Pascal GP100: la prossima GPU Nvidia sarà 16nm con 6000 Cuda Core

06 Giugno 2015 189

Mentre AMD è in procinto di presentare la sua prossima top di gamma Radeon R9 Fury, Nvidia svela nuovi dettagli su Pascal GP100, la prima GPU costruita con processo produttivo a 16nm.

Praticamente Fiji XT non sarà una vera novità a livello di architettura e avrà ancora il processo a 28nm, ma Pascal GP100 è una vera innovazione e stando ai dati preliminari sarà un vero mostro di potenza. Sul web infatti si parla della GPU più grande e potente prodotta da Nvidia, con 4500/6000 Cuda Core e ben 32GB di memoria HBM di seconda generazione, caratteristica che tradotta in numeri si traduce in una larghezza di banda pari a 1,2 GB/s.

Insomma, la sfida per il segmento enthusiast delle schede grafiche si fa sempre più interessante, vedremo come risponderà AMD il prossimo anno con i prodotti di nuova generazione.


189

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Kness

Avete bisogno di un prestito? Se sì scriveteci ai brent.timmons@Ymail.com con i particolari sotto.
Nome completo:
Paese:
Numero di telefono:
Importo del prestito:
Durata:
Scriveteci a brent.timmons@Ymail.com ....

deterMINATO

Sicuramente un boost le dx 12 glielo darà, però ormai l'era dei dual anche per giocare è passata.

nexusprime

si speriamo anche se ultimamente non hanno presentato grosse novità da anni e gli zen devono uscire l' anno prossimo e non tra qualche mese, insomma troppo tempo passa.
Windows 10 uscirà il 29 luglio, una volta quando usciva un nuovo sistema operativo erano sempre pronte grandi novità hardware.

Dartagnan92

si questo si, un quad core è sempre meglio ovvio, ma secondo me un dual core come un i3 o un pentium dual core haswell dureranno parecchio ancora, io con il mio Core 2 Quad Q9400 occato a 3.5 GHz posso stare tranquillo ancora per un bel pezzo.

deterMINATO

Di facciata sembra cosi, ma l'obiettivo delle dx 12 e' l'aumentare le draw calls, invece di ridurle come in passato, e avere un quad core rispetto ad un dual farebbe comodo.

Dartagnan92

Visto che con le DirectX 12 i giochi sfrutterranno meglio cpu e gpu questi dual core dureranno ancora per un bel po'

Johnny

Nessuno ti costringe ad aggiornare un pc. Ma in ogni caso se il tuo utilizzo è quello va bene così.

ste

Ma il portatile mi sarebbe servito comunque, e anche se ha 6 anni per il mio uso è perfetto, la console l'ho comprata nel 2007 e non so nemmeno se passerò alla next gen, volevo passare al pc ma i prezzi e soprattutto il dover aggiornare continuamente l hardware (a meno di spendere oltre 1200 euro) in più il fatto che a volte escono giochi non ottimizzati per la scheda grafica montata sei a piedi.

F0x

Si vede che non hai un pc decente dal 2004.. Parli a vanvera

Nicolò Aldrovandi

Scusa?

ste

Scusami ma nelle prestazioni di un gioco anche l'unità di memoria ha il suo bel peso, quindi un ssd è d'obbligo, e la scheda wifi mi serve perché non ho la possibilità collegarlo al modem in altro modo.

Johnny

Personalmente preferisco avere le funzioni di un computer unite alla possibilità di giocare su pc in un fisso piuttosto che comprare un portatile e una console.

ste

Le altre funzioni ne usufruisci sul portatile, non dovendo fare editing pesanti o programmi particolari non ho bisogno di un fisso,

Luca

dipendi cosa ci hai messo sull'ssd

Johnny

Evidentemente non hai bisogno delle altre funzioni che ti offre un computer ;)

Johnny

Tanto per cominciare cosa te ne fai di ssd e scheda wifi (usa la lan...)?

Johnny

"o meglio lo puoi fare e poi giochi a titoli tripla A con tutto al minimo"
Esattamente come con una console xD

Johnny

Questo è ad un livello ben più basso di "medio"

Nicolò Aldrovandi

Perché?

Moto Pico

dove stà scritto che Fiji sarà a 28nm?

ste

Io non ho un pc fisso dal 2004, e così molte altre persone

Luca Ansevini

Senza contare che volendo... Puoi facilmente giocarli senza esborso... Io resto della politica che a questi prezzi compro per comunque una forma di supporto ma se uno non può permetterselo su PC il modo di giocare c'è sempre :)

deterMINATO

Il pentium haswell ce l'ho io(il g3250), è una buona cpu per 60 euro, ma non si può parlare di longevità, ormai i soli 2 core iniziano a non bastare in molti casi.

Antsm90

Vero, soprattutto considerando che i giochi su Consolle sono un salasso, mentre su PC tra Steam, GOG, Humble Bundle e mercato grigio spendi davvero poco per titoli appena usciti

Luca Ansevini

Per 6 o 7 giochi all'anno è comprensibile... Ad ogni modo l'errore comunque di molte persone è da valutare un PC come una cosa 'solo gaming'...

Se uno ha un PC a casa già di una certa rilevanza (inteso con un hardware comunque buono) basta una scheda video da 200 euro per avere prestazioni al top e superiori alla console... Come una gtx960 ad esempio....

Io continuo a rimanere convinto che di questi tempi, dove quasi chiunque ha un PC in casa di buona qualità, giocare su console inizia a perdere molto del suo significato

ste

Più o meno 6 giochi all' anno, ma li prendo sempre in sconto o usati e solitamente li rivendo una volta finiti o stufato, difficilmente tengo giochi per molto tempo, gli unici che ho ancora sono cod2 (preso al day one a 50 euro), btf bad company 2 preso usato dopo 6 mesi a 25 euro, e sniper v2 preso un mese dopo l'uscita a 30 euro usato.

Luca Ansevini

Con queste caratteristiche temo un prezzo davvero fuoriquota!

ste

Si però per fare quello che devo fare ho il portatile, che bon devo aggiornare.

Luca Ansevini

Con 700 euro ho assemblato un PC ad un amico che regge giochi recenti a livelli di dettaglio ben oltre una play station... Quanti giochi all'anno acquisti? Le key hanno un costo medio di 25 euro... Se sei uno che acquista solo che 8 / 10 giochi all'anno ti ritrovi con 250 euro di spesa per PC contro gli oltre 600 euro che spendi su console. Sono quei 350 euro che ti permettono di acquistare una signora scheda video come una 970 che la PS4 SE LA FUMA!

ste

Hahah e che azzo ci faccio con un hd? Aggiungici un ssd (visto che dovre tenere anche l hd per i dati) e siamo gia a cento euro in più, un controller altri 15 euro, una scheda wifi altri 10 euro, aggiungiamoci le spese di spedizione di almeno 6 euro per quasi tutti i pezzi, licenza windows e siamo gia ben oltre i 700 euro

Luca Ansevini

E' una cosa che la gente non capisce... Senza contare che con le key paghi i giochi un terzo che su console... Quindi alla fine per uno che acquista tanti giochi questo fantomatico super risparmio delle console va a farsi benedire... Per Mortal kombat, Batman e The Witcher 3 ho speso 70 euro con le key,.. Per le console i costi lievitano a minimo 180 / 190 euri... Quindi ben 120 euri in più... Fatti due calcoli in un anno e secondo me hai risparmiato piu di 400/500 euro, soldi che se uno ha già un PC può spendere in una scheda video come una GTX 980 o una R9 290x....

Mi paiono calcoli molto semplici considerato il fatto che ormai penso che chiunque abbia un PC discreto...

Luca Ansevini

Si ma poi metti in conto che nel lungo periodo i giochi li acquisti tramite key a circa 25 euro medi... Batman a oggi si trova già in preordine a 20 euro mentre su console minimo lo paghi 65 euro...

Io non sono convinto che le console portino tutto questo effettivo risparmio se si acquistano molti giochi.

Ovvio che se giochi solo a Fifa o Cod allora non c'è convenienza...

NaXter24R

No. L'engine è quello e quello resta. Lo hanno modificato negli AC successivi

Dartagnan92

infatti, è quello che ho scritto, al livello di cpu va di più l'a10 o l'athlon x4 860k ( che è lo stesso ma senza gpu )
Confido molto in Zen, secondo me verranno fuori ottime cpu.

F0x

Quelli che tu chiami "azzi e mazzi" sono i motivi per cui si sceglie il PC. La passione nel guardare mille recensioni, bechmark, nel scegliere ogni singolo pezzo, montarli e magari aggiornarli con componenti più prestanti appena si ha la disponibilità economica nel corso degli anni. Questo è il PC per un Gamer. Una Passione! Una passione che le consolle mai ti potranno dare!

Poi gli aggiornamenti volendo sono automatici, puoi comprarne uno pre-assemblato e i giochi sono tutti compatibili a meno di non avere hardware datato 10 anni.

Nicolò Aldrovandi

Continui a ripetere in loop che ci vogliono 700 euro, ma non é vero.
Se sai muoverti, te la cavi con neanche 600€, e la differenza la recuperi nel tempo.

Nicolò Aldrovandi

Ti sbagli, e quello che spendi in più comunque lo recuperi nel tempo.

ste

Ho comunque fatto i calcoli, sui prezzi di componenti presi online, rinunciando a parecchia qualità e sotto i 700 non vado

ste

Hajaj se bravo allora mi prendo una ps4 usata a meno di 300 euro se queato è il discorso. Fammi un pc che asfalta una console con pezzi nuovi e in garanzia con meno di 600 euro e io ti do 100 euro per il disturbo. Fenomeno da tastiera!

ste

Ripeto se qualcuno mi fa un pc sotto i 600 euro che non devo toccarlo per i prossimi 4 anni mi trova gia con la carta di credito in mano. Ho chiesto a cani e porci sia in negozi, specializzati sia sui forum, e a parte i soliti "splendidi" che mi vengono a dire " con 500 euro ti fai un pc che asfalta una console" tutti, compresi dei negozianti che ci avrebbero guadagnato mi hanno detto che sotto i 750 euro solo per i pezzi del pc senza contare monitor non sarei andato

Nicolò Aldrovandi

Di quello che ti ha detto negoziante di chissaddove non importa niente a nessuno, onestamente.

nexusprime

A livello cpu ma non gpu
Amd non ha mai tirato fuori una apu su modello di ps4
Speriamo che la Zen si dimostri sl pari di un i5 a livello cpu

ste

Scusami se non ho la lista di tutti i pezzi di un pc fatto da aun altro. Comunque se lo stesso negoziante da cui mi sarei fatto assemblare il pc mi ha detto di lasiacr perdere e di prendere una console per i sudetti motivi, e se viene a dirmelo uno che ci avrebbe guadagnato mi ha fatto cambiare idea, fermo restando che a me rode tantissimo non poter sfruttare molte delle peculiarità dei giochi da pc, come mod, patch dettagli elevati etc.. Ma visto che non sono un maniaco del gioco non mi va di spendere così tanto.

nexusprime

Questa sarà migliore di quello che ha in cantiere Amd
Io spero in Amd e la sua apu zen per farmi un pc economico per i giochi.
Queste sono ottime schede sia Amd che Nvidia peccato che saranno poco utilizzate dagli sviluppatori si videogiochi.

Nicolò Aldrovandi

Fatti un giro su digital foundry, poi ne riparliamo.

Nicolò Aldrovandi

No vabbé easy, comunque in genere sconsiglierei rig a più schede perché tendono a generare stuttering.

Nicolò Aldrovandi

Non é vero.
2 A57 + 2 A53 (perché nel 90% dei casi più di 4 core non li sfrutti) le prendono di santa ragione da 4 krait 450, e l'808 le prende anche sul lato GPU.
E in più l'805 consuma e scalda di meno.

Boots Boot

al fonte non è molto affidabile.. al massimo hanno 60 fps di media

Nicolò Aldrovandi

The witcher 3 su console in genere gira tra i 25 e i 35fps, ed é solo uno dei tanti.
Considerando che il 99% della gente ha gia un pc muletto in casa, puoi riciclare case, hdd e licenza windows.
Quindi ti fai:
i5 (160€)
Mobo h81 (50€)
8GB di ram (60€)
Ricicli case, hdd e windows
Psu (50€)
R9 280X(220€)
Totale 540€ e fai girare tutto a 1080p con settaggi alti, se non ultra
É vero che ogni 4-5 anni sará da aggiornare, ma considerando non paghi il multiplayer (gia li sono circa 250-300€ in 5 anni) e il minor prezzo dei giochi, ci rientri abbondantemente, basta solo sapersi muovere.

Nicolò Aldrovandi

Mi hai detto poco e niente..

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0