Microsoft illustra il sistema di gestione delle app in finestra di Windows 10

05 Giugno 2015 102

Snap Assist, Corner Snap, Snap Fill, Continuum e Snap per Tablet 2-in-1. Dietro questi nomi abbastanza incomprensibili per chi non segue lo sviluppo del sistema operativo Windows 10 si nascondono una serie di ottimizzazioni che renderanno l'esperienza di utilizzo del sistema operativo ancora più piacevole in fase di gestione di molteplici app in finestra. Windows 10 eredita e perfezione la funzionalità Aero Snap, introdotta per la prima volta con Windows 7 e ulteriormente affinata con Windows 8. Un accorgimento introdotto da Microsoft per consentire all'utente di posizionare in maniera ottimale le finestre sul desktop, senza costringerlo all'esecuzione dicomplicati passaggi per stabilire l'esatta dimensione e posizione.

La possibilità di eseguire le applicazioni dello Store in finestra ha consentito a Microsoft di prevedere nuovi scenari di utilizzo ricorrendo ad affinamenti e modifiche di Aero Snap. Nello specifico:

Snap Assist.

Aero Snap in Windows 7 consentiva di ridimensionare rapidamente una finestra facendole occupare metà desktop; per eseguire l'operazione era sufficiente trascinare la finestra verso il bordo destro o sinistro dello schermo. In Windows 10 tale funzione è rimasta inalterata, ma, per accelerare le operazioni di selezione della seconda finestra destinata ad occupare la restante metà dello schermo, Microsoft ha previsto una schermata di selezione rapida contenente le miniature delle altre finestre del desktop: un click sulla finestra desiderata e la stessa occuperà lo spazio restante. Un layout molto utile, ad esempio, quando si devono confrontare due documenti.


Snap Assist in azione

Snap Corner

In Windows 10 è possibile ridimensionare automaticamente la finestra dell'applicazione per occupare un quarto dello schermo, trascinandola in uno dei quattro angoli. Tale funzione era ingiustificata in Aero Snap di Windows 7, visto che all'epoca del rilascio del sistema operativo schermi in alta risoluzione, come i moderni monitor in 4k, non esistevano. Oggi display a risoluzione elevata possono essere sfruttati per dar vita ad un layout improntato al criteri della massima flessibilità e allo sfruttamento ottimale del dekstop: è possibile, ad esempio, usare due app in finestra che occupano due quarti di schermo e una terza ridimensionata per occupare metà schermo (ved. screenshot di seguito):

Snap Corner

Snap Fill

Windows 8 consentiva l'esecuzione di due o tre applicazioni side-by-side e di stabilire lo spazio occupato da ciascuna finestra. In Windows 10 tale possibilità permane, ma le operazioni di ridimensionamento diventano ancor più 'smart'. Ipotizzando di voler dare maggiore spazio alla finestra del browser e meno a quella di un'app di IM, sarà sufficiente determinare la dimensione della prima, il sistema terrà traccia delle operazioni compiute dall'utente (regolazione di dimensione e posizione della finestra) e quando si userà la modalità snap sulla seconda applicazione, la finestra sarà automaticamente adattata per sfruttare lo spazio disponibile. Una funzione applicabile anche a layout delle finestre molto articolati, come quelli che comprendono più finestre ridimensionate per occupare un quarto o metà dello schermo.

Miglioramenti nella gestione multi-monitor

Con le precedenti edizioni di Windows, sfruttare la modalità Snap in prossimità del bordo condiviso tra due monitor (configurazione multimonitor con desktop esteso) richiedeva l'attivazione di scorciatoie da tastiera. In Windows 10 la modalità Snap può essere sfruttata sia sul bordo, sia sull'angolo condiviso tra i due monitor per attivare il ridimensionamento automatico (come avviene con un unico monitor). Snap Assist, inoltre, permette di visualizzare tutte le finestre attive su tutti i monitor. In tal modo si può scegliere di affiancare una seconda finestra sul desktop anche se la medesima si trova in un monitor differente.

Continuum e Snap con i tablet e i dispositivi 2-in-1

Non mancano alcune ottimizzazioni specifiche per i tablet e i dispositivi 2-in-1: in primo luogo, attivando la modalità tablet, le app desktop posso essere gestite tramite snap. In secondo luogo, grazie a Continuum, quando si attiva e disattiva la modalità tablet, i layout delle finestre vengono mantenuti inalterati, dando continuità al flusso di lavoro. Da ultimo, la modalità Snap Assist diventa ancor più utile e immediata attivando la modalità tablet, basta un tap sulle applicazioni utilizzate di recente per sfruttare la modalità multifinestra. Da ricordare, infine, che anche la modalità tablet mantiene inalterate le possibilità di intervento sulle finestre tramite snap mode già integrate in Windows 8 (ridimensionamento, riposizionamento e apertura di una finestra a metà schermo tramite un semplice tap sul link - ved. screenshot riportato di seguito).


Attivazione automatica di due finestre affiancate in modalità tablet tramite la selezione di un link


102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
EdoardoF95

Alla fine mi sono dovuto rassegnare anche io... Dopo almeno 5 volte che l'ho disattivata, è sempre ritornata -.-"

franky29

ahaha anche io inizialmente poi quando ho visto gwx.exe nel task lol

franky29

anche a me ahahah ormai ho rinunciato e la tengo là XD

BiggishTuba558

Io lo uso molto.. ovviamente non con le dimensioni predefinite che si vedono anche nei negozi, ho personalizzato le dimensioni di icone ecc. portandole a una grandezza più naturale

Anto.b93

Un virus chiamato W10 pronto D infettare milioni di dispositivi il 29|07 *_*

EdoardoF95

Abbastanza... Perché già ho millemila iconcine sempre visibili messe da me; i primi giorni l'ho sopportata, ma ogni tanto mi sembra sempre di avere una qualche notifica strana e invece è l'icona di Windows 10. Mi da fastidio il fatto che, nonostante "le abbia detto di andarsene dalla mia barra", lei ritorna ad ogni riavvio.
Senza contare il fatto che è inutile, dato che non è ancora uscito W10
:(

Luca

Ma che fastidio da? È cosi carina e geometrica. Poi capirsi su uno smartphone, ma su un PC se vai a vedere l'iconcina sei un po' fissato (e te lo dice uno fissato).

RiccardoII

Viva analisi

Gian 930

Ahahah allora sono fuso

talme94

Certo

Bat13

si avevo la versione home, poi semmai un giorno ci riprovo

Bat13

non saprei, è possibile installarlo su una partizione?

RiccardoII

A ok pure io! Ahahhahahahah allora Abbiamo detto la stessa cosa

Gian 930

Quando uso il desktop uso la tastiera, quando la stacco uso il touch :)
Sul desktop il touch non funziona granché bene, ma alla fin fine perché dovrebbe

andreac89

Se hai almeno ancora il seriale ti scarichi un ISO di Win7 Home Premium da internet e la attivi con il tuo seriale.. :)

RiccardoII

riesci ad utilizzare la parte desktop con l touch?
io sul surface il desktop lo uso con i tocchi solo in casi estremi ... se no prendo e ci attacco il mouse !

micky.mm

problemone...sul pc ho Ubuntu e non trovo più w7 home premium...come faccio??

Panzone

in desktop però!

Luca Serri

Ci sono programmi d terze parti che fanno questo e altro, forse è per questo che non l'hanno ancora inserito.

StriderWhite

Io pensavo fosse un virus... :D

Smemorato Cronico

Sono parecchio interessato, dite che se li chiamo, posso farmi installare in casa questo rivoluzionario gestore di finestre?

Alessandro La Nave

La modalità full screen su spartan è stata da aggiunta con la build 10130

EdoardoF95

Io invece sto smadonnando con quella maledetta icona... Non ne vuole sapere di nascondersi! -.-"
la nascondo dalle impostazioni della barra, ma quando riaccendo il PC eccola che riappare...
MALEDETTA! ç_ç

corrado

anche il ridimensionamento delle foto tutte in un colpo dovrebbero implementare

e.Mac

Non penso sia un modello esistente, ma un rendering creato da Microsoft per rendere più credibile l'immagine

e.Mac

OT: Non c'entra nulla e probabilmente non interessa, ma credo di aver raggiunto il Nirvana quando accendendo il mio PC con Windows 7 qualche giorno fa ho notato il logo di Windows 10 nella barra degli strumenti, con la didascalia "Ottieni Windows 10"

Paolo Profilo

Scusate ma qualcuno sa che modello è il pc in foto sopra?

Gian 930

Ma anche in modalità Tablet, io lo uso molto

andreac89

No.. Devi fare l'aggiornamento da Win7.. Non puoi attivare Win10 con un serial di Win7..

Lucap6

Eppure la gente ha imparato ad usare Facebook. E si è anche adeguata ogni volta che Facebook gli ha cambiato interfaccia.

Diciamola tutta: quando ti devi fare i ca**i altrui impari tutto, se ti spostano lo "Start" o il "Cerca" fanno delle pecionate.

#needElasticitàMentale

RiccardoII

lo split screen su w8 è ottimo con uso tab.... ma questo nuovo snap è nha figata con muose e tastiera :\

micky.mm

scaricando W10 e installandolo posso attivarlo con un codice W7 home premium di samsung? (cod originale scritto sotto il pc

talme94

Su netbook una versione leggera di linux va molto meglio che windows

talme94

Se fai un dualboot?

talme94

LoL, io sono molto DOTAto per i giochi seri

Panzone

Vero, ci sarà spartan ma non ha la modalità fullscreen. Che poi sarebbe disponibile eventualmente solo in modalità desktop, quindi inutile.

Panzone

Non tutti i tablet hanno un tasto start per tornare alla schermata principale, come non tutte le applicazioni hanno il tasto indietro come su ios.

Panzone

Mangia troppo spazio ma è inevitabile su tablet come il mio lenovo miix3 1030 non ha il tasto windows sulla cornice ergo la barra virtuale è obbligatoria.

al404

magari lo implementeranno, non esiste una visualizzazione analoga alla mode ui senza task?

Panzone

Mangia troppo spazio

al404

E' vero che il nuovo IE non può andare in completo full windows come su win 8.1 modern UI?

Marocco2

La gente seria gioca a LoL
LOL

A parte gli scherzi, è pur sempre un bug dei driver.

andreac89

Se non riesci a fare l'attivazione del product key on line ti conviene provare a fare quella telefonica.. Sicuro di aver scaricato la versione di Win7 giusta per la tua licenza? :D

squak9000

Ma la gente seria non gioca ai giochini....

Bat13

ah va beh ma tanto non ci gioco ahah :)

Bat13

mettiamo caso che abbia dovuto formattare il pc e che non fossi più riuscito a reinstallare windows 7 con la mia licenza anche con il product key stampata sotto al computer? Cosa dovrebbe fare uno che ha fatto così? XD

Marocco2

Ok. Nessun problema. Se fosse stato una AMD non ti avrebbe funzionato metà dei giochi.

Luca Serri

Thanks, dopo lo provo

Luca Serri

Probabilmente si può fare con programmi di terze parti, dopo provo quello che mi hanno suggerito poco sopra e vedo com'è.

squak9000

No... la questione è che la gente ha altro a cui pensare...

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air