SoundHound sfida Siri, Cortana e Google Now con il suo nuovo assistente vocale

03 Giugno 2015 19

Tutti conoscono SoundHound, una delle più famose applicazioni dedicate all'ascolto e al riconoscimento dei brani musicali in stile Shazam. Non tutti, invece, sapranno che il campo musicale non è mai stato l'obbiettivo principale di SoundHound Inc. dal momento che il gruppo nasce con lo scopo di creare un sistema che permetta di dialogare in maniera naturale con il PC, utilizzando frasi normali e senza includere alcuna apparente comando specifico. Questo progetto ha il nome di Hound e, a quasi 10 anni di distanza dalla sua origine, appare sotto forma di beta su Android, promettendo di arrivare presto anche su iOS.

A differenza dei principali competitor come Cortana, Siri e Google Now, Hound utilizza un sistema di riconoscimento vocale molto più avanzato, in grado di integrare nello stesso processo la fase di analisi semantica con quella di riconoscimento delle parole pronunciate dall'utente, un processo molto simile a quello che noi tutti effettuiamo quando parliamo e ascoltiamo una persona. Questo permette all'applicazione di "ascoltare" l'utente, eliminando i tempi di attesa dal momento che Hound può cominciare le ricerche già nel momento in cui ha capito il tema della frase, restringendo i campi sempre di più mano a mano che vengono forniti nuovi criteri. Questo processo viene definito speech to meaning e si contrappone al classico speech to text classicamente adottato sino ad oggi.


Ma non solo un potentissimo sistema di riconoscimento vocale, bensì anche un ricco bacino di partner sono gli assi nella manica di Hound, il quale può accedere a ben 50 domini di ricerca contro i 22 di cui dispone Siri. Questo rende Hound in grado di effettuare ricerche sempre più complesse grazie all'enorme quantità di informazioni a cui può accedere. Il filmato che vi proponiamo qui sotto ci mostra un esempio di tutte queste potenzialità in azione: l'utente pronuncia una lunga frase nella quale cerca "un hotel da 4 o 5 stelle a Seattle per tre notti a partire da venerdì tra i 50 e i 250$ a notte", aggiungendo in seguito "con WiFi gratuito e palestra, che non siano dei B&B". Il sistema da prima offre una risposta alla prima domanda e, in seguito, restringe i campi di ricerca sugli stessi dati forniti in precedenza, aggiungendo le nuove informazioni fornite dall'utente.

Per il momento Hound è disponibile su PlayStore in forma di beta e non è disponibile nel nostro paese. Anche avendo a disposizione l'APK, sarà comunque necessario un invito per partecipare! Hound è senza dubbio un servizio interessante che però paga la mancata integrazione all'interno di un sistema operativo come accade con i principali avversari. Riuscirà a imporsi lo stesso, anche contando l'imminente arrivo di Now on Tap e dell'atteso Proactive di Apple?


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
WolfAlex

Che anno per gli assistenti vocali e non, si sono fatti grossi passi avanti, vedermelo con iOS 9 come risponderà Apple

Simtopia23

oddio boh non ci ho mai provato a fischiettarle, su shazam ci provai svariate volte e non funzionava mai.

Pantheon

Come faccio a chiedere l'invito?
Dubito però serva a qualcuno, alla fine per esempio ha uno smartwatch continuera ad usare gnow, invece se uno a iPhone usera sempre Siri!

SteDS

Ecco adesso sono curioso... lo scarico.

Elias Koch

si, ma un tempo mi riconosceva la canzone se la fischiettavo, poi ha smesso, ora ha recuperato quella feature fantastica o va per similaritá di suono? (anziché di melodia come un tempo)

Giardiniere Willy

Provato. Batte Google now e Siri 10-0. Cortana Non l'ho provato, ma questo hound è davvero formidabile. Spero arrivi presto in italiano

Alessio11

Arrivato il codice, vi saprò dire

Simtopia23

per libreria secondo me ne sa di più di shazam, specie se vai in generi meno mainstream vince assolutamente.

comatrix

S-Voice non è manco più preso in considerazione muhahahahaha!!!

Tiwi

non vedo l'ora che esca nel nostro paese! sono curioso di provarlaa

Elias Koch

un tempo era migliore, poi ha avuto un netto peggioramento e la ho tolta (fine 2013) ora come gira?

Simtopia23

ottimo! e per inciso la loro app per il riconoscimento di brani musicali è molto meglio di Shazam.

Joeltlou

Chi se lo sarebbe aspettato! Sono molto curioso di provarlo.

Pikkio

Resta da vedere l'evoluzione che avrà Siri nelle prossime settimane con l'avvento di iOS 9... dove buona parte sarà focalizzata proprio in questo... :D

al404

ma non parla :-(

Gion Uein

che belli gli inviti! vorrei avere ancora Oneplus per poi farmi invitare a questo Hound e vivere di betatesting per l'eternità!

F3NN3clol

staremo a vedere...
ma personalmente non vedo l'ora che arrivi cortana ;)

Ruspa Mattoncini Lega

Questo racconta le barzellette come cortana?

dari89

impossibile competere con cortana che l'unico reale multipiattaforma imho

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO