
14 Luglio 2015
16 Giugno 2015 130
Samsung è pronta ad inaugurare la seconda famiglia di smartphone appartenenti al brand Galaxy A, dopo aver introdotto sul mercato all'inizio dell'anno i primi A3, A5 ed A7. Per questa seconda parte del 2015, il produttore coreano è pronto a portare sul mercato ulteriori modelli e dopo aver depositato i marchi Galaxy A6, Galaxy A8 e Galaxy A9 sul finire del mese di febbraio, tra qualche settimana anche questi smartphone andranno ad aggiungersi alla già ricca gamma di prodotti made in Corea.
Il primo ad uscire allo scoperto dopo numerose indiscrezioni è Samsung Galaxy A8, identificato con il codice SM-A800, a seguire vi pubblichiamo le prime caratteristiche tecniche ed immagini del terminale.
Confermate dunque tutte le precedenti indiscrezioni come il sensore d'impronte digitali posizionato sul tasto fisico centrale e le generose dimensioni del display che collocano questa nuova gamma di dispositivi all'interno del segmento phablet. Trattandosi del modello intermedio, è probabile che gli altri due abbiamo un hardware molto simile ma con dimensioni del display comprese tra 5.5 pollici (Galaxy A6) e 5.9" (Galaxy A9).
Commenti
credo sia importante avere diverse diagonali per il display, come leggevo in qualche commento di certo il design è un poco anonimo diciamo anche che il bianco tende a nascondere molto
aumentare di 17 punti in un anno non lo vedo un fallimento evidente... c'è windows phone che se li sogna certi numeri ad esempio, e non mi sembra il caso di minimizzare in questa maniera. Piuttosto direi che il calo di vendite sia dovuto alla forte concorrenza, capace di dare cellulari decenti se non migliori di marche conosciute sul settore medio di gamma (vedi htc che quasi fa pena). Poi boh, dopo che era diventata primo produttore al mondo di smartphone e prima in guadagni un calo ci può anche stare, vista la saturazione del mercato (caso a parte apple che ha clienti che comprano per altri motivi). Se pensi di avere idee migliori dei dirigenti samsung buon per te.
È più grande, più sottile, con una batteria più grande e sicuramente con un prezzo più alto.
e dietro un s3 LOL.....
ripeto, grazie al c@zzo che è cresciuto, sono TUTTI phablet (secondo i dati dell'articolo, ossia 5" compresi in su) i top gamma. se smetteranno di produrre e bemdere i device sotto i 5", vuoi scommettere che i phablet arriveranno al 100%? il fatto che siano al 20% con il 90% dei device di fascia alta (e comunque un elevato numero di medio e basso gamma) io lo leggo come un fallimento evidente. poi boh, vedila come vuoi. le strategie commerciali samsung sono quelle che stanno facendo calare sia le vendite che le redditività. e, guarda un po', il massimo successo di samsung era tra 2012 e 2013 (dove il numero di device grandi era decisamente inferiore ad oggi). folli@? può essere, ma tant'è.
"passando da un 6 percento d'adozione nel gennaio 2014 al 20 percento di marzo 2015."
vista così la crescita è un po' diversa da come la hai descritta tu, considerando la crescita del 3 percento in un anno, poiché nell'anno successivo è stata del 17.
poi boh credo che la gente compri i più scarsi perché costano meno, non perché non vogliono padelle. Ma questi sono pareri e non dati di fatto.hai saltato che la crescita è stata dal 6
Sicuramente le tue strategie di mercato sono migliori di quelle samsung.
In ogni caso in hdblog viene specificato "passando da un 6 percento d'adozione nel gennaio 2014 al 20 percento di marzo 2015."
questo significa che all'inizio la crescita è stata molto lenta ma ora ha una velocità più grande. è così che vanno visti i dati, ed è su questo che probabilmente si basano le strategie dei produttori, tanto è che puntano su questo settore.
"Ne fa 40 sopra i 5 pollici top e medio gamma"
avevo capito che intendessi che ne fa 40 top sopra i 5 pollici
Moltissimi conoscenti si rivolgono a me per un parere.
Però davanti è un S6. Dovevano farlo più diverso e mantenere la forma squadrata dei galaxy A.
5.9" e 3050 mah. Si accontentano tutti.
E tu chi sei per decretare queste percentuali? Sei un analista? Le hai lette sul web? Fonte? Sono tue supposizioni? Sono d'accordo anch'io che la maggior parte non vuole padelloni (non ne conosco la percentuale come te) ma 4.5 è poco, almeno un 5 pollici con cornici sottili in modo da poter utilizzare il device con una mano, però c'è anche ci vuole i padelloni quindi è giusto che vengano prodotti. Anche se con gli anni lo standard di produzione e di richiesta tende ad aumentare, me stesso un 5.7 due anni fa era impensabile. In ogni caso c'è n'è per tutti.
Chiedi in giro...il 90% non vuole terminali che facciano fatica adessere usati con una mano.
Ognuno che mi chiede un consiglio su che telefono comprare, espressamente mi avvisa: basta che non sia troppo grande eh!
I sony non se li fila nessuno il z3 non è che abbia venduto chissà che cosa.
Punto sto ca**o, Le richieste sono varie, ci sono persone che vogliono da un 3.5 a quelli come me che non scenderebbero mai sotto i 5.7 ed altri ancora che vuole schermi ancora più grandi.
Beh ma tu hai preso il nonplusultra dell'autonomia tra i telefoni compatti ahah
poi ognuno ha le sue esigenze ;)
Boh, io l'ho usato, e alle 5 circa era cotto. Non a caso ho un Sony compact.
E' un prodotto presentato ad Agosto 2014, e le cui consegne sono iniziate a Settembre 2014, contemporaneamente all'iphone 6... definirlo "vecchio" mi pare surreale... è un prodotto che riesci a comprare a poco più della metà del prezzo di presentazione perchè non è più l'ultima novità... ma da lì a definirlo vecchio ce ne passa!
Guarda, la batteria non è tanto scadente come si crede. Un mio amico ha L'alpha e ci fa 2 giorni con uso messaggistica, chiamate e internet. Se giochi e usi un po' mappe e gps la giornata lo concludi tranquillamente!
niente male..
Ed infatti esiste un eccellente 4.6", con caratteristiche da top di gamma, con prezzo abbordabile, e dal brand prestigioso. Si chiama Sony Z3C. E praticamente non lo vuole nessuno, come confermano i dati di vendita. Il mercato non è fatto da "ciò che piace a noi", ma da ciò che la gente compra.
Tra un anno i 5" saranno la soglia minima accettabile, i 5.5" una misura media, ed i 6-6.5" lo standard nei phablet, unico mercato che continuerà a crescere.
Ma non stai parlando di un device vecchio! Alpha concettualmente è più nuovo di questo. Ha un soc migliore e con un processo produttivo migliore (i 615 sono ancora a 28nm) ,una gpu migliore, costruzione buona, camera ok, LTE cat 6, bt 4.0, ricezione incredibilmente decente per essere un Samsung etc. È superiore su tutta la linea. E pure di tanto. Poi boh, fai un po' come c@zzo vuoi, ma pagare in device peggiore più caro non ha nessun senso. Infatti gli altri produttori fanno dei medio gamma più economici di così oppure ne vendono pochi. M4 aqua esce a 300€, galaxy a5 (che si avvicina per specifiche a ciò che hai richiesto) 409. Ed è più scarso. Non so se rendo l'idea quando dico che gli A non hanno senso.
perchè devo andare a spendere 300 euro per un prodotto vecchio? la stessa domanda posso farla io, già le batterie samsung fanno c@care non immagino una batteria da 10 euro. e poi un prodotto nuovo va a cambiare quegli errori progettuali presenti sui modelli precedenti. a sto punto che senso a che i produttori si mettono a fare medi di gamma? processori che consumano meno, batterie che durano di più, materiali e montaggio sempre migliori, per non andare a guardare recezione o tecnologie bluetooth wifi ecc...
Ma che senso ha volere un medio gamma sovrapprezzo invece di un top gamma svalutato? Ci perdi e basta. Il che è il motivo per cui i galaxy A non hanno nessun senso imho. Poi consigliavo alpha perché è un Samsung (come gli A), è sottile leggero e almeno in parte metallo (come gli A) ,ha il lettore di impronte (come questo), ed è 4.7" come chiedevi tu.
Ma non ha senso quello che stai dicendo, a sto punto ti posso dire a 300€ s trova l'htc e8 che é migliore degli altri, io voglio un medio gamma non un ex top gamma. Che poi sia conveniente o meno e un discorso a parte...
Fai come preferisci, ma se tu dici di volere un Samsung A da 4.7", beh, c'è l'alpha che sto coso se lo mangia per traverso che costa uguale. La batteria costa 10€, è originale Samsung da 2500mAh , e risolve il principale problema di alpha (la batteria pessima). Poi se vuoi un m4aqua compra m4aqua, lungi da me provare a venderti un device che detesto, ma oggettivamente alpha al prezzo attuale ha molto senso. Anche più di m4aqua se confrontiamo il modello 8gb. Contro il dualismo sim 16gb di Amazon fr se la gioca, uno prende quel che preferisce o quel che gli serve.
Ripeto i dati dicono altro, la produzione è incentrata sui dispositivi da 5" in su, ma la maggioranza delle vendite le fanno i telefoni dai 5" in giu
La gente vuole telefoni di 4.5 pollici..punto.
No, questo è il pensiero dei clienti, acquisiti e potenziali: ogni azienda prima di lanciare un prodotto raccoglie continuamente dati sulle aspettative della clientela, attraverso ricerche di mercato interne ed esterne. Non si spendono miliardi a caso, per la serie "proviamoci e vediamo se va bene". Ecco perché da Apple a Lumia passando per tutti i produttori Android si è dovuti arrivare ad offrire versioni XL. Io oggi i 5.7" del Note 3 che uso li considero troppo ristretti. Fosse per me, sarei già al P8 max da 6.8". Peccato non sia importato.
Ma questo me lo deve fare Samsung produttore non io consumatore, implementando anche l'impermeabiltá e si ritrova un concorrente perfetto per l'm4 aqua, poi non lo so se sull'alpha é arrivato Lollipop, meglio avere un sistema nuovo che ti garantisce anche qualche mese in più per le app e vedere effettivamente come va prima di acquistarlo, che aggiornare un telefono vecchio che magari andrà male.
E tu non hai accettato???? All'alpha metti la batteria sostitutiva da 2500mAh originale Samsung e hai un device nettamente più moderno. Senza considerare che rivendi molto meglio l'alpha del lumia...
Scarse vendite e sovrapprezzo iniziale mostruoso
Il miglior device della serie A ad oggi è proprio l'alpha... Aggiungi una batteria decente con pochi euro e hai un device con un ottimo rapporto qualità prezzo, al contrario degli altri...
L'articolo classifica come phablet tutti i device dai 5" (compresi) in su. Il che vuol dire la quasi totalità dei device di fascia alta (resta fuori ip6 e z3c in pratica), e una marea di modelli medio e basso gamma, per lo più orientali. Ciò nonostante si è passati dal 3% del 2013 al 20% del 2015. Vogliamo fare i conti di quanti device sotto i 5" sono stati presentati da allora e quanti invece sopra? Il mercato phablet è in crescita perchè ormai esistono solo più quelli. E ciò nonostante siamo arrivati al 20% del mercato solo quest'anno. Non capisco come fai a chiamarlo successo. La gente compra device più scarsi (I top compatti come abbiamo visto non esistono quasi più) pur di non comprare padelle. I dati vanno letti con logica. Se 2/3 dei device presentati sono padelle, e anche così i phablet sono il 20% delle vendite, beh, forse non sono proprio in crescita esponenziale no?
non mi piace.. esteticamente i galaxy a sono più squadrati, questo sembra un clone cinese dells6
Comunque il miglior dispositivo della serie A è l'A7 col processore Exynos 5430 del "mio" Alpha
Ma come, questo ha anche 0.2" in più!
