Huawei, 400 utenti potranno provare per un mese il nuovo Huawei P8

15 Giugno 2015 37

Al via una nuova iniziativa di Huawei che permetterà a 400 utenti di provare per un mese il nuovo smartphone Huawei P8. L'iniziativa è realizzata in partnership con trnd, una delle community di marketing collaborativo più grande d’Europa. Coloro che verranno selezionati potranno condividere la propria esperienza online.

Nel corso delle prime tre settimane, gli utenti interessati potranno candidarsi come tester ed essere selezionati in base all’interesse dimostrato per il progetto e per Huawei. Successivamente, ci sarà una seconda fase, dopo un’accurata selezione, in cui i candidati prescelti riceveranno direttamente a casa, in comodato d’uso per un mese, uno smartphone Huawei P8.

Durante le 4 settimane di prova del device i prescelti potranno esprimere liberamente commenti e opinioni con foto, video e hashtag dedicati sui propri canali social, portali d’opinione, siti, blog e forum.

Huawei P8 è per noi lo smartphone che offre una user experience veramente rivoluzionaria – ha dichiarato Lindoro Ettore Patriarca, Marketing Director di Huawei Consumer Business Group. Con questa iniziativa miriamo a far interagire il prodotto con i nostri utenti che potranno condividere liberamente la loro esperienza. Un’occasione importante per Huawei di ascolto delle opinioni di chi utilizza i nostri prodotti per poter così continuare a migliorare i nostri device.

Huawei P8 è disponibile online da eBay a 184 euro. Per vedere le altre 7 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 07 dicembre 2023, ore 04:05)

37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pumba88

Eccomi qua, sono stato uno dei 400 fortunati selezionati.
Nel complesso terminale davvero ottimo con il quale Huawei può ritagliarsi un buon pubblico, sopratutto tra chi come me era a digiuno di questa marca.
Il rapporto qualità/prezzo gioca a suo favore anche se credo che il Samsung Galaxy S6 sia ancora una spanna sopra su molti aspetti (ma il prezzo è il doppio o quasi!).

Chi proviene da "antiche" generazioni di smartphone single o dual-core ritengo godrà appieno del salto generazionale tra device sopratutto sulle apps diventate ormai inusabili con i vecchi modelli.

luca

Ho avuto modo di provare il nuovo Huawei P8 per un mese grazie ad un progetto di TRND.

Sottolineo subito che il mio telefono abituale è un iPhone 6, e sicuramente il passaggio da iOS ad Android è uno degli scogli più grossi che ho dovuto affrontare durante questo mese di testing.

Aspetto fisico: se già di per se l’iphone 6 è a mio avviso più scomodo per quanto riguarda le dimensioni rispetto ai modelli precedenti, il P8, essendo leggermente più grosso, mantiene la stessa criticità per quanto riguarda l’utilizzo con una mano. Il campo dello schermo (bellissimo schermo, definizione e colori eccellenti) non è, ahimè, utilizzabile interamente con una sola mano.

Anche se, per essere sinceri, il peso del telefono, di poco inferiore al melafonino, lo rende più gestibile quando lo si utilizza per parecchi minuti consecutivi (per esempio durante la visualizzazione di filmati).

Il design, per molti aspetti simili all’iphone anche se più squadrato negli angoli, è molto pulito e semplice.

Fotocamera. La fotocamera del P8 è la migliore fotocamera che ho mai avuto modo di provare in un telefonino. Specialmente la fotocamera anteriore, vera pecca dell’iPhone, è semplicemente eccezionale, specialmente per i selfie XD.

In situazioni di luce e di buio, fotocamera anteriore e posteriore fanno egregiamente il loro lavoro (anche se, in alcune situazioni di luce difficile, l’iPhone, pur avendo una fotocamera tecnicamente peggiore, riesce ad elaborare meglio la qualità delle immagini).

Unica pecca, a mio avviso, la funzione Bellezza che pialla le foto rendendo un misto di plastica (stile Barbie) e cera (stile Madame Tussaud), rendendo innaturale qualsiasi tipo di fotografia

Batteria. Per il mio utilizzo solito (non sono uno smanettone con il telefono sempre in mano), ma ammetto di avere Spotify accesso per tutta la giornata da telefono, il P8 mi ha regalato in media una giornata e mezza di carica contro la giornata (a volte tiratissima) dell’iPhone.

Video. La già apprezzata fotocamera riesce a regalare video semplicemente perfetti. La qualità delle riprese è eccezionali, unica pecca è la mancanza dell’impostazione slow motion nell’app che gestisce la fotocamera. Per il resto l’ho utilizzata per girare dei filmati in barca sul lago e devo dire che, confrontate con le riprese di un iPhone, non c’è paragone.

Ricezione, qualità chiamate.

Con operatore telefonico tre mai avuti problemi di ricezione e/o di scarsa qualità della chiamata.

Resitenza dei materiali. Dopo circa un mesetto di utilizzo, senza cover ma con pellicola protettiva alla schermo, devo ammettere che si notano già alcuni graffi sulla scossa e qualche minima ammaccatura sugli angoli. Consiglio vivamente l’utilizzo di una cover.

Conclusione: il telefono è figo. Leggero, maneggevole (se amate gli smartphone con schermi giganti!) e prestante (sia come batteria che come hardware). Se venite dal mondo iOS, però, preparatevi, perchè dopo un mese di utilizzo, sicuramente parlando, non vedevo l’ora di ritornare al mio bel iPhone (ma per questo non biasimo il telefono, bensì il software).

Voto complessivo: 7 1/2

Giovanni Toeschi

Buongiorno ho potuto testare
questo smartphone grazie a TRND Italia e Huawei che mi hanno concesso la
possibilità e la fiducia di farlo! Grazie 1000!

La confezione è una delle più belle e raffinate che ci siano in commercio, semplice ma allo stesso tempo elegante complimenti a Hauwei. Lo smartphone è inserito verticalmente in una fessura ricavata tra i 2 contenitori di cartone per gli accessori e le
istruzioni. Gli accessori presenti sono l’alimentatore da parete da 1A, il cavo USB-microUSB e un paio di cuffie dalla forma iconica di qualità a mio avviso superiore alle media.

Lo smartphone è di qualità costruttiva eccellente.Il design è simile a molte altri smartphone in commercio ma la qualità costruttiva è superiore a quasi tutta la concorrenza avendo il corpo in alluminio satinato fatta eccezione del vetro che copre tutta la parte frontale e 2 piccole bande nella parte posteriore.
In mano la sensazione di solidità è ottima anche se la maneggevolezza purtroppo ne risente (effetto saponetta). Occorre a mio avviso assolutamente acquistare uno custodia che nel nostro caso più che protettiva per il telefono per aumentare il grip con lo stesso.

L'hardware presente nello smartphone è di tutto rispetto processore Kirin 930 octa core, con quattro core Cortex A53e da 2.0 GHz e quattro Cortex A53 da 1.5 GHz, la GPU è poi una Mali T628 MP4 ,ben 3 GB di RAM e 16 GB di memoria interna espandibili tramite microSD. Leggendo sul sito del produttore ci sarà anche una variante da 64GB.
Lo smartphone si presenza con rete LTE che è supportata fino a 300 Mbps, il
Bluetooth è 4.1 e il GPS supportato dal GLONASS. La Wi-Fi non supporta però lo
standard ac e le due bande. È presente l’NFC e anche la radio FM. Lo speaker è
posto nella parte inferiore sinistra, mentre il microfono è sulla destra
entrambi di qualità medio/alta.

La fotocamera è da 13 megapixel ed è supportata da un doppio led flash a due tonalità e anche da uno stabilizzatore ottico dell’immagine. La vera innovazione di questa fotocamera è l’utilizzo di un sensore RGBW, che utilizza oltre ai classici pixel RGB un
pixel “bianco” che cattura tutta la radiazione e quindi si occupa solo della luminosità. Pertanto foto luminose con scarsa luminosità.

Foto buone se non ottime alla pari dei più blasonati smartphone in commercio non c'è che dire brava Huawei.

Lo schermo da 5,2 pollici ha una risoluzione di 1920 x 1080 pixel ed è realizzato in tecnologia IPS NEO per avere ottimi angoli di visione ed buona luminosità e resa cromatica.

L’interfaccia di Huawei si presenta (dopo gli aggiornamenti appena lo accendete) con la versione 3.1 della EmotionUI. Le importanti novità presenti sono l’attivazione automatica del Wi-Fi quando siamo in un luogo dove abbiamo già usato una Wi-Fi e l’utilizzo
delle funzionalità di screenshot tramite la nocca quest'ultima a mio avviso non
molto utile. Per il resto il sistema è molto fluido e molto personalizzabile e
con il software preinstallato Gestione telefono possiamo però anche utilizzare
altri tool, come la pulizia dei file inutilizzati, il controllo del consumo
energetico e dati di ogni singola app e anche effettuare una scansione
antivirus direi un software dei più completi dal punto di vista della sicurezza
e del controllo delle applicazioni.

Una pecca per gli utilizzatori assidui del controllo vocale è quello presente sullo smartphone che essendo esclusivamente in sola lingua inglese (3 varianti) e non completo è praticamente inutilizzabile. Parlando software il P8 potete sincronizzarlo con
il PC tramite oltre che con il software di proprietà Hisuite anche con Kies di
samsung che è preferibile in quanto ha presente la sincronizzazione dei
calendari degli appuntamenti mancante sul primo.

La batteria presente sul P8 non è removibile con un'autonomia discreta anche se non riesco ad arrivare a fine giornata utilizzandolo molto sia per chiamate, messaggistica e ricerche su internet anche utilizzando la funzione del telefono per il risparmio
energetico.

Huawei P8 viene venduto per la versione da 16 GB a 499€, mentre per quella da 64 GB 599€. Il prezzo a mio avviso (anche se + alto del passato) è adeguato allo smartphone considerando un rapporto qualità/prezzo buono.

Stefano Denaro

grosso problema allo schermo del device
salve a tutti, ad un mese circa dall'acquisto del device, ieri prendendo in mano il dispositivo noto qualcosa di strano nella parte laterale sinistra. guardandolo con attenzione,ho notato subito che si è sollevato lo schermo, staccandosi dal corpo in metallo. qualcuno sa dirmi da cosa può essere stato provocato? io ho ipotizzato un difetto della batteria che si è gonfiata e ha causato il distaccamento dello schermo stesso. grazie in anticipo per le risposte.

992nonsense

il p8 sta avende feed positivi obvunque

Emanuele Addari

Potrei aggiungere un ottimo altoparlante e altre chicche come la sveglia che funziona da spento

Emanuele Addari

Io arrivo a dopocena tranquillamente usandolo. Se però attivo il 4g nn arrivo oltre le 19

992nonsense

beh la fotocamera lo sapevo, la ricezione EUREKA

Armando Ammendola

Anchio l'ho ricevuto ieri. Buonissimo telefono ma la batteria non mi convince proprio, forse è un problema solo del mio

Mister chuk revenge

Che il p8 vada bene mica è un segreto ma semplicemente non regge il paragone con m4 che ha ben altro hardware..non ti far ingannare dalla recensione fatta del gale, basta attendere la versione 16 gb e cambiare browser anzichè usare quello stock.
Per l'assemblaggio dai..come fai a paragonare uno sciatto plasticone con un sony in alluminio e bada bene non ha solo il frame ma anche lo chassis in metallo, solo la back è in plastica...e in tutto ciò conta anche il supporto sw huawei che è praticamente inesistente.

fire_RS

Io guardo tutto, non solo la scheda tecnica. Dalla recensione m4 e´ abbastanza lento (ok, fluido si, ma lento), memoria castrata, assemblato male, display non oleofobico...il p8 lite invece, materiali a parte, va bene in praticamente tutto.

Mister chuk revenge

Secondo te l hardware é un punto di vista?

fire_RS

Punti di vista...per me e´ m4 aqua che se la gioca al massimo con il lumia 640 :)

Mister chuk revenge

forse..non ci capiamo. Sono due prodotti IMMENSAMENTE diversi, il p8 lite le prende di santa ragione da un lumia 640, mentre m4 aqua se la gioca alla pari con P8 non certo il lite che è 10 spanne sotto e al quale non c'è un solo unico motivo per cui non dovrei optare per il p7. Capisco che il 8 gb porta delle limitazioni e infatti c'è anche la versione da 16, ma non esageriamo a paragonare la spazzatura con prodotti di alto livello come m4 .

fire_RS

rispetto all´ 8gb senza dubbio.

Emanuele Addari

fotocamera e ricezione! scatti in qualsiasi condizione di luce e prende pure sottoterra!

Emanuele Addari

hai detto bene, fa foto che nemmeno S6 e so di quel che parlo

Mister chuk revenge

P8 lite meglio di m4 aqua??? O.O ma si leggono vaccate epiche su questo blog hahah...

992nonsense

Punto di forza?

992nonsense

Secondo me Huawei perde contro i cinesi concorrenti.
Se voglio un cinesone compro Xiaomi o Meizu.
C'è da dire che le foto del p8 non le fa nessuno (SIA SELFIE SIA POSTERIORE)

Emanuele Addari

lo ho da un mese.. non gli ho trovato un difetto ancora. ed io sono molto pignolo

Marco Boninsegni

Iniziativa fatta un po' male in realtà: se andata a leggere su trnd il contratto di comodato vedrete che non c'è polizza assicurativa, per ogni giorno di ritardo nella cosegna ti multano di 10€ e via dicendo. Per 1 solo mese di test non ne vale assolutamente la pena.

Dado401

Stai tranquillo... TE LO COMPRO IO!

Dado401

Conosco persone che l'hanno acquistato, il prezzo lo vale tutto...

Alessio

Mitico amico, ti leggo sempre con molto entusiasmo tecnologico, potrei sapere che iper smartphone usi?

rhakekel

"Stramitica iniziativa iper tecnologica"! (Cit.)

Shane Falco

anche p8lite è un buon prodotto (meglio di m4aqua) ma purtroppo in europa (soprattutto in italia) non va di moda huawei...

StriderWhite

Non temere Patatoso, se vuoi ho un bellissimo Huawei Sonic da farti provare, e non solo per un mese!! :D

Patatoso Morbidoso!!

:( io triste ora :(

Oliver Cervera

Mi ricorda LG, ha fatto lo stesso col G4

StriderWhite

In Italia credo nessuno...

acid-dj

Provalo, ti renderai conto che non vale la pena.

Alessio B.

Peccato xche è un gran telefono..

asdlalla2

Un mio amico lo ha comprato.. vedremo cosa ne pensa (deve ancora arrivargli)

Shane Falco

Questa iniziativa mi fa capire che p8 non sta vendendo na mazza.

DesignFirst

e soprattutto come si fa a partecipare?

Patatoso Morbidoso!!

Mitici ma in Italia, in Europa o nel mondo verranno dati questi super dispositivi in comodato??

Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO