé come versione, ma per le politiche che stava mettendo in atto microsoft (lo store integrato ecc...)
Politiche che non sono cambiate con windows 10
Infatti si parla di collaborazioni già in ambiente Windows 10.
Ma Gabe non sosteneva che Windows 8 fosse una catastrofe? Ha cambiato idea?
Prove di riappacificazione Gabe Newell - Microsoft dopo i contrasti sullo store integrato in Windows 8, del quale il boss di Valve aveva molto timore, ma che non mi sembra abbia rosicato a Steam quote significative di mercato.
Speriamo, con questo, di vedere inoltre scomparire sotto un velo pietroso anche quella fetenzia di Steam sotto Linux, aspetto che ho seguito molto, ma solo per aver vissuto una delusione in progress davvero amareggiante, specialmente da parte dei drivers video di questo o quel produttore.
e speriamo che htc vive sia compatibile anche con xbox one così come lo è oculus rift (anche se per usarlo su console ci vuole lo stesso il pc)