Conviene il galaxy alpha a quel punto. Ormai costa 300€, ci metti con 10€ la batteria maggiorata Samsung e hai un device nettamente migliore a costo simile
Poco tempo? Ormai tantissimi device si fascia alta sono phablet, dal g3, al 90% dei cinesi. E dopo 4 anni dal primo note, sono ancora al 20%. Iphone sta vendendo 4 "6" per ogni "6+" che vende. Idem Samsung con gli s contro i note. Ora un rapporto di 4 a 1 (anche in trend consolidati tipo quello Samsung, sono anni che i note vendono molto meno degli s) la dice lunga su quale sia il reale interesse del mercato. Phablet economici (ma economici sul serio) per i mercati emergenti (anzi, per la cina e basta, in India si vendono bene anche device meno enormi, tipo gli android one, basta che costino poco) e device tra i 4.7 e 5.2" per i mercati maturi (che come guadagni restano più redditizi di quelli emergenti). Questo è ciò che vende oggi. Ed è così da anni. Poi chiaro che se tra 5 anni avremo solo più phablet in vendita venderanno solo quelli, ma la realtà è che i device sotto i 4.5" (con mio immenso rammarico) vendono poco, i 5" circa dominano il mercato e c'è una quota phablet comunque interessante di circa il 20% del mercato. Questo è. Poi se vuoi dirmi che avere a7, a8, note, note neo, s6 plus e chissà cos'altro mi sono dimenticato in produzione contemporanemente secondo te ha senso beh, ok, ma i numeri non sembrano dare ragione a questa scelta.
Appunto :)
top di gamma ci sono solo serie s e note, gli altri sia sopra che sotto i 5 pollici non sono affatto top
Se leggi le prime righe si evince che la crescita è esponenziale. Contestualizzando questo fatto con il commento iniziale di marioz secondo cui un mercato con il 20 % di share non merita considerazione, puoi ben capire che questo 20 % non è da considerarsi proprio tale, in quanto è in forte crescita. Come detto in un altro commento, se vuoi puntualizzare il numero 20 hai ragione. Ricordavi bene questo numero. Senza considerare quello che c'è dietro. Ammetto che questo numero non me lo ricordavo.
Sembra un S6......
Fa solo 1 modello top gamma da 5 pollici... Ne fa 40 sopra i 5 pollici top e medio gamma e una paio sotto i 5" che fanno pietà essendo dei mini
Ah, ecco, l'ho trovato l'articolo a cui facevo riferimento http://mobile.hdblog. it/2015/05/05/Phablet-sempre-piu-popolari-secondo-Flurry-sono-gia-il-20-percento/ sempre statistiche inventate sul momento.
5 pollici non sono phablet
come risposto a marioz pare che secondo alcuni nei mercati in crescita non bisogni investire. pare che questo 20 percento raggiunto in poco tempo sia una quota bassa. vabbè siete voi gli esperti.
Se poi tu volevi solo puntualizzare il numero 20 allora sto andando fuori tema
http://mobile.hdblog. it/2014/08/30/IDC-mercato-smartphone-ancora-in-crescita-ma-rallenta/ secondo questi articolo la spesa media nei paesi emergenti è giusto un po' più alta di 100€. Senza considerare che in Cina trovi robe tipo elephone p7000 e altre padelle del genere tranquillamente sotto i 150€. Il discorso non regge granché...
Si, dai 5.1 pollici in giù non esistono top gamma
Ma ti pare che samsung stia investendo solo sui phablet?