HidrateMe, la bottiglia smart 'parodia' che su kickstarter ha raccolto 100 mila dollari

04 Giugno 2015 54

Visualizzando il filmato del progetto HidrateMe, rimbalzato in rete tramite qualche tweet, ho subito pensato ad una parodia, come uno di quei video ben realizzati che impazzano sul web ogni sacrosanto primo aprile e sono a volte sulla linea del reale/assurdo. Con grande sorpresa ho invece realizzato che questa bottiglia smart è reale, o meglio, è su kickstarter e sta anche avendo un successo inspiegabile visti gli oltre 100 mila dollari raccolti in questi primi giorni (e altri 39 alla conclusione).

Potremmo fare lunghi discorsi sul cosa è e come funziona, ma è possibile anche essere estremamente celeri: HidrateMe è una borraccia colorata che ci ricorda quando bere e tiene conto di quanta ne utilizziamo. E costa 45 dollari. Nel filmato promozionale, il CEO di questa startup omonima si vanta di aver realizzato il primo prototipo in 54 ore, una borraccia con un RaspBerry P agganciato e un galleggiante/sensore all'interno, a contatto con il liquido.


Siamo seri, le notifiche sul cellulare che ci ricordano un appuntamento o ci danno informazioni sulle nostre mail o conversazioni hanno senz'altro un'utilità al giorno d'oggi, ma dobbiamo davvero attendere che la bottiglia smart s'illumini per sapere quando bere?

Il progetto incarna quell'isteria da Internet of Things che, a mio parere, fa più male che bene al settore, d'altro canto bisogna fare un plauso a chi ha realizzato il video e il marketing di questo prodotto, tanto che sta andando a ruba e 1495 persone lo hanno prenotato.

Ma non lasciamoci ingannare anche da questo, spesso le startup decidono di gonfiare i numeri facendo grosse (finte) donazioni a loro stessi, per scoprirlo, a grandi linee, basta dividere la somma totale per il numero di backers, in questo caso (106140$ diviso 1495) otteniamo 70 dollari in media a backer, quasi il doppio della 'versione base'.


54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Horatio

ti riferisci alla birra? xD

LoL

Personalmente uso Hydro Coach su android, mi ero reso conto che i ritmi lavorativi (sempre più sostenuti) mi facevano letteralmente dimenticare di assumere liquidi, con relativi problemi renali et similia (arenaria, calcoli, etc, etc).

Quello che a voi non serve o sembra inutile, probabilmente per qualcun altro è fondamentale (o aiuta non poco...)

marko68

Ma non é vero dipende di chi parli, la maggior parte qui usa bevande isotoniche, acqua aromatizzata o bevande energetiche, la Coca é meno consumata di quel che pensi

RiccardoII

aaaa ma non è Lercio!

Frankbel

Al più farà piscià. Dlin dlin

R4nd0mH3r0

peccato che la maggior parte si spari 2 litri di bicchierone di cocacola a botta, che tutto fa, tranne che bene, vista la quantità di zucchero e altre amenità che contiene.

Fabio81

c'è, ToiletMe, la sto brevettando assieme alla Eppol, è su CalcioIniziando per 40 giorni, il prodotto finito dovrebbe costare sulle 20 mila lire.. :P

marko68

In realtà non avete idea di come sia ossessionata la gente nel mondo anglosassone per l'idratazione. Hanno sempre qualcosa da bere a portata di mano. Qualsiasi problema anche i medici ti raccomandano sempre di stare ben idratati. Quindi non faccio fatica a credere che abbia successo.

marcy9487

No no, so troppo tirchio, bevo l'acqua del fontanello, farà c@cà ma almeno è gratis!

Brioluk

Purtroppo hai ragione... ;)

Andhaka

Mica ho vietato a qualcuno di prenderla, mi pare. ;)

Ho solo espresso un'opinione sull'uso della parola "smart" associata ormai a qualunque cosa e che sembra davvero il sinonimo di "non accendere più il cervello, tanto c'è il campanellino che ti aiuta". :D

Cheers

Brioluk

Hai assolutamente ragione, infatti le pause sono molto importanti
Magari questo problema, se siamo troppo schiavi del lavoro, potrebbe essere risolto con esercizio fisico fatto regolarmente

Andhaka

O forse non ci faranno fare la cosa giusta che è ragionare da soli che i ritmi che teniamo richiedono un cambiamento di base e non un aiuto per rimanere folli. ;)

Cheers

Matteo Aiosa

sono pienamente d'accordo. Però concordo anche con altri commentatori che sottolineano come il bere sia importante e che spesso noi (me compreso) beviamo effettivamente solo quando abbiamo sete, stando però al di sotto della soglia consigliata. Detto questo, se vi sono app che ci dicono quanto e come dormiamo, non mi sento di condannare un sistema che può aiutare ad essere più attenti sul nostro corpo. Detto ciò, mi limitavo a dire che, per quanto utile (opinabile) sia tutto ciò, limitarlo all'avere sempre con sè un'apposita bottiglia riduce drasticamente le possibilità di utilizzo, cosa che invece può ben fare un app senza grosse rinunce (a meno che si tenti di bere dallo smartphone..)

Brioluk

Sono d'accordo... Non dobbiamo viziarci troppo con questi oggetti...
Penso però che non siamo fatti per stili di vita troppo stressanti e sempre di corsa... Forse alcuni di questi oggetti possono davvero aiutarci a tornare un po' più umani e pensare al nostro benessere fisico, troppe volte trascurato (cibo, attività fisica, ecc)

Frankbel

Mi pare che ancora ci sia la libertà di acquistare quello che si vuole e non.
Non è perché vogliono appioppare la loro geniale idea, che questa diventa un successo. Anzi, sta borraccia smart secondo me farà la fine che merita.

Andhaka

Circondiamoci sempre di più di oggetti "smart" in modo da non doverlo più essere noi stessi.

Cheers

andreapraiano

Gli anziani hanno un problema ben noto che é quello del malfunzionamento del centro della sete, come si studia in un esame di geriatria che, giustamente, non é ad appannaggio della redazione, il problema della disidratazione nell'anziano é al centro delle fluttuazioni pressorie e si associa spesso alla condizione di coma iperosmolare non chetoacidosico. Parliamo di soggetti con diabete mellito di tipo 2 o in generale intolleranza al glucosio i quali non bevendo determinano iperosmolaritá sanguigna. Questo porta ad una diuresi accentuata con conseguente disidratazione non compensata dall'assunzione di liquidi a causa del malfunzionamento del centro della sete, uno svenimento di questo tipo é associato spesso a frattura della testa del femore che può facilmente portare a morte il paziente a causa di perdita sanguigna che arriva facilmente a 2 litri o a causa di un émbolo grassoso (si di grasso) che parte dalla regione fratturata solitamente in fase di chirurgia.

Frankbel

Anche io lavoro per molte ore al PC e spesso il tempo scorre via. Adesso, il tipo di lavoro che facciamo ci fa consumare meno acqua, quindi il fisico ne richiede di meno. Certamente, fare una pausa e bere un tè o qualche bevanda, se non la semplice acqua, è positivo. Però non è questo che ci darà problemi alla lunga, io ho colleghi più anziani che hanno problemi di natura vascolare e nervo-muscolare per via della vita sedentaria condotta.
Di solito ogni due-tre ore spezzo, e vado a fare due passi.

comatrix

Io dico solo: LOL!!!
Finora è sempre stato il corpo stesso a comunicarci quando assumere liquidi (e di che tipo anche, glucidi, lipidi, sali minerali ecc..., solo che noi non ce ne rendiamo conto).
Fidati, il corpo è molto meglio come parametro che un'applicazione....

Matteo Aiosa

Direi che comunque l'idea che ci sta sotto è da premiare, ma che questo "monitoraggio" sia possibile solamente portandosi appresso una bottiglia rende tutto più scomodo a mio parere. Capisco meglio un'applicazione che ok si interfacci al meglio con una bottiglia a lei dedicata, ma che possa anche essere utilizzata senza di essa, semplicemente notificando (una volta impostati i nostri dati corporei) quando è il momento di assumere dei liquidi durante la giornata.

Frankbel

Come dici tu, le ditte produttrici di acqua, hanno interesse a "produrre" l'acqua. Bevitele tutte, mi raccomando. Dal poco sodio, all'acqua che ti depura, fino all'acqua della salute.

Matteo Aiosa

hai ragione

StriderWhite

Se mangi sabbia hai qualche problema, evidentemente. O sei un mutante!

BeK³

Che centra? I pensieri personali dovrebbero stare nei commenti, in un articolo di questo genere mi sarebbe piaciuto avere più informazioni sul progetto!

marcy9487

Ah ecco, non ci avevo pensato... E comunque ho sempre sentito i medici dire che bisogna BERE 2 l di acqua al giorno, non ASSIMILARLI... Sarà tutto un gombloddo con le ditte produttrici di acqua...

Frankbel

No. Però fammi sapere come funziona. Mi raccomando.

a'ndre 'ci

era una battuta xD

StriderWhite

Gli anziani si dimenticano di mangiare, bere, prendere le medicine salvavita, ricaricare gli smartphone...

Frankbel

Il consumo di pasta stimola la defecazione. Ma non è proprio la stessa cosa. Se bevi, si riempie la vescica e devi andare a svuotarla, se mangi, l'intestino non è stimolato a fare posto, almeno non nell'immediato.

Brioluk

Guardate che non è così stupida e inutile come idea e come dispositivo.
Lavorando molto al pc e molto spesso con scadenze ravvicinate, purtroppo dedico troppa attenzione a ciò che faccio. Mi capitava tempo fa di non avere sete per tutto il giorno e accorgermi a casa di non aver bevuto nulla per tutto il giorno.
Per tanti sembrerà assurdo, ma chiedendo in giro ad altre persone, anche a loro succede la stessa cosa...
Ora ci sto più attento, ma questo dispositivo sarebbe l'ideale per raggiungere almeno i 2 litri che tutti dovremmo bere...
Appoggio il commento di BeK.... questo articolo è troppo soggettivo... dovreste limitarvi a riportare la notizia e al massimo dare un commento finale...

Black_prime

E se mangi sabbia??? Ammettilo, non ci avevi pensato.

Frankbel

Beh, se riesci ad assimilare acqua dalla pelle, ti stimo. E qualora non l'avessi capito, puoi assimilare acqua anche dalla frutta, e dal cibo in generale.

marcy9487

Infatti nei giorni di pioggia puoi anche non bere, ci pensa il tuo corpo ad "assimilare" l'acqua..................................

Frankbel

Ecco perché sono così rugosi, si dimenticano di bere!!
Comunque ironia a parte, in condizioni normali, non devi bere 2L di acqua al giorno, ma assimilarne almeno 2L.

Mimmo

"Dimentica di ricaricare la batteria della bottiglia: muore disidratato." <3

Luca

L'hardware utilizzato non è Raspberry Pi è Arduino

Matteo Aiosa

il tuo commento parla da solo.. XD

TecSS

Ovvio, sono quelle cagat1ne che regali alle feste quando non sai cosa prendere..!

Black_prime

La voglio!!!!! E la riempio di BIRRA!!!

Christian

è utilissima, gli anziani sono sempre disidratati ed avrebbero proprio bisogno di qualcosa che gli ricorda che devono bersi almeno 2 L di acqua nell'arco della giornata! Non è affatto un'idea malvagia :D

BeK³

Secondo me in questo articolo ci sono troppi pensieri personali e poca sostanza.

CariatideX

Troppo sarcasmo, non è proprio all'oratorio deridere quello che non capiamo! Ci sono persone che hanno enormi difficoltà a bere, o che proprio di dimenticano. Questa potrebbe essere una soluzione molto utile. Più utile di un contapassi, per dire, di cui non ho mai letto articoli tanto scettici...

Mauro

Lode, lode, lode all'ipnorospo!

MartinTech

Io ne ho provata una per un po' di tempo chiamata Water Minder. Il
concetto in se non è una fesseria, poichè si dice che bisognerebbe bere 2
litri di acqua al giorno e la maggior parte delle persone non lo fa. Dando i tuoi dati (altezza e peso) ti fa da contatore acqua e ti dice quando è il momento di idratarti. Una borraccia che fa questa cosa potrebbe essere utile a gente che magari fa attività sportiva e deve quindi mantenere un certo bilanciamento (elettroliti, sali minerali etc) nell'organismo.

M.5.0 il

Si buonanotte! Se ci dobbiamo far ricordare anche di bere l'acqua la finiremo così :D f5

Matteo Aiosa

lo voglio anche nei polmoni per capire bene quanta aria devo inspirare

pippolo

certo basterebbe solo un app non serve una "borraccia" che si illumini....

al404

in effetti ormai non sappiamo più neppure quando abbiamo sete se non c lo dice la borraccia, chissà come abbiamo fatto ed evolverci fino ad oggi

TecSS

Una collega ha un app che le dice quando bere, perchè a lei non viene mai sete..
Chiaro, caso isolato..

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?