
18 Giugno 2015
BlackBerry ha annunciato oggi la disponibilità di BlackBerry Leap in Italia. Il nuovo device della società canadese, che abbiamo avuto già modo di provare in anteprima, è in vendita tramite operatori ed in negozi selezionati al prezzo suggerito di 299 euro.
Il BlackBerry Leap è dotato di un processore Qualcomm Snapdragon S4 dual-core, 2GB di memoria RAM, 16GB di memoria integrata, un display da 5 pollici con risoluzione HD, supporto alle reti LTE e fotocamera da 8 megapixel. Il sistema operativo è il BlackBerry OS 10.3.1 che supporta crittografia dei dati e funzionalità native di protezione contro il malware e la perdita dei dati.
Oltre al BlackBerry World, che offre molte app native, tra cui Box, Evernote, Cisco WebEx Meetings e Documents to Go, è già preinstallato Amazon Appstore da cui è possibile scaricare i più popolari giochi e app Android.
Commenti
A 70 euro, ne vale la pena come secondo telefono ?
I BlackBerry sono sempre stati telefoni di ottima qualità e la società sa come produrre dispositivi fluidi e pensati per l'utente business. Non sono d'accordo con il tuo commenti nel paragonare Android a Windows. Ormai Windows 8 e 10 sono sistemi super fluidi e leggeri. Inoltre esistono dispositivi Android (es. HTC) che restano fluidi anche dopo anni. Detto questo, io comprerei volentieri un leap o un passport ma ho bisogno della maggior parte delle app che sono sul Play Store.
Si che rappresentano lo 0,02% della popolazione mondiale.
Secondo voi, meglio LEAP o Z30? ho un passport ma lo sento troppo ingombrante dimensionalmente...
Se sei un pischello si, se sei un professionista che deve scrivere e ricevere molte mail con sicurezza allora no!
Chi non ha mai usato un BB10 non sa di cosa parla, superiore a iOS ed Android senza ombra di dubbio, quest'ultimo ormai sta diventando come windows, pesante e divoratore di risorse. La valutazione HW non ha senso così, deve essere in base alle risorse SW richieste e quelle che ha Leap sono decisamente valide per BB10, per Android sarebbero si da 6.8, ormai se non hai una centrale nucleare fa pena soprattutto con 5.02. Ho usato fino a poco fa un top di gamma con 801 e 2 GB di ram e mandato in riparazione per un piccolo problema, sto usando un BB Q5 e sono rimasto sbalordito dall'usabilità. Imparagonabile. Android va bene per i giochi ma per tutti i giorni ..... Il prezzo sarebbe più giusto però sui 200, proprio perché l'HW non è così costoso, non inadeguato. Un mio collega ha appena preso il Leap stufo marcio di iOS (aveva il 5s quindi mica pizza e fichi) e ne è entusiata e qualitativamente è veramente molto ben fatto. Prima di fare certi commenti da bambini dell'asilo bisognerebbe provare ciò che si critica.
Ma sono degli sfigati dai
A 200€ sarà un Best Buy quindi tra 4-5 mesi.
Lo Slider per me sarà tanta roba.
Ma che fastidio ti da? Poi addirittura odiare un'azienda è da disturbati ragazzo!
Odio blackberry...ma quando fallisce ??
Secondo il ragionamento di molti qui nel blog allora un terminale che esce ora con lo snapdragon 400 è pure da buttare, o un iphone 5... Contasse solo la potenza l'810 sarebbe il miglior processore sul mercato (o forse nemmeno in quel caso). La potenza non serve se poi non si arriva alle 20:00 con la batteria... E comunque è stato detto mille volte che ha un chip per la crittografia, ergo è una cpu "ad hoc" per blackberry. Se solo ci fossero più app...
Trovo anch'io esagerato il prezzo, l'ho sempre detto e continuerò a dirlo.
A 229€, massimo 249€, aveva/ha sicuramente MOLTO più senso!!
Motivi per comprarlo:
- ha la MIGLIOR tastiera touch sul mercato (si perché è questa la regina di tutte le tastiere touch, checché se ne dica);
- la sicurezza integrata anche con chip è un plus per qualcuno;
- il software Blend è ottimo e sta migliorando ancora anche a livello di interfaccia grafica (si ok, su Android esiste Airdroid ma non è integrato nel sistema, e iOS se si ha un Mac è integrato con OS X in tutto);
- le foto di questa 8 mpx sono abbastanza buone, direi al pari di un iPhone 5 (a vista d'occhio), video compresi;
- ha sempre 2 gb di ram e lo spazio interno è espandibile con MicroSD;
- la batteria sembra reggere una giornata completa d'uso intenso!
I motivi per non comprarlo sono sempre quelli:
- processore vecchio che per i "benchmarkisti" proprio non si può vedere (io invece da quando ho iPhone 5 me ne frego del fatto che le specifiche tecniche debbano essere sempre aggiornate all'ultimo modello, vedi Snapdragon 810...);
- ecosistema, perché se si hanno Windows/Mac e corrispettivi OS su smartphone allora si fa fatica a prendere in considerazione BlackBerry proprio perché si perde in parte quella completa integrazione che quei sistemi offrono, anche se appunto Blend rimedia in parte;
- poche applicazioni native, pur avendo la possibilità di installare app Android (non tutte);
- prezzo appunto, che logicamente verrà messo a confronto con smartphone di pari fascia ma con OS diversi e la scelta al 80% ricadrà su altri.
- aggiungerei, anche se è una nota personale, la mancata "coerenza" nel design dell'OS, cioè sarebbe molto più bello se avesse delle "design guidelines" all'altezza come per Android/iOS.
Non vedo l'ora di vedere il nuovo Note 5 e il nuovo Top di Gamma BlackBerry, lo Slider. Forza BlackBerry.
Snap s4 lolz
bisognerebbe farvi il drugtest...
Hahaha si vede che non hai mai provato BB10 XD
Il vero nemico di bb è bb stessa.
ma vuoi mettere la produttività per mandare email? li vale eccome! ahahahah
Foto video q10 vs z30? Hai avuto la possibilita di provare dal vivo? :)
ma non credo siano fondi di magazzino è che hanno implementato un chip per la crittografia che probabilmente necessita dell'accoppiata con s4 per funzionare....
Fatto sta, che peccato per il costo altrimenti con os10 sarebbe stato ottimo :(
Io ho un q10 e so quanto sia veloce os10 ma nel 2015 non si può proporre ancora lo snapdragon s4, quasi sicuramente é uscito di produzione e quelli che montano sono. Fondi di maagazzino
Io vorrei lo Slider e questi cacciano il Leap.
Dai BB...diamoci na mossa!!!
300 Euro!
Prevedo un'altro BlackBerry FLeop
Una buona cosa è che il prezzo è rimasto immutato.
Io sto pensando di riprendere un Z30 xD
Contro IL malware?
Ma magari ce ne fosse uno solo...
Sono seri? Quasi 300€ per un COSO che adotta tecnologia di 3 anni fa?!
hahahahahahahahahahaah
ahahhahahahahahahaah