Samsung Galaxy S6: pregi e difetti dopo 2 mesi di utilizzo | Video

02 Giugno 2015 1262

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Sono passati ormai due mesi da quando ho iniziato ad utilizzare il Samsung Galaxy S6, il top gamma 2015 del produttore coreano. Da subito, sebbene Edge sia un prodotto davvero interessante, ho preferito la versione flat, più classica "usabile" e teoricamente più robusta in caso di cadute non avendo il display curvo. 

S6 si è da subito distinto per essere lo smartphone 2015 che ha maggiormente rinnovato il modello del precedente anno non solo migliorandone in tutti gli aspetti l'hardware, ma anche cambiando estetica, materiali e qualità generale. Davanti ad un HTC One M9, uguale al precedente modello per linee e aspetto generale, ad un LG G4 che sebbene migliorato è comunque in linea con il G3 e con uno Z3+ che ricalca il design degli anni passati, S6 è quello che mostra il maggiore rinnovamento generale sebbene sia comunque un Galaxy ben riconoscibile.

 


Galaxy S6, presentato in occasione del MWC 2015, ha abbandonato il processore Spandragon passando in tutto il mondo alla piattaforma Exynos. Una scelta che si è dimostrata vincente in quanto, S6 e S6 Edge, possono fregiarsi di essere gli smartphone con il processore tecnologicamente più avanzato in commercio su base ARM, avere la memoria più rapida e la migliore RAM. Tutti dati che si uniscono ad una fotocamera di altissima qualità e con stabilizzatore ottico, ad uno dei migliori display sul mercato e ad una dimensione che risulta essere la più piccola di tutti i diretti competitor. 

Dati, numeri e specifiche oggettive che poi incontrano il gusto di ognuno ma che sono innegabili: S6 da un punto di vista prettamente qualitativo, costruttivo e tecnologico non ha rivale se lo guardiamo nella sua interezza.

Dopo due mesi però posso non considerare la mera scheda tecnica e parlare più in generale di esperienza utente, pregi e difetti.

Pregi:

Da subito il feeling con il telefono è massimo. Ho apprezzato davvero tantissimo la scelta di non aumentare dimensioni e anzi, peso inferiore e spessore estremamente contenuto, uniti agli angoli stondati, rendono questo smartphone davvero piacevole da utilizzare anche con una sola mano e, soprattutto, sta benissimo in praticamente tutte le tasche. 

Nell'utilizzo quotidiano la reattività e velocità del sistema sono chiaramente percepibili. Tutto si apre e muove sena il minimo problema e il rinnovamento grafico fa apprezzare davvero tanto la nuova Touch Wiz. La home sopratutto con una griglia 5x5 è adesso più organizzata e permette di tenere il launcher di default per qualche giorno... poi passare a Nova per i più smanettoni è un "passaggio obbligato". 


La fotocamera fa poi la differenza: rapidissima ad aprirsi e con una qualità davvero eccellente. Il punta e scatta difficilmente verrà male e finalmente la galleria immagini è veloce e reattiva e i ritardi nell'apertura delle immagini sono spariti. 

Il Display poi è uno degli aspetti che maggiormente colpisce e, risoluzione a parte, la luminosità risulta ottima anche in ambienti esteri e sotto pieno sole grazie ad un aumento software della retroilluminazione con una sorta di "fluorescenza" dell'interfaccia. Per essere un Amoled la luminosità è davvero alta. 

S6 dunque si apprezza in tutte le sue caratteristiche fino a quanto abbiamo carica sufficiente...

Difetti:

Per quanto sia davvero un ottimo prodotto, non tutto è perfetto. In particolare la batteria è il punto più critico. Spessore ridotto e peso contenuto limitano la capacità a 2550mAh che non sono sufficienti a coprire una giornata di uso intenso senza ricorrere ad accorgimenti software e risparmi energetici. Sebbene Samsung abbia realizzato strumenti efficacissimi per contenere i consumi, un prodotto di questo calibro dovrebbe garantire almeno un giorno di uso completo.

Il problema è che l'autonomia varia molto in modo "casuale". un giorno potreste riuscire a fare 14 ore di utilizzo, il giorno dopo 9 o ancora 20. Il problema è in parte di Lollipop, in parte di un'affinazione software ancora da migliorare e in parte dei servizi Google e delle applicazioni Android non sempre perfette. Con Andorid 5.1.1 le cose dovrebbero migliorare ma è Android M che ha promesso un netto cambiamento nella gestione dei consumi, sopratutto in standby. Purtroppo se ne parlerà a fine anno... almeno si spera...

Un altro dettagli riguarda il software che sebbene migliorato e con maggiori personalizzazioni, nonostante gli aggiornamenti arrivati ha ancora qualche problema con la gestione della ram e dei processi in esecuzione. Manca ancora un po' di maturità da questo punto di vista al fine di poter gestire al meglio i 3GB di RAM presenti. Nuovamente Android 5.1.1 potrebbe migliorare questo aspetto.

Piccola critica poi ai temi: Samsung li ha inseriti e annunciati ma ancora la quantità è limitata e di temi "decenti" ce ne sono davvero pochi. Si spera nell'aumento dell'offerta ma organizzarsi prima era meglio. 

Infine il maggiori difetto riguarda l'espandibilità del telefono. Sebbene la memoria interna sia comunque di base tanta e siano presenti varianti fino a 128GB, la batteria non removibile e l'assenza dell'impermeabilità sono passi indietro rispetto al modello 2014. Prorpio il fatto che il telefono sia "unibody" sarebbe potuta essere un'ottima scusa per renderlo impermeabile. Purtroppo cosi non è avvenuto: peccato.

Conclusioni:


Galaxy S6 non è sicuramente un prodotto perfetto ma è il miglior Samsung fino ad oggi realizzato dall'azienda. Il prezzo in continua discesa è forse la parte "migliore" per chi non lo ha acquistato subito e ormai è questione di giorni prima che la soglia dei 500€ sia definitivamente eliminata. L'autonomia ballerina è probabilmente il più grande difetto e sperare in aggiornamenti è si realistico ma comunque non potrà cambiare in modo netto la durata. Qualche miglioramento ci sarà ma non certamente del 50%. 

Gli elementi per valutare S6 adesso li dovreste avere e se avete rimandato l'acquisto in attesa di vedere tutti i top gamma 2015 e l'assestamento dei prezzi, adesso potete valutarlo con più sicurezza.

Nota: ci scusiamo per alcuni spezzoni del video con una qualità non perfetta ma la telecamera ha avuto qualche problema visto solo successivamente su un monitor di grandi dimensioni (dallo schermo della videocamera sembrava tutto ok.

Samsung Galaxy S6 è disponibile online da Amazon a 219 euro. Per vedere le altre 7 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 08 giugno 2023, ore 03:05)

1262

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
jacopo

Ciao ragazzi nessuno ha da darmi qualche consiglio per far durare di più il Samsung S6???!! App da togliere o qualcos'altro..

jacopo

Avete suggerimenti da darmi? Grazie

jacopo

Scusate ho acquistato un Samsung S6 da poco ,è normale che nn copra la metà della giornata con la batteria??

Manuelicata

Lo Spandragon è ultrapotentissimo :D

Podeanu George Alexandru

https://uploads.disquscdn.com/... Salve ho uno Samsung S6 comprato maggio 2015 ed a settembre 2016 dopo che lo portato 4 volte in assistenza ( L'ultimo intervento e stato sostituito il display per che aveva una riga ) comincia esfoliare il mio telefono. Samsung non riconosce questo difetto in garanzia . Potete darmi uno consiglio???

Fabio Pirovano

Messo sotto carica ha scaldato il connettore alla base del cavo fino a fonderlo e spelarlo.. è rimasto 4 ore con led rosso acceso e schermo nero.. poi si è rianimato sembrava tutto ok ; ma ha cominciato dato a dare errori tipo sim non presente(invece c'era) batteria troppo fredda e poi troppo calda impossibile aprire applicazioni..poi i tasti tasti back e multischermo si sono spenti e non hanno piu funzionato. Nemmeno l'hard reset.. partito per assistenza subito hanno detto che era stato in acqua poi visto il cavo hanno garantito la riparazione in 30 gg vedremo...

Klevis Sivelk

La carica rapida dopo un po di tempo nel Samsung S6 nn mi funziona piu. Lo aggiornatto anche col 6.0.1 e il problema nn si e' risolto. Non capisco qual e' il problema perche e successo al improviso. Alcuni dicono che e il problema e' del caricabatteria ma anche col l'originale non funziona. Con la stessa caricabatteria, nel tel. del mio amico funziona, sul mio niente da fare. Lo anche attivato la carica rapida col 6.0.1. ma al momento in cui metto il cavo ritorna in carica normale cioe' 5 ore e qlcsa :(

Simone Zanghi

Salve xk nel mio telefono mi è rimasta tipo un immagine di sottosfondo e nn riesco più a
rimuoverla sembra k ho lo schermo macchiato ???

Pierfrancesco

discorsi di un troglodita così stupidi che non se ne vedono in giro...secondo te se io devo navigare sul web, aprire applicazioni, vedere una bella grafica, scattare belle foto, avere una fluidità nei giochi, aprire la rubrica e inviare messaggi subito, non ne ricavo beneficio? A cosa mi serve un telefono se per esempio apro un gioco avanzato e devo giocarci a scatti, oppure devo parlare su facebook, visualizzare foto e prendere il sonno? Se decido di accendere il telefono in quel momento, significa che le operazioni che gli indico di fare, le deve fare in quell'istante, non a data da destinarsi. Metti caso che hai 10 minuti di pausa: con il telefono performante controlli posta, messaggi, chiami, giochi, scatti foto, ascolti musica, in modo veloce se non contemporaneo, con un telefono lento riesci ad aprire facebook e a leggere un po di posta, assicurandoti di chiudere ogni volta le applicazioni in background. Non è che devo per forza avere qualcosa da fare nel tempo risparmiato a caricare le app, ma si tratta di goderti l'applicazione nel momento in cui la usi, per essere il più efficiente possibile, soprattutto per chi ci lavora.

Maguro Tataki

anche il display non uniforme mi sembra un gran bel difetto

Rosa Angelica Mascia

Dopo
poco più di un mese il touch screen ha smesso di funzionare e perciò
l'ho portato all'assistenza e loro mi ha detto che la riparazione
sarà a spese mie perché c'è entrato del liquido. Siccome non mi è
mai, e dico proprio mai caduto ne in acqua ne in qualsiasi altro
liquido (figuriamoci era nuovissimo e lo trattavo come un gioiello:
visto il prezzo) , sono convinta che sia una scusa per non addossarsi
responsabilità. Pensate che l'assistenza non mi aveva neanche detto
nulla!!! Ho scoperto la cosa dopo 15gg. dalla consegna perché sono
andata di persona a chiedere come mai ancora non era arrivato; e
qualche giorno prima gli avevo anche telefonato..... A qualcuno è
successo lo stesso?

SimoneCastellani

Per il calore ti dico che è normale per il vetro, ho avuto sia nexus 4 che l'iPhone 4s che raggiungevano temperature analoghe d'estate, anzi con un utilizzo più blando rimane piuttosto fresco ( invece l iPhone scaldava anche solo con wathsapp).
Per il pulsante ho pensato la stessa cosa, visto che il mio esemplare è perfetto non vorrei rischiare di prenderne uno difettoso (l'ho preso da meno di 1 settimana quindi avrei il diritto di recesso) mandandolo indietro.

Simone

Putroppo non ho risolto..ho il telefono ormai da un mese e non sono riuscito a risolvere! in un altro forum mi è stato suggerito che potrebbe essere dovuto al fatto che il tasto "attende" il secondo clic nel caso in cui si voglia attivare la fotocamera..eppure mi sembra strano!
Ci sono dei giorni in cui funziona senza problemi, altre volte invece devo calcarlo almeno una seconda volta per accendere lo schermo!
Il fatto è che mi secca doverlo portare in assistenza per questo problema e magari vederlo tornare indietro con lo stesso problema dopo due settimane!
A parte questo e il fatto che spesso e volentieri scalda parecchio sul lato destro dove sta la CPU diciamo che sta andando abbastanza bene..

SimoneCastellani

Per la modalità aereo devo ancora provare. Ma il difetto del tasto home che necessità di essere cliccato 2 volte e centralmente l'ho riscontrato anch'io.
Tu hai risolto il qualche maniera? Premetto che ho il tasto home un pò balllerino come molti su internet, ma non ho voglia di mandarlo indietro.

Giorgio

Io ho il tuo identico problema, s6 blu topazio 64gb, riscalda tanto hai provato a fare hard reset?? Io l'ho fatto e ho avuto leggeri miglioramenti di qualche grado ma sempre eccessivo e l'ho portato in assistenza e aspetto che mi venga dato indietro, devo aspettare un mese l'assistenza fa veramente vagare dimmi se tu hai risolto

Simone

Salve!

Ho ricevuto ieri il Galaxy S6 e sono alla prima giornata di utilizzo. Nel complesso mi pare il telefono funzioni perfettamente tuttavia ho riscontrato alcuni problemini e vorrei capire se si tratta di qualcosa di risolvibile o è meglio chiedere la sostituzione.

In primo luogo, alcune volte il tasto home centrale pare non rispondere, nel senso che calcandolo non accade nulla, il che richiede che lo debba premere una seconda volta, magari con maggiore pressione o più centralmente.

In secondo luogo, ho lasciato il telefono in modalità offline con batteria al 100%: al mio risveglio l'ho trovato con il 91%! Mi sembra un po anomala la cosa e vorrei capire se è stata riscontrata anche da altri utenti! Provengo da un Galaxy S4 e nei suoi tempi migliori non consumava nemmeno l'1% in modalità aereo!!

Vi ringrazio per le eventuali risposte!!

Michele3891

Ciao. Io ho comprato il samsung galaxy s6 (flat) blu topazio da 64GB
pochi giorni fa ma ho subito riscontrato un grandissimo problema (il
problema della batteria non è nulla a confronto con il surriscaldamento
eccessivo). Ho notato, infatti, che se giro un video di 1 minuto la
temperatura del processore raggiunge gli 85°C e mi ustiono. :-( Quando
faccio delle foto inizia a surriscaldarsi, quando navigo su internet si
surriscalda, sto su whatsapp e si surriscalda... praticamente si
surriscalda sempre raggiungendo temperature intorno ai 75-85°C. Non ho
provato nessun gioco perchè non vorrei farlo esplodere (penso che con i
giochi raggiunge gli oltre 100°C. Mi dite se è solo un mio problema
questo (come io penso) o è un problema generalizzato? Io mi chiedo come
mai la samsung decide di cambiare processore per risolvere il problema
del surriscaldamento e io mi trovo uno smartphone che surriscalda in
maniera impressionante?

Michele Berardi

Ciao. Io ho comprato il samsung galaxy s6 (flat) blu topazio da 64GB
pochi giorni fa ma ho subito riscontrato un grandissimo problema (il
problema della batteria non è nulla a confronto con il surriscaldamento
eccessivo). Ho notato, infatti, che se giro un video di 1 minuto la
temperatura del processore raggiunge gli 85°C e mi ustiono. :-( Quando
faccio delle foto inizia a surriscaldarsi, quando navigo su internet si
surriscalda, sto su whatsapp e si surriscalda... praticamente si
surriscalda sempre raggiungendo temperature intorno ai 75-85°C. Non ho
provato nessun gioco perchè non vorrei farlo esplodere (penso che con i
giochi raggiunge gli oltre 100°C. Mi dite se è solo un mio problema
questo (come io penso) o è un problema generalizzato? Io mi chiedo come
mai la samsung decide di cambiare processore per risolvere il problema
del surriscaldamento e io mi trovo uno smartphone che surriscalda in
maniera impressionante?

Michele Berardi

Ciao. Io ho comprato il samsung galaxy s6 (flat) blu topazio da 64GB
pochi giorni fa ma ho subito riscontrato un grandissimo problema (il
problema della batteria non è nulla a confronto con il surriscaldamento
eccessivo). Ho notato, infatti, che se giro un video di 1 minuto la
temperatura del processore raggiunge gli 85°C e mi ustiono. :-( Quando
faccio delle foto inizia a surriscaldarsi, quando navigo su internet si
surriscalda, sto su whatsapp e si surriscalda... praticamente si
surriscalda sempre raggiungendo temperature intorno ai 75-85°C. Non ho
provato nessun gioco perchè non vorrei farlo esplodere (penso che con i
giochi raggiunge gli oltre 100°C. Mi dite se è solo un mio problema
questo (come io penso) o è un problema generalizzato? Io mi chiedo come
mai la samsung decide di cambiare processore per risolvere il problema
del surriscaldamento e io mi trovo uno smartphone che surriscalda in
maniera impressionante?

Giulio KK

Quella batteria è ridicola per quelle potenze (che tra l'altro A COSA SERVONO). Con 2600 sul Sony z3 compact si arriva a fine giornata con il 30% e un uso intenso. Con uso normale si può caricare ogni due giorni. Quello che consuma sono i display con troppi pixel, assolutamente non necessari.

Giulio KK

Può avere è fare tutto quello che vi pare, ma la batteria non dura un giorno. È da buttare.

marko68

Devi usare il cavo presente nella confezione, altri cavi non funzionano.

Vincenzo

Si ho capito nel tuo mondo dei sogni...

Aldo Costagliola

non è come li impieghiamo, è che non LI perdiamo a guardare un oggetto bloccato. La fluidità è tutto

Vincenzo

copia iphone perchè nel tuo mondo esiste solo quello smartphone, non conosci gli z3,non conosci gli xiaomi, non conosci gli htc, non conosci gli asus etc..etc... come al solito hai detto una boiata pazzesca.

Vincenzo

e che te devo rispondere??? iniziare una guerra con un troll non è nel mio stile...ti ho fatto solo notare che sei un pò datato come troll e dovresti aggiornarti tutto quì,buona vita.

Luca

È innegabile che questo S6 sia un prodotto eccellente, ma voglio fare una domanda a tutti coloro che litigano qui sopra per quale sia il migliore: spendete oltre 500€ per avere il telefono che scatta più velocemente, che apre le app in maniera fulminea, che si accende e si spegne in 2 secondi. La domanda che mi faccio è: quei millisecondi che risparmiate in ogni operazione, praticamente come li impiegate?

Vincenzo

sicuramente.

tuamadre

Era da parecchi anni che non sentivo questo commento, pensavo che la gente si fosse informata e documentata, invece sembra rimanere in auge.
Android ha una politica di ordinamento per la gestione dei livelli gerarchici di memoria particolare, che impiega molta RAM, per previsione del lavoro (una specie di "MRU"). Infatti una parte di memoria libera viene destinata a piccoli thread, con lo scopo di averli già nella memoria di livello superiore, spazio che viene liberato non appena processi con priorità maggiore lo richiedano. Inoltre migliora le prestazioni del multitasking e di condivisione dati tra applicazioni. Non interessa a nessuno avere quantitativi ingenti di memoria lasciata libera, anche perchè più spazio vuoto c'è, più è alta la possibilità che si verifichino "miss" in memoria con conseguente perdita di tempo per caricare dati. Una prova di questo fenomeno si può notare guardando la RAM dopo aver utilizzato un task killer, che prontamente si ripopola della maggior parte dei processi, precedentemente, chiusi. Potrebbe sembrare uno spreco di energie, ma si è notato che, il tempo e le risorse sprecate, per attuare tali ordinamenti sono inferiori da quelle utilizzate per continuare a caricare e scaricare la memoria superiore con i dati risieduti in quella di livello inferiore. Forse bisognerebbe informarsi prima giudicare.

Domenico Dionisio

Si in effetti la cosa mi ha sorpreso molto...con il mio uso standard con il Note 3 arrivavo a coprire la giornata per intero, quindi cambiando a S6 pensavo che avessi bisogno di una ricarica addizionale di pomeriggio. Al contrario, s6 si è rivelato molto più longevo del Note 3. Evidentemente il mio vecchio Note 3 aveva qualche problema di batteria perche le app installate sono praricamente le stesse ;-)

Vincenzo

Questa è vecchia aggiornati...

Vincenzo

Forse è rotto il cavo,vai in un centro euronics e prova con un altro.

Vincenzo

Io ho la tua medesima situazione arrivo a sera sempre con il 20 %,per quanto riguarda note3 non sò dirti perché non ho avuto quel terminale ma mi sembra strano dato che è risaputo che era uno dei migliori come durata,forse aveva qualke problema di batteria o qualke app.che incideva molto.

Domenico Dionisio

Mah sinceramente io sono passato da Note 3 ad S6 Edge e sono rimasto abastanza sorpreso dal fatto che l autonomia dell S6 è nettamente migliore. Il mio é un uso normale: facebook, whatsapp, 2-3 chiamate al giorno, navigazione internet, email, youtube e con s6 arrivo alle 23.00 di sera con un buon 30% di batteria, mentre con Note 3 a quell ora il telefono era praticamente morto. In questo momento ho il 75% di batteria con il telefono acceso dalle 8.30 di stamattina, sempre sotto connessione 3g/4g.

Wornairz

Ovviamente, ma siccome in molti commentavano "Z3 dura molto di più" l'ho messo nel mio confronto.

Boxster

se usi il cavo e caricabatterie che erano presenti nella confezione non ci dovrebbe essero problemi...funziona solo con quelli,con altri caricabatterie no

paoloffo

avevo s3,ed s4. inoltre possiedo ancora un note 8 (mai aggiornato e pieno di bug ancora)...

stefano passa

perchè te cosa usi???
il cloud???

devilman79

nessuno scienziato che sa qual'è il tema del dispositivo utilizzato nel video???

RitornoAlFuturo

sistemati certo... da quando uso le rom (s, s2, s4) non ne ho trovata una che andasse liscia al 100%, qualche difetto lo devono avere, per questo s5 non l'ho toccato e sono a posto cosi

Diego

cell come memoria di massa? ti faccio un cd?? ma in che anno siamo? hahahahaha

io sono nappo

lol, è uscito pure il confronto di hblog, lol.

marko68

Io vedo i video che faccio io con g4 e con l's6 che ho passato a mia moglie, e entrambi valutiamo migliori quelli di g4

wolf

ho un s6 flat ed è da ieri che non mi funziona la ricarica rapida, quando inserisco il cavo parte subito la carica, ma esce scritto 'carica tramite cavo' anziché 'carica rapida' come ha sempre fatto fino a due giorni fa.

Sono andato anche in negozio e ho provato con un altro adattatore identico, ma stessa cosa.

Pensate che possa dipendere dal software?

Vinilic

i discorso è:" se ha questi problemi di autonomia ,non fa per me " e ieri era un esempio di come un telefono con certe caratteritiche non faccia al caso mio.

Vinilic

lo suso abbastanza intensamente, il confronto come dicevo sopra l'ho col mio socio che ha il 6 . molto migliorato rispetto al predecessore (iPhone5s), ma non ancora soddisfacente per i miei personali gusti .Credo che il migliore sia ancora lo Z3

Vinilic

si sicuramente rispetto agli altri iphone è un passo avanti. Non ancora sufficiente a mio avviso (per i miei usi) visto che il mio socio , con cui praticamente passo tutto il giorno tutti i giorni manco fosse una stragnocca, col suo iphone6 non ha l'auonomia che o io , ed io lo uso di più

Vinilic

Ottimo terminale lo Z3 !

Provefa

Io vado fiero del mio Z3 che dura + di 2 giorni!

giorgio085

il punto è che non voglio telefoni da 5 o 6 mm, mi va bene 1 cm con batteria che duri 2 giorni.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo