
03 Giugno 2016
ECS sembra aver abbracciato a pieno il mondo dei Mini-PC, il tutto sicuramente grazie al successo del suo mini-PC Liva presentato lo scorso anno. L'azienda ora ha aspettato il Computex 2015 per presentare due nuovi modelli, evoluzione del suo famoso prodotto e siglati rispettivamente Liva Core e Liva X2.
Caratterizzati entrambi da un design ultra-compatto, i due sistemi si diversificano soprattutto per i Processori; il Liva Core usa un Core M, il Liva X2 invece monta un SoC Braswell.
Il lancio ufficiale è atteso non prima della fine di Luglio o inizio Agosto, questo perchè l'azienda ha deciso di proporre da subito i prodotti con il nuovo Sistema Operativo Windows 10.
Al momento quindi niente dettagli sui prezzi; eccovi le specifiche:
Liva Core:
Liva X2:
Commenti
A me ci vorrebbe una bella lista lunga con tanto di tabella comparativa interattiva per capire quanti e quali prodotti del genere esistono.
"Al massimo li puoi utilizzare come media center o negli uffici..." Hai detto niente... Inoltre, il 90% degli utenti non adopera il PC per giochi 3D "pesanti", un affare del genere per navigare su internet, scrivere un documento ogni tanto o altri usi light va più che bene, magari fissato dietro ad un monitor-tv. Un portatile è meglio... per chi ne ha bisogno, per l'utente normale lo smartphone o, al limite, il tablet basta e avanza. Certo molto dipende dal prezzo.
Non hanno senso, perchè a sto punto uno si compra un portatile ed ha in più anche la portabilità, il senso del fisso è che è generalmente più potente di un portatile, consente di montare più hardware all'interno e che è possibile assemblarselo da soli scegliendo i componenti ed aggiornarlo in futuro, questi pc montano hardware da portatili e non sono aggiornabili, non hanno senso, al massimo li puoi utilizzare come media center o negli uffici...
meglio l'ultimo zotac
io non capisco questi mini pc sono il futuro dei nostri desktop. e non si riesce a far decollare sti prodotti. sono adeguati per un uso domestico. ormai il cassone sopra la scrivania non lo vuole più nessuno. e gli aio pare esistere solo mac. anche intel con i suoi nuc è ora che faccia sul serio con store dedicati,magari con possibilità di configurazione cosicché arrivano a casa pronti all'uso. oppure una maggior distribuzione nei negozi fisici.
Forse il liva x2 potrebbe patire un po' la mancanza del quad core n3150.
molto belli e il modello core è senza dubbio unico nella sua categoria ma...rega', io aspetto ancora la versione senza case!!
Che bello il Liva X2. Speriamo in prezzi "normali"