Apple, tre funzioni di iOS 9 che permetteranno di far risparmiare memoria

09 Giugno 2015 167

Apple ha annunciato nelle scorse ore il suo nuovo iOS 9, sistema operativo che arriverà in autunno su tutti i device che, al momento, possono utilizzare iOS8. Tra questi, ci sono ancora iPhone, iPad ed iPod Touch datati” che, tuttavia, potranno essere ancora utilizzati con la nuova release.

Apple, inoltre, ha anche pensato di rendere la vita più semplice a coloro che hanno device con 8 o 16GB di memoria. Oltre a “snellire”, il processo di aggiornamento ad iOS9, che richiede ora molto meno spazio disponibile, Apple ha anche pensato a rendere meno pesanti le applicazioni. Per farlo ha utilizzato tre funzionalità: App Slices, On-Demand Resources (ODR) e Bitcode.

Con App Slices, gli sviluppatori possono fare in modo che sui device venga scaricata solo la parte di applicazione di cui c’è realmente necessità. Apple ha semplificato molto l’implementazione di questo processo ed è ipotizzabile che molti sviluppatori ne faranno uso.

Con On-Demand Resources (ODR), si potranno scaricare solo parti delle app o giochi che interessano. In un gioco multi-livello, ad esempio, sarà possibile scaricare una parte base con i primi livelli per poi passare a scaricare i successivi man mano che si va avanti, eliminando i precedenti.

Con Bitcode, infine, invece di caricare codici binari precompilati, gli sviluppatori potranno caricare solo quella che Apple chiama una “rappresentazione intermedia” della app. Sarà compito dell’App Store compilare automaticamente l'app subito prima di essere scaricata. Questo permetterà di implementare automaticamente parte dell’App Slicing anche se lo sviluppatore non si è dovuto preoccupare di effettuare il tag del codice, scaricando, come richiesto, solo il codice a 32 o 64 bit. Grazie a Bitcode, inoltre, qualora Apple apporterà miglioramenti al compilatore per rendere il codice più efficiente, questi miglioramenti si rifletteranno automaticamente anche sull’app quando verrà scaricata.

Ovviamente, ci sono dei compromessi ma, nel complesso, queste funzioni non potranno che portare un beneficio per la maggior parte di coloro che hanno device con poca capacità di memoria.


167

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ice.man

c'è anche da dire che allora nemmeno si pensava al multi tasking

Horatio

ma sei scemo?

CaptainQwark

Si ma il tuo discorso vale solo per i Nexus, se io prendessi un qualunque altro android non avrei aggiornamenti costanti e soprattutto disponibili da subito ovunque, poi a me sembra che iphone 5 abbia le stesse funzioni di iphone 6,per iPad più che per iPad air 2 (che per ovvi motivi di ram è l'unico che ce la fa),trovo scorretto fare differenziazioni tra air e ipad 4 che hanno entrambi un gb di ram...poi per me non è un problema visto che ho l'air 2

Giova91

non credo... ho nexus 4, dispositivo di ben tre generazioni fa, ed ho il supporto ufficiale all'ultima versione Android disponibile.
Per avere l'ultima versione non intendo solo l'incremento di un'unità nelle info dispositivo come fanno spesso con gli iphone, io ho praticamente tutto quello che ha Nexus 5 o Nexus 6 tolti gli ovvi limiti hardware della fotocamera, ecc...
iPhone 5 non ha sicuramente tutto quello che ha un aggiornato iPhone 6, per non parlare degli iPad che vengono spesso trascurati (vedi multiwindows presente solo su iPad air 2, come se il modello prima non fosse in grado)

franky29

avevo un need for speed carbon mostruoso mi eccitavo a giocarci xD su un vecchio 6288 pensa te XD

CAIO MARI

Il primo gioco che sfruttava la grafica tridimensionale su Symbian XD

franky29

aah e quelli su symbian allora lololol XD

CAIO MARI

Asphalt 4 su omnia HD
XD

franky29

beh ti ricordi asphalt nitro devono farli tutti cosi i giochi xd

franky29

no si parla proprio di questo
tu scarichi livello 1 poi lo finisci e scarichi livello 2 e cancelli livello 1

CaptainQwark

beh in ogni caso il supporto agli aggiornamenti è comunque più longevo di un qualsiasi smartphone android...quindi alla fine mi sembra un'ottima scelta se si vuole avere il device sempre aggiornato

