Android M include nativamente il protocollo Bluetooth rSAP

03 Giugno 2015 6

rSAP è un protocollo Bluetooth avanzato che viene usato generalmente in ambito automotive. Permette ai sistemi di infotainment più prestigiosi di collegarsi alla rete cellulare usando la SIM del nostro smartphone, creando scenari molto interessanti. Per esempio, possiamo trasformare la nostra autoradio in un hotspot Wi-Fi, permettere alle sue app di accedere nativamente alla rete dati, e così via.

rSAP diventa quindi sempre più importante man mano che le tecnologie automotive evolvono - per esempio, CarPlay e Android Auto - e Google ha quindi deciso di implementarlo nativamente all'interno della prossima major release di Android. Se la nostra unità infotainment supporta la feature, durante l'accoppiamento Bluetooth il nostro device ci richiederà l'accesso alla SIM, come potete vedere nelle due immagini qui di seguito:


Il protocollo rSAP è già ampiamente utilizzato dalle autoradio premium del gruppo Volkswagen - Audi, Volkswagen, Skoda, Porsche, Seat eccetera. Si trova già da anni su alcuni device Android, come i Galaxy S e Note di Samsung, svariati HTC e così via, ma era disponibile per Nexus solo attraverso app esterne e su terminali con accesso root.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco

Per caso qualcuno può aiutarmi? il nexus 6P si collega bene in modalità rsap ma quando esco e spengo l'auto, la scritta "accesso SIM Bluetooth" che si vede anche qui sopra nel vostro articolo non scompare più dal telefono, neppure disabilitando il Bluetooth. Per eliminarla devo riavviare...

Ciccio

Dovete sistemare ho blog mobile è veramente inutilizzabile ..da schifo !

Horatio

non ho capito, cosa cambia rispetto al tethering bluetooth?

Damiano

che cagata: basterebbe condividere la connessione internet via bluetooth come fa android wear... senza bisogno di inventare nuovi protocolli che si portano dietro bug, problemi di sicurezza e scarsa compatibilità con i vecchi smartphone

Alex Alban

Solo ora l'hanno introdotto?

Stefano Chiappero

mani MKBHD spammate oggi su hdblog :)

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video