
09 Giugno 2015
La ricerca Spotlight viene completamente rivista in iOS 9, offrendo una nuova interfaccia, deep linking ai risultati di ricerca ed altro ancora, diventando uno strumento molto più potente. Per accedere a Spotlight sarà necessario scorrere a destra sulla schermata home, non solo visualizzeremo la casella di input standard, ma avremo a disposizione i suggerimenti di Siri basati su posizione, notizie, programmi sportivi a molto altro a seconda delle nostre abitudini ed applicazioni installate.
A questo proposito, l'aspetto più interessante è offerto dal collegamento in profondità con i contenuti installati e presenti nel dispositivo, che ci consentirà di aprire le app suggerite direttamente dai risultati delle ricerche.
Vengono fornite a questo proposito nuove API per gli sviluppatori che consentiranno questa completa integrazione con la nuova funzione di iOS 9.
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
Commenti
Sì, ne hanno parlato all'I/O
Spero che sia disattivabile... dato il sicuro consumo di batteria
Grazie mille, molto gentile!
quella della emotion UI è la migliore.
Ma in realtà ora ho visto il video di Monaco e ho notato che quando Siri ascolta è come il Watch la grafica, però forse quando dopo aver ascoltato comunica la risposta, mi pare di aver visto una specie di cerchio.
quale icona?
Certo. La concorrenza spinge a impegnarsi!
Ma stiamo scherzando?? Vuoi paragonare quella ciofecata di s-finder introdotto con s5, a Spotlight presente da iphone 3GS??
occhio che ti potrebbero copiare pure la foto di profilo ;)
meglio per tutti no? :)
visto che ormai da google non c´ e´ piu nulla di decente da copiare, ecco che sono passati a microsoft.
Pure l'icona ormai è uguale, cmq il lavoro fatto dal team Cortana è eccellente e anche iOS che usa proprio la ricerca by Microsoft ne trae vantaggio. Molte funzioni di iOS sono molto riprese da Android e WP, ma la cosa che mi stupisce sempre di Apple è che comunque sia quando implementa una cosa sul suo OS lo fa in maniera impeccabile curandone ogni minimo particolare, e per un utente non penso conti se uno arriva un giorno prima o un giorno dopo, canta l'implementazione e come queste features possono essere sfruttate.
Io mai come in questo momento sono spiazzato da tutti, sono un utente Windows ma al contrario della versione per PC ho paura che Windows 10 mobile sia davvero molto indietro, e questi nuovi iOS e Android M sembrano convincenti, spero di vedere dopo l'estate un Nexus degno del Nexus 5, il nuovo Lumia top gamma e il nuovo iPhone 6s per scegliere quale delle 3 piattaforme scegliere.
Ma potete paragonare la ricerca di google a Spotlight?!? Su iOS è semplicissimo puoi richiamarla in un istante già con l'8.3 è estremamente efficiente... Stessa logica Siri con google Now non c'è paragone vinte fior di scommesse con amici i quali ne hanno ammesso la superiorità! Io non voglio disprezzare Google ma ciò che fa apple lo fa beneeeee ex possessore di Android per anni ed adesso solo apple ;)
Ormai da anni Apple arriva sempre seconda se non terza ! Finito il primato ! Devo ammettere però che copiano bene !
paura di Microsoft e tutti a mettersi in pari eh? XD
Ok grazie, speriamo allora che gli sviluppatori non facciano i pigri nel decidere anche tra un si è un no :D per quanto mi riguarda già l'implementazione nelle app google è una bella cosa, se poi ci si aggiunge anche wattsapp...
ok quesito risolto, la barra di ricerca può essere richiamata sia con la "nuova" swipe e sia con la vecchia(scorrere verso il basso)
Nuove API?
stessa identica cos!
praticamente prima di attivarlo dai l'autorizzazione a google di poter leggere ciò che c'è nella scherma e di conseguenza fa una rapida ricerca di ciò che ha visualizzato,quindi dovrebbe funzionare senza che lo sviluppatore faccia qualcosa
Ma, che tu sappia questa funzione funziona anche senza "l'aiuto" dell'app o a bisogno che lo sviluppatore faccia qualcosa?
se l'app lo implementa c'è già su lollipop o kitkat
Microsoft Cortana docet ! Apple in-segue.
ok google!
.....
.....
scusate ho sbagliato news
La nuova funzione di Android m
Vorrei capirlo anche io dato che con lo slide in basso mi ci trovavo davvero bene, prima non lo usavo mai mentre adesso molto di più.
molto gradevole e funzionale sopratutto la nuova grafica al multitasking!!
la maggior parte del lavoro comunque e' stata compiuta nel codice migliorandolo all'inverosimile rendendo il tutto più immediato anche su iDevices più datati
qui oltre a quello che hai detto tu quando sei in una particolare app, puoi partire dalla ricerca sulla home e vai al risultato dentro l'app di terze parti
in now on tap tappi sul tasto home e ti trova tutte le informazioni inerenti al contenuto dell'app in cui ti trovi (esempio,su whatsapp stai scrivendo ad un amico che ti dice che vuole andare in un posto,non sai dov'è,tappi a lungo sul tasto home e google now ti dice tutto,dov'è,recensioni varie,luoghi dove mangiare ecc ecc)
quindi ora con lo slide verso il basso cosa succederà? oppure sono due cose differenti e ho capito male?
e cosa trova, un esempio
s finder
già lo fa
cerca dentro le app di terze parti?
insomma in contemporanea con il nuovo google now