
05 Giugno 2015
Diversi utenti partecipanti al programma Windows Insider - che hanno scelto di attivare il circuito di aggiornamenti veloci della piattaforma software (Fast Ring) - hanno segnalato e continuano a segnalare difficoltà in fase di aggiornamento all'ultima build 10130 di Windows 10 Insider Preview, provenendo da build precedenti. Un problema contrassegnato da Windows Update con il codice errore 0x80246017
Gabriel Aul di Microsoft chiarisce in primo luogo l'origine del problema, specificando che il client invia a Windows Update la richiesta per una build che non si ha il permesso di scaricare. Una situazione in molti casi determinata dal fatto che che alcuni Insider, durante le precedenti release, hanno cercato di scaricare build diffuse nel circuito di test interno, modificando il registro di sistema.
Per risolvere il problema, Microsoft suggerisce di eseguire i seguenti passaggi (è' sempre opportuno ricordare che le modifiche al registro sono operazioni molto delicate, ma visto che il problema è verosimilmente sorto per precedenti modifiche al medesimo apportate dall'utente, supponiamo che chi le esegue abbia la giusta dimestichezza con tale strumento).
Chiuso il registro, sarà necessario seguire il percorso Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Opzioni avanzate e selezionare nuovamente gli aggiornamenti del Fast Ring. Un successivo controllo manuale sulla presenza di nuovi aggiornamenti dovrebbe consentire di scaricare e installare il nuovo update.
Microsoft sta continuando a monitorare il problema, quindi potrebbero arrivare ulteriori correttivi qualora in metodo descritto non dovesse risultare efficace. La soluzione definitiva potrebbe passare per un'installazione pulita, ma le ISO della build 10130 non sono ancora disponibili ufficialmente.
Commenti
Stesso problema anche sul mio PC.....ogni volta che spengo, riavvio o cambio utente.....
Veramente fastidiosissimi!!!!!
Io ho risolto disattivando il servizio di avast (in piu ho tolto l'avvio sempre di avast, e dalle impostazioni di avast ho disabilitato l'avviso della scansione rootkit all'avvio [sulla scheda risoluzione problemi].
Dopo l'installazione dell'update o riattivato tutto
Più che altro File Explorer su Windows 10 Mobile dovrebbe aggiungere l'opzione di accesso alle cartelle di OneDrive. Fare un File Explorer per cellulari ed escludere l'unità OneDrive, che invece è accessibile al PC in un'ottica di Windows 10 che si adatta a tutto è una vergogna
per alcuni motivi, dovrò iniziare a usarlo alla fine di questo mese...
Anche io sono nella tua stessa situazione. Fatto tutti gli update possibili (comprato la chiave online e attivata l'altro ieri) e ancora nulla
Non ho mai modificato nulla,ora perché compare tale problema? codice errore 0x80246016
E che devo dire? Se non mi funziona ed ho provato in tutti i modi di farlo funzionare, non posso dire di non installarlo? :)
P.s Da quando il Gale è un fan di AMD?
Ho una curiosità da chiedere: Io ho la 10074 vorrei aggiornare alla 10130 quanto pesa l'aggiornamento?
un bug l'ho trovato..non funziona steam! ha bisogno di nuovi driver o proprio devo tornare a win 8.1?
Windows 8.1 non originale...credo che pagherò la licenza
Vorrei sapere una piccola curiosità... in che directory si trovano tutti i nostri dati del registro che vediamo aprendo il programma regedit?
Il problema é che le impostazioni sono una cosa relativamente semplice, il file Explorer é molto più complesso. Penso che ci sarà da aspettare ancora un po
Pensavo fosse parte integrante del sistema. L'unica quindi é sperare che la parte riguardante il file Explorer venga trasformata in una Windows app anche in prospettiva di continuum su smartphone
Anche a me uguale, invece su Windows 7 è arrivato
Infatti é una Windows app :)
Le impostazioni ad esempio sono perfettamente usabili in ambo i modi. Credo sia possibile migliorare anche il file explorer
possibile che non mi compare ancora l'icona di Windows 10 per la prenotazione? Ho Windows 8.1 con tutti gli update installati
Ma nn é che rimane solo il tasto del file Explorer... Rimane tutto ciò che hai ancorato alla barra, o sbaglio? Nn esiste nessuna applicazione desktop che si adatta alla modalità Tablet le uniche solo le Windows apps...
Allora mi spieghi a cosa serve il tasto del file Explorer nella barra in basso in modalità Tablet? E perché invece di fare un app non rendere il file Explorer flessibile?
ma l'adattamento in base all'uso avviene proprio attraverso le windows app... se no nn si adatta un bel niente :)
No w10 deve adattarsi in base all'uso non é un telefono... É scomodo su un tablet dover usare una app per quello
il file expoler su win 10 mobile spero diventi una windows app in modo da essere fruibile anche in versione tablet...
Edge peggio ancora, sono tornato a 8.1 proprio per il browser lento e non torna alla pagina precedente con uno slide. Cmq il renderne è inferiore rispetto a IE modern UI
thanks!
NOOOOOO !!!
io speravo di alternare firefox con Edge per un utilizzo più adatto al touch sul 2in1
:/
si intel nn ha ancora rilasciato i driver vai tranquillo
ultimamente come driver amd mi sta un po' deludendo.
nvidia sono molto più stabili e aggiornano anche vecchie gpu
Non risolvi un ciufolo
Sto alla 10074, ma win update mi sta scaricando fbl core 10130 che credo che sia una nuova versione per i notevoli tempi di scaricamento... che ne pensi? :/
Si, una chiavica
Sicuramente hai sempre aggiornato. Scarica l'ultima uso italiana e aggiorni tutto, poi funziona, ho avuto lo stesso problema
è possibile che nella prenotazione mi dica che la scheda video integrata nel mio i7 4700hq (precisamente una HD4600) non è compatibile?!?!
Boh..a me funziona alla perfezione.
Non sarà flop perche sarà piu rivolto all'utenza desktop e sicuramente si comporterà benissimo, ma il sistema si sta allontanando sempre più dalla mia visione di sistema unico
io ancora non riesco a usare Cortana, ogni volta che parlo mi apre bing invece di rispondere, qualcuno ha la soluzione? o devo aspettare che migliorino la sua versione ita?
...avevi forse dubbi sulla floppata?
Io invece con la build 10130 quando spengo o riavvio il pc mi esce sempre un errore: "La memoria non poteva essere 'read' ".
È fastidiosissimo
Per aggiornare alle versione definitiva e completa di Windows 10 dal 29 luglio, devi ritornare a Windows 8.1 Update o Windows 7 SP1 (a seconda della tua versione di origine).
Sì, davvero un ottimo lavoro! Di questo passo il browser peggiore diventerà Safari che è rimasto abbastanza indietro rispetto ai concorrenti.
La stabilità non è in questione. Il 29 luglio 2015 Windows 10 sarà PRONTO. Non sarà una delle tante versioni di developer preview (che sono paragonabili a Windows 10 definitivo solo a grandi linee). Se parliamo di funzionalità che ancora dovranno arrivare con 10.1 invece il discorso varia, ma significherebbe attendere gennaio 2016.
Ma questo non é un fix minore é quasi la totalità del sistema!
ma sono l'unico a cui compare l'errore 0x80072efe?
arriveranno strada facendo i fix minori, direttamente come aggiornamento.
qualcuno ha provato Edge su pc Baytrail?
Non fare cattiva pubblicità. Altrimenti Mr. GaleCAZZI ti verrà a cercare!
Ma sti caxxi ahahahaha xd
Non aggiornarla quella con ati. Metà dei giochi non ti funzioneranno.
Io lo userei nel frattempo, tanto a rifare l'installazione pulita passando da 8.1 a W10 ci perderai un giorno... Aspettare due mesi per evitare di formattare mi sembra un po' una esagerazione :)
nvidia di solito si comporta bene ma amd no con il supporto driver a schede video passate
mi sarebbe piaciuto metterlo subito dato che sembra meglio anche di w8 su pc non molto potenti come i minipc che hanno tutto integrato
Ho corretto ! F5