
27 Agosto 2015
Sharkoon, azienda che conosciamo bene e che opera nel segmento delle periferiche, sempre con un occhio di riguardo al prezzo, annuncia l'imminente disponibilità della tastiera da gioco SHARK ZONE K30.
Curata nell'estetica, con linee aggressive, retroilluminazione bianca (regolabile) e un apposito palm rest, la tastiera ha il classico design a blocchi (3 in questo caso), tipico delle tastiere Sharkoon.
La memoria da 128 KB permette di personalizzare la periferica, dotata tra l'altro di 5 tasti macro altrettanti profili memorizzabili; l'interfaccia è la classica USB, mentre per quanto riguarda le altre features il Polling Rate di 1000 Hz, supporto a Windows 7/8 e un peso complessivo di 1,2 Kg.
Sharkoon Shark Zone K30 sarà disponibile a fine giugno a 29,99 Euro. Maggiori info a questa pagina.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
a quel prezzo è il migliore, molto meglio del precendente
no assolutamente, non adesso che è uscito l'octane
Il kit devastator della cooler master.
Lascia perdere le recensioni negative sulla rotella del mouse, è solo una cosa temporanea, poco dopo torna a funzionare perfettamente e non perde un colpo.
Fonte: Ce l'ho da circa 6 mesi
Direi ubriachezza
la sobrietà ...
Cos'ha di Lamborghini?
Certamente, io gioco, uso Photoshop e il sabato e la domenica mi metto pure a scrivere per hobby. Quindi sono anche capace di battere a tastiera dalle 2 alle 5 e con le meccaniche senti un feel migliore ai tasti, il contraccolpo è meno sentito e il fatto di avere una corsa lunga del tasto ti dà una sensazione migliore del classico swich a membrana che si preme e soprattutto nei modelli di bassa qualità, comincia a perdere durezza nel tempo. Inolte nel gaming il fatto di non avere ghosting e un basso tempo di risposta avvantaggia leggermente.
Ha l'anti ghosting? Ho trovato solo questo a riguado.. : Multi-Key
Rollover Support
Dipende dagli switch. Io ho degli MX red e mi trovo molto bene, anche a scrivere, e quel "fracasso" per me è rilassante. Son gusti, però a livello di ergonomia nell'utilizzo, per me è un altro pianeta
Lo so, io intendevo il peso :)
Per essere plastica e senza tasti meccanici pesa abbastanza, tutto qui :)
Anche le cm storm quickfire (ultimate, TK, pro) non sono troppo tamarre
Tasti macro, anti ghosting, design tamarro e prezzo più alto XD
Quelle che costano di più, invece, sono meccaniche e non a membrana
di solito hanno l'anti ghosting, cioè puoi premere più tasti contemporaneamente senza che vengano "persi" i comandi
appunto, questa costa 30 euro è ovvio che è molto più scarsa della tua :D
Bha, io ne ho provata una (da gamer) ma faceva un tale fracasso che ho ripiegato su una Logitech a membrana normalissima, e sinceramente non vedo casi d'uso in cui è scomoda o inadatta
Al tempo? 125€. Oggi penso di più considerando la RGB
Una marea. Va provata e poi non torni più indietro. E non solo per i giochi, ma anche per scrivere è decisamente più comoda
I modelli che hai citato sono effettivamente i più interessanti. La tastiera meccanica, a parer tuo, è davvero rilevante nel gaming o nell'uso quotidiano? Cioè a parte una migliore resistenza ai "colpi" offre qualche altro vantaggio reale rispetto ad una a membrana?
La razer blackwidow, la k70 della Corsair, la 510s della Logitech. Ci sono un sacco di tastiere sobrie e belle. Inoltre sinceramente quando si spende meno di 80 euro per una tastiera si hanno prodotti tutti simili. Solo le meccaniche sono veramente di un altro livello e valgono la spesa.
le lucine colorate e il design tipo lamborghini sono un must ! :D :D :D
ma la differenza tra una tastiera gaming e una non gaming? a parte i tasti personalizzabili?
sì ma quanto costa ?
I g4m3rZ pRo se non hanno lucine colorate e angoli spigolosi anche tra le chiappe non si sentono soddisfatti.
Pensavo fosse firmata Lamborghini visto il design... lol
bella la voglio ! per 29 euro sembra un affare
Ne esiste una simile ma in coppia col mouse, dovrei cambiare entrambi
Ma perchè l'attrezzatura da gioco deve essere una cosa così kitsch? Questa è una delle meno peggio, ma alcune sono inguardabili. Non riescono proprio le aziende ad offrire caratteristiche "gaming" mantenendo al contempo un'estetica elegante e contemporeanea? L'unica che ha seguito questa filosofia è stata SteelSeries, che ha tirato fuori quella che secondo me è la più bella tastiera attualmente sul mercato, peccato solo per i tasti a membrana (se questo può effettivamente rappresentare un problema).
aaa gusto giusto :D
Non è meccanica, che è quello che di solito fa levitare di brutto il prezzo.
Cheers
1,2kg per una tastiera a membrana?! La mia Corsair K70 pesa 30g in più e non ha le macro, ma è in alluminio, meccanica ed ha un hub usb...
non sono esperto... ma 30 euro non sono pochi per un prodotto del genere o.O ?!
Ottimo... 29 € must buy! Sicuramente mia :)
la prendererò sicuramente... Sarà che non ne ho mai provata una, ma non vedo l'ultilità di una tastiera da 150 euro @@
non male...magari ci faccio un pensierino