
18 Giugno 2015
12 Giugno 2015 111
Che BlackBerry non sia più la grande azienda che era un tempo non è un mistero. L'arrivo dei moderni smartphone, a partire dall'Apple iPhone, ha mietuto le sue vittime e l'azienda canadese è una delle più illustri. Negli ultimi anni abbiamo visto numerosi tentativi di rilancio, ma le quote di mercato continuano a scendere e sono ora sotto all'1% globale. Pare quindi che la dirigenza abbia deciso di sperimentare il classico detto "se non puoi batterli, unisciti a loro", pianificando di rilasciare un dispositivo basato su Android.
È un'indiscrezione delle ultime ore riportata dall'autorevole agenzia di stampa internazionale Reuters, che citerebbe molteplici fonti anonime interne all'azienda ben informate sui fatti. Lo smartphone in questione avrebbe un form factor che al giorno d'oggi non si usa più molto, con tastiera fisica a scorrimento in portrait. Un device simile a questo era stato mostrato ufficiosamente in occasione del MWC 2015, a Barcellona, ma con software proprietario.
Non sono noti al momento altri dettagli sul progetto, tranne la possibile data di rilascio, verso l'autunno del 2015. Il grosso punto di domanda resta il form factor: a quanti, ormai, può effettivamente interessare una tastiera fisica (e l'inevitabile aumento di spessore che comporta)?
Commenti
Secondo me stai sbagliando. BlackBerry non fallirà assolutamente potendo contare sulla propria piattaforma qnx, vero asso nella manica per il futuro delle automobili e della gestione delle abitazioni. Se adesso il fatturato hardware è maggiormente remunerativo rispetto alla vendita di software per tutte le aziende del settore fra qualche anno avverrà l'esatto opposto e l'azienda canadese si troverà in una situazione di assoluto dominio. Informati meglio su QNX
Sì, perché solo un anno dopo venne annunciato il suo abbandono perché non capace di reggere WP8... Avevano a pensarci prima di venderlo che non sarebbe stato capace di reggere WP8!
non è la stessa cosa... ;)
Beh, tra qualche mese verrà presentato lo Slider!
Senza contare che MS guadagna pure dalla vendita di android
Vero
Se torni ancora più indietro, a Gennaio 2015, si parlava di un possibile takeover da parte di Samsung e in un giorno le azioni BBRY salirono del 30%, per poi riassestarsi nei seguenti giorni, indovina chi pubblicò la notizia ? Precisamente Reuters, oggi come allora !
La SEC infatti aprì un'indagine per via di quelle speculazioni...
Sulle applicazioni sono pienamente d'accordo, l'Android Runtime a bordo di BB10 non basta. Aggira a mala pena il problema.
Di sistemi operativi "strabelli" è pieno il mondo, però un sistema operativo senza applicazioni resta solo un esercizio di stile. E BlackBerry 10 non se lo fila nessuno.
È in una spirale discendente: non attira né sviluppatori, né consumatori, pertanto non ha alcuna possibilità di risollevarsi.
Ma a parte tutto... come si fa a non definire "moribonda" una piattaforma con uno share da prefisso telefonico? ^^''
Dipende tutto da chi potrebbe essere il compratore ;)
BlackBerry 10 (o BB10 ma non BBX) non è affatto moribondo. Ok, è poco diffuso ma moribondo mi pare eccessivo. Per non parlare dei suoi numerosi pregi. Ho posseduto un BlackBerry Z10 per un anno e posso assicurarti che il sistema operativo sviluppato da BlackBerry merita molto di più della misera fetta di mercato che ha.
Diciamo che con un Android con tastiera fisica, convincerei mia madre a mollare il suo ragotto del 2011 (si accende, certo, ma la manutenzione è da tagliarsi le vene...).
Sì, va beh... sarebbero stati sciocchi a fare il contrario.
Già ora vendono pochissimo: se venisse confermata una notizia simile, venderebbero 0 in attesa della sua commercializzazione.
Da un lato sarebbe un prodotto molto più appetibile degli attuali, inoltre significherebbe la morte del già moribondo BBX.
quanto era bello? :D
OVVIAMENTE IL TUTTO E' STATO GIA' SMENTITO DA BLACKBERRY
avrei preferito se la tastiera fosse stata a scorrimento in landscape, come il vecchio htc desire Z..quello si che sarebbe stato un bel telefono! sarebbe molto utile la tasiera fiisica in molti casi...peccato sia "passata di moda" sugli smartphone..
Sarebbe fantastico ma con un form factor simile al Oslò o al passport e al Leap!
bb + android = fine davvero del mondo!
La decisione sarebbe logicamente corretta ma rinunciare a BB10 sarebbe triste, già è successo con WebOS, è assurdo che a vincere questa battaglia siano i due OS più scadenti, Android e iOS...
Da un lato i recensori non hanno torto, se intorno alla soglia dei 200 euro i lumia si comportano meglio c'è poco da fare. Io non prenderei mai un motoG sapendo che c'è il lumia 640 o il 735 allo stesso prezzo, girano meglio, hanno fotocamere più performanti, le app ormai ci sono quasi tutte (quelle più diffuse proprio tutte). Poi i prezzi invogliano ancora di più.
Alla buon'ora!
Si sono decisi a fare ciò che avrebbero dovuto fare dell'inizio...
Senza app non vai da nessuna parte e BlackBerry non ne ha e non ne avrà mai. Non è Microsoft con il suo potere e potenziale e gli emulatori sono fallimentari.
Un Android fortemente personalizzato dall'azienda + osare dal punto di vista hardware (come hanno fatto con il Passport) possono dare i loro frutti.
Sicurezza? La garantisci con modi diversi (come fa Samsung, per esempio).
Il problema è che MS ha praticamente denari "illimitati" ed utili fissi assicurati per fare questo tipo di investimento, senza contare partnership commerciali e accordi con istituti/enti di cui può contare.... quindi pure se gli investimenti li fa in perdita è una perdita localizzata a quel settore....
Peccato che tra parco apps, dispositivi e prezzi, blackberry non ne combini una giusta. Perché a livello di os, bb10, è una spanna sopra tutti gli altri!
Io lo uso ancora perché ho dentro 9gb di musica e lo tengo come ruota di scorta, anche perché è ancora funzionante al 100% la comodità è soggettiva, per me non si batte una tastiera fisica ;)
Baggianate a mio modesto parere !
Un'azienda che punta fortemente sulla sicurezza dei suoi device, non può adottare Android, per fare cosa poi ? Abbandonare l'eccellente Blackberry OS 10 ? Non scherziamo.
Piuttosto che investi sulle applicazioni come sta facendo Microsoft, che piano piano sta ampliando il proprio Store. Inoltre dovrebbe migliorare comunicazione e marketing, perchè alcuni smartphone sono più che validi, grazie anche a BB OS come dicevo, solo che non vengono apprezzati perchè sconosciuti ai più.
Basta vedere quanti scrivono ancora "ma Blackberry non era fallita ?".
Ma proprio un attimino eh... ;)
Eh già... Le mode della massa... :(
Però rimane sempre un gran bel sogno! :)
Il massimo della professionalità!
C'è da dire comunque che microsoft non incentiva molto lo sviluppo di device di altre case.
Tra molte varianti di Lumia, vendute a prezzi da perdita, con tutte le esclusive ereditate dal pacchetto nokia, chi comprerebbe un prodotto alternativo stock con prezzo "normale"?
Mettici poi l'utenza e i recensori che martellano sul concetto "Ma perché comprare questo se ci sono i Lumia?"
La mia ragazza ancora lo usa ogni tanto l'E7 (nero) come smartphone secondario (il principale ha l'iP6)! Il problema è che ora con le tastiere swipe e varie feature, è diventato più scomodo usare la tastiera fisica....
Pensare che un po' di anni fa ero indeciso fra questo E7 e il Lumia 710. Alla fine scelsi il 710 e forse fu la scelta migliore visto che almeno dal punto di vista software durò un attimo di più.
Quando aprivo la tastiera suscitava più curiosità di un iphone di ultima generazione :P tutti a chiedere cos'è, solo una volta è stato riconosciuto da un commesso del centro vodafone abbastanza esperto che mi ha chiesto subito se lo vendevo :P Vabbè che mi succede anche ora con lo z3c xD telefono sconosciuto, quando lo vedono mi dicono "bella cover" (colore verde acqua) XD non ho comprato un altro modello con tastiera fisica perché al momento di prodotti simili non ce ne stanno. E purtroppo credo che scompariranno del tutto, il mercato detta le leggi.
Appunto questo è uno dei maggiori problemi, secondo me...oramai un 15/18 enne non sa proprio dell'esistenza...e questa credo sia la situazione anche in USA, patria fiorente dei BB, in passato....Poi un BB al top sarebbe veramente il top fra qualità sw, materiali, ecc. ma per chi conosce questo brand!
Sicuramente ma penso che tutti sappiano cosa hanno fatto queste 3 aziende
Conosciuta si, ma non apprezzata e ricordata come Nokia
Un terminale simile, opportunamente aggiornato tecnologicamente, magari con i sensori della qwerty fisica del Passport... Farebbe la gioia di molti.
Eppoi dai... Quant'è bello girare con una sorta di "mini computerino" ???? :)
Questo è pure vero, purtroppo per le masse esistono pochissimi telefoni... Sarebbe bello un bb al top, lo comprerei al volo, la qualità non si discute
Ma alla fine BlackBerry è conosciuta, come Nokia e come Motorola
Il problema principale è che oggi, se chiedi cosa sia uno BB a un ragazzo non sa proprio di che parli....
Attirerebbero qualcuno in Europa, ma neanche così tanti, sarebbe come se qualcuno cercasse di contrastare Apple nel mondo iOS, non è così facile, se poi ci metti anche che WP è diffuso al 3-4% mondiale la cosa non migliora
Il problema è che ora BB è proprio sconosciuta ai ragazzi......non sanno neanche cosa sia ......Già i Lumia per quanto siano poco diffusi, ma tipo nelle vetrine li vedi....il brand Microsoft comunque lo conosci di sicuro, fra Xbox, Office, Windows, ecc.....
Quello che penso io (pensiero molto "terra terra" mi rendo conto), che se BB facesse uno smartphone per la massa non verrebbe proprio considerato...
Sono stato costretto a rimpiazzarlo con molto rammarico, chi non lo ha mai usato non può comprendere la comodità della tastiera fisica (f5)
Proprio come BlackBerry
Non ricordo bene sai.. giù di lì xD il problema di HTC è che opera solo nel settore smartphone, mentre Microsoft e Sony hanno altri modi per guadagnare
Non credo che fare un modello con wp porti al suicidio, mica devono rivoluzionare l'intera gamma. Secondo me bb deve continuare col suo os e fare 2/3 prodotti che attirino le masse. Gia se mette hardware di ultima generazione attira tutti quelli che si innamorano della scheda tecnica, per fare un esempio.
Era ora, stava sui 600€ da quasi 1 anno
e poi basta....giusto ieri han tagliato il prezzo di 100 dollari....
Che poi chi rischia il fallimento è proprio Htc in questo momento e Sony voleva chiudere il settore smartphone. Comunque, mi pare, che Htc abbia il 3% in America non nel mondo
Quello è vero.. mi sembra siano a 3% come Microsoft, infatti sia Sony che HTC hanno dei seri problemi..
Non credo che il governo Canadese lo permetterebbe, mi pare fosse già successo una cosa simile quando erano in crisi
dipende... non perdono piu' soldi perche' han licenziato e continuano a licenziare e a dismettere.