
21 Luglio 2015
In occasione dell'anteprima e della presentazione ufficiale del nuovo Huawei Watch, primo smartwatch Android Wear del produttore cinese, mancarono all'appello diverse informazioni riguardanti la scheda tecnica, specifiche che a poche settimane dalla messa in vendita emergono finalmente in modo chiaro permettendoci di scoprire completamente cosa si nasconde sotto a questo indossabile davvero molto elegante e piacevole da vedere e farsi vedere.
Huawei Watch si affaccia sul mercato come uno smartwatch di punta, non soltanto dal punto di vista del design e dei materiali, ma soprattutto per le innumerevoli funzionalità e per l'ottimo assemblaggio che conferma il grande lavoro fatto da Huawei per la realizzazione di questo indossabile.
Informazioni fino ad oggi non ancora confermate, che completano la scheda tecnica con un SoC Snapdragon 400, che non cambia rispetto a molti altri modelli già in commercio e la batteria, da 300 mAh, identica a quella di Moto360. Huawei non sembra dunque aver portato niente di nuovo dal punto di vista hardware se non una maggior risoluzione del display circolare.
La commercializzazione dovrebbe partire proprio durante il mese in corso, con prezzi ufficiosi per le varianti con cassa e cinturino in metallo (nero e silver) pari a 349 euro, mentre per la versione color oro con cinturino in pelle, il prezzo dovrebbe assestarsi a 399 euro.
Commenti
Guarda lasciamo perdere qua. Ti commenti da solo.
Appunto, è un esempio, mica detto che lo acquisterei, è rapportato al costo di questi terminali pari pari al costo di uno smartphone, che però sussiste una certa differenza d'uso per soli 100€.
Perché non si era capita l'antifona?
Cit: "Con 100€ in più MI prendo un Galaxy S6 (499€)"
Sei serio? Lo sai che gpu per la maggior parte gestisce compressione, decompressione e 3D? Il resto viene quasi gestito per intero dalla CPU. Se server video e l'intero stack video fossero gestiti solo dalla GPU, uno potrebbe optare per un Pentium MMX e una quadro k4000.
Se io ho fatto una figuraccia? Mah. Ho i miei dubbi perché tu hai appena dimostrato la tua profonda ignoranza in materia.
Di male in peggio: i pixel alimentati dalla cpu??? Al massimo sono GESTITI e non dalla cpu ma da una GPU. Ormai hai fatto la figuraccia, non continuare ti prego.
Economicisssiiimo
E chi ha mai parlato di prendere un S6? Dove lo vedi scritto?
Anzi io un S6 mai e poi mai lo prenderei, lo trovo un difetto non un progresso, vista la mancanza di MicroSD e batteria removibile.
Ma neanche per sogno acquisterei un S6, ma manco se me lo regalano, lo rivendo immediatamente, poiché lo trovo inutile da come è impostato
allora perchè devi prendere un s6?
Infatti ho un 520 ^_^
se è per questo l'utilità di un nokia 520 è la stessa di un s6
non era un modo per criticarla eh
TAG Heuer.
Non son d'accordo... qui parliamo anche di moda.. e non mi riferisco a nessuno smartwatch in particolare, ma della categoria... magari poi mi sbaglio ;)
Molto carino
Scusa l'ignoranza, cosa sarebbe "Tag"? :)
ma che pagare la marca..
Sono della stessa opinione di NdR91. Tra qualche anno sará normale come adesso è normale un smartphone. Parlo da utilizzatore di questi cosi da diversi anni. ;-)
Ad Apple (e vabbè) paghi la marca, questo invece? ha qualche chicca in particolare che mi sono perso oppure è un semplice SW)
No ma davvero? Cioè 399€ per sta roba? (non fa testo il bello, il brutto o il cattivo Sergio Leone NDR, non si parla di estetica ma di utilità)....
Con 100€ in più mi prendo un Galaxy S6 (499€), anche se garanzia europa ma pur sempre un Galaxy S6 32GB, che è un ottimo terminale, e soprattutto ci FAI DI TUTTO, non è un SUSSIDIARIO MA AUTONOMO.
No ma veramente, stiamo arrivando all'assurdo totale....
I pixel a casa tua come vengono alimentati? Col carbone forse?
Avesse un prezzo decente sarebbe mio...e stupendo, design splendido, dotazione tecnica all avanguardia e quello che io ritengo il migliore os per smartwatch...ma 400€ e inaccettabile...150, max 200, non di piu
Almeno fa la sua bella figura !
Cavolo non vedo l'ora di acquistare una..
finalmente uno bel smartwatch!! complimenti huawei, come da un po' di tempo a questa parte, si conferma un azienda eccezionale!
A Barcellona, ho provato sia l' LG che questo (posto una foto).... Non c'è paragone, come materiali. Cassa in acciaio pieno, vetro zaffiro, al polso è l'unico veramente bello (acciaio, cinturino in pelle). Personalmente aspetto quello della Tag, ma il prezzo sarà differente.
avranno stretto qualche accordo con LG per togliere di mezzo il watch R dal play store per riuscire a vendere a più di 300 euro sto qua...
Elegantissima scaffalatura
Milioni di persone che presto o tardi si renderanno conto della caxxata che hanno fatto, per me andrà tutto nel dimenticatoio, parlo da utilizzatore di questi cosi da diversi mesi
Apple watch sta facendo milioni di vendite... inisme a lui anche tutto il mercato Android Wear prenderà piede... Entro un paio d'anni saranno tutti con lo smartwatch al polso...
Tua? Mai parlato di forme, mai parlato del G Watch
Molto bello + troppo costoso = scaffale
si ciao, e l' LG G watch era brutto perchè era quadrato...la coerenza...la coerenza!!!
Siamo ancora lontani nel vedere questi smartwatch come prodotti maturi. Chissà se continueranno ad insistere con questi oggetti, o si arrenderanno...i volumi di vendita sono giustificati dal continuare ad investirci??? Io vedo pochissime persone in giro con lo Smartwatch, anzi...
Francamente parlando, sono giorni che sto valutando appunto lo smartwatch 3...sembra completo, costa poco confronto agli altri ha un autonomia decisamente migliore e ha un cinturino che protegge lo schermo dagli urti e non si rovina...contro alla fine ha lo schermo quadrato (che a me non dispiace) e i colori che non sono proprio il massimo!
Ma sono 170 euro...non sono pochi ma neppure tanti confrontati ai prezzi che sparano adesso
Mah...cioè boh si inventano prezzi cosi alla carlona!
Concordo, io amo Apple, ma l'Apple Watch è davvero una porcheria esteticamente parlando, e costa un botto. Detto questo, Huawei Watch mi piace molto, e se fosse compatibile con iPhone probabilmente lo prenderei. Certamente, non a 400€, parliamo sempre di un marchio cinese!
tutt'altro. a me sembra abbastanza nella versione sport (rispetto a quella classica) e veramente notevole in quella classica accompagnato da un cinturino in metallo.
Che poi i prezzi siano assolutamente esagerati è un'altra cosa, è uno dei pochi smartwatch che NON SI PONE l'obiettivo di sembrare un orologio classico perchè è inutile negarlo, orologi classici questi smartwatch non sono e non devono essere.
Mi è piaciuto molto l'approccio minimale di motorola con il 360 ma non capisco sul serio tutti questi produttori che si sforzano di far sembrare un oggetto tecnologico qualcosa di classico. Lasciate il classico agli orologi veri.
Perchè i processori tu li correli alla dimensione dei monitor??? Cosa mi tocca sentire...
No, fa proprio cagare. L'Apple Watch avrebbe dovuto essere una roba tipo questa (aspettate l'Apple Watch 3 così fanno a tempo a venderne miliardi di quei cosi quadrati cicciotti)
Infatti per quello che deve fare e la risoluzione ridicola un processore così sembra sovradimensionato.
Forse consuma meno un 400 a basso stress che un 200 tirato per il collo.
Io sarei curioso di vedere uno smartwatch con uno Snapdragon 200 ... possibile che serva tutta questa potenza per pilotare uno schermo così piccolo?
Prezzi troppo alti!!!! Urge un Nexus watch!
ehi, detto questo non comprerei mai un apple watch LOL
Ogni scusa è buona per Apple... Basta convincere la gente di ciò.
Carattere o no è brutto come la fame secondo me
questo tenta di ricalcare un orologio classico, apple watch si pone come obiettivo un design da smartwatch e lo realizza con molto più carattere, a mio parere
Almeno è bello. Non come quel c3sso di Apple Watch
Con i prezzi a cui si trova un Orient Ray...
Che prezzi..
Se da Apple te l'aspetti (ovviamente non giustificati), da Huawei no..
Meglio niente..
AMOLED. Solo una domanda.
è pentile?