WatchOS 2, complicazioni di terze parti e personalizzate nel nuovo update

08 Giugno 2015 75

Nel nuovo aggiornamento del sistema operativo per Apple Watch, vengono introdotte diverse funzionalità largamente pre-annunciate. In primis arriva il supporto delle complicazioni di terze parti, ossia di quei widget personalizzabili, attualmente limitati alla visualizzazione di dati base come data, allarmi pre-impostati, eventi calendario e poco altro. Oltre a questo, arriva il supporto delle applicazioni di terze parti, Homekit, e della riproduzione audio e video direttamente da Apple Watch. Con watchOS2 viene inoltre introdotta:

  • • la modalità Notte, che trasforma Apple Watch in una sveglia, in cui la Digital Crown e il tasto laterale fungono da pulsanti di snooze e spegnimento dell’allarme;
  • • la possibilità di utilizzare con Apple Pay i programmi fedeltà e le carte di credito e debito emesse dai negozi, aggiungendolinell’app Wallet;
  • • il supporto per Transit in Mappe,* per vedere mappe e orari dettagliati dei trasporti, con itinerari a piedi per raggiungere le stazioni più vicine e gli ingressi e le uscite della metro riportati con precisione sulla mappa;
  • • gli allenamenti delle app di fitness di terze parti che contribuiscono agli obiettivi di Movimento ed Esercizio;
  • • l’utilizzo di Siri per avviare specifici allenamenti, aprire Sguardi e rispondere alle email;
  • • il blocco attivazione, che consente di proteggere Apple Watch con il proprio Apple ID e impedire a un altro utente di cancellare o attivare il dispositivo in caso di furto o smarrimento.

Queste e tante altre novità che avremo modo di approfondire nei successivi articoli, la prima beta sadi watchOS 2 sarà rilasciata in serata, mentre la versione pubblica arriverà il prossimo autunno. Vi ricordiamo che Apple Watch sarà disponibile in Italia dal prossimo 26 giugno.

A seguire il comunicato stampa ufficiale con tutte le novità.

SAN FRANCISCO — 8 giugno 2015 — Apple ha svelato oggi un’anteprima di watchOS 2, il primo importante aggiornamento software per Apple Watch, che fornirà agli sviluppatori gli strumenti per creare app più veloci e potenti eseguite in nativo su Apple Watch. A partire da oggi, gli sviluppatori possono sfruttare le innovative funzioni hardware di Apple Watch, fra cui Digital Crown, Taptic Engine e il sensore del battito cardiaco, insieme alle API software, per dar vita a nuove esperienze. Disponibile per gli utenti Apple Watch in autunno, watchOS 2 include inoltre nuovi quadranti, informazioni delle app di terze parti raffigurate come complicazioni e nuove funzioni di comunicazione in Mail, Amici e Digital Touch.

“Siamo estremamente soddisfatti del feedback che stiamo ricevendo dagli utenti Apple Watch e, ad appena poche settimane dalla sua disponibilità, siamo felici che gli sviluppatori possano iniziare a creare app native per watchOS 2,” ha dichiarato Kevin Lynch, Vice President di Technology per Apple. “Pensiamo che gli utenti Apple Watch apprezzeranno poter vedere le informazioni delle loro app preferite direttamente dal quadrante dell’orologio e le tante nuove esperienze che gli sviluppatori sapranno immaginare ora che hanno accesso a funzioni ancora più innovative di Apple Watch.”

WatchKit per watchOS 2
Gli sviluppatori hanno già creato migliaia di app per Apple Watch: ora, con WatchKit, possono accedere alle funzioni hardware chiave come Digital Crown, Taptic Engine, sensore del battito cardiaco, accelerometro e microfono. Le nuove API software consentono la riproduzione audio e video e l’animazione, e con il framework ClockKit, gli sviluppatori possono rappresentare i propri dati sotto forma di complicazioni sul quadrante dell’orologio.

Questi nuovi strumenti permettono agli sviluppatori di creare app più robuste. Per esempio, Strava può monitorare con maggiore precisione il battito cardiaco mentre l’utente va in bici o corre, utilizzando i dati dell’accelerometro e del sensore del battito cardiaco; Insteon può fornire agli utenti controlli più accurati per abbassare le luci o impostare la temperatura con la Digital Crown; chi possiede una vettura Volkswagen potrà ricevere un feedback aptico quando viene chiusa la portiera; WeChat include messaggi audio che sfruttano il microfono; e Vine può ospitare e riprodurre video direttamente nell’app.

Nuove funzioni di Apple Watch
watchOS 2 consente agli utenti di trasformare la loro foto preferita in un nuovo quadrante per l’orologio oppure di vedere le immagini dei loro album ogni volta che sollevano il polso grazie ai nuovi quadranti Foto e Album. Con il quadrante Time-lapse, possono scegliere fra una selezione di video in time-lapse girati nell’arco di 24 ore in località caratteristiche, come New York, Londra o Shanghai.

La nuova funzione Time Travel consente agli utenti di scorrere con la Digital Crown per esplorare gli eventi futuri (e passati), incluse riunioni o attività, le temperature per la settimana e dati di app di terze parti, per esempio informazioni sui voli.

Il più recente software per Apple Watch offre modi ancora più creativi per comunicare. Con Mail, è possibile rispondere velocemente usando dettatura, Smart Replies o emoji. Si possono creare più schermate degli Amici, ciascuna con un massimo di 12 amici, e se ne possono aggiungere di nuovi direttamente da Apple Watch. Digital Touch consente di tracciare e inviare disegni con tanti colori insieme, offrendo ancora più strumenti per esprimere la creatività.

Altre funzioni di watchOS 2 includono:

• la modalità Notte, che trasforma Apple Watch in una sveglia, in cui la Digital Crown e il tasto laterale fungono da pulsanti di snooze e spegnimento dell’allarme;
• la possibilità di utilizzare con Apple Pay i programmi fedeltà e le carte di credito e debito emesse dai negozi, aggiungendolinell’app Wallet;
• il supporto per Transit in Mappe,* per vedere mappe e orari dettagliati dei trasporti, con itinerari a piedi per raggiungere le stazioni più vicine e gli ingressi e le uscite della metro riportati con precisione sulla mappa;
• gli allenamenti delle app di fitness di terze parti che contribuiscono agli obiettivi di Movimento ed Esercizio;
• l’utilizzo di Siri per avviare specifici allenamenti, aprire Sguardi e rispondere alle email;
• il blocco attivazione, che consente di proteggere Apple Watch con il proprio Apple ID e impedire a un altro utente di cancellare o attivare il dispositivo in caso di furto o smarrimento.


Disponibilità
watchOS 2 sarà disponibile in autunno come aggiornamento gratuito per Apple Watch. Apple Watch richiede iPhone 5, iPhone 5c, iPhone 5s, iPhone 6 o iPhone 6 Plus con iOS 8.2 o versione successiva. L’SDK per iOS 9 in versione beta con WatchKit per watchOS 2 è disponibile da subito per i membri dell’iOS Developer Program su developer.apple.com/watchkit. Le funzioni sono soggette a modifica. Alcune funzioni potrebbero non essere disponibili in tutti i Paesi o in tutte le lingue.

*Le informazioni della funzione Transit in Mappe saranno disponibili in autunno per alcune importanti città, fra cui Baltimora, Berlino, Chicago, Londra, Città del Messico, New York, Filadelfia, San Francisco Bay Area, Toronto e Washington D.C., oltre che per più di 300 città in Cina, fra cui Pechino, Chengdu e Shanghai.


75

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabyo

Non è né sensato né altro, è una scelta come un'altra, e per fortuna direi che alcuni l'hanno fatta dato che a me ad esempio quelli quadrati fanno pena!

Sagitt

fare invece gli smartwatch tondi per simulare un orologio reale è più sensato vero?

Sagitt

ma che vai dicendo? iPhone 2G venne aggiornato prima ancora di essere uscito in italia, che discorso è? ora perchè in alcuni paesi non c'è non può essere aggiornato? allora tu volevi il primo iPhone 3G con iPhone OS 1.0 ?

Sagitt

ha ragione, alla fine ha circa le dimensioni del vecchio ipod nano touch che veniva usato come orologio, e visto che ormai gli ipod vengono generalmente usati come riproduttori per lo più in ambiti sportivi un apple watch che ha memoria in se può fare sia da ipod che da orologio senza troppi problemi. è un ibrido e presto prenderà pure il posto degli ipod... quando in futuro avrà ancora più memoria e magari batteria il divario sarà totalmente colmato

520

Scusa , intendevo "Orologio" ;-)

CAIO MARI

Insomma le complicazioni ci sono anche su orologi da 100/200 euro

520

Utility di terze parti sarebbe bastato ma penso che sia la solita manovra di marketing per far credere a chi lo compra che sta comprando un "rolex" invece di uno smartwatch normale . Poi sono gusti ;-)

Darkat

La versione presentata in autunno, era un work in progress non definibile come stabile. Devi predenre come riferimento per la versione 1.0 stabile la versioen uscita commercialmente con il dispositivo quindi dal 24 aprile 2015.
Quindi si, sono pochi, molto pochi, mesi.

Alex Alban

No io paragono i Nexus con i dispositivi iOS!

Siller Francesco

Ti hanno risposto già nei post seguenti. Se si valuta il marchio nexus è una considerazione estremamente limitata perché detiene si e no il 10 per cento dei dispositivi Android quindi il brand nexus non è paragonabile. La realtà dei fatti che i dispositivi Android non sono tutti aggiornabili se non top o Mac media gamma e dopo un anno massimo 2 si conclude l'update. Ho visto un amico che ha avuto un problema con un i phone 6 ed ha mantenuto per un po un 4s aggiornato,ci credo che si è comunque trovato benissimo?!? Il discorso è semplice apple non è più estremamente innovativa perché il mercato e'diventato estremamente saturo ma intelligentemente si dedica ai servizi alle app ed all'os garantendo al cliente tutto ciò che realmente serve e non è da poco. Inoltre la politica commerciale di apple fa che l'utente sia sempre considerato. Altro esempio io ho i pad mini e sarà aggiornato ad iOS 9 con la limitazione del multitasking per problemi dì hardware ma comunque lo avrà ;)

mp1010

cosi pochi mesi?
arriva in autunno quindi un anno dopo la presentazione, difficile leggere an?

Daniele

Quindi si dovrebbe paragonare IOS solo con quei telefoni che hanno su Lollipop? Non mi pare tanto corretto. Apple rimarca continuamente la frammentazione di Android come per dire che i telefoni di due anni fa sono quasi abbandonati a loro stessi ed ha ragione. Io ho S4 e se non fosse per il root starei ancora aspettando la mia versione ufficiale di Lollipop.

Luca Ansevini

Forse...

Alex Alban

No, ma non ha senso comparare iOS con tutti gli Android!

Daniele

Andriod è solo sui Nexus?

alessandro

Un ibrido tra ipod e orologio? Un applauso.

Alex Alban

Sui devices Nexus, la percentuale di lollipop è sicuramente più di 83% dunque che diavolo dici?

Mario

Hai sentito quanti applausi per questa comperazione da ignoranti? Io ne ho sentiti 2 o 3

Siller Francesco

Ragazzi fate un po di confusione! L'orologio è stato presentato a settembre 2014 per problemi di logistica commercializzato a marzo in alcuni paesi e l'os 2 arriverà in autunno quindi in perfetta linea apple in quanto è decorso un anno pieno dalla sua uscita. Del resto ben venga sia aggiornato istantaneamente credo che non ci sia nulla di male anzi la Apple è unica in questo genere vedi iOS 83 % di terminali e lollipop 12 %

CAIO MARI

I vari quadranti disponibili in colorazioni e grafiche differenti integrano Calendari, fusi orari, sveglie, livello di carica, fasi lunari, meteo, data, stocks, cronografi, timer scelte a piacimento... queste piccole cavolate sono chiamate in italiano complicazioni, indipendentemente dal prodotto, da un orologio da 2 euro fino a quello da 200 mila euro
Apple Watch è un ibrido tra orologio e iPod si potrebbe dire, un nome diverso per le complicazioni sarebbe widget, ma non ha senso perché i widget non sono nati per comporre dei quadranti, ma per riempire delle schermate con informazioni su telefoni, tablet e PC

CAIO MARI

Sono widget, collegamenti, sveglie, fusi orari, meteo, informazioni, data, fasi lunari, calendari, stocks, che imposti a piacimento all'interno del quadrante, anch'esso scelto a piacimento per forme e colori... Che nome dovrebbero avere?

CAIO MARI

Infatti gli hanno messo 8 GB per qualcosa, anche in vista di questo update

qandrav

device ci può anche stare in alcune situazioni, quello che è odi0so al massimo è solo uno LOCATION -_-

Mr.Matto

In Italia, se ricordi, nessuno poteva comprare ufficialmente un iPhone EDGE con iPhone OS 1, così come in molti altri stati. Poi lo hanno aggiornato, quindi che c'è di scandaloso?

al404

credo che sia per mantenere l'ecosistema allineato dato che l'orologio vive in simbiosi con il telefono, non so come funzione nello specifico ma presumo che le API del telefono e dell'orologio verranno mantenute allineate ove possibile.

qandrav

ehehehehehe

Mattev

Watcosa 2 cosa...?

Mattev

Ahaha non sono pazzo io allora xD

Mattev

Si infatti, che schifo! Prima di far uscire l'awatch gli fanno un software migliore! Ma in che mondo viviamo!? baaah

Darkat

il fatto che la versione 2.0 dell'OS arrivi a così pochi mesi dal rilascio della 1 fa ben capire quanto fosse pronto questo OS, che rimane comunque di una bruttezza insolita in Apple

ADIMO

La vera novità di questa versione di watchOS2 è il fatto che adesso i programmatori potranno portare anche la logica applicativa sull'orologio oltre all'interfaccia grafica delle app e in questo modo saranno un po' meno dipendenti dall'iphone e potranno accedere all'hardware (es. il microfono).

michelangelo dini

da quello che ho capito le app potranno installare le risorse che servono per il loro funzionamento direttamente sull orologio, piuttosto che essere solo un estensione di quelle installate sull iphone.

JacopoRS

Forza Lecce compà!! :D

misterblonde

L'utilizzazione di termini specifici(in maniera neanche corretta ) serve a sopperire alla totale inutilitá dell'oggetto in se

Sagitt

Da quello che ho capito ora le app potranno essere così ma anche direttamente sul watch no?

stei21

Complicazioni ? Ma sono convinti d'aver fatto un orologio con questi cosi ?? Franck Muller & co denunciateliiiiiii :)

Vrss98

ma non è cosi, non vederla in quel modo, non può essere vecchio essendo l'unico in commercio :D

Masterpol

e ti do ragione ma NON su un prodotto che nemmeno è in vendita in molti stati!!! cioè esce il nuovo iphone 6S con is9? ok e dopo un anno lo aggiorni ad ios10 ma qua sto orologio ancora deve uscire!!!! come dire è già talmente vecchio che sono riusciti a fargli un nuovo sistema operativo :(

Battora

:)

Alessio B.

Niente,questi melaboys ne sanno una più del diavolo!

michelangelo dini

no, il discorso è che le app per ora sono semplicemente schermate in push che vengono mandate dal telefono all orologio, e per questo sono lente e a volte devono caricare, perchè c è il bottleneck del bluetooth.. non c entra se un app richiede l uso del telefono, qualsiasi app apri dallo watch lui manda una richiesta al telefono, anche se non serve usarlo nel senso di tirarlo fuori dalla tasca e sbloccarlo.

Vrss98

è un update, non ci vedo nulla di male, come aggiornare un iphone ad una versione successiva dell'os.......

Masterpol

cioè nemmeno è uscito sto "xxxxx" di apple orologio che già gli fanno un nuovo sistema operativo???? blea... attendo apple watch 2 e poi vediamo

Vrss98

è tutta una complicazione uno smartwatch di fatto xD

LordRed

Ma LOL

520

E solo un sinonimo che sostituisce la parola impostazioni . Praticamente usano termini da orologeria su un casio fatto da apple .

qandrav

ocio leggi sotto se no arrivano i moralisti a rompere :)

LordRed

Non ho capito, hanno implementato delle complicazioni? XD

Sagitt

la cosa più importante sono le app direttamente sul watch, per chi non vuole un iphone o per alcuni casi dove l'iphone non può essere usato. però secondo me vanno usate nel modo giusto per via della batteria

Yellowt

Le complicazioni in un orologio meccanico sono parti che richiedono maestria estrema. Niente a che vedere con dei widget e delle app da orologio.
Ridicoli quanto quelli che dicono outfit, terminale, device, workout, ecc ecc

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO