
30 Luglio 2015
01 Giugno 2015 52
Con la presentazione di Android M e Android Pay, abbiamo visto come Google sia sempre più intenzionata a rendere il sensore di impronte digitali uno degli elementi fondamentali su cui basare le sue politiche dedicate alla sicurezza dei dati e dei pagamenti dell'utente. Nonostante ciò, nessun dispositivo della famiglia Nexus integra, ad oggi, un sensore di impronte, anche se questo non vuol dire che in Google non ci stiano lavorando su. Come si fa quindi a provare una nuova tecnologia quando questa non è presente su un dispositivo attuale?
Semplice, si prende un device come Nexus 5 e lo si implementa nella parte posteriore, proprio come mostrato nel video ufficiale che Google ha rilasciato in occasione della presentazione delle nuove API dedicate al lettore di impronte.
Ovviamente quello mostrato è un dispositivo ad uso e consumo esclusivo degli sviluppatori interni a Google, quindi non è proprio il caso di aspettarsi una revisione di Nexus 5 dotata di tale sensore, mentre è più lecito ipotizzare che il prossimo Nexus non si farà mancare la presenza di un sensore biometrico.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
ma secondo voi vale la pena acquistare un Nexus 5 adesso? Premetto che non ho mai avuto un device Android, anche se ne ho provati in realtà diversi.
Il senso è il prezzo. Se rincarano 30/40€ solo per il sensore sul nexus 5 sai quanti clienti perdono?
Già, ma è sempre carino rivederlo...
direi che 5 pollici sono la misura ideale oltre la quale si passa da smartphone a scomodphone
E prezzo assolutamente contenuto :;)(.'[}{[,`°^*-
sperando che il prossimo nexus non sia un 72 pollici bordi esclusi...
Il galaxy nexus con lollipop l'ho visto come una beffa....
si ma fare due nexus di cui solo uno può sfruttare il lettore non ha molto senso. O lo metti su entrambi i device o evita di metterlo solo su uno...
Il sensore di impronte è solo un modo per non dover inserire la password, per il resto android play funziona con NFC, no?
E prezzo possibilmente contenuto :)
Anche io gli ho messo varie rom Lollipop...ma non sono paragonabili alle release ufficiali, a partire dallo schermo che, quando si riceve una chiamata, si accende dopo vari squilli
Il mio Gnex se la spassa alla grande con Lollipop ;-D
Spero per gli appassionati dei nexus che google faccia un nexus riuscito come il nexus 5.
Guarda sotto i 5 te lo puoi scordare e probabilmente anche sotto i 5.5!
basta LG. Preferisco la cura dei Huawei ma soprattutto la qualità delle antenne radio. Ne fanno 2 appunto per questo, cosi ognuno si sceglie la dimensione che preferisce. A me l'idea di un Mate7 con Snapdragon attira non poco, sperando non sia l'S810 (preferisco l'808).
speriamo in un 4,8 pollici FHD
neanche lollipop ma M lol
E' praticamente certo che avrà il sensore di impronte.....qualsiasi implementazione nell'OS è chiaramente supportato dal device che lo monta
Adesso Samsung ha adottato il riconoscimento tenendo premuto. Secondo vari speed test è più veloce quello di S6 che quello di iPhone 6
ma sarà quello quasiTV da 5.7 pollici, voglio quello da 5.2 lol (anche se 5 andrebbe meglio)
Arrivati a questo punto, non ha molto senso che google metta il lettore impronte solamente sulla versione 5,7" di Huawei. O lo mettono su entrambi o nisba. Quindi se Huawei avrà il lettore, lo dovrà avere per forza anche il Nexus 5 by LG. Altrimenti non capisco perchè implementare android pay se poi solamente uno dei nexus lo potrà usare.
820 purtroppo dovrebbe arrivare nel Q1 del 2016 solamente...
assolutamente no...
A me sembrava più un Nexus S
Ma solo se risolvono i problemi di surriscaldamento...
Le carte di credito diventano sempre meno sicure con questa tecnologia delle impronte digitali... che più che un feature di sicurezza sembra un feature per il marketing e per gli amici al bar
Sinceramente non lo sapevo, non ho letto molto su i Meizu, se fosse davvero così tutto di guadagnato!
Nexus by Huawei con S810 e Sensore impronte.
Non ho provato altri sensori di impronte ma devo dire che quello di iOS è molto preciso e comodo
Concordo sulla posizione infelice di Samsung...comunque, io ho un Meizu MX4 Pro e ti assicuro che non fa cilecca una volta ed ha una velocita di acquisizione impronte velocissima, confrontato al I-Phone 6 plus che ha la mia compagna.
russa penso
Snapdragon 820 in arrivo ?
Di sicuro l'810 non gode di buona nomea
Non ne ero al corrente, tanto di cappello allora! xD
Comunque anche con il fatto che non funziona da spento mi fa storcere il naso, se si fossero limitati a copiare fedelmente iPhone fin da subito secondo me sarebbe stato molto meglio
questa è informazione!!!!! Grazie
Sul sito ufficiale c'è scritto: "Snapdragon Sense ID 3D fingerprint technology is designed to be compatible with Snapdragon 400 series, 600 series and 800 series processors and is first being introduced in the Snapdragon 810 and 425 processors. You can expect to see Snapdragon Sense ID in commercial devices in the second half of 2015."
a me solo in particolari casi è risultato difficile da utilizzare, la meggior parte delle volte mi ci trovo benissimo, cmq questa è la mia opinione personale... ;-)
https://www.qualcomm. com/news/ snapdragon/2015/03/02/breakthrough-3d-fingerprint-authentication-snapdragon-sense-id
esatto, parlavo proprio di quello. L'unico problema dell'810 è la brutta fama che possiede riguardo il surriscaldamento.
con kitkat infatti non ne valeva la pena di impostarlo, ma con lollipop è diventato velocissimo e anche più preciso, ci mette almeno la metà del tempo che ci metteva prima, se con futuri aggiornamenti lo faranno funzionare anche da spento allora sarà davvero ottimo, anche se probabilmente non lo faranno XD
Con la tecnologia Sense ID di Qualcomm supportata dallo Snapdragon 810 (anche dall'808?) si può integrare un sensore di impronte ad ultrasuoni senza che sia visibile... anche sotto lo schermo...
Molto probabilmente il lettore impronte sarà una feature di Snapdragon.
su s5 e note4 fa pena nell'uso quotidiano, non per nulla su s6 hanno cambiato adeguandosi alla mela.
Dai google, dai LG.... vogliamo sto nexus 5 2015!!!!
A me non dispiacerebbe per nulla un nexus 5 con la stessa scocca\design ma con hardware migliorato :)
Non ero informato riguardo S6!
Comunque per me era davvero inutile, a sto punto sblocco direttamente con il tasto e non perdo tempo con lo scorrimento
su s6 funziona proprio come su iphone, solo s5 era a scorrimento, cosa che io non trovo affatto poco funzionale
Io resto convinto che il migliore sensore d'impronte digitali lo abbia Apple, si trova obiettivamente in una posizione davvero azzeccata, mentre trovo la soluzione adottata da Samsung con il trascinamento davvero poco funzionale.
...che ora mi spiegassero perché inserire nel video un sample di galaxy nexus che fa girare Lollipop quando lo hanno abbandonato alla versione 4.3...come soffro per il mio povero gnexus XD
che strano accento ha la tipa
L'importante è che il sensore funzioni bene e non come i primi che ha utilizzato Samsung