Cortana sarà integrata nella nuova dashboard di Xbox One | Video

16 Giugno 2015 27

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Non sono state annunciate nel corso della presentazione tenuta da Microsoft all'E3, ma si tratta di novità indubbiamente degne di nota quelle relative all'importante rinnovamento che riguarderà la dashboard della console Xbox One, destinata a mutuare feature integrate in Windows 10, a partire dall'assistente vocale Cortana.

La nuova dahsboard di Xbox One sarà distribuita in autunno e porterà con sé un'ulteriore semplificazione dell'interfaccia con un focus concentrato su velocità e prestazioni. La struttura articolata in Tiles lascerà spazio ad una UI essenziale, con elementi grafici e menu laterali che richiamano quelli visti in recenti app di Windows 10.

  • Home ridisegnata - Mostrerà i contenuti Xbox più utilizzati. Sarà possibile scorrere verticalmente la pagina per visualizzare i giochi utilizzati recentemente, con tutte le informazioni specifiche (clip DVR, obiettivi, add-on, etc)
  • Nuova guida - Le informazioni su amici, inviti, messaggi e notifiche potranno essere richiamati anche in-game. Uno scorrimento a sinistra sulla home o un doppio tap sul tasto Xbox durante il gioco richiameranno un apposito pannello laterale.
  • Sezione community - La sezione amici è stata estesa per consentire ai videogiocatori di accedere più rapidamente alle proprie attività social. Sarà presente un Activity Feed per visualizzare gli ultimi aggiornamenti su amici e sviluppatori, mentre 'Whats' Trending' permetterà di interagire con i giochi e i contenuti più popolari su Xbox One. Tali informazioni saranno contenute in un pannello richiamabile tramite scorrimento verso la parte destra dello schermo
  • Xbox Avatar - L'aspetto degli avatar verrà reso più moderno, avrà una migliore qualità di immagine, senza interrompere del tutto il legame con lo stile grafico introdotto con Xbox 360


Non mancherà l'integrazione di uno degli elementi più caratteristici della piattaforma Windows 10, ovvero l'assistente vocale Cortana che consentirà di utilizzare i comandi vocali per cercare nuovi giochi, nuovi sfidanti e amici su Xbox Live o compiere comuni attività di gestione della console. L'integrazione di Cortana nella console Xbox One sarà lanciata inizialmente in autunno nel mercato statunitense e nel Regno Unito.

Con tale integrazione Microsoft estende al massimo la presenza dell'assistente vocale che sarà disponibile su PC, tablet e smartphone Windows 10, Xbox One e, come anticipato nelle settimane scorse, anche su iPhone e Android.

Cortana potrà essere richiamata durante le fasi di gioco (ved pop-up in alto a sinistra).

27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattia Bellardi

la ps4?! 600 euro?

TheFluxter

Poi adesso anche con la retrocompatibilità sta guadagnando ulteriori punti! Non è proprio facile emulare in quella maniera

lore_rock

In più credo che le attuali console non avranno una vita cosi lunga come le precedenti, non hanno la potenza che avevano ps3 e xbox 360 al tempo

lore_rock

Senza offesa ma le console le comprano chi ci gioca e di tutti quelli che vogliono giocare preferiscono la play. Lo dico perche mi informo , perche lo vedo nelle persone che conosco e perché é quello che dicono i numeri. Anche la storia delle 100 xbox vendute in Giappone fa riflettere, ok che sono nazionalisti (e si vede guardando quanto vende la wii u che é schifata da chiunque, sviluppatori inclusi) ma 100 xbox fa ridere.
La Microsoft proprio per aver sbagliato tutta la gestione della vendita e del supporto adesso parte con un netto svantaggio, l'e3 l'ha dimostrato, non che abbiano fatto un cattivo e3, anzi, ma quando torni sui tuoi passi é segno che hai sbagliato qualcosa.
Non dico che xbox non migliorerà le vendite ma che questa generazione per me vede Sony come leader, per ribaltare la situazione per me é il caso di puntare sulla generazione futura e tutto l'investimento sul gaming cross platform, cloud gaming e visori olografici dove Microsoft si é dimostrata pioniera potrebbe essere già una partenza con il piede giusto

Gian 930

E l'altra è scalebound! Due giochi che voglio comprare entro l'anno o quasi

PensieroLeggero

ma nn solo , perchè ci vogliono ip nuove : RECORE è una di queste .

PensieroLeggero

io veramente l ho pagata 599 il 29\10\13

PensieroLeggero

siamo più di quanto credessi a pensarla così : allora la One sta recuperando fiducia e consensi

PensieroLeggero

ma infatti..
ho entrambe e non vedo affatto supremazia della ps4 in senso globale , anzi il contrario

PensieroLeggero

io non ho venduto la ps4 ma mi trovo MOLTO meglio con la One che ho comprato dopo ma che mi ha conquistato subito : ottima console , e ottimo media center .
con windows 10 , retrocompatiblità , hololens e i tanti titoli presentati all E3 ha le potenzialità per vendere più della ps4

PensieroLeggero

dopo 1 anno e mezzo tu credi già di sapere tra 5 anni (vita media 6\7 anni) come sarà ? già solo questo qualifica la tua superficialità .
io ho entrambe e la One attualmente sta sopra in QUASI tutto alla ps4 , solo tecnicamente quest ultima è appena superiore ma non compensa tutto il resto .
Se la ps4 ha venduto di più fino adesso non è perchè ha dimostrato qualcosa di migliore come device ma solo perchè è stata più SCALTRA e MS all'inizio è stata poco comunicativa con i clienti .
Ma le cose possono cambiare anche nelle vendite , e l' E3 ha visto MS essere ripartita con gli obiettivi giusti
Comunque la tua analisi fà schifo , di una superficialità INFANTILE

al404

è nettamente migliore in cosa? forse nel marketing
se proprio devo dirla tutta preferisco anche il controller dell'xbox a quello PS4

marko68

stessa cosa che ho fatto io praticamente per lo stesso motivo

loripod

non a caso hanno dismesso Windows Media Center da Win7 in poi... ho sempre considerato Xbox One il Windows Media Center su Win8/8.1

Sjmo

..

Mattia Bellardi

perchè inizialmente xbox costava 500€ perchè comprensiva di kinect.
Poi hanno messo in commercio anche la versione senza kinect a 400€, pareggiando il costo di ps4.

M_90®

ma come non se la tiravano per il fatto che ps4 costava 100e in meno a x1?

lore_rock

La xbox fa fulcro sulla multimedialità che non é composta solo da giochi, ma come console pura ps4 é nettamente migliore

Mattia Bellardi

Non erano 400?

ILDaviz

Cloud computing questo è il futuro per questa console! Non vedo L'ora :D

TheFluxter

Idem! E le ho tutte e due

al404

Gli mkv li legge anche la xbox one, ad ottobre dell'anno scorse mi stava scadendo l'anno per il PSN e visto che non avevano dato nessuna info ho mollato il colpo. IMHO per chi non analizza al pixel i giochi credo xbox sia meglio, avendole provate entrambe credo che ad oggi se dovessi scegliere acquisterei xbox.

Luigi24

è uscito il media player per ps4 oggi ,supporta anche mkv

al404

io ho venduto la PS4 per una xbox one, non mi metto a verificare con la lente se vedo esattamente allo stesso modo i giochi multi piattaforma, in compenso posso usare l'XBOX come centro media center, se avessi mantenuto la PS4 starei ancora aspettando il supporto DLNA

lore_rock

Io credo che ormai per Microsoft ci sia solo da limitare i danni il più possibile, per sfidare Sony dovranno ripensarci alla prossima.
Non hanno saputo ripetere nessuno dei punti forti di 360: Maggiore facilità di sviluppo e costo inferiore rispetto a ps3.
Questa one é nata male, come potenza sta sotto a ps4, non piace agli sviluppatori e all'uscita costava anche di più. Successo strameritato di Sony.

I giocatori non vogliono cortana...

M_90®

e questa è la chicca finale... i sonari si staranno strappando i capelli per aver speso 300€ per uno scatolone.

Gian 930

Ora devono martellare il mondo di pubblicità, soprattutto riguardo la retrocompatibilità

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO