
18 Dicembre 2015
Luxman ha annunciato un trio di prodotti Hi-Fi, indirizzati a chi vuole creare un sistema audio per l'ascolto in alta qualità. La prima delle novità è il lettore SACD D-06u, capace di riprodurre anche CD e dotato della meccanica di trasporto LxDTM. Il convertitore digitale-analogico integrato sfrutta un DAC Burr-Brown, capace di supportare frequenze di campionamento fino a 384kHz/32 bit e file DSD fino a 5,6MHz. E' presente una porta USB asincrona ed è fornito, in dotazione, il software Luxman Audio Player, che permette di riprodurre file FLAC, ALAC, WAV, AIFF e MP3.
Il secondo componente della gamma è il pre-amplificatore stereo C-700u, dotato del circuito di amplificazione ODNF (Only Distortion Negative Feedback) di quarta generazione, progettato per ridurre la distorsione e derivato da tecnologie impiegate sul modello C-900u.
I controlli disponibili permettono di regolare bassi e tono, con una funzione loudness per l'ascolto a bassi livelli ed una modalità che scavalca i controlli di tono. La connettività comprende sette ingressi e quattro uscite analogiche su RCA.
L'ultimo dei componenti è il finale M-700u, caratterizzato da un'erogazione pari a 120W per canale. Sul frontale spiccano i VU meter retroilluminati, capaci di conferire un piacevole aspetto vintage (piuttosto in voga, nel mercato audio).
Tutti i prodotti saranno disponibili a breve, a prezzi non esattamente modici: si parla di 6.995 Sterline cadauno (quasi 9.600 Euro).
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
belli ..gli strumenti a lancetta sul finale li avrei preferiti piu grandi :D