NewEbola

oltre ai 2 GB di ram, anche per la fotocamera

Giova91

perchè credi che nei vari iPad mini funzioni come il multiwindows non siano realmente sopportabili per il sistema o è solo una scelta di Apple?
se tra un anno ti dice che iPhone 6S non ha determinate funzioni perchè non è in grado di sopportarle ti vai a lamentare?
non voglio dire che iPhone 6S sarà un flop, anzi, dico solo che gli eventuali 2gb di ram non garantiranno in nessun modo un supporto superiore rispetto ai vecchi modelli

Ivan Clemente Cabrera

? Ma cosa centra con la news??? non si parla di scaricare giochi a meta'...continuo a non capire...

xbros

si a calare calano pure loro ma quello che si trova prima in offerta è quello da 16 e io se devo spendere soldi per un top di gamma lo preferisco comprare nel primo periodo se poi il risparmio è di soli 50/60 euro dopo 5/6 mesi visto che dopo lo stesso lasso di tempo il mio cell non è più il flagship dell'azienda

Emanuele

Anche i 64 gb e i 128 gb si sono trovati a prezzi ridotti calano tutti alla stessa maniera.. L'unica cosa è che i 64 gb hanno avuto un,po' di ritardo quest'anno per l'enorme richiesta inaspettata ma per il 6s prezzi giu fin da novembre

mmaazz

Non hai capito il mio commento evidentemente : Se sto giocando e finisco i livelli , dovendo scaricare i nuovi livelli o non gioco o non avendo una wifi il mio piano dati va a farsi benedire (sempre se posso scaricarli dato che alcuni limitano il download con wifi) tale tecnologia potrebbe funzionare su device con poca memoria , ma ti limita nell'avere una wifi ovunque tu vada e questo non è sempre possibile.

xbros

Allora vai di Day1

CaptainQwark

Non è il mio caso purtroppo...facessero la 32 prenderei quella ma ad Apple conviene troppo fare una versione da 16...per me quest'ultima è inutile e dovrei per forza prendere il modello da 64

xbros

Ah questo si, a mio avviso in iphone va comprato appena uscito. Solo se si vuole la versione da 16 si potrebbe aspettare qualche offerta per spendere un centinaio di euro in meno

CaptainQwark

Si ma solo recentemente mi sono avvicinato al mondo Apple....tanto vale dunque aspettare il prossimo iPhone visto che uscirà tra non molto

xbros

Tutti gli iphone sono stati aggiornati almeno due volte, di conseguenza hanno avuto l'ultima release per 3 anni... Secondo il tuo ragionamento avresti gia potuto comprarti un iphone

xbros

Ma questo non é indubbio ma a dire che il 6s sarà l'iphone più conveniente da comprare ce ne vuole

Kernel_Panic_84

Evidentemente il progresso porta regresso...

Saccente

Beh, mica c'ha le lettere ;-)

Saccente

Anno 1977, PET2001, 8 KB di RAM. In 7 KB girava il programma di scacchi di Peter Jennings, scritto in Assemby 6502. Una scheggia e con con tanto di grafica, anche se a risoluzione molto bassa. Con una CPU a 1 MHz.
Ricordo che a quei tempi la scocciatura nel programmare in Assembly era quella di mettere un po' ovunque cicli di ritardo, perché tutto correva troppo velocemente. Oggi va tutto troppo lento e la scocciatura è quella di ottimizzare il codice perché vada meno lentamente.

WolfAlex

beh per funzioni più complesse la ram serve, poco da fare basta guardare al multiwindows di iOS 9, il 6s dovrà reggere almeno qualche anno di aggiornamento, io direi che 2gb di ram ci vorranno

comatrix

Non è questo il punto del mio commento, se non l'avessi capito

N#R#S©

molto bene anche perche in molti acquistano modelli 16GB per il prezzo (sopratutto online) molto favorevole!

N#R#S©

sbagliato articolo eheh :P

Davide

dove sta scritto... no dimmelo perchè davvero voglio la tua droga... Neanche LSD + Blue Meth mi trippano come stai tu...

N#R#S©

4 ore in più di autonomia grazie a tutto cio' molto bene Apple :)

Vrss98

mi piace provare tutto, non ho preferenze particolari :P :D

baldanx

Di Angry birds nello specifico non lo so ma di tutte quelle che ho io sì.....

Sagitt

Forse l'unica cosa contestabile è la ram

Sagitt

Tanto che sia 16 gg o 128 come il mio tale funzione può solo aiutare nel tempo. Ci sono app che fanno cose banali che osano 50-100mb oppure app piene di dati che non servono

CAIO MARI

Su Air 1 ê limitato su Air 2 è completo

StriderWhite

Magari in futuro Sony si metterà a fare porting su Android, chissà...

Eraser85

Posso chiederti come mai sei passato da BigG a Apple?

Dany

Non di certo l'unico ma di sicuro uno dei fondamentali, con l'ottimizzazione migliore del mondo e un Hardware insufficiente non puoi ottenere buoni risultati, mentre con una scarsa ottimizzazione e un Hardware eccessivo puoi cmq ottenerli, questo discorso non è riferito a nessun prodotto in particolare, è una cosa generale, l'hardware è la parte fisica di qualunque dispositivo, e sottovalutare la sua importanza è -stu pido- (non lo sto dicendo a te, parlo sempre in generale), quando sento fanb0y Apple che sottovalutano la fondamentale importanza dell'hardware mi viene solo da ridere, è chiaro che non sanno di cosa parlano, e l'esempio dell'IPad Air in questo caso calza a pennello:

Ottmizzazione di alto livello + hardware insufficiente= funzioni castrate

Ed è inaccettabile che un prodotto che ha poco più di un anno abbia un limite hardware del genere, parliamo di RAM in un prodotto ancora nuovo, non di qualche sensore strano appena uscito, Apple non si sarebbe certo impoverita se avesse iniziato a mettere il secondo giga di RAM già dall'iPad 4 (così come i prodotti di fascia alta concorrenti dello stesso anno), e oggi i possessori si ritroverebbero un dispositivo ancora performante capace di reggere tranquillamente 2 app contemporaneamente (probabilmente non l'avrebbero cmq inserito sull'IPad 4 per questioni di Marketing, ma almeno sull'Air 1 questa funzione era d'obbligo!), e qui mi ricollego al commento dell'altra persona, Apple offre l'hardware minore possibile (in modo che le funzioni attuali vadano bene), al massimo prezzo possibile, e ciò porta già dall'anno successivo alle conseguenze che ho descritto fin'ora, e questi sono dati di fatto, non opinioni, c'è poco da svegliarsi

CaptainQwark

beh se apple aggiornerà anche l'iphone 4s,il 6s potrò tenermelo per 3 anni buoni prima di sostituirlo...

xbros

La ram non sta a significare longevità. Il device più aggiornato di apple è l'ipad 2 (partiva da ios 4) e ha solo 512 gb di ram. Un prodotto non si puo sapere quale sia l'anno migliore per comprarlo soprattutto con la tecnologia che puo' fare passi da gignte da un anno all' altro. I discorsi su quale device sia stato un buon acquisto possono essere fatti solo a posteriori.

CaptainQwark

fondamentalmente i 2 gb di ram che garantiranno una maggior longevità al device.....personalmente poi mi sono stufato di avere tra le mani quel colabrodo del galaxy s3

CaptainQwark

infatti non capisco cosa aspettano...sarebbe bello poter giocare ai capolavori per ps2 su un tablet

StriderWhite

Di quello ero a conoscenza...

baldanx

Non parla della funzione download a pezzi dei livelli, ma dela funzione di download solo della parte di app che ti serve mentre aggiorni

xbros

perché secondo te sarà il momento migliore ? Su che basi ?

ADIMO

Secondo me Apple fa bene a fornire i programmatori di strumenti per risparmaire risorse (memoria,cpu e connettività). Appartenendo alla generazione degli 8bit con 48k di menoria, ritengo scandaloso come l'hardware di oggi venga sprecato con sistemi di programmazione che fanno dell'inefficienza la loro ragione di essere. Leggere che c'è gente che si preoccupa per la presenza di solo un Gb di ram o che la capacità di archiviazione è di soli 16gbyte mi fa capire di come abbiamo perso completamente contatto con la realtà.

StriderWhite

A parte che manca poco che esca un emulatore PS2 pure su smartphone/tablet, con la potenza ormai raggiunta, comunque vi sono dei porting di giochi da Xbox Classic, dunque non sarebbe impossibile effettuare dei porting da PS2.

CaptainQwark

Io voglio FFX su tablet non mi interessa può occupare anche 10gb :D...anche se qui stiamo parlando di qualcosa di più esoso per quanto riguarda le risorse essendo un titolo ps2

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO