Jolla rilascia la nuova versione 1.1.6 del sistema operativo Sailfish OS

08 Giugno 2015 20

Jolla ha rilasciato la nuova versione 1.1.6 del sistema operativo Sailfish OS. Nome impronunciabile per questa release, Aaslakkajärvi, che non è ancora in versione definitiva ma servirà a Jolla per ricevere feedback al fine di correggere eventuali bug prima del rilascio pubblico.

Diverse le novità di questa versione di Sailfish OS. Per quanto riguarda il browser web, è ora disponibile la navigazione in incognito. Nel client email è possibile effettuare una ricerca per parole chiave tramite menù “pulldown” ed una selezione multipla per segnarle come lette/non lette. Miglioramenti al dialer, memoria e gestione degli aggiornamenti.

In un precedente comunicato, Jolla ha informato gli utenti circa i cambiamenti API di Facebook che ha fatto perdere la maggior parte delle funzionalità FB in OS Sailfish. Jolla informa ora che tutte le funzionalità FB, ad eccezione di messaggistica istantanea e sincronizzazione contatti, stanno nuovamente funzionando. Occorrerà semplicemente accedere nuovamente a Facebook. Con prossimi aggiornamenti dovrebbero essere ripristinate tutte le funzionalità.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
m477

L'hardware dello smartphone, per quanto datato, corrisponde ancora all'odierna fascia media/medio-bassa.

qandrav

ah beh ti accontenti di poco :)

Adriano

Io trovo che il prezzo non sia così elevato!
E' il lato hardware che é troppo nella media. Lo prenderei al volo con una cam 41MPx pureview!

Andre Sergio Da Rio

e un telefono nuovo un po' piu' bellino? e con hw recente no?

FalcoPellegrini

Non so come ringraziarti. Un commento completo, aspetto una tua recensione!

mario

Guarda premetto che anche io ho un WP, un Lumia 1020 e anche io non ne posso più di continui caricamenti (e non solo). Ti posso dire che ho preordinato il tablet di Jolla e appena presenteranno uno smartphone con ottimo hardware e Sailfish OS lo prenderò sicuro al 99%, purtroppo non ho potuto provare a lungo il telefono ma da quel poco che ho provato e dai video che ho visto (e ne ho visti moltissimi dato che mi interessa tanto questo prodotto) ti posso dire che va fluidissimo ed è velocissimo ad aprire le app, considera che il multitasking è reale quindi le app sono in funzione continuamente e sempre disponibili tant'è che puoi effettuare diverse operazioni senza neanche avviare l'app dalla schermata che mostra le applicazioni aperte! Poi l'interfaccia utente e l'utilizzo di swipe e gesture lo trovo comodissimo (non devi cercare pulsanti spesso irraggiungibili) e infine ha tante piccole accortezze che lo rendono interessantissimo e (per quanto mi riguarda) superiore a molti OS attualmente in commercio, un esempio su tutti la possibilità di girare il telefono quando scrivi sms (per es. quando sei a letto) senza farlo ruotare tenendo premuto sul display con un dito senza essere costretto a disattivare l'opzione nelle impostazioni o la sveglia che funziona anche a telefono spento come i vecchi Nokia! Comunque l'unico appunto è che di app ufficiali non ne troverai, ci sono quelle android e quelle di terze parti! In ogni caso appena arriverà il tablet se posso cercherò di spiegare al meglio il funzionamento nei commenti!

FalcoPellegrini

A me interessa soprattutto la fluidità e rapidità nell'apertura delle App/esecuzione di comandi semplici (Dialer, Whatsapp, SMS).
Puoi darmi un tuo feedback? Io sono abbastanza pignolo su queste cose, sono in cerca di uno smartphone che queste cose le faccia in modo eccellente e che non mi ritrovi caricamenti inutili quando non deve (ho un 920 e 930 e entrambi soffrono di caricamenti che, onestamente, mi sono molto stretti)!
Grazie mille!

Ruspa Mattoncini Lega

Ah Jolla... Sono vivi ancora!

Simtopia23

In Russia se lo commercializzano bene, in colalborazione con Yandex o Mail Ru che sono molto popolari, può sfondare. Là non tutti i servizi di aziende americane sono cosi apprezzati.

Raffael

quoto in pieno è una opportunità per crescere!! Purtroppo questi progetti sono costosi, con la passione si arriva fino ad un certo punto, ma poi ci vogliono gli aiuti economici!! Già apprezzavo tanto meego, jolla che, se non sbaglio, ha come base proprio meego è veramente un ottimo progetto!

mario

Sicuramente ci sono strategie politiche ma a quelli di Jolla poco importa, a loro interessano i soldi da investire nel loro OS. Per quanto riguarda le gesture sono comodissime dato che non devi cercare pulsanti da premere in alto, in basso, a destra, nel mezzo per fare azioni ma bastano semplicissimi swipe sul display! E questa è solo 1 delle centinaia di cose fighe di questo OS!

Raffael

anche se in queste cose (soprattutto quella russa) ci vedo più strategia politica che altro....senza nulla togliere la validità del progetto, che apprezzo veramente tanto! anche se le gesture non mi vanno molto giu (ma bisognerebbe provarlo a fondo!)

mario

Con la versione 2.0 hanno reso tutto velocissimo e intuitivo, le varie app basta starci 2 secondi e si capisce tutto e anzi diventa molto più veloce e intuitivo rispetto ad altri OS!

mario

Anche del Sudafrica!

Heisenberg

Chissà se sono riusciti a rendere ancora più complicato questo sistema operato.

qandrav

dite quel che volete ma se ci fosse un jolla comprabile a prezzo basso lo prenderei (almeno come secondo telefono/muletto)

an-cic

sailfish dovrebbe essere il nuovo os ufficiale della russia...non vedo un futuro così critico per loro.

iclaudio

cosa che ho letto e non sapevo uno dei principali motivatori e soci del mondo jolla è italiano di roma la sapienza che emigrato è riuscito a coronare i suoi sogni con non poche difficoltà dopo la chiusura da parte di nokia...molto bella la storia da pionieri della telefonia vale la pena approfondire :D

gioka

Lo smartphone è molto datato (ha due anni credo) ma il tablet l'hanno presentato pochi mesi fa. Probabilmente stanno cercando di evolvere quanto più possibile il sistema prima di rilasciarne uno nuovo e non andare sul mercato a vuoto, considerando comunque che il loro mercato fa riferimento alla Finlandia e poche altre nazioni (forse)

M.5.0 il

Ah esiste ancora Jolla?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?