Sony Xperia Z3+: presto un aggiornamento per limitare i problemi di surriscaldamento

12 Giugno 2015 134

Sony Xperia Z4 o per meglio di Xperia Z3+ monta l'ultimo processore Snapdragon 810, CPU nota per lavorare a temperatura abbastanza alte e in certi case "preoccupanti" visto che il calore percepito sembra superare le condizioni normali di utilizzo. Negli ultimi giorni abbiamo visto video in cui si evidenziavano messaggi di avvertimento nell'app fotocamera e letto messaggi di utenti Giapponesi preoccupati delle temperature (vedi notizie correlate in chiusura articolo).

A quanto pare Sony, interpellata direttamente, avrebbe confermato di essere a conoscenza del problema e che attualmente i tecnici starebbero realizzando un aggiornamento in grado di limitare il surriscaldamento o, comunque, non far apparire messaggi di errore o avvertenze. Sebbene sia difficile poter immaginare come interverrà Sony, HTC modificando il clock sembra aver trovato la giusta "quadra" e magari è proprio questa la strada da percorrere per domare la potenza dell'ultimo Snapdragon. Nessuna data comunque anticipata per il roll out dell'update.

Sony Xperia Z3 Plus è disponibile online da eBay a 621 euro. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 01 giugno 2023, ore 11:35)

134

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Moto Pico

come stà andando l'808 de lg4? ci sono lamentele di surriscaldamento? almeno non trotta come l'810

comatrix

Concordo, infatti, prima di saltare alle conclusioni, verifica che tu ne abbia più di 18

StriderWhite

Tutto è possibile, ma posso assicurarti che il paesaggio originale non aveva verdi così intensi!

BigBlack

a 'sto punto meglio niente

Tiwi

io avrei scritto cosi: " i tecnici starebbero realizzando un aggiornamento in grado di limitare il clock del processore o, comunque, far apparire messaggi quali: "mettimi in frigo" oppure "gettami in acqua"

zuzzolo

Purtroppo si sapeva, nessuno lo riesce a domare, ormai c'è poco da fare. In ogni caso gli altri non è che non scaldano proprio, bisogna trovare una soluzione vista la tendenza a sfornare sottilette con difficoltà sempre maggiori a dissipare calore! Meno corsa a potenza e core, occhio di riguardo al rendimento e alla stabilità dellle prestazioni.

ste

Ni il 64 bit non c'entra una fava, probabilmente il 60% della colpa è del nuovo governor che utilizza qualcomm, un buon 30% nel caso del 810 è la progettazione, il 10% invece delle colpe le darei a lollipop, quando aggiornai il mio z1c scaldava molto più facilmente rispettoa kk

corrado

Esiste si quel verde in natura

Filippo Rossano

La domanda a sto punto più del perché la maggior parte dei produttori usi l's810 è come diamine ha fatto un'azienda leader del settore a tirare fuori un prodotto con problemi che sono ovviamente di progettazione, qui non si parla di un errorino questi hanno completamente cannato il progetto e hanno perseverato sapendo di aver tra le mani merd@, è come se una azienda automobilistica producesse un motore che gira sempre con la ventola attaccata, non te ne puoi accorgere all'ultimo, il punto è che finché Samsung non migliora la catena produttiva gli americani si possono permettere tranquillamente di far uscire roba del genere e restare leader...

SeasickSteve

Dovrebbero vietare questo forum ai minori di 18 anni che sanno solo lamentarsi senza essere obbiettivi

comatrix

Vista la risposta, direi piuttosto il contrario, che ne dici?
Dai fatti rimboccare le coperte su ^_^

SeasickSteve

LOOOOL dai vai a letto

comatrix

Chi ha detto che non va mai bene niente, dico solo che, da com'è la struttura dell'occhio umano, i colori vivi hanno tendenza a stancare in maniera più tempestiva l'occhio umano.
No per niente la lettura sui libri si effettua con colori neutri, ti sei mai chiesto il perché? Lo potrebbero fare con altri colori, eppure....
Questo non è lamentarsi, ma semplice logica, quando guardi uno schermo tutti i giorni, i colori meno aggressivi fanno stancare meno l'occhio umano e son più gradevoli alla vista.
Prova a restare i una stanza con i colori vivi per un periodo, e poi ne riparliamo come ti senti....

Francesco Fulminis

È un 805 un po' meno potente ma a 64 bit.

Francesco Fulminis

Non sarà mai come avere un Exynos.

Francesco Fulminis

Perché tra un anno ci saranno telefoni con 5 GB di ram.

Demetrio Marrara

Quelli di Bb sono poveri. Rovistano nei cassonetti degli stabilimenti lol

Giacomo

Concordo in pieno. htc l'anno scorso ha fatto One M8 Windows Phone (venduto purtroppo solo in USA ed UK da alcuni operatori), sarebbe veramente interessante qualche altro prodotto di htc con Windows come faceva qualche anno fa. Penso non lo facciano considerando lo share limitato che ha al momento WP ed i fondi che scarseggiano alla Taiwanese...
Gradirei moltissimo un Sony Xperia Zx con Windows a bordo, come ha fatto htc appunto. Dal punto di vista hardware non mi sembra che ci sia necessità di qualche componente diverso per Windows, quindi per Sony potrebbe veramente essere semplice. Anche io pensavo che potrebbe esserci qualche conflitto per via delle console e ci sta anche. Per lo meno nel portare i servizi PlayStation...
La cosa forse migliore potrebbe essere un porting ufficiale di Windows 10 Mobile sugli android come hanno fatto per lo Xiaomi Mi4. Al momento ho uno Z3 Compact e mi ci trovo benissimo, come punto negativo dello smartphone penso siano da chiamare in causa i servizi Google con quello che consumano e quello che apprendono su di me che non è poi utile in alcun modo a me utente. Insomma, Android mi ha un po' stufato, Sony no.

Gian 930

L'impermeabilità e la resistenza alla polvere fatte bene come sui Sony sono una delle cose che più vorrei su un lumia, piuttosto che il sensore di impronte per dire (non metto neanche la password al telefono io, tanto ce l'ho sempre in mano o in tasca). La trovo davvero una caratteristica comoda e utile!
Anch'io vorrei vedere un Sony, ma dubito che Sony lo farebbe, data la concorrenza sulle console, e non so neanche se MS la lascerebbe fare le app per WP della Playstation (magari si, Microsoft sta cambiando, però io non lo farei ad esempio). Secondo me alcuni produttori Android dovrebbero salire sul carro adesso, e prendere un po' di nome con Windows (HTC i'm watching you), cosi da avere le spalle un po' coperte dal monopolio samsung-cinesi su Android e avere anche una porta aperta nel caso in cui Windows spopoli o comunque si diffonda. Se ne facessero uno o due decenti adesso, quando verrà il momento la gente dirà: probabilmente i Lumia avranno più supporto, ma se non voglio un Lumia e devo scegliere tra altri produttori vado su uno che ha già dimostrato interesse sul sistema

Filippo di Ciocchis

E a BlackBerry chi gli da gli s4 pro o lo snapdragon 800?!

Giacomo

La causa IMO è il 64 bit

Giacomo

Io spero che Sony faccia un Windows Phone top di gamma con caratteristiche simili ai suoi Z. Design, impermeabilità e resistenza mi piacciono/ tornano troppo utili per abbandonarli, ma ho intenzione di provare personalmente nel quotidiano uno smartphone Windows, avendo visto come Microsoft ci si sta impegnando

Giovanni

processori a 64 bit ma per cosa? per avere più di 4 gb di ram? per quale motivo?

Giacomo

Scherzi?

Un_dollaro

Ma l'hanno fatto resistente all'acqua solo perché è l'unico modo per mantenerlo fresco?

Giacomo

Dubito che costi così tanto.

qandrav

non pensavo così tanto, in effetti lo stavo curando anche io...

Ratchet

Meglio lo Z3.

ste

Basta che guardi qualche recensione, anche il 410 ne ha, nonostante sia prestante tanto quanto il 400 scalda e consuma di più, solo che ovviamente viene percepito molto meno essendo poco potente e energivoro

theskig

Compra subito uno Z3 a 450 euro che va anche meglio :)

Taft

Ahahahah nemmeno è uscito e già è un pacco. E' l'anno di samsung, c'è poco da fare!

navacomelava

certo, ma è qualcomm a non permettere di acquistare le vecchie linee di processori...

Girolamo Andreoli

Uaaaa noi perché lo vogliono risolvere, già avevo pensato di prenderne 4 e fare un bel piano cottura hi tech. Non ci posso credere. Cosa mi combinano.

Demetrio Marrara

ma che si uccidessero. E' dal MWC che lo aspettavo. Potevo capire 299 euro, ancora ancora.

Felk

Vabbè, un rincaro del 130% non mi pare tantissimo ahahah

SeasickSteve

Mamma mia non ti va mai bene niente

Shane Falco

Ovviamente ridurranno la frequenza dei core come ha fatto htc su m9...non ci
vuole un genio...così diventa uno snap 805 o 808...anche snap615 scalda
parecchio sui sony, scalda anche quando avviano la fotocamera su
m4aqua...

Demetrio Marrara

OT: E' arrivato il Lenovo Vibe Shot. Prezzi da rapina: 389 Euro su TopRes e 320 dalla Cina su GrassoShop. Li prenderei a fucilate.

Ezio Crank Saske

avevo immaginato fosse di nicc0l0 l'articolo sempliomente guardando l'immagine -.-

Ezio Crank Saske

a sto punto meglio 808

sMattoZ1

Eppure sony è una di quelle che usa sempre processori vecchi, secondo me era meglio se avesse utilizzato lo snap805, niente 64bit ma almeno c'erano consumi e temperature minori :) (forse anche maggiori prestazioni)

Daniele

È anche possibile che la Sony decida di far diminuire le prestazioni solo quando inizia a scaldare troppo in modo appunto da limitare il problema e non eseguire un downclock statico e perenne

comatrix

Bella ma troppo complessa per uno sfondo ^_^

Alessandro Curcio

E' tutto un Business, ma voi che pensate che brand del genere sono cosi stupidi, Se mai sarà la qualcomm ad averci perso qualcosina. Io penso che la qualcomm per rimediare, ha venduto il suo processore ai Big a prezzi più bassi, in modo che i Brand possano abbattere i costi di produzione avere cmq un processore top, un piccolo aggiornamento per scalare qualche clock e per ridurre la temperatura, e cosi se magari con un exynos costava 250€, cosi gli costerà 150 , e che ci rimetterà sarà solo il consumatore

Yosemite Sam

cmq sono dell'idea che siamo al limite per la potenza dei processori senza un sistema di dissipazione del calore. la soluzione è molto semplice, basta auementare la potenza e lavorare sull'ottimizzazione software

Yosemite Sam

ma io non capisco una cosa, ma p0rca la miseriaccia bella, ma prima di mettere in commerci un telefono da 800 € lo testano prima ? se conoscevano i problemi perché non li risolvono prima ? adoro la Sony ma si devono dare una svegliata

gianluca

Il problema è che la gente no campa su hdblog, quindi la maggior parte di quelli che compreranno uno smartphone con 810 con clock ridotto non lo saprà neanche, e penso siano la maggioranza.

Andre

"inseriscono un climatizzatore nel firmware"
Sono K.O., ahahahahah!

Andre

"WOOOOOOH!!! OTTO COOOOREE!!! QHD!!!" [cit.]

Andre

Davvero anche il 615 ha questi problemi? ò.ò
Non ne sapevo niente D:

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20