Nuove foto dello smartphone Meltemi di Nokia (mai presentato) | Curiosità

09 Giugno 2015 68

Una serie di foto dedicata ai nostalgici quella riportata di seguito che ritrae un secondo prototipo dello smartphone Nokia basato sul sistema operativo Meltemi. Sia lo smartphone, sia la piattaforma software, non vennero mai presentati dall'azienda finlandese che interruppe il progetto durante la ''gestione Elop''. I prototipi degli smartphone continuano tuttora a circolare, diventando pezzi da collezione.

A differenza del prototipo mostrato alla fine del 2014, quello protagonista dei nuovi scatti - nome in codice ''Clipper'' - è caratterizzato da una dotazione hardware leggermente rivista - presente un flash LED nel modulo fotocamera - e dalla scocca scura.

Per chi non avesse seguito negli anni scorsi l'evoluzione del progetto Meltemi, si ricorda che, secondo le indiscrezioni diffuse all'epoca, si trattava di un OS Linux based destinato - nei progetti originali dell'azienda - a sostituire la piattaforma S40. Nel 2012 Reuters confermò l'interruzione del progetto per contenere i costi.

Un progetto archiviato da anni, ma ancora in grado di suscitare una certa curiosità tra gli utenti Nokia di lunga data che, all'epoca, seguivano con particolare interesse l'evoluzione della politica commerciale dell'azienda, sperando in un ritorno dei suoi smartphone Linux-based.


68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Name

"Picciuli" che nokia pagava per le licenze di winzozz fogn 7 e che pagava anche caro viste le poche vendite (+ licenze = pezzo unitario inferiore, poche licenze = costo maggiore), vatti a ripescare i vecchi articoli, ne troverai uno addirittura qui in cui si diceva che i soldi pagati da microsoft superavano di poco quelli che nokia pagava per le licenze.

franky29

mache palle beato a te io li tengotutti rotti 4 telefoni porc*****

Lorenzo Stefani

Di design mi ricorda molto il Nokia 603 con Symbian, il Nokia Lumia 710 e il Noia Lumia 610.

stuck_788

che nostalgia di Symbian... ho ancora un Nokia 808 pureview e un N8 che non buttero mai... ogni tanto li riaccendo e scatto qualche foto... ragazzi, a meta 2015 è dura trovare telefoni che facciano foto migliori... anzi, con 808 direi ancora impossibile

Trilly

Ah si con i tasti fisici ovvio..

SapphireHunter

Si ma non dire "Era ora che Nokia si levasse dalle scatole" perchè è proprio quella Nokia che tu odi tanto che ha dato il via al mercato mobile. Ricordi quell'aggeggino del cavolo chiamato Nokia 3310? E quell'altro giochino da rimbambiti, Snake?

NokiaLGth3b3st

Come design ripresero vari smartphone passati.. Questo sembra 610 ( e a sua volta ne derivano 510 e 710 ) invece da N9 ripresero il bellissimo design per 800 e 900..

Giordano Senzacognome

Intendevo dire, in linea di massima, che col symbian ed i tasti fisici, mi rimaneva tutto molto piu rapido.

NokiaLGth3b3st

Sarebbe un continuo di Meego se non ricordo male.. e avendo avuto N9, posso affermare che era il miglior so sul mercato.. Mi piacerebbe avere questi prototipi :)

maurizioxxoo

Macché flamer. É quello che penso. Il progetto di Microsoft é un progetto che può andare a buon fine solo se MS ha in mano completamente sia la progettazione dei Lumia sia del SO.

SapphireHunter

Non vi sbizzarite con i commenti, è il solito flame che non ha nulla da fare.

Ikaro

Io parlo della Nokia subito dopo la presentazione di iphone e android, quella che nel mobile aveva il monopolio, potevano tranquillamente portare avanti uno qualsiasi dei loro progetti (mettere symbian al pari di iOS/android, andare avanti con maemo, adottare android) e stavano tranquillamente al posto di samsung (che per quanto mi riguarda ha saputo cavalcare l'onda del successo di iphone proponendosi come "alternativa" alla moda, ma ricordiamo che ai tempi di Nokia era il "nulla") stranamente tutti questi progetti vennero bocciati da Elop :D

TheBlue

Un Nexus 4 in miniatura by Nokia.

mario

Verissimo ma le tecnologie, i brevetti e il nome di Nokia sono una spanna sopra quelli di Htc, magari non raggiungeva Samsung ma sicuramente si poteva imporre sulle altre aziende Androdi, quantomeno comprarire nella top 6 dei produttori di smartphone a livello mondiale, con Wp (per quanto possa avere caratteristiche interessanti) se tutto va bene era nel top 10 dei primi produttori!

fire_RS

Non e´ detto che con android avrebbero sfondato. Guarda HTC...nonostante usi android non naviga certamente in buone acque

Ratchet

Meltemi?

Trilly

Ma come fai a rimanere al primo posto puntando su WP?

Trilly

Come non riesci a fare chiamate rapide?

Ikaro

Posso capirlo negli ultimi anni quando le scelte erano 2:
O usare i windows phone e prendersi i Mdollari.
O tentare con android (e prendersi tante mazzate, per me).
Ma i primi anni, quando avevano ancora in mano il mercato, IPhone era di nicchia e android era appena nato, avevano diverse scelte molto carine (maemo fra tutte) che non aveva senso accettare soldi da Microsoft per auto-affossarsi :) secondo me hanno sottovalutato sia il duopolio ios/android ma soprattutto il lo CEO ;)

Trilly

Hahaha ancora quella storia della app in background?
A parte che android ci riesce e non solo con app da 200kb

Hankel

a me sembra "figo"
cioè, le live tiles servono a questo

fire_RS

Balckberry vive ancora, vero, ma come stanno messi? Hanno lo 0,00001 % del mercato...nokia fece questo perche´ voleva rimanere al primo posto...cosa che purtroppo non avvenne

fire_RS

solo in un primo tempo..

Heimdall89

Davvero un peccato che sia finita così..

Darkat

Considerando che Nokia pagava le royalties a Microsoft il valore effettivo del guadagno era davvero minimo

Darkat

mmm non è proprio così, avevano inizialmente solo s40 e s60, poi maemo era un sistema prototipale, evoluto in meego che invece doveva sostituire la s60, cosa non avvenuta perché meego è stato letteralmente ucciso da Elop. A quel punto alcuni sviluppatori interni hanno pensato di provare una versione di android su un dispositivo di prototipo, ma è durata poco. Meltemi invece, dall'esperienza di Meego doveva sostituire la s40 dopo che Elop decise di sostituire alla s60 windows phone. Probabilmente nei piani di Nokia iniziali Meego e un versione depotenziata (appunto Meltemi) dovevano sostituire rispettivamente s60 e s40 in tempi diversi. Purtroppo Elop è stato il loro vero problema durante quel periodo.

mario

Nokia secondo me poteva fare a meno dei soldi di MS, sia perchè aveva guadagni dalle altre divisioni sia perchè aziende come Blackberry riescono a sopravvivere tutto'ora nonostante siano messe peggio di Nokia, sia perchè quando Nokia si alleò con MS riusciva ancora a vendere qualcosa come 20-30 milioni di Symbian più tutti i cellulari!

fire_RS

perche´ era proprio ms che dava a nokia i "picciuli" per campare

mario

Io ti potrei dire che quando gli altri usavano inutili QHD Nokia aveva fotocamere da 41mp, supersensitive, ricarica wireless ecc ecc ecc (insomma cose utili), se non fosse per Nokia a quest'ora erano 2 i telefoni con Wp 8.1 e MS non poteva più correre con il suo "grandioso" progetto ma grazie al nome, alla tecnologia e agli investimenti Nokia Wp è riuscito a sopravvivere fino ad ora, ma se tornassi indietro un Lumia 800 non lo comprerei mai e poi mai e il 1020 lo comprerei alla metà del prezzo visto quanto Wp ancora sia indietro, acerbo e pieno di problemi, almeno per me e il mio utilizzo, per quanto mi piaccia l'interfaccia (senza nulla togliere invece all'ottimo hardware Nokia).

qandrav

te lo immagini un bel symbian con sotto 3GB di ram e un bello snap 805?

fire_RS

thanks

Albe

Concordo. Tenevo aperte più schede di internet su Symbian con 200 MB di ram che non android con 2 giga.
Non ho mai avuto refresh, in compenso il telefono "moriva" dal punto di vista delle prestazioni xD

Nickg126

apri la home di hdblog e la aggiungi a start

maurizioxxoo

va bene la nostalgia e tutto..., ma sono usciti dal mercato perché il mercato stesso li ha sorpassati alla velocità della luce. quando loro presentavano un anno e mezzo fa i vari 501,503 gli altri avevano già proposto dispositivi col QHD e processori da far girare un PC (coi quali far girare qualche app forse..). tu hai comprato un 503 per caso?. ma dai?. ma di cosa state parlando?. quando Microsoft ha chiuso l'affare, ha ripreso a correre col suo grandioso progetto

fire_RS

come l´ hai messa? Si trova nello store?

mario

Se non fosse stato per Nokia a quest'ora quasi sicuramente non sarebbero esistiti Windows Phone, android, ios ecc ecc ecc quindi meno male che c'è stata Nokia, a me dispiace che non ci sia più, dai a Nokia i soldi di MS o Apple e a quest'ora eravamo tutti con un Nokia morph al polso...

Ikaro

Ho il dubbio che il consiglio di amministrazione volesse riprendersi ma c'era un certo CEO amico di M$ che non voleva altro che abbassare il prezzo di mercato dell'azienda mi chiedo perché non l'abbiano cacciato :D

lore_rock

Doveva essere il successore di s40

Max

Symbian era il migliore girava, non a bomba ma girava, su processori scarsi e pochissima ram, lo avrei voluto vedere con i processori moderni e con la ram moderna, ancora oggi nessun sistema operativo mobile riesce a gestire cosi tante app in background.

Max

ma togliti tu.

Giordano Senzacognome

Eh... io sono passato da un'808 ad un Galaxy note edge e tutta questa gran "rivoluzione" che mi aspettavo non l'ho vista. C'è si un netto aumento di velocità di avvio e funzionamento in generale, ma a me rimane meno intuitivo trovare le bozze" dei messaggi, fare chiamate rapide... Eppoi Lollipop con questo maledetto sistema di notifiche, è diventato proprio fastidioso

giovanni86

Quando leggo NOKIA gli occhi sempre lucidi mi si fanno...

L'Ovviatore

Non si sono tolti. Li hanno tolti. Bestia.

Nicolò S.

Stessa scocca ed estetica del Lumia 610

L'Ovviatore

Fai bene.

L'Ovviatore

L'ignoranza ha il giudizio facile.

Nickg126

che trollata? a me funziona F5

maurizioxxoo

11

giovanni86

Si vede che hai 10 anni

MrSnurbs

Se non ti interessa basta cambiare pagina.

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Nokia 9 PureView: live batteria (3320mAh) | Fine 21.15

24 ore con Nokia 9 PureView: 5 fotocamere ma...

Recensione Nokia 8.1, tutto quello che serve e anche di più