Wiko Pure arriva nei negozi Italiani a 299€

10 Giugno 2015 67

Wiko Pure è finalmente arrivato e come da programma in questo giugno inizia la commercializzazione. Sebbene il prezzo del telefono sia stato comunicato in 329€, lo smartphone è iniziato a comparire all'interno dei principali e-commerse e sia Amazon che Unieuro lo propongono a 299€ anche se al momento solo quest'ultimo pare averlo disponibile permettendone l'acquisto reale.

Ricordiamo che stiamo parlando di uno smartphone caratterizzato da un Display Amoled da 4.8 pollici HD con Snapdragon 410, 2GB di RAM, 16GB di memoria interna ma sopratutto di uno smartphone con soli 5.1mm di spessore e 98 grammi di peso... Perfetto per l'estate in pratica.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Emilio Rea

Farete Mai La Recensione di questo Wiko?

Achille Emmollo

2GB di ram, no grazie.

Brenton

A me piace, peccato per il prezzo alto. A quando la recensione?

marco

Dipende cosa compri... Io parlo del tornado 348,che è un bel prodotto intorno ai 200euro

fire_RS

mio cugino ha un kazam da 150€...mai vista ciofeca peggiore.

fire_RS

come a3, a5 e a7 (visto a 400!!) insomma...

Fabri Fina

con 5,1 mm di spessore e 98g di peso, no

PBateman

Ma che sono ste schifezze ? Il cinese di fianco a me vende roba migliore

RAFAEL

Cioè un xiaomi redmi 2 al doppio del prezzo, bravi.

Gark121

basta mettere una pellicola sul display, fare due microbici graffiettei o taglietti sulla pellicola all'altezza dei tasti, e con 1 euro scarso hai ottenuto il risultato desiderato (trovare i tasti al primo tocco). e non dirmi che i graffietti sulla pellicola rovinano l'estetica del telefono perchè stiamo parlando di un ipovedente. oppure possono sempre comprare samsung. non credo che un ipovedente consideri l'avere il telefono sottile per fare il fig0 con gli amici una priorità. il tasl caso, c'è l'alpha. sempre restando intorno ai 300€, e salendo di molto come qualità del device se permetti.

StriderWhite

Ah, ecco, forse mi sono confuso con il "top di gamma"...

matteo795

509 era l'a7.

StriderWhite

Mi pareva 500 euro l'A5, ma forse ricordo male...

Gios

pensate agli ipovedenti e ai ciechi che con talkkback e tasti fisici (tasto centrale iphone o samsung) riescono ad utilzzare comunque il cellulare

matteo795

a3 309, a5 409

ale2882

Praticamente un galaxy a5, ma meno bello e allo stesso prezzo. Furbi.

Marcello

ma che d roghe utilizzano per venderlo a quel prezzo? è un telefono da 160 euro al massimo

Alebobobo

A 299€ vado di corsa a comprarmi un G3, non sto coso.

itopinonavevanonipoti

Costa solo 150 euro di troppo

Andre

Ohssì, il mio preferito!

Ratchet

Pure shit

Yuto Arrapato

tra 6 mesi a 150 forse forse pure pure

Il grande Paride da Messina

Il display è da 4,8 non 5. Magari informarsi meglio...

Gark121

bah, considerato che oggi a 300 su amazon fr (grazie ad Harry, non smetterò mai di ringraziarlo per averlo trovato) trovi m4 aqua dual sim 16gb, che ha la sd, ha un telaio in metallo, ha una azienda seria dietro, ha uno snap 615, è impermeabile, ed è comunque 7.3mm di spessore, sinceramente, non lo prenderei mai. sarò io eh...

Shane Falco

249 euro p8lite direi...che ha anche 16grom...

Shane Falco

beh almeno ha 16giga di rom...m4aqua ha 8giga di rom allo stesso prezzo...

marco

sai, il prezzo ci sta per me...è sottile e questo si paga...non è tanto alto se consideri prodotti simili. Magari scendere presto di 50-70 euro e diventa ancora più appetibile...alla fine non a tutti interessano super processori ecc, uno snap410 va più che bene per molti...specialmente se poi il dispositivo è particolare come questo...

Gark121

io sinceramente sta passione per i tasti fuori dallo schermo non ce l'ho. quelli a schermo li ho sempre moddati al massimo, aggiungendo funzionalità, gesture etc. con quelli fuori dallo schermo si può far molto meno. poi boh, saran gusti, ma i tasti fuori dallo schermo mi sembrano il difetto meno grave di sto coso venduto a 300€ sinceramente.

Ed il Polso

Dal sito wiko il dispay è da 4.8.

matteventu

Snapdragon 410 e display HD Ready a 300€? Wiko ma Waffankulo!

irondevil

così sottile che nemmeno lo vedete sullo scaffale (snap410 a 299euro e dai su diciamo che l'uno e il due sul tastierino sono vicini)

Baronz

per restare sui 5 pollici honor 6 a 299. fine della storia

Starnat

Bravooohh

Starnat

Ok, i commenti a questo articolo hanno preso una brutta piega in quanto a battute pessime e facile ironia.. è HD Blog, non Colorado..

StriderWhite

O qualsiasi altra cosa...

PadreMaronno

Questi Wiko non mi hanno mai convinto

StriderWhite

Appena usciti mi pareva un tantino di più...

erdarkos

costa 100 euro in più perché devono finanziarsi la droga che si fumano quando decidono i prezzi da applicare

StriderWhite

Meglio Stonex...

StriderWhite

Si chiamerà Wiko Purè in Italia...

Demetrio Marrara

avete omesso volutamente la batteria o non c'è proprio?

giangio87

a3 250 euro, mentre a5 350 euro

Patatoso Morbidoso!!

Wiko Wiko..Wi Komunico che comprerò sicuramente questo super scrigno di alta tecnologia evoluta mitici amici!!!

marco

il problema è che tolti i tasti a schermo resta un 4.5...continuo a non capire perchè li mettano a schermo se sotto c'è lo spazio...non ci fosse spazio, allora avrebbe senso, ma se c'è, perchè togliere schermo?

marco

scusa cosa hanno in comune? qua si parla di prodotti compatti, sottili e legeri...

Gark121

beh, oddi0, quanto costava a3? e a5? ecco...

geepat

Un prezzo di listino del genere non lo mette neanche Samsung a momenti...

Gark121

sullo stonex non ci conterei...

Epicuro

effetto wow garantito ........ non solo per lo spessore ma anche per il prezzo

Gark121

carino eh, ma vale 200€, non 300. metti 230 per il design, restano fuori di un bel po'.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra