Elephone P7000 la recensione di HDblog.it

05 Giugno 2015 159

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Elephone P7000 è un telefono molto discusso ultimamente e che è stato protagonista di diverse news per due motivi principali: il primo riguarda il prezzo visto che importato dalla Cina e con il codice sconto ottenibile sul sito ufficiale, si riesce a pagare 159$ (+40€ circa di tasse doganali). Il secondo riguarda il fatto che è probabilmente tra i telefoni più seguiti in ambito modding tra i cinofonino. Elephone ha addirittura promesso la CM12.1 ufficiale e quindi ci sono buone speranze per i più smanettoni. Non resta che scoprirlo insieme:

Hardware, Materiali ed Ergonomia:

Elephone P7000 è basato su uno degli ultimi processori a 64-bit di Mediatek e offre ben 3GB di RAM, 16GB di memoria interna espandibile, lettore di impronte e una fotocamera da 13 megapixel. Caratteristiche difficili da trovare e in grado di porsi al vertice della categoria considerando il prezzo di vendita (anche prendendo in considerazione i 220€ circa per acquistarlo senza sconto).

Inoltre, a differenza della maggior parte dei telefoni asiatici, non solo arriva con pellicola in vetro, pellicola in plastica e flip cover con oblo attiva, ma è anche localizzato in italiano e ha già il Play Store inserito.

  • Dimensioni: 76.7 x 155 x 8.9 mm
  • Peso: 160 g
  • SoC: MediaTek MT6752
  • Processore: ARM Cortex-A53, 1700 MHz, Octa COre
  • GPU: ARM Mali-T760 MP2, 700 MHz, Dual Core
  • Memoria RAM: 3 GB, 800 MHz
  • Memoria interna: 16 GB
  • Schede di memoria: microSD
  • Display: 5.5 pollici, IPS, 1080 x 1920 pixel
  • Batteria: 3450 mAh,
  • Sitema operativo: Android 5.0 Lollipop
  • Fotocamera: 4160 x 3120 pixel, 1920 x 1080 pixel, 30 fps
  • Scheda SIM: Micro-SIM
  • Wi-Fi: a, b, g, n, n 5GHz, Dual band, Wi-Fi Hotspot, Wi-Fi Direct
  • USB: 2.0, Micro USB
  • Bluetooth: 4.0
  • Navigazione: GPS, A-GPS

Dimensionalmente non è certo un telefono piccolo e oltre alle dimensioni dovute al display da 5.5 pollici, troviamo anche un peso di 160grammi che non sono certamente pochi. In mano non si tiene benissimo ma non scivola particolarmente e ha un frame in metallo laterale. Ottima la chiusura della cover posteriore e carino l'effetto metallo. Sebbene sia ben assemblato, la sensazione, sopratutto in oro, è un po' cheap ovvero di voglio ma non posso. Certo è che se lo riuscite a pagare meno di 200€ difficile pretendere altro visto che comunque il metallo c'è.

Display:


Con una risoluzione Full HD spalmata su 5.5 pollici di diagonale non è possibile pretendere altro. Equilibrata la risoluzione e ottimo anche lo schermo. Non è sicuramente il più luminoso visto ma angoli di visuale, neri e bianchi si difendono piuttosto bene. Anche il touch risponde in maniera reattiva ed è abbastanza scorrevole sebbene poco oleofobico.

A livello software la luminosità massima non è ben gestita ma comunque il sensore lavora bene anche se l'escursione tra minimo e massimo è poca. Peccato i tasti frontali non siano visibili in nessuna condizione ma piacevole il LED RGB presente sul tasto centrale. Scarso il sensore di prossimità che probabilmente dovrà vedere un miglioramento software visto che non sempre funziona, sopratutto in chiamata.

Eccezionale, considerando la fascia di prezzo e il tipo di prodotto, il sensore di impronte digitali. Funziona meglio degli ultimi Samsung e sblocca il telefono in un attimo con un errore ogni 10 tentativi come media generale. Sorprendente.

Batteria, Audio e Ricezione:


Con ben 3450mAh a disposizione è difficile rimanere a piedi durante la giornata e anche utilizzandolo molto, complice un display non particolarmente brillante, a notte si arriva senza problemi. Certo è che un miglioramento con prossimi firmware è possibile visto che Android 5.0 non è propriamente noto per consumare poco.

Audio sufficiente. Sebbene il volume in chiamata sia buono è l'equalizzazione tra alti e bassi che è sballata e non sempre si capisce bene il chiamante e in generale non è considerabile al pari di altri smartphone di pari categoria. Buono invece tramite la cassa inferiore.

Non male la ricezione che prende praticamente ovunque con la mancanza dell'LTE banda 800 ma comunque in grado di cavarsela sempre. Buono il Wi-Fi con ottima stabilità ma ricezione non eccellente con qualche metro in meno rispetto ad altri prodotti provati recentemente. Perfetta la gestione Dual SIM come da sempre Mediatek insegna. Peccato non si possa associare una suoneria diversa per ogni SIM. Presente lo slot SIM standard come curiosità ulteriore.

Software:


Come detto in apertura recensione, Android 5.0 in Italiano con Play Store e praticamente nessuna personalizzazione reale. Un prodotto dunque interessante che è "adatto" anche ai meno pratici di modding anche se ovviamente è consigliabile solo agli utenti esperti. Il sistema operativo è ancora in sviluppo ma con gli ultimi aggiornamenti si muove davvero molto bene.

A livello hardware abbiamo una potenza ottima e la tantissima RAM a disposizione non mostra nessun lag o problema. Il telefono è reattivo, veloce e fluido in tutte le operazioni classiche, lancio di applicazioni e movimento tra i tanti menu. Essendo Android Lollipop Stock troviamo solo gesture e lettore di impronte come voci in più ma per il resto è praticamente Nexus Style, Dual SIM escluso.

Internet si muove molto bene con Chrome e bene con il browser stock che non sempre risponde alla perfezione al pizzico del dito. Nulla comunque di problematico e la navigazione rimane comunque piacevole.

Elephone ha promesso la CM12.1 basata su Android 5.1 per questo smartphone e inoltre sono già disponibili alcune ROM e quindi la scena del modding pare promettente per questo prodotto. Non è comunque ancora perfetto e qualche bug, crash o piccola imperfezione di traduzione è presente. Come detto è un firmware ancora in sviluppo e sono i primi esemplari quelli che stanno arrivando e le cose potrebbero essere presto sistemate anche se la rapidità degli update è ancora tutta da dimostrare.

Fotocamera e Multimedia:


Non male anche il reparto fotografico che vede 13 megapixel come massima risoluzione e che permette di scattare foto in generale buone. L'interfaccia non è particolarmente moderna ed è la classica Mediatek. Purtroppo con il flash le foto non escono bene o meglio, hanno un colore tendente al rosso e quindi non fedele alla realtà.

Non male i video a 1080p anche come audio:

Ottima la parte multimediale con player video e audio che non ha nessun problema e con i giochi la grafica è più che buona. Migliore anche la parte audio rispetto al vivavoce.

Conclusioni:

Elephone P7000 è un prodotto che sicuramente incuriosisce e che offre un hardware ottimo ad un prezzo tutto sommato piccolo (poi dipende come riuscite ad averlo). Purtroppo c'è qualche difetto a livello software e alcuni problemi con la parte audio e altre piccole imperfezioni. Tutte cose potenzialmente risolvibili a livello software ma è difficile al momento avere certezze.

Se vi interessa comunque sul nostro Forum troverete già tanti utenti che lo stanno usando e ai quali potete fare domande dirette.

Possibile Gearbest.com

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 877 euro oppure da eBay a 957 euro.

159

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Danilo Sabellini

Da Gennaio Tramite ELEPHONE 7000 si potrà Guadagnar! WOW :D

Antonio_Luis_Jovem_Mor

A meno di non aver comprato un modello non compatibile con le reti europee...

Enrica Esposto

ho acquistato e ricevuto il telefonino g7 direttamente dalla Cina, purtroppo ci sono dei problemi di ricezione, ho provato ad usarlo con schede di gestori diversi ma purtroppo non riceve il segale sempre e questo per me e un disastro. qualcuno ha avuto il mio stesso problema? come l'ha risolto? visto che non c'è un centro assistenza in Italia a cui rivolgersi. Grazie

luisa valesca

adesso comprare questo telefono ci sarà un auricolare di xiaomi su myefox

Donato

ciao bella recensione...l ho guardata perche sono interessato al p8000 che sta per uscire ma tutti questi problemini del p7000 mi hanno un po bloccato...secondo voi vale la pena considerato che ho un nubia z7mini che a livello software non e' al top e vorrei cambiarlo ma non vorrei ritrovarmi un telefono dal buon hardware ma software non all altezza...altra cosa le rom sono in italiano?

Jonas

Scusami hai ragione l'ho aggiunto in stile copia/incolla :)).
C'è in previsione anche FDD 2100 (almeno TIM) ma solo se in futuro verrà
avviato un restrigimento in banda 3G in modo da liberare alcune
canalizzazioni da dedicare a LTE.Non chiedermi perchè lo so. ;-)

Jonas

Scusami hai ragione l'ho aggiunto senza pensarci in stile copia/incolla :)).
C'è in previsione anche FDD-2100 (almeno TIM) ma solo se in futuro verrà avviato un restrigimento in banda 3G in modo da liberare alcune canalizzazioni da dedicare a LTE.
Non chiedermi perchè lo so. ;-)

Massimo

Mi sta sui coglioni che per qualunque telefono diciate: "è consigliabile solo agli utenti esperti". Ma quindi secondo voi chi non sa nemmeno cos'è il modding deve spendere solo 800 euro per iPhone o Samsung o altri noti? Ma come ragionate !

SapphireHunter

1 - Stai calmo, nessuno ti ha insultato la madre
2 - Aggiornamenti? HAHAHAHAHAH Già è tanto se arriva la CM 12
3 - Prima che tu lo dica, no, non ho mai usato questo cell, mi son limitato a vedere la recensione (che tra l'altro serve alla gente per vedere come va il telefono SENZA AVERLO COMPRATO), e la luminosità è pessima, l'audio delle chiamate è pessimo, Android (colpa di Google ma anche della cattiva implementazione della casa) è INCOMPLETO (dimmi, hai visto il menù fantasma?), MANCANO I TASTI, sensore di prossimità malfunzionante, TACCHE DELLA RICEZIONE FASULLE. Detto questo, preferisco tenermeli quei 240 euro e comprarmici un Lumia o uno dei millemila telefoni che rientrano nella fascia, dato che ci son buoni acquisti a quel prezzo. Ah ma aspetta, HO BISOGNO DEL RILEVATORE DI IMPRONTE DIGITALI! (-.-")
A favore posso dire che son comodi i 3 giga di RAM, il procio gira bene, anche se essendo MT ha dei problemi col BT, il sensore di impronte è buono (ma boh, io l'ho sempre considerato inutile) e la confezione ben fornita, e basta. Sinceramente non compro uno smartphone che ha più difetti che pregi. Perlopiù cinese.

Massimo Carugati

Scusate ma nelle specifiche del 4g adesso vedo quasi ovunque che hanno aggiunto anche la B20 800mhz, infatti avevo pensato ad un importante ravvedimento da parte di Elephone.

Massimo Carugati

Scusa, perche' menzioni i 2100mhz(b1), in Italia le frequenze 4g sono quelle da 800-1800-2600mhz ossia B3 B7 B20.

Antonio

questo è un dual sim, lo stonex no

Paul Smart

arriveranno, vedrete che arriveranno, anche se non lo farà elephone ci penseranno altri, specialmente dopo il successo di vendite di questo p7000 che non si trova da nessuna parte !!!

Paul Smart

naturalmente non possiamo esserne certi, ma il sospetto è davvero notevole .... no perchè altrimenti recensioni di questo genere non si spiegano davvero ....

Paul Smart

Purtroppo non posso che concordare con Martinhel, è una recensione completamente di parte, ma tanto ormai ci hai abituati, mi dispiace ma non è questo il modo di recensire e sopratutto non è sei assolutamente imparziale !!!!
Praticamente hai crocifisso un buon terminale che oltre al discorso del sensore di prossimità, problema che sicuramente sarà risolto con aggiornamenti firmware, non ha altri grossi difetti, anzi vedo un telefono con davvero tanti pregi per essere un terminale che costa solo 200€ !!!!
La verità è che dovete leccare il fondo schiena alle cosiddette grandi aziende e non vi interessa nulla degli utenti che cercano di ottenere il miglio rapporto qualità/prezzo !!!!
Visto che ormai siete abbastanza conosciuti, cercate di fare delle recensioni davvero serie e approfondite, magari testando con strumentazioni serie tutte le varie caratteristiche audio/video, piuttosto che fare recensioni come queste, approssimative e soprattutto legate ad una valutazione prettamente personale !!!!

fire_RS

Non mi sembra pero il caso di spacciare una cosa ideata da chissà quale cinese per italiana.

qandrav

meizu per garanzia e soprattutto per il supporto (inesistente su mlais ed elephone)

Martinhel

Ma fammi il piacere......

Martinhel

Si ha a disposizione 5 tipi di ROM

Jordan Lawicki

Ho visto tutto, molti non direi, nessun cellulare e perfetto, nemmeno i top di gamma, e come gia detto ho un elephone g6 e non ho ricontrato nessun problema...p5000 e un po obsoleto comunque, le aziende cambiano...

derapage

questo ovviamente non l'ho provato ma un mio collega ha preso il P5000 (attirato da batteria e scheda tecnica) dopo una settimana di uso lo ha messo in vendita... ricezione e audio pessimi, software buggato e peso come un mattone.
i Meizu li conosco bene e sono su un altro pianeta... l'M1 è un telefono quasi perfetto!
tu invece l'hai letta la review? o almeno visto il video.... questo p7000 è scadente sotto molti punti di vista!

THE opinion leader

Infatti...

Jordan Lawicki

Grazie

THE opinion leader

Bravo!...che tristezza!

Giancarlo Riva

Prenditi l elephone!!!!

Giancarlo Riva

Vabe ora ho capito il personaggio ! Che brutta la faziosità in queste cose..

Adrian Adrian

salve!

secondo voi e meglio di un elephone p7000 un meizu m1 note o magari un MLAIS M7,o un ecoo 04 3gb?

aiutatemi x favore,devo starci dentro i 200euro
vi ringrazio

fire_RS

il problema è che il design è cinese e basta, ci sono migliaia di telefoni senza marca che hanno quel design. Se vuoi vendere devi puntare anche su quello, non possono fare come samsung che vende anche facendo dei bidoni.

THE opinion leader

Troppo basso il punteggio...dato che ha valutato altri terminali ben peggiori con voti ben piú alti...qst tel é stato giudicato benissimo da i migliori recensori di qst terra...

THE opinion leader

Non é stato per nnt oggettivo, voto bassissimo...poi da voti ben piú alti a terminali con 1 gb di RAM inutilizzabili dopo soli 10 giorni...

Mario

Barbatrucco - cit.

Gianluca Battista

zenfone 2 non mi pare malvagio, p8 Lite, moto g (anche se aspetterei quello nuovo)

Adrian Adrian

con questo budget di 200 euro cosa potrei comprare?
vi ringrazio in anticipo

Marco Fantin

eh bon... fà molto nexus... semplice lineare .... diciamo che se devi vendere un quasi top gamma a 299 euro, non puoi perderti tanto dietro a ricerche stilistiche.... credo io...

fire_RS

"Dicono". Ma quel design di italiano non ha nulla, sembra proprio un mediacom

Alessio B.

Ma non è lo "Stefano Lavori" italiano?! :)

Daniele Leopardi

Certo.

Ngamer

non credo abbia le conoscenze tecniche per farlo :P

Jonas

La frequenza radio LTE ad 800MHz in Italia è usata su buona metà delle stazioni radio di tutti gli operatori per la copertura a medio raggio (3-10 Km). Le frequenze 1800 e 2100 MHz sono utilizzate solo nei centri urbani (copertura < 3 Km).

Il rischio è di ritrovarsi in 3G per la maggior parte del tempo.
Ho usato per parecchio un Elephone P3000S e questo sì, prende dappertutto (ha anche LTE800) ed è veramente un buon prodotto.
Mi spiace ma il P7000 e una mezza fregatura (almeno in Italia)

Matteo Fabris

l'asus hai alle spalle una casa grossa e molto più seria, che in un mese ha rilasciato 5 aggiornamenti per il zenfone, quindi lo segue, mentre qui boh..

Marco Fantin

Dicono, progetto italiano, prodotto in Cina..

Adriano

Aaaah. Ecco perché molti pensano che i lumia fanno schifo allora! XD

Salvo

Ho letto varie recensioni, ma 2 cose tutt'ora non mi sono chiare:
1) Inserendo una microsd, si perde la possibilità di usare lo slot 1 della sim?
2) È vero che non ha la vibrazione in chiamata e/o notifica?
Grazie a chi mi toglie queste due curiosità....

Giancarlo Riva

Finalmente qualcuno che ha il coraggio di dire le cose come stanno!

Max_Vader

Ot: ma lo stonex é progettato in casa oppure é un rimarchiato stile mediacom?

"Soap" MacTagliatelle

Qualcuno mi sa dire da dove viene la sigla?

Alessio B.

Vodafone?! ;)

Panzutel

a questi livelli no, ma un pò prevenuto sui terminali cinesi si. probabilmente il problema suo è isolato..però di sicuro il punteggio è basso

Gark121

È vero. Metà buona della gente che gira sul blog guarda solo quello! Che poi come telefono faccia pietà pazienza, l'importante è che il corriere non lagghi così possono dire che è fluido.

0x1d3

Dove consigliate di comprarlo?

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20