
20 Luglio 2015
Cortana rappresenta una delle 'core feature' del sistema operativo Windows 10 che farà il suo esordio in versione desktop il 29 luglio prossimo. Tutti i principali produttori di PC supporteranno la nuova major release di Windows, ma Toshiba sembra seriamente intenzionata a farlo in maniera ancor più marcata, dando ancora maggior risalto all'assistente digitale di Microsoft.
Tutti i PC Windows 10 di Toshiba, infatti, saranno equipaggiati con un tasto dedicato all'attivazione di Cortana, come chiarisce Jeff Barney general manager e vice presidente della divisione PC di Toshiba America:
Il tasto di Cortana sarà presente in tutti i PC Windows 10 di Toshiba - su tutta la linea, dalla fascia alta a quella bassa ... Il tasto sarà posizionato nella zona in alto a sinistra, vicino ai tasti funzione. L'attivazione lancerà Cortana, l'assistente digitale di Microsoft.
Chiara la volontà di Toshiba di differenziarsi dai produttori di notebook concorrenti ed interessante stabilire se anche altre aziende seguiranno il suo esempio. Come nota a margine si sottolinea che l'integrazione del tasto di attivazione di Cortana potrebbe rappresentare - se generalizzata - uno dei cambiamenti più significativi introdotti nel layout della tastiera dei PC, sin dall'introduzione del 'tasto Windows'.
Nota: la foto in apertura non rappresenta il tasto Cortana dei PC Windows di Toshiba, ma è un semplice mock-up realizzato da Rob Schultz inserito per fini illustrativi.
Commenti
hai nominato le dita!!! Prima con tre dita a sx tornavo indietro. Ora invece tre dita a sx mi aprono le altre finestre aperte sul desktop. Dalle proprietà del mouse non ho trovato come reimpostare il vecchio funzionamento. Sai come fare o se c'è una nuova combinazione ad hoc?
Grazie!
Sì su entrambe.
Credo sia per comodità.
buona idea, lo dovrebbero fare anche altri produttori
Si dovrebbero esserlo, comunque se ti è uscito il logo per la prenotazione all'aggiornamento di Windows 10 puoi verificare se ci sono eventuali app incompatibili...
Le applicazioni presenti su Windows 7 saranno compatibili con Windows 10 ??
anni fa rimasi 4 giorni senza mouse
imparai un fottio di shortcut
sicuro? io avevo sentito che avevano dovuto togliere lo spazio
Peccato, è un bel pezzo! ^^
"Nota: la foto in apertura non rappresenta il tasto Cortana dei PC Windows di Toshiba, ma è un semplice mock-up realizzato da Rob Schultz inserito per fini illustrativi."
Eh mi interessa eccome, ma purtroppo non ho tutti quei soldi disponibili da spendere per un pc, in questo momento.
A qualcuno può interessare il mio notebook? www(dot)kijiji(dot)it/annunci/computer-e-software/monza-brianza-annunci-meda/raiontech-raionbook-gx1-clevo-w355ssq/81066133
Super "Windows 10 ready". :)
Io vendo il mio notebook: www(dot)kijiji(dot)it/annunci/computer-e-software/monza-brianza-annunci-meda/raiontech-raionbook-gx1-clevo-w355ssq/81066133
Può interessarti? Lascia perdere i touchscreen, sono inutili e hanno lo schermo lucido... quello opaco è 1.000 volte meglio!
Mamma la scimmia è troppo forte... Voglio che esca sto w10, ADESSO :')
hanno dovuto tirare via F5 per far spazio a questo tasto... :D
se non ruba spazio ad altri tasti più utili non è una cattiva idea...
Secondo me sarebbe più elegante se fosse di colore bianco come gli altri tasti...
c'è anche quello!
sono che una tasto hw è molto più immediato. poi una always on consuma mooolto ... non tutti lo vorranno attivare
Oh beh, gli shortcut sono roba da pro
Pensavo che Cortana fosse sempre attiva, e bastasse richiamarla con un "Ok Cortana", o roba del genere...
si e si
Io invece preferisco uno schermo hd decente, sui portatili secondo me é meglio
oh che bello, un nuovo tasto che non premerò mai.
In ogni caso, domando una cosa qui per chi lo sa, la barra della ricerca nella barra applicazioni, si può chiudere e/o rimuovere? No perchè nelle immagini di w10 che vedo in giro è sempre li in mezzo le palle asd.
Altra cosa, è possibile su w10 non combinare le applicazioni sempre nella suddetta barra?
:D ottimissima idea !
Infatti, p0rca miseriA per avere un full hd bisogna spendere un botto di danari. Comunque se conoscete un portatile da 15.6" Full HD touchscreen segnalatemelo please xD
Credo che con Windows 10 dovranno darsi una svegliata pure i produttori di notebook....alla fine è vero che c'è la crisi dei PC e tutto, ma questi ancora propongono notebook con schermi HD a 5-600€!!!
Come possono pretendere che una persona cambi il proprio notebook?!
Io ad esempio non ho un touchpad multitouch, il mio pc Asus è vecchio stile...ma sinceramente con tutte queste alternative rapide non mi sembra una mancanza a cui non sopravvivere. Per i driver voglio credere, e il tempo ci chiarirà meglio la situazione, che MS deleghi i vari produttori nella loro distribuzione. Ovvio se installi una versione OEM su un pc random, beh sarà pure Windows nudo e crudo, ma manca di ottimizzazioni ai supporti hardware esterni. A livello informatico con questi driver hanno fatto parecchi c@s1n1 negli anni.
Si e se si utilizzano driver Windows 8.1 sul touchpad diventa molto fastidioso...
Ottimo! Io sono un drogato di shortcut, XD! Alt+Tab, Alt Gr+Tab, CTRL+ "eccetera" (ce ne sono un'infinità); comodissimi saranno quelli per passare da un desktop all'altro; quasi quasi il mouse lo dimentico! XD
Si, e probabilmente il tasto dedicato non fa altro che usare quello shortcut.
eh quello sarebbe un bel tasto...magari si può settare win+c per il multidesktop
Si ma nel caso di win+c, le tre dita sul trackpad (questo magari uno usa il mouse quindi, non gli é comodo) e il tasto dedicato fanno la stessa cosa, comunque effettivamente non da fastidio, é una roba in più non ha senso lamentarsene! Certo preferirei quello per il multitasking.
si ma ogni modo di richiamarla attiva una funzione diversa.
- hey cortana: interazione vocale
- win+c e il tasto : apertura pagina iniziale cortana
- ricerca da start: ricerca dei file ovunque
Ottimo modo per spingere gli utenti ad utilizzarlo. Con un tasto è tutto più immediato e a portati di mano..bella trovata.
Se non erro hanno implementato il comando Win+C per richiamare Cortana.
Vero, ma sarebbe comunque il quarto modo di richiamarla, win+c, tre dita sul trackpad, dire "hey cortana" , e start iniziando a scrivere... Senza contare il click sull icona... Insomma, é il modo piu rapido il tasto, ma é anche un po' rindondante
ahh allora si è meglio il comando vocale hahaha dovrebbe funziona anche a me credo ..
si ma l'interazione vocale non la fai così...è poi è molto più semplice il tasto
sul mio vecchio porttile asus (5/6 anni) funziona...quindi direi di si...ovviamente devi avere un microfono
Carina come trovata ma é anche abbastanza inutile, anche perché per cercare qualcosa basta premere il tasto Windows e digitare e cortana cerca...
ma funzionerà su tutte le macchine?
Ottimo, saranno contenti di avere un tasto in più tutti i vari programmatori, hacker, criminologi dei film e delle serie tv che hanno pc dove il mouse è completamente assente e per ogni comando, anche il più banale, digitano centinaia di lettere e linee di codice:
- mm la telecamera del bancomat da 0.01 mpixel ha ripreso la targa del sospetto, puoi ingrandirla?
- nessun problema... (type type type type type type) ok l'ho fatta diventare 4k generando i pixel dal nulla
- mm gli atomi della vite del porta targa sono disposti in modo disordinato..è nostro!
(f5)
facessero un encore ben fatto con aggancio magnetico e sto tasto...allora sì
Figo!!
...io dico che è più veloce "hey cortana" XD
Fig0!!
Ho la scimmia per Cortana! L'avevo provata sul lumia 735 ora la voglio provare sul mio PC!
esiste già la scorciatoia da tastiera, se non erro funziona premendo il tasto windows+c
io uso tanto il touchpad, quindi mi verrebbe più comodo usare quello che non premere u tasto